|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1101 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
ok, ho fatto qualche misura ... ecco i risultati:
MB ECS P6EXP-ME con Celeron 500 Mhz, 192 Mb di PC100, Matrox G200 , HD Matrox D740x 60 Gb, 2 ventole 80x80 a 5V, router-modem Linksys WAG54G, Alim. CODEGEN-IPERTEK 450W = 63W l'alimentatore è molto silenzioso, anche se è sovraddimensioanto, all'limentatore del PC è collegato anche direttamente il router (l'alimentatore ha una presa esterna) così mi sono risparmiato il trasforamtore del router.... ... a tutto questo è poi connesso un gruppo di continuità da 600VA, che credo qualche watt se lo consumi e vada ad influenzare il valore totale che ho scritto (63W) .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Il router credo non si possa escludere dato che a quanto ho capito la presa esterna dell'alimentatore esce col 12v (o 5v). Al limite può staccare il router
![]() Anch'io sul main PC ho eliminato tutti trasformatori 12/5v usando un output artigianale (sul 12v ci alimento lo scanner quando serve e sul 5v ci attacco la basedda del PDA ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
![]()
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1110 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
|
No, sarebbe solo il piano di sotto, ma siccome ho 39 di febbre sn sempre guardato a vista da mia mamma..... Per fare la foto devo anche collegare il tester, quindi ci vuole un po' di tempo..... spero di guarire presto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1111 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
|
Ragazzi, dove posso comprare un sistema mini-ITX con processore VIA (magari con la nuova CPU C7)?
Non ho particolari esigenze, magari almeno 512MB di ram, ma a me interessa che possa resistere 24h su 24h senza rompermi i timpani, senza ventoline. Ho già un hard disk ed un masterizzatore DVD che devo riciclare, secondo voi posso trovare un case + motherboard + CPU + 512MB di ram a più o meno 200euro (che possa soddisfare le mie esili richieste)? Sapreste darmi qualche consiglio? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#1112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1113 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: milano
Messaggi: 397
|
Ciao a tutti i possessori di questi splendidi muletti, ho trovato questo bellissimo forum, i miei complimenti a tutti!!!
Ho letto tutte e 56 le pagine (ce voluta mezza giornata ![]() ![]() Sarei indeciso su due strategie che vi illustro: 1- Pentium 3 (600-800 MHz) da "depodenziare" quanto possibile per un uso diciamo comune (p2p router access point....). Da tutti i post mi è sembrato quello meno esigente in termini di consumo e con prestazioni sufficienti 2- Uno dei primi athlon xp o pentium4 da depotenziare via software (non da bios) in modo da avere un consumo simile al P3 per un utilizzo comune, ma recuperare potenza nel caso dovessi eseguire sporadicamente qualche operazione + complessa (non sò fare un divx, montare qualche video). In poche parole fare qualcosa simile al cool&quite dei sempron (che a me non convie perchè non ho il processore e costa un bel po se lo voglio comprare) Adesso chiedo lumi a lor signori esperti in materia di consumi: E possibile fare la soluzione 2? Da quello che ho capito non potrei farlo da bios perchè altrimenti ogni volta dovrei riavviare per cambiare FSB, molti e Vcore se ho bisogno di maggiore potenza. Esiste un software per variare dinamicamente FSB, molti e Vcore? Io avevo pensato a qualcosa tipo RMClock solo che l'ho provato sul mio XP2600+ ma non funziona ![]() Attendo fiducioso le vostre risposte, grazie mille, un saluto a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Quote:
1- il moltiplicatore è bloccato 2- hai una mobo che non ti permette di variare da win i parametri che vuoi. Lo potresti fare solo con un xp mobile e una mobo con chipset NON N-Force 2 e che abbia bios Award, non Ami. Detto questo, io ti consiglio la soluzione 1. Le macchine migliori sono quelle ottimizzate, non quelle che devono fare un pò di tutto. io userei il P3 600, se ha fsb a 133 lo abbasserei a 100, 256mb di ram (imho bastano, ho controllato e il mio mulo, con winxp passato con nlite e un tot di servizi disabilitati, outpost, kaspersky, ewido, vnc, mulo e bitcomet aperti non passa i 200mb di occupazione di ram), un solo hard disk, niente floppy-cdrom-tastiera-mouse-monitor (tanto lo controlli da remoto). Poi disabiliti l'audio (se è integrato, altrimenti la sk audio non la monti), le seriali, la parallela, e tutto quello che non ti serve. Se la mobo ha la vga integrata tanto meglio, altrimenti una pci da 2mb basta e avanza. Una ventola downvoltata davanti all'hard disk, e una sul procio. Fine del mulo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1115 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 29
|
Quote:
Anche perchè se lo usi come mulo poi non vai a vederci film o altro, altrimenti tempo 2 giorni e devi riavviare ![]() Chiedo anch'io un consiglio invece: io ho una micro-atx con un celeron 500, 256 di ram da133, una bella ventola strana sul procio(silenziosa e tiene tutto ai 40°), una ventola che dovrò rallentare sul frontale. Il problema però è l'hdd, ossia è un maxtor serie 9 da 160 gb e la mobo non me lo vede...!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho ovviato il problema mettendo un controller ide pci (che mi consuma ancora di più! ![]() Ho provato a metter il cd anche sul controller, per sfizio, e nulla. Che faccio? Prego San Gennaro e aspetto un'illuminazione? ![]() Mi dò fuoco lentamente? ![]() ![]() ![]() Se potete darmi una mano vi sarò riconoscente...tanto così ![]() Grazie per l'attenzione...ciao... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1116 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Probabile che il controller ide integrato nella mobo non riconosca gli hd più grandi di un tot gb.
Soluzioni: 1- provi a flashare il bios della scheda madre con l'ultimo disponibile e vedi se risolvi 2- usi l'utility di installazione della Maxtor che scrive qualcosa nel firmware dell'hd e lo fa riconoscere al pc saltando il bios (descrizione un pò vaga xchè ne ho solo sentito parlare e non ho mai provato di persona ![]() Se non risolvi e usi il controller per il boot: 1- ricordati di mettere il floppy dei drivers del controller all'inizio dell'installazione di win 2- smanetta nel bios per la priorità di boot, digli di farlo da una bootable add-in card o qualcosa del genere (varia da bios a bios). 3- il cd rom lascialo sul controler ide integrato |
![]() |
![]() |
![]() |
#1117 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 29
|
Quote:
mi sgancio, provo e vi faccio sapè... GRAZIE TULNIO e a tutti quelli che si son scervellati!!!! ![]() AGGIORNAMENTO: l'errore che mi dava prima lo fà tuttora e così mi son preso nota e lo riporto: errore di overflow di divisione. Questo lo dice dopo aver messo il floppy di win 98 per far poi partire win xp. Ho collegato un vecchio hdd per vedere di installare tutto lì e poi passare il tutto nell'altro ma questo errore mi blocca tutto.Cavoli. HELP..help ![]() ![]() Ultima modifica di geroge_exmpd : 16-03-2006 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1118 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Devi mettere il floppy dei driver del controller esattamente quando l'installazione di win XP te lo chiede (mi pare premendo F6 alla prima schermata)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1119 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() Ho provato a metter un hdd con dentro la cartella i386 di win per poter far partire l'installazione da quella e metterla su l'hdd grande ma a quanto pare non ne vuole sapere. Non mi riconosce l'hdd ma solo quello collegato al controller. Messo bene stò. Ora provo a ricontrollare i jumper(vedi mai) e, se non dovesse funzionare ancora, faccio il lancio del pc dalla finestra: peccato sia al pian terreno... ![]() Dunque l'ultima configurazione era: floppy, hdd piccolo con la cartella i386 su canale ide primario, hdd grande su cui devo installare win su controller. Nel bios non ci son specifiche da fare credo. Cmq così messo mi vedeva quello su controller ma non quello su ide primario della mobo. Suggerimenti [anche per il lancio... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1120 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Se lo sono potrebbe essere partito il controller ide sulla mobo. Allora metti tutto sul controller PCI esterno e vai da lì. Per il consumo non ti preoccupare: anche io ho gli hd su un controller raid PCI ed il suo consumo è intorno ai 2W, praticamente nullo.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.