Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 18:34   #10361
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
volevo condividere alcune conclusioni riguardo il pc in firma:

1) Il driver "AMD Dual Core Optimizer" a me dà problemi: il pc si blocca improvvisamente... secondo voi questo driver serve a qualcosa?

2) Con Cool n' Quiet (ovvero scaricando "AMD Processor Driver" e impostando il profilo di risparmio energia) la mia CPU viaggia tra:
1 GHz (200Mhz x 5) @ 1,1V
1,9 GHz (200Mhz x 9,5) @ 1,1-1,2V
Ad essere precisi, lanciando il programma di monitoring CPUID Hardware Monitor, mi segnala:
Vcore min: 1,07
Vcore max: 1,23
(ma la maggior parte del tempo sta sugli 1,1)

3) Ho fatto delle prove con RMClock ma purtroppo durante delle brevi prove il sistema si è sempre bloccato... in mancanza di tempo x smanettare, ho lasciato perdere. Se qualcuno ha una configurazione simile alla mia e ha dei settaggi da consigliare, dite pure che li provo.

4) Ho provato ad abbassare il vcore da bios fino a 1V ma mi SEMBRA che comunque questo venga comandato dal driver Cool n' Quiet, indi nisba

5) NOTA POSITIVA: con SpeedFan, impostando: temperatura CPU desiderata 45° e ventola regolata automaticamente, il sistema si mantiene (anche dopo ore, solo con emule/torrent attivi) sui 44 °C, con dissipatore stock e ventola sui 1000rpm (difficilmente udibile)...

L'UNICA cosa che fa casino in qs pc è la MALEDETTA ventola del MALEDETTO alimentatore... aproposito: ma si può sostituire solo la ventola, aprendo l'ali? sono poco pratico ma anzichè investire sul picopsu (son pur sempre un bel po' di euri!)...
1:il driver si usa solo se si hanno problemi.

2:normale,il voltaggio oscilla sempre in più e in meno.L'utility amd visualizza il voltaggio impostato,le altre utility il voltaggio secondo per secondo,quindi
oscilla.

3:Magari hai abbassato troppo il voltaggi,devi sempre fare dei test RS(rock soldi) cioè mettere il full la cpu(tutti i core) per 3-4 ore e vedere che non si blocchi.

La Ventola la puoi sostiture ma invalidi la garanizia,tieni presente che negli ali economici ci sono ventola da 80 che cm faranno sempre rumore..anche se magari meno con una ventola buona.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 19:24   #10362
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Grazie x le risposte!

Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi

2:normale,il voltaggio oscilla sempre in più e in meno.L'utility amd visualizza il voltaggio impostato,le altre utility il voltaggio secondo per secondo,quindi
oscilla.

3:Magari hai abbassato troppo il voltaggi,devi sempre fare dei test RS(rock soldi) cioè mettere il full la cpu(tutti i core) per 3-4 ore e vedere che non si blocchi.
Ho provato con 0.8V e 0.9V @ moltiplicatore 5x... Lasciando invariato il moltiplicatore di default (9,5x) e facendo aggiustare gli stadi intermedi a RMClock ma niente: si blocca quasi subito, imho quando passa dal voltaggio basso a quello alto..
Se vado 1V @ 1GHz lascio stare e mi tengo C'n'Q...

A sto punto o ci sono problemi con RMClock e la mia configurazione, oppure bisogna sistemare i voltaggi intermedi (sn necessari? quanti? meglio niente?)

Un'altra cosa strana che mi è capitata con RMClock è che mi sono accorto "dopo un po'" (quindi sospetto di aver cambiato qualcosa nei settaggi) che il cambio di frequenza non avveniva più, o meglio... avveniva solo selezionando "use OS load", e infatti CPU load era sempre alto, anche a computer praticamente idle... boh!
__________________
vendo : Antec NSK3480

Ultima modifica di ficod : 01-07-2008 alle 19:30.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 21:53   #10363
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Grazie x le risposte!



Ho provato con 0.8V e 0.9V @ moltiplicatore 5x... Lasciando invariato il moltiplicatore di default (9,5x) e facendo aggiustare gli stadi intermedi a RMClock ma niente: si blocca quasi subito, imho quando passa dal voltaggio basso a quello alto..
Se vado 1V @ 1GHz lascio stare e mi tengo C'n'Q...

A sto punto o ci sono problemi con RMClock e la mia configurazione, oppure bisogna sistemare i voltaggi intermedi (sn necessari? quanti? meglio niente?)

Un'altra cosa strana che mi è capitata con RMClock è che mi sono accorto "dopo un po'" (quindi sospetto di aver cambiato qualcosa nei settaggi) che il cambio di frequenza non avveniva più, o meglio... avveniva solo selezionando "use OS load", e infatti CPU load era sempre alto, anche a computer praticamente idle... boh!
Prova a usare crystalcpuid che è pure più semplice da settare.
Per il resto un alto cpu-load magari può essere causato da un processo che a con quella frequenza richiede molta potenza.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:27   #10364
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Grazie x le risposte!



Ho provato con 0.8V e 0.9V @ moltiplicatore 5x... Lasciando invariato il moltiplicatore di default (9,5x) e facendo aggiustare gli stadi intermedi a RMClock ma niente: si blocca quasi subito, imho quando passa dal voltaggio basso a quello alto..
Se vado 1V @ 1GHz lascio stare e mi tengo C'n'Q...

A sto punto o ci sono problemi con RMClock e la mia configurazione, oppure bisogna sistemare i voltaggi intermedi (sn necessari? quanti? meglio niente?)

Un'altra cosa strana che mi è capitata con RMClock è che mi sono accorto "dopo un po'" (quindi sospetto di aver cambiato qualcosa nei settaggi) che il cambio di frequenza non avveniva più, o meglio... avveniva solo selezionando "use OS load", e infatti CPU load era sempre alto, anche a computer praticamente idle... boh!
L'intabilità potrebbe essere causata anche dall'alimentatore
fai così, riprova RmClock disabilitando il C&Q da bios e impostando in Windows la gestione energia by RMClock (Pannello di controllo->Opzioni risparmio energia)

altrimenti prova questo -> http://cbid.at.tut.by/files/cbid836b.zip

oppure CrystalCPUid come ha detto croma
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:22   #10365
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
volevo condividere alcune conclusioni riguardo il pc in firma:

1) Il driver "AMD Dual Core Optimizer" a me dà problemi: il pc si blocca improvvisamente... secondo voi questo driver serve a qualcosa?

2) Con Cool n' Quiet (ovvero scaricando "AMD Processor Driver" e impostando il profilo di risparmio energia) la mia CPU viaggia tra:
1 GHz (200Mhz x 5) @ 1,1V
1,9 GHz (200Mhz x 9,5) @ 1,1-1,2V
Ad essere precisi, lanciando il programma di monitoring CPUID Hardware Monitor, mi segnala:
Vcore min: 1,07
Vcore max: 1,23
(ma la maggior parte del tempo sta sugli 1,1)

3) Ho fatto delle prove con RMClock ma purtroppo durante delle brevi prove il sistema si è sempre bloccato... in mancanza di tempo x smanettare, ho lasciato perdere. Se qualcuno ha una configurazione simile alla mia e ha dei settaggi da consigliare, dite pure che li provo.

4) Ho provato ad abbassare il vcore da bios fino a 1V ma mi SEMBRA che comunque questo venga comandato dal driver Cool n' Quiet, indi nisba

5) NOTA POSITIVA: con SpeedFan, impostando: temperatura CPU desiderata 45° e ventola regolata automaticamente, il sistema si mantiene (anche dopo ore, solo con emule/torrent attivi) sui 44 °C, con dissipatore stock e ventola sui 1000rpm (difficilmente udibile)...

L'UNICA cosa che fa casino in qs pc è la MALEDETTA ventola del MALEDETTO alimentatore... aproposito: ma si può sostituire solo la ventola, aprendo l'ali? sono poco pratico ma anzichè investire sul picopsu (son pur sempre un bel po' di euri!)...
1) Mai installato
2) Tutto ok, pero' togli il settaggio di risparmio di default da windows se vuoi usare rmclock o crystalcpuid
3) Prova crystal, non ho piu' avuto problemi di stabilita'
4) vedi (2)
5) Si', questi processori sono uno spettacolo 50°C a pieno carico con ventola al minimo (inudibile) e dissipatore stock

Fai magari prima la prova che ti consiglia GT82 prima di passare a crystalcpuid
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:24   #10366
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
1) Mai installato
2) Tutto ok, pero' togli il settaggio di risparmio di default da windows se vuoi usare rmclock o crystalcpuid
3) Prova crystal, non ho piu' avuto problemi di stabilita'
4) vedi (2)
5) Si', questi processori sono uno spettacolo 50°C a pieno carico con ventola al minimo (inudibile) e dissipatore stock

Fai magari prima la prova che ti consiglia GT82 prima di passare a crystalcpuid
2) su cosa va impostato per disattivare il risparmio by win?

3) cos'è crystal?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:28   #10367
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
2) su cosa va impostato per disattivare il risparmio by win?

3) cos'è crystal?
2) Pannello di controllo, opzioni risparmio energia. Di default mi sembra ci sia "Casa/Ufficio" che tiene la cpu @default, se metti "Gestione min. risparmio energia" si attiva il Cool&Quiet

3) In questo caso viene usato come alternativa a RMClock
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:34   #10368
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Pannello di controllo->Opzioni risparmio energia... devi mettere RMClock Power Management
in teoria però si dovrebbe impostare da solo selezionando la spunta in "Enable Os Power management integration" nel tab Management di RmClock

riguardo Crystal guarda qui -> http://crystalmark.info/software/Cry...D/index-e.html
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 07:27   #10369
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
stavo visionando altre schede madri per vedere se riesco a limare ancora un po sul consumo....

ho visto questa Abit - I-N73HD 50€ con chipset nvidia 7100 e con uscita HD , visto che sul lato amd l'asrock hd ready citata da voi che consuma poco ed è equipaggiata giusto con un chipset nvidia...

secondo voi limo ancora qualcosa? oltre a questo il problema è anche sapere se si undervolta... e per il momento non ho trovato info a riguardo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 07:29   #10370
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Grazie a tutti!
pomeriggio farò le prove :-) e posto i risultati

azz, che squadra!
__________________
vendo : Antec NSK3480
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 07:48   #10371
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
stavo visionando altre schede madri per vedere se riesco a limare ancora un po sul consumo....

ho visto questa Abit - I-N73HD 50€ con chipset nvidia 7100 e con uscita HD , visto che sul lato amd l'asrock hd ready citata da voi che consuma poco ed è equipaggiata giusto con un chipset nvidia...

secondo voi limo ancora qualcosa? oltre a questo il problema è anche sapere se si undervolta... e per il momento non ho trovato info a riguardo
L'abit in questione è bloccatissima!

Se vuoi una nvidia per intel prendi una gigabyte e ci fai undervolt fino a 0.5V.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 07:52   #10372
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
L'abit in questione è bloccatissima!

Se vuoi una nvidia per intel prendi una gigabyte e ci fai undervolt fino a 0.5V.
azz non voglio una nvidia per intel , solo pensavo che se per amd nvidia consuma poco... lo facesse anche per intel... per questo.. provo a cercare gigabyte vediamo cosa viene fuori
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 07:56   #10373
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
il celeron 420 su gigabyte GA-945GCMX-S2 non scende sotto il gigahertz? molti bloccato? qualcuno ha questa mobo e mi saprebbe consigliare dei settaggi?
grazie!

per ora ho messo cpu a 1 gh, vcore a 0,85 e sto sui 40W ma solo con un hd collegato, usb, controller ide, audio disattivati.

ram 1 banco da 1gb
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:15   #10374
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
stavo visionando altre schede madri per vedere se riesco a limare ancora un po sul consumo....

ho visto questa Abit - I-N73HD 50€ con chipset nvidia 7100 e con uscita HD , visto che sul lato amd l'asrock hd ready citata da voi che consuma poco ed è equipaggiata giusto con un chipset nvidia...

secondo voi limo ancora qualcosa? oltre a questo il problema è anche sapere se si undervolta... e per il momento non ho trovato info a riguardo
ti faccio una controproposta
per 30€ ti prendi
ASRock ConRoe1333-D667 e ci fai la vmod al chipset
con un conroe dual core a 0.8v, 1 hd , pico psu, dovresti cavartela sui 25W idle
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:15   #10375
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
azz non voglio una nvidia per intel , solo pensavo che se per amd nvidia consuma poco... lo facesse anche per intel... per questo.. provo a cercare gigabyte vediamo cosa viene fuori
Non è detto, perchè l'architettura del chipset è completamente doversa tra Intel e AMD
le Intel Nvidia hanno un unico chip o north e south separati?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:18   #10376
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
ti faccio una controproposta
per 30€ ti prendi
ASRock ConRoe1333-D667 e ci fai la vmod al chipset
con un conroe dual core a 0.8v, 1 hd , pico psu, dovresti cavartela sui 25W idle
che sarebbe la vmod?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:55   #10377
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
che sarebbe la vmod?
abbassi i volts del chipset
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 09:02   #10378
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
abbassi i volts del chipset
Senza la volt-mod a quanto può scendere max il procio su questa mobo? Si guadagna parecchio a fare una mod del genere o è un guadagno limitato? Lo chiedo perchè sono non ho assolutamente dimestichezza con mod elettriche e quindi non vorrei poi combinare dei casini






ps: ma anche a voi vi va lentissimo il forum stamane?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 11:29   #10379
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
2) Pannello di controllo, opzioni risparmio energia. Di default mi sembra ci sia "Casa/Ufficio" che tiene la cpu @default, se metti "Gestione min. risparmio energia" si attiva il Cool&Quiet

3) In questo caso viene usato come alternativa a RMClock
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Pannello di controllo->Opzioni risparmio energia... devi mettere RMClock Power Management
in teoria però si dovrebbe impostare da solo selezionando la spunta in "Enable Os Power management integration" nel tab Management di RmClock

riguardo Crystal guarda qui -> http://crystalmark.info/software/Cry...D/index-e.html
io ce l0avevo impostato su Casa/Ufficio. l'ho impostato su Rmclock management ma il consumo è segnato uguale a prima.
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 12:30   #10380
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Non è detto, perchè l'architettura del chipset è completamente doversa tra Intel e AMD
le Intel Nvidia hanno un unico chip o north e south separati?
ne ha solo uno come per la configurazione amd




vorrei fare una prova un po OT

sarei curioso se facessimo una prova tra il sistema intel e quello amd , di forza , ovviamente con tutte le opzioni regolate per il risparmio energetico... tipo v.core settano al minimo settabile ecc ecc...

giusto per capire se le prestazioni sono allineate ed il consumo no!! visto che risulta la configurazione amd meno esosa di WAtt

io ho il celeron E1200 dual core , ed ho anche il 420 ci stai?

stabiliamo un test di prestazioni?

sono curioso
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v