|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
|
Quote:
ti ci vuole un adattatore su ebay puoi vederne parecchi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10322 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post23100125
Ragazzi sul forum si vende il PC che trovate nel link.Sarei interessato ma voglio avere consigli da qualcuno più esperto.Ho il portatile nuovo acceso H24 una downlodare ma voglio che sia una cosa provvisoria.Che dite con questo a consumi come stiamo?Calcolate che staccherò il lettore e che monterò un HD minimo da 250 giga. Che dite ne vale la pena? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10323 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
Ma basta andare in discarica che di pc del genere ne trovi a vagonate...e al massimo dai 15-20€ al tipo che la controlla...io sempre fatto e non mi dicono niente. Sennò il portatile và benissimo,lo downclocchi mentre scarica,non gli crea nessunissimo problema a stare acceso 24h |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
rispetto ai pata ora costano meno, e ti permettono anche di sfruttarlo meglio in futuro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
se vuoi spendere poco cerca o un vecchio pentium3/celeron oppure una mini-itx intel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10328 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10329 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
Per la discarica,basta un ecopiazzola,dove si portano tv,frigoriferi,lavatrici,etc...li ci trovi anche qualche vecchio pc buttato da qualcuno...li tiri su tutti e vedi cosa riesci a fare...ma di solito sono tutti perfettamente funzionanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10331 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Provato a comprarci una basetta raffreddante?cmq se downvolti e downclocchi si scalda tutto di meno,anche l'hdd quindi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10332 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() Quote:
se tu downcloccki un note partono molto di meno le ventole ma di solito l'hd è sistemato da un'altra parte e di solito in una specie di cassettino che non è certo il max per la dissipazione. il mio vecchio precision m60, che era pur sempre una macchina notevole, aveva un cassettino di quelli che ho detto prima e l'hd era un ottimo fujitsu da 5400 con 2.2W in full ma se pompavo files l'hd arrivava anche a 52°. il mio attuale precision m4300 invece ha adottato solamente un supportino che lascia tutto attorno all'hd circa due mm di aria e la stessa può circolare all'interno e trova delle aperture, ebbene con questo design il mio seagate momentu 7200.2 da 160GB che dovrebbe consumare 3.3W in full non supera mai i 48° e anche in idle è un 5-6 gradi più fresco pur consumando 1.1 rispetto ai 0.8 del vecchio con una favolosa temp in idle di 39-40°.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 30-06-2008 alle 06:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10333 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
![]() ![]() Per il resto io sono convinto del fatto che il muletto perfetto per qualità\prezzo è un qualsiasi notebook(usato) delle prime due serie centrino,con vga intel(gma915-950) che non arriverà mai a consumare sopra i 15-20W in condizioni ''mulo''.Per il prezzo un mio amico si è preso un note simile al mio usato con monitor rotto a 50€...il monitor aveva la retroilluminazione andata:aperto con calma,saldata una striscia di led e ora si vede quel che basta per controllare il muletto il tutto con 60-65€ più qualche ora di lavoro...Notebook funzionanti di simili caratteristiche vengono 150-200 in una fiera dell'elettronica. Anche l'eeepc non è male,ma il monitor piccolo penalizza il MIO utilizzo,per il resto l'hardware interno è lo stesso dei note succitati,anzi di meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
concordo per un note usato è sempre un buon acquisto ma bisogna scegliere bene. ottima l'idea dei led non ci avevo mai pensato. ![]()
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10335 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
La soluzione notebook, con le temperature che per forza di cose non possono essere quelle di un desktop, a me continua a non convincere troppo per un uso mulo 24/7/365
lo studio sul parco HD di Google mostra una chiara evidenza tra aumento di rotture degli hd e temperature sopra i 45° l'hd del Pavilion che ho a casa in questi giorni (eMule inside) non va sotto i 50°, senza contare poi che con la tastiera molto calda, non è il massimo... in generale vale la regola che l'MTFB di un componente elettronico è inversamente proporzionale alla sua temperatura, certo che poi si passi da 20 a 10 anni magari non cambia niente a nessuno ma sempre lo studio di Google indica come l'MTFB sia una semplice stima che le aziende fanno, la situazione reale è più facile sia ben diversa... a fine anno uscirà una nuova soluzione AMD il cui consumo (cpu+chipset) è dichiarato in 8 watt, anche Intel ha oramai pronto un chipset specifico per l'Atom in grado (sempre stando alle dichiarazioni) di consumare solo 8,5 watt probabilmente Via farà altrettanto con il Nano queste soluzioni sono indirizzate al mercato UMPC (MSI Wind, Asus EEE, ecc.) ma magari (io ci spero) usciranno delle schede madri desktop (il mini-itx sta prendendo sempre più piede) che consentiranno di fare un pc dektop dal consumo irrisorio |
![]() |
![]() |
![]() |
#10336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
come però ho detto bisogna scegliere bene, il mio m4300 per esempio adesso, dopo 4 ore di accensione, ha l'hd da 7200 a 41° in idle (tamb 28°) con ogni tanto qualche apertyura di file grossi ma non con uso al 100%.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10337 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
E poi, a cosa vi serve il mulo?
Date un occhio al QNAP TS-409 PRO RAID 1/5/6 con possibilità di migrazione da uno all'altro senza off-line Possibilità di aumentare la grandezza dell'array, sempre senza off-line Backup Server Print Server su USB Web Server Bit-Torrent Server Audio/Video Server iTunes Server FTP Server Samba/AD Server Auto-Backup di archivi rimovili su USB Interfaccia grafica via Web (accessibile da qualsiasi dispositivo, anche remoto) Magari spendete quel 150 euro di più, ma è un setup che vi dura degli anni, poi sono 40W di consumo con 3 dischi da 3,5" in un bel case, zero rotture di balle con comandi testuali, e, questo è importante, sicurezza dei dati. Le cose o si fanno bene, o non si fanno. Il portatile che fa da muletto (per cosa, poi? scaricare i divx pirata da emule?) fa molto pezzente. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
avevo un synology, bel prodotto, ma, secondo la mia opinione, è un gradino sotto rispetto ad un server fai da te, in tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10339 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
http://img205.imagevenue.com/img.php...le_122_7lo.JPG l'AFR è quel segmento con in mezzo il puntino nero no? bisogna guardare quanto grande è il segmento oppure a che altezza si trova? infatti alle basse temperature è messo in altro mentre alle alte è in basso... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.