Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 16:25   #10321
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
La funzione ricerca non mi ha aiutato, quindi chiedo qui che mi sembra un buon posto:

allo scopo di ridurre ulteriormente i consumi del mio muletto, ho intenzione di prendere un hd da 2,5". Il serverino è un vecchissimo p3 con interfaccia ATA66 (chipset via apollo pro). Quindi dovrò prendere un pata; ho visto degli ottimi samsung a cifre ragionevoli, il mio dubbio è sul cavo:
essendo hd pensati per notebook, e io non so nulla di notebook, il cavo che mi serve è il classico ata? cioiè il connettore su questi hd è quello classico? forse la domanda è stupida e inutile, però il dubbio cel'ho e dalle immagini che ho recuperato non sono mica riuscito a capire se va bene o no.

Grazie a tutti in anticipo.
quoto croma25td

ti ci vuole un adattatore su ebay puoi vederne parecchi basta cercare: adattatore ide 2.5 a 3.5
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 17:54   #10322
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post23100125

Ragazzi sul forum si vende il PC che trovate nel link.Sarei interessato ma voglio avere consigli da qualcuno più esperto.Ho il portatile nuovo acceso H24 una downlodare ma voglio che sia una cosa provvisoria.Che dite con questo a consumi come stiamo?Calcolate che staccherò il lettore e che monterò un HD minimo da 250 giga.
Che dite ne vale la pena?
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:13   #10323
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post23100125

Ragazzi sul forum si vende il PC che trovate nel link.Sarei interessato ma voglio avere consigli da qualcuno più esperto.Ho il portatile nuovo acceso H24 una downlodare ma voglio che sia una cosa provvisoria.Che dite con questo a consumi come stiamo?Calcolate che staccherò il lettore e che monterò un HD minimo da 250 giga.
Che dite ne vale la pena?
Avrà sicuramente un alimentatore da poco,quindi rendimenti bassini...per la componentistica non dovrebbe consumare molto.
Ma basta andare in discarica che di pc del genere ne trovi a vagonate...e al massimo dai 15-20€ al tipo che la controlla...io sempre fatto e non mi dicono niente.
Sennò il portatile và benissimo,lo downclocchi mentre scarica,non gli crea nessunissimo problema a stare acceso 24h
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:17   #10324
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Avrà sicuramente un alimentatore da poco,quindi rendimenti bassini...per la componentistica non dovrebbe consumare molto.
Ma basta andare in discarica che di pc del genere ne trovi a vagonate...e al massimo dai 15-20€ al tipo che la controlla...io sempre fatto e non mi dicono niente.
Sennò il portatile và benissimo,lo downclocchi mentre scarica,non gli crea nessunissimo problema a stare acceso 24h
Beh lo tengo già al minimo con il risparmio energia di windows, ed essendo un portatile già consuma poco di se.Cmq essendo un gemstone si riscalda molto e non vorrei si rovinasse la componentistica (ma non credo succeda dato che non stiamo parlando di un motore).Cmq esiste una discarica dei pc?E dove diavolo si trova a Napoli e provincia
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:04   #10325
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
La funzione ricerca non mi ha aiutato, quindi chiedo qui che mi sembra un buon posto:

allo scopo di ridurre ulteriormente i consumi del mio muletto, ho intenzione di prendere un hd da 2,5". Il serverino è un vecchissimo p3 con interfaccia ATA66 (chipset via apollo pro). Quindi dovrò prendere un pata; ho visto degli ottimi samsung a cifre ragionevoli, il mio dubbio è sul cavo:
essendo hd pensati per notebook, e io non so nulla di notebook, il cavo che mi serve è il classico ata? cioiè il connettore su questi hd è quello classico? forse la domanda è stupida e inutile, però il dubbio cel'ho e dalle immagini che ho recuperato non sono mica riuscito a capire se va bene o no.

Grazie a tutti in anticipo.
compra una schedina pci sata e relativo hd da 2.5" sata
rispetto ai pata ora costano meno, e ti permettono anche di sfruttarlo meglio in futuro
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:08   #10326
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
Consumano troppo i vecchi duron/athlon

se vuoi spendere poco cerca o un vecchio pentium3/celeron oppure una mini-itx intel
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:09   #10327
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Il semplice cavo ide non basta per far funzionare un hdd ide per portatili,perchè il connettore di questi hdd è unico:da li passa l'alimentazione e passano i dati,la semplice piattina ide è solo per dati.Di certo in commercio si troveranno degli adattatori a posta,non è impensabile farne uno...
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
quoto croma25td

ti ci vuole un adattatore su ebay puoi vederne parecchi basta cercare: adattatore ide 2.5 a 3.5
Grazie per le risposte, cercherò.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:41   #10328
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Consumano troppo i vecchi duron/athlon

se vuoi spendere poco cerca o un vecchio pentium3/celeron oppure una mini-itx intel
Sono in cerca già da un po ma a volte si montano un po la testa con i prezzi
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:02   #10329
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
Beh lo tengo già al minimo con il risparmio energia di windows, ed essendo un portatile già consuma poco di se.Cmq essendo un gemstone si riscalda molto e non vorrei si rovinasse la componentistica (ma non credo succeda dato che non stiamo parlando di un motore).Cmq esiste una discarica dei pc?E dove diavolo si trova a Napoli e provincia
Non si rovina niente,giusto l'hdd se supera costantemente i 45-50° ma alla lunga,per il resto puoi downcloccare e dowvoltare la cpu con rmclock,cosi consuma molto meno.
Per la discarica,basta un ecopiazzola,dove si portano tv,frigoriferi,lavatrici,etc...li ci trovi anche qualche vecchio pc buttato da qualcuno...li tiri su tutti e vedi cosa riesci a fare...ma di solito sono tutti perfettamente funzionanti.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:59   #10330
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Non si rovina niente,giusto l'hdd se supera costantemente i 45-50° ma alla lunga,per il resto puoi downcloccare e dowvoltare la cpu con rmclock,cosi consuma molto meno.
Per la discarica,basta un ecopiazzola,dove si portano tv,frigoriferi,lavatrici,etc...li ci trovi anche qualche vecchio pc buttato da qualcuno...li tiri su tutti e vedi cosa riesci a fare...ma di solito sono tutti perfettamente funzionanti.
Il mio HD con sto caldo sta sempre sopra i 50...i gemstone è risaputo hanno una dissipazione fatta coi piedi,col caldo asfissiante poi è un mix allucinante
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:19   #10331
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
Il mio HD con sto caldo sta sempre sopra i 50...i gemstone è risaputo hanno una dissipazione fatta coi piedi,col caldo asfissiante poi è un mix allucinante
Provato a comprarci una basetta raffreddante?cmq se downvolti e downclocchi si scalda tutto di meno,anche l'hdd quindi.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 06:55   #10332
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
Il mio HD con sto caldo sta sempre sopra i 50...i gemstone è risaputo hanno una dissipazione fatta coi piedi,col caldo asfissiante poi è un mix allucinante
diciamo che tutti i note economici hanno questo problema, si deve pur risparmiare da qualche parte.

Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Provato a comprarci una basetta raffreddante?cmq se downvolti e downclocchi si scalda tutto di meno,anche l'hdd quindi.
La basetta raffreddante è una buona soluzione ma in un notebook non è vero che se downclocchi l'hd scalda di meno almeno non nella decina di notebook che io ho visto.

se tu downcloccki un note partono molto di meno le ventole ma di solito l'hd è sistemato da un'altra parte e di solito in una specie di cassettino che non è certo il max per la dissipazione.

il mio vecchio precision m60, che era pur sempre una macchina notevole, aveva un cassettino di quelli che ho detto prima e l'hd era un ottimo fujitsu da 5400 con 2.2W in full ma se pompavo files l'hd arrivava anche a 52°.

il mio attuale precision m4300 invece ha adottato solamente un supportino che lascia tutto attorno all'hd circa due mm di aria e la stessa può circolare all'interno e trova delle aperture, ebbene con questo design il mio seagate momentu 7200.2 da 160GB che dovrebbe consumare 3.3W in full non supera mai i 48° e anche in idle è un 5-6 gradi più fresco pur consumando 1.1 rispetto ai 0.8 del vecchio con una favolosa temp in idle di 39-40°.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 30-06-2008 alle 06:58.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 07:54   #10333
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi


La basetta raffreddante è una buona soluzione ma in un notebook non è vero che se downclocchi l'hd scalda di meno almeno non nella decina di notebook che io ho visto.

se tu downcloccki un note partono molto di meno le ventole ma di solito l'hd è sistemato da un'altra parte e di solito in una specie di cassettino che non è certo il max per la dissipazione.

il mio vecchio precision m60, che era pur sempre una macchina notevole, aveva un cassettino di quelli che ho detto prima e l'hd era un ottimo fujitsu da 5400 con 2.2W in full ma se pompavo files l'hd arrivava anche a 52°.

il mio attuale precision m4300 invece ha adottato solamente un supportino che lascia tutto attorno all'hd circa due mm di aria e la stessa può circolare all'interno e trova delle aperture, ebbene con questo design il mio seagate momentu 7200.2 da 160GB che dovrebbe consumare 3.3W in full non supera mai i 48° e anche in idle è un 5-6 gradi più fresco pur consumando 1.1 rispetto ai 0.8 del vecchio con una favolosa temp in idle di 39-40°.
Chiaro,dipende dal notebook ma un pochino incide sul raffreddamento totale dell'hdd,io per esempio ho la batteria vicino al'hdd,tolta la batteria e l'hdd stà a -3° circa,peccato che l'hdd stà sotto il tuochpad e io uso sempre il touchpad,mi hanno cambiato un hdd in garanzia ora cerco di tenermelo buono che la garanzia è finita
Per il resto io sono convinto del fatto che il muletto perfetto per qualità\prezzo è un qualsiasi notebook(usato) delle prime due serie centrino,con vga intel(gma915-950) che non arriverà mai a consumare sopra i 15-20W in condizioni ''mulo''.Per il prezzo un mio amico si è preso un note simile al mio usato con monitor rotto a 50€...il monitor aveva la retroilluminazione andata:aperto con calma,saldata una striscia di led e ora si vede quel che basta per controllare il muletto il tutto con 60-65€ più qualche ora di lavoro...Notebook funzionanti di simili caratteristiche vengono 150-200 in una fiera dell'elettronica.
Anche l'eeepc non è male,ma il monitor piccolo penalizza il MIO utilizzo,per il resto l'hardware interno è lo stesso dei note succitati,anzi di meno.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 07:59   #10334
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Chiaro,dipende dal notebook ma un pochino incide sul raffreddamento totale dell'hdd,io per esempio ho la batteria vicino al'hdd,tolta la batteria e l'hdd stà a -3° circa,peccato che l'hdd stà sotto il tuochpad e io uso sempre il touchpad,mi hanno cambiato un hdd in garanzia ora cerco di tenermelo buono che la garanzia è finita
Per il resto io sono convinto del fatto che il muletto perfetto per qualità\prezzo è un qualsiasi notebook(usato) delle prime due serie centrino,con vga intel(gma915-950) che non arriverà mai a consumare sopra i 15-20W in condizioni ''mulo''.Per il prezzo un mio amico si è preso un note simile al mio usato con monitor rotto a 50€...il monitor aveva la retroilluminazione andata:aperto con calma,saldata una striscia di led e ora si vede quel che basta per controllare il muletto il tutto con 60-65€ più qualche ora di lavoro...Notebook funzionanti di simili caratteristiche vengono 150-200 in una fiera dell'elettronica.
Anche l'eeepc non è male,ma il monitor piccolo penalizza il MIO utilizzo,per il resto l'hardware interno è lo stesso dei note succitati,anzi di meno.
beh si anche la batteria fa il suo nel riscaldamento e poi bisogna infatti valutare dove è posizionato l'hd.

concordo per un note usato è sempre un buon acquisto ma bisogna scegliere bene.

ottima l'idea dei led non ci avevo mai pensato.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:41   #10335
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
La soluzione notebook, con le temperature che per forza di cose non possono essere quelle di un desktop, a me continua a non convincere troppo per un uso mulo 24/7/365

lo studio sul parco HD di Google mostra una chiara evidenza tra aumento di rotture degli hd e temperature sopra i 45°

l'hd del Pavilion che ho a casa in questi giorni (eMule inside) non va sotto i 50°, senza contare poi che con la tastiera molto calda, non è il massimo...

in generale vale la regola che l'MTFB di un componente elettronico è inversamente proporzionale alla sua temperatura, certo che poi si passi da 20 a 10 anni magari non cambia niente a nessuno ma sempre lo studio di Google indica come l'MTFB sia una semplice stima che le aziende fanno, la situazione reale è più facile sia ben diversa...


a fine anno uscirà una nuova soluzione AMD il cui consumo (cpu+chipset) è dichiarato in 8 watt, anche Intel ha oramai pronto un chipset specifico per l'Atom in grado (sempre stando alle dichiarazioni) di consumare solo 8,5 watt
probabilmente Via farà altrettanto con il Nano

queste soluzioni sono indirizzate al mercato UMPC (MSI Wind, Asus EEE, ecc.) ma magari (io ci spero) usciranno delle schede madri desktop (il mini-itx sta prendendo sempre più piede) che consentiranno di fare un pc dektop dal consumo irrisorio
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:47   #10336
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
La soluzione notebook, con le temperature che per forza di cose non possono essere quelle di un desktop, a me continua a non convincere troppo per un uso mulo 24/7/365

lo studio sul parco HD di Google mostra una chiara evidenza tra aumento di rotture degli hd e temperature sopra i 45°

l'hd del Pavilion che ho a casa in questi giorni (eMule inside) non va sotto i 50°, senza contare poi che con la tastiera molto calda, non è il massimo...

in generale vale la regola che l'MTFB di un componente elettronico è inversamente proporzionale alla sua temperatura, certo che poi si passi da 20 a 10 anni magari non cambia niente a nessuno ma sempre lo studio di Google indica come l'MTFB sia una semplice stima che le aziende fanno, la situazione reale è più facile sia ben diversa...
ovvio che più alta è la temperatura minore sarà la vita dell'hd soprattutto considerando che il piatto è un supporto magnetico il che è ancora peggio.

come però ho detto bisogna scegliere bene, il mio m4300 per esempio adesso, dopo 4 ore di accensione, ha l'hd da 7200 a 41° in idle (tamb 28°) con ogni tanto qualche apertyura di file grossi ma non con uso al 100%.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:52   #10337
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
E poi, a cosa vi serve il mulo?

Date un occhio al QNAP TS-409 PRO

RAID 1/5/6 con possibilità di migrazione da uno all'altro senza off-line
Possibilità di aumentare la grandezza dell'array, sempre senza off-line
Backup Server
Print Server su USB
Web Server
Bit-Torrent Server
Audio/Video Server
iTunes Server
FTP Server
Samba/AD Server
Auto-Backup di archivi rimovili su USB
Interfaccia grafica via Web (accessibile da qualsiasi dispositivo, anche remoto)

Magari spendete quel 150 euro di più, ma è un setup che vi dura degli anni, poi sono 40W di consumo con 3 dischi da 3,5" in un bel case, zero rotture di balle con comandi testuali, e, questo è importante, sicurezza dei dati.

Le cose o si fanno bene, o non si fanno.
Il portatile che fa da muletto (per cosa, poi? scaricare i divx pirata da emule?) fa molto pezzente.

Ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 11:07   #10338
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E poi, a cosa vi serve il mulo?

Date un occhio al QNAP TS-409 PRO

RAID 1/5/6 con possibilità di migrazione da uno all'altro senza off-line
Possibilità di aumentare la grandezza dell'array, sempre senza off-line
Backup Server
Print Server su USB
Web Server
Bit-Torrent Server
Audio/Video Server
iTunes Server
FTP Server
Samba/AD Server
Auto-Backup di archivi rimovili su USB
Interfaccia grafica via Web (accessibile da qualsiasi dispositivo, anche remoto)

Magari spendete quel 150 euro di più, ma è un setup che vi dura degli anni, poi sono 40W di consumo con 3 dischi da 3,5" in un bel case, zero rotture di balle con comandi testuali, e, questo è importante, sicurezza dei dati.

Le cose o si fanno bene, o non si fanno.
Il portatile che fa da muletto (per cosa, poi? scaricare i divx pirata da emule?) fa molto pezzente.

Ciao.
e per cosa fatta bene sarebbe l'acquisto di un nas?
avevo un synology, bel prodotto, ma, secondo la mia opinione, è un gradino sotto rispetto ad un server fai da te, in tutto.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 11:17   #10339
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
La soluzione notebook, con le temperature che per forza di cose non possono essere quelle di un desktop, a me continua a non convincere troppo per un uso mulo 24/7/365

lo studio sul parco HD di Google mostra una chiara evidenza tra aumento di rotture degli hd e temperature sopra i 45°

l'hd del Pavilion che ho a casa in questi giorni (eMule inside) non va sotto i 50°, senza contare poi che con la tastiera molto calda, non è il massimo...

in generale vale la regola che l'MTFB di un componente elettronico è inversamente proporzionale alla sua temperatura, certo che poi si passi da 20 a 10 anni magari non cambia niente a nessuno ma sempre lo studio di Google indica come l'MTFB sia una semplice stima che le aziende fanno, la situazione reale è più facile sia ben diversa...


a fine anno uscirà una nuova soluzione AMD il cui consumo (cpu+chipset) è dichiarato in 8 watt, anche Intel ha oramai pronto un chipset specifico per l'Atom in grado (sempre stando alle dichiarazioni) di consumare solo 8,5 watt
probabilmente Via farà altrettanto con il Nano

queste soluzioni sono indirizzate al mercato UMPC (MSI Wind, Asus EEE, ecc.) ma magari (io ci spero) usciranno delle schede madri desktop (il mini-itx sta prendendo sempre più piede) che consentiranno di fare un pc dektop dal consumo irrisorio
Hai sbagliato a interpretare il test di google,se vedi qualche pagina indietro te ne accorgi:l'afr è minore a 45°...
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:11   #10340
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Hai sbagliato a interpretare il test di google,se vedi qualche pagina indietro te ne accorgi:l'afr è minore a 45°...
Posto l'immagine che hai messo tu

http://img205.imagevenue.com/img.php...le_122_7lo.JPG

l'AFR è quel segmento con in mezzo il puntino nero no? bisogna guardare quanto grande è il segmento oppure a che altezza si trova? infatti alle basse temperature è messo in altro mentre alle alte è in basso...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v