Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2008, 13:40   #10181
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
ok, invece per l'impostazione del processor freq e voltage?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 13:46   #10182
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
ok, invece per l'impostazione del processor freq e voltage?
Io sinceramente ero rimasto che le cpu AMD non c'era verso di metterle a meno di 1000mhz,parlo dell'architettura k8.
Cmq prova mal che vada non si accende o si riavvia appena tenti di metterlo..non si rompe niente,per il voltaggio 1.3V è il voltaggio in full load ti conviene abbassarlo testando sempre la stabilità ma credo che a 800mhz gli bastino e gli avanzino 1V.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 14:04   #10183
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
in questo periodo, causa rottura dell oschermo, mi trovo a dover utilizzare il "desktop remoto" per il muletto; utilizzandolo mi sono resco conto che mi fa innalzare il consumo di circa 5w in media.
Uhm... non c'ho mai fatto caso io lo uso praticamente 24h/24 con remote desktop...
Ti faccio sapere se è vero o meno in sti giorni.
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Potrebbe essere il carico di lavoro della cpu per gestirla anche se non dovrebbe richiedere mola potenza...
No no non è vero! Quando accedo in remote desktop la CPU schizza al 100% per un 4-5 sec. ma non credo sia quello il problema dell'aumento di consumo.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 14:45   #10184
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
piccolo report

assemblato mulettino HTCP.

cpu amd am2 3500+ (normalissima 90nm)
scheda madre asrock fulldispaly port (780G)
1 banco da 1 gb di ram 800
HD 500 gb WD caviar SE 8mb sata
masterizzatore dvd sata nec
alimentatore antec Earth watt 380
1 ventola da 120 per tutto il pc (2 con quella dell'alimentatore)
mouse usb ottico, tastiera ps2
windows xp prof sp3 standard
Hdmi audio attivato
uscita monitor Vga

cpu regolata a 200x5@1V e 200x11@1.25V (ma ci sto lavorando, ho qualche problema con rmclock che mi fa avere disturbi in uscita video!qualcuno ha news o consigli in merito?)

la ram ha deciso da sola di andare a 732 mhz (se la imposto in auto va a 400, se la metto a 800 va a 732, se la metto a 667 va a 667)

consumi a pc spento: oscillante fra 1-2watt
idle: oscillante fra 36-37W
full cpu: 57-58W
full cpu+gpu: 69-70W
cpu idle e bench HD in corso: 40-42-43W (abbastanza variabile cmq max 43)

vi dirò....prevedevo peggio!
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 14:49   #10185
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
unica cosa...devo testare un poco come va la cpu con filmati tosti via hdmi....e trovare 1 gb da fare il dual channel.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 15:10   #10186
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
@Eddie666

Il mio Celeron non risente minimamente dell'utilizzo via Remote Desktop: infatti ho appena provato, ed il consumo che si assesta in totale idle (solo con un paio di servizi attivati dietro, niente di esoso cmq..) a 22W.
Se lo uso tramite RDP, rimane tal quale ma giusto 3-4 secondi passa sui 24W (la cpu sale al 100% di uso per pochissimo).

Per quello che riguarda invece le USB, ho appena connesso un HD esterno e il consumo mi sale di poco, 2-3W quando lo uso (copio o scrivo sulla periferica) che sostanzialmente corrisponde all'utilizzo in full dell'hard disk interno da 2.5" + uso ridicolo di CPU.
Comportamento analogo l'ho rilevato con una pendrive usb.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 15:12   #10187
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
@Eddie666

Il mio Celeron non risente minimamente dell'utilizzo via Remote Desktop: infatti ho appena provato, ed il consumo che si assesta in totale idle (solo con un paio di servizi attivati dietro, niente di esoso cmq..) a 22W.
Se lo uso tramite RDP, rimane tal quale ma giusto 3-4 secondi passa sui 24W (la cpu sale al 100% di uso per pochissimo).

Per quello che riguarda invece le USB, ho appena connesso un HD esterno e il consumo mi sale di poco, 2-3W quando lo uso (copio o scrivo sulla periferica) che sostanzialmente corrisponde all'utilizzo in full dell'hard disk interno da 2.5" + uso ridicolo di CPU.
Comportamento analogo l'ho rilevato con una pendrive usb.
Il comportamento delle usb dipende molto dal chipset usato e dalla cpu oltre che dalla frequenza.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 15:14   #10188
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Il comportamento delle usb dipende molto dal chipset usato e dalla cpu oltre che dalla frequenza.
Hai perfettamente ragione infatti con il vecchio Palomino su socket A con chipset Via, utilizzando S2k e mandandolo in C1&C2 @ 512 appena attaccavo la pennina usb la CPU schizzava dallo stato di idle come se fosse in full load
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 15:18   #10189
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
La chiavetta usb aumenta il carico della cpu,per quello consuma molto di più,fà passare la cpu dallo stato di ''ibernazione'' allo stato di idle.
Cmq bello il pc
Grazie!
E' per quello che ho fatto moooolta attenzione a scegliermi tutte periferiche PCI.
Comunque i 10W sono indicativi, non ho fatto una misura precisa.

@sonicomorto:
Se ti puo' servire l'HT (HyperTransport) sulla mia mobo si chiama "LDT Bus Frequency"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 18:50   #10190
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
@GT82
l'hdd purtroppo lo devo tenere per i motivi di cui sopra, dunque sono 9 w in idle e mettiamo che siano quei 4-5w in più. li accetto

dici che forse è più importante procurarsi un ali 80+? mi fa guadagnare almeno una decina di watt? altrimenti col cavolo che arrivo a 25w (considerando poi un hdd 2,5)!

come ali ho letto bene dell'antec earthwatt 380 che costa poco. il pico non lo prendo, troppo costoso e rischio dogana. allora con un antec 380 li guadagno una decina di watt?

per la questione moltiplicatore ti ho mandato un pvt perchè sono un po' in panne

grazie a tutti
Sicuramente un buon ali 9-10 watt te li tira giù sicuri, l'Antec Earth 380 è già mooolto meglio

rimango ancora un po' stupito per l'uguaglianza nei consumi rispetto al Pico, se qualcuno potrebbe fare un altro test per sicurezza...


Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
No no, sul C&Q nel bios c'è tutto l'occorrente, non funziona perché la mia CPU non supporta il C&Q!; è una cosa poco nota ma tutti i sempron AM2 sotto i 1800 mhz, per un problema di moltiplicatore credo, non hanno il C&Q. Ma il mio problema non è il C&Q, cui ho già rinunciato in partenza, è che volevo downvoltare la CPU ma anche con RMClock non trovo il modo, allora mi viene il sospetto che la cosa non sia possibile o che non setto qualcosa correttamente. Boh?!

meglio di un samsung vecchiotto serie P 200gb (il mio attuale)? perchè lo metterei in posizione poco aerata e volevo evitare di aggiungere ventole (e se scalda mi tocca)
per l'HD rispetto alla serie P i nuovi F1 sono decisamente meglio, se vuoi limare qualche altro watt però prendi un GP


Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Scusate ma quindi se al muletto io attacco una penna wifi per poterlo collegare alla lan, il consumo si alza di addirittura 10W , oppure dipende da cosa si attacca via usb ?
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
qualsiasi cosa attacchi all'usb impedisce alla cpu di andare in uno stato di risparmio energetico particolare che ti permette di abbassare di molto i consumi in idle
La cosa è abbastanza strana, premetto che con il mio pc non ho ancora fatto nessun test di questo tipo (non sono a casa da qualche giorno)
sul pc della mia ragazza però (scheda madre Packard Bell con chipset 6150SE) togliendo le periferiche USB non ho riscontrato alcuna variazione della temperatura della cpu segno che probabilmente non cambia nulla nei consumi, magari ripeterò il test con il misuratore di energia


Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
piccolo report

assemblato mulettino HTCP.

cpu amd am2 3500+ (normalissima 90nm)
scheda madre asrock fulldispaly port (780G)
1 banco da 1 gb di ram 800
HD 500 gb WD caviar SE 8mb sata
masterizzatore dvd sata nec
alimentatore antec Earth watt 380
1 ventola da 120 per tutto il pc (2 con quella dell'alimentatore)
mouse usb ottico, tastiera ps2
windows xp prof sp3 standard
Hdmi audio attivato
uscita monitor Vga

cpu regolata a 200x5@1V e 200x11@1.25V (ma ci sto lavorando, ho qualche problema con rmclock che mi fa avere disturbi in uscita video!qualcuno ha news o consigli in merito?)

la ram ha deciso da sola di andare a 732 mhz (se la imposto in auto va a 400, se la metto a 800 va a 732, se la metto a 667 va a 667)

consumi a pc spento: oscillante fra 1-2watt
idle: oscillante fra 36-37W
full cpu: 57-58W
full cpu+gpu: 69-70W
cpu idle e bench HD in corso: 40-42-43W (abbastanza variabile cmq max 43)

vi dirò....prevedevo peggio!

Direi che va decisamente bene, prova a togliere il masterizzatore per curiosità...
un HD da 2.5" andresti giù di 6-7 watt, la ventola da 120 aggiuntiva 1 watt sicuro
e in più hai un processore a 90 nm a 1 Volt
prova a scendere ancora con il voltaggio e la frequenza (moltiplicatore a 4X ad esempio) e prova a vedere se riesci ad abbassare l'HTT sotto i 200 Mhz

non male davvero

con quel chipset ci fai andare i FullHD senza dover ricorrere ad un dual-core

per i 732 Mhz è normale, visto che viene utilizzato il divisore 6 della ram

mettendola a 400 Mhz nessun cambiamento sui consumi?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 19:18   #10191
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Direi che va decisamente bene, prova a togliere il masterizzatore per curiosità...
un HD da 2.5" andresti giù di 6-7 watt, la ventola da 120 aggiuntiva 1 watt sicuro
e in più hai un processore a 90 nm a 1 Volt
prova a scendere ancora con il voltaggio e la frequenza (moltiplicatore a 4X ad esempio) e prova a vedere se riesci ad abbassare l'HTT sotto i 200 Mhz

non male davvero

con quel chipset ci fai andare i FullHD senza dover ricorrere ad un dual-core

per i 732 Mhz è normale, visto che viene utilizzato il divisore 6 della ram

mettendola a 400 Mhz nessun cambiamento sui consumi?
devo ammettere che il risultato ottenuto è oltre ogni mia previsione

la ventola non è aggiuntiva....è l'unica nel case (la cpu è passiva) quindi ci vuole, anzi l'ho collegata ad un rehobus pensando di downvoltarla ma ho visto che è meglio tenerla in full...mica tanto per la cpu, è l'hd che mi preoccupa.
l'hd va bene quello dai, ho mandato in pensione 3 HD ide seagate da 250 che usavo prima a rotazione nel muletto...pensione forzata visto che 2 li ho spediti stamane in rma!

però non ho ben capito perchè è normale il 732 per la ram.
Se posso impostare 800 sul bios,

cmq ora devo capire il perchè del problema di visualizzazione!



se ho tempo e riesco...provo a fare il test con un ali fuffa e vedo la differenza con l'antec...la cosa è un pò brigosa perchè il case è minuto e non posso state con il pannello laterale aperto...ma credo si possa fare e
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi

Ultima modifica di pupgna : 24-06-2008 alle 19:21.
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 19:29   #10192
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Tieni conto che la temperatura ottimale di un hdd è compresa fra i 35 e i 45...è dannoso raffreddarli troppo sia lasciarli bollire.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 19:38   #10193
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Tieni conto che la temperatura ottimale di un hdd è compresa fra i 35 e i 45...è dannoso raffreddarli troppo sia lasciarli bollire.
mh....sempre cmq facendo fede a quello rilevato dai sensori giusto?

o a tatto?
no perchè nel mio caso...l'hd è messo in un "loculo" del case....e si scalda abbastanza.Magari dai sensori non supero mai i 45° ma al tatto (la parte superiore) mi sembra ben + calda dei gradi rilevati.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 19:40   #10194
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Allora, nel bios non ho toccato nulla ovvero non ho modificato nè moltiplicatori nè voltage del processore

da win con rmclock ho semplicemente abilitato anche i pstate 4x e 4,5x e ho cominciato a scendere, non si è piantato nulla, anzi con il 4x sono sceso fino a 0,7000V poi si è piantato.

nonostante tutto ho sempre 41-43W in idle, son rimasto male.

allora devo modificare qualcosa nel bios? HT, HTT ?! 150, devo fare qualcosa?
forse il mltiplicatore 4x è sceso ma non funziona?
nel bios allora non imposto 4x a 800mhz? boo
non so che dire sono confuso.

qualcuno che mi illumini..
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 19:53   #10195
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
mh....sempre cmq facendo fede a quello rilevato dai sensori giusto?

o a tatto?
no perchè nel mio caso...l'hd è messo in un "loculo" del case....e si scalda abbastanza.Magari dai sensori non supero mai i 45° ma al tatto (la parte superiore) mi sembra ben + calda dei gradi rilevati.
Bhe i sensori possono essere imprecisi,ma a 50-55° ti scotti ancora un po,il tatto non è poi un gran sensore di temperatura...diciamo che se i sensori ti dicono quasi sempre temperature sopra i 40° un minimo di ventilazione metticela,più che altro per non creare sacche d'aria che poi vanno a scaldare tutto specie nei case piccoli..l'assorbimento di una ventola è 1W non mi sembra una cassa da morto.

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Allora, nel bios non ho toccato nulla ovvero non ho modificato nè moltiplicatori nè voltage del processore

da win con rmclock ho semplicemente abilitato anche i pstate 4x e 4,5x e ho cominciato a scendere, non si è piantato nulla, anzi con il 4x sono sceso fino a 0,7000V poi si è piantato.

nonostante tutto ho sempre 41-43W in idle, son rimasto male.

allora devo modificare qualcosa nel bios? HT, HTT ?! 150, devo fare qualcosa?
forse il mltiplicatore 4x è sceso ma non funziona?
nel bios allora non imposto 4x a 800mhz? boo
non so che dire sono confuso.

qualcuno che mi illumini..
Puoi controllare con cpuz se il bus è effetivamente sceso oppure se è rimasto normale.
Per i consumi devi tenere conto che in idle guadagni pochi Watt,perchè cmq nell'idle ''vero'' la cpu si ''iberna'' e la differenza di consumo è minima,in tutti gli altri utilizzi:carico basso,medio,alto invece la differenza si sente eccome.
Per trovare il punto di stabilità puoi usare othos lo fai andare 3-4 ore quando ti sembra di aver trovato il voltaggio minimo con cui riesci a lavorare e lo testi in full per vedere se regge;se non lo regge alzi il voltaggio e poi cosi fino a quando regge.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 19:57   #10196
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
l'assorbimento di una ventola è 1W non mi sembra una cassa da morto.
ma sicuramente....è che prorio non ci sta!
mi sa che la soluzione sia bucherellare un pò il tetto del case che è a circa 1 cm dall'hd in modo da far uscire il calore.

ho provato a fare i test di assorbimento senza masterizzatore dvd....guadagno circa 1 watt in idle

ho provato a portare la cpu a 200x5 @ 0.825V e guadagno circa un altro watt
ora oscilla fra 34-35
però il moltiplicatore 4x non c'è in rmclock...devo sbloccare qualcosa se non erro nel registro di rmclock!?
cristal cpuid me lo dava il 4x
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi

Ultima modifica di pupgna : 24-06-2008 alle 20:00.
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 20:01   #10197
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
ma sicuramente....è che prorio non ci sta!
mi sa che la soluzione sia bucherellare un pò il tetto del case che è a circa 1 cm dall'hd in modo da far uscire il calore.
Che case hai?Vorrei vedere delle foto per capire dov'è l'hdd e dove viene a essere posizionata la cpu.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 20:01   #10198
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi

però non ho ben capito perchè è normale il 732 per la ram.
perchè 2200/5 sarebbe 440 Mhz (880 DDR2) quindi sopra le specifiche, siccome i processori AMD non supportano i divisori ,5 automaticamente usa il 6 quindi 2200/6= 366 Mhz (732 DDR2)

comunque vai tranquillo che le prestazioni non ne risentono chissàche, anzi penso che nel 95% delle applicazioni non avverti nessuna differenza


Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Tieni conto che la temperatura ottimale di un hdd è compresa fra i 35 e i 45...è dannoso raffreddarli troppo sia lasciarli bollire.
piano
il report eseguito da Google sui suoi server ha dimostrato che il range ottimale è 25-35... magari si può arrivare a 40 al limite, ma 45 cominciano ad essere troppi
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 20:03   #10199
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

piano
il report eseguito da Google sui suoi server ha dimostrato che il range ottimale è 25-35... magari si può arrivare a 40 al limite, ma 45 cominciano ad essere troppi
Allora devo ridarci un occhiata a quel report mi sembrava di ricordare 35-45

ps:và anche a voi lento hwu?
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 20:07   #10200
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
il report eseguito da Google sui suoi server ha dimostrato che il range ottimale è 25-35... magari si può arrivare a 40 al limite, ma 45 cominciano ad essere troppi
Me lo linki?
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Allora devo ridarci un occhiata a quel report mi sembrava di ricordare 35-45

ps:và anche a voi lento hwu?
Nella sezione dove si parla di supporti di memorizzazione si cita appunto il valore detto da te.

Cmq anche a me va stralento il forum pensavo fosse il muletto che si stesse succhiando troppo upload (ogni tanto capita ) ma effettivamente è una cosa che riscontro solo col forum
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v