Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2008, 13:35   #7701
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Googlando ho trovato questo: se hai dimestichezza con l'elettronica...sembra un buon punto di partenza.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 13:36   #7702
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da asmaran Guarda i messaggi
vado un pelino off-topic ...
come si potrebbe far in modo che il muletto posso attivare e disattivare una o più prese 220 volt VIA SOFTWARE???

Mi spiego meglio, vorrei usare il mio muletto come server di stampa ... ma mi spiacerebbe tenere la stamp laser sempre accesa (circa 25W), allora vorrei trovare una soluzione per accenderla via software tramite il muletto, da remoto.
L'idea migliore per ora (anche se bizzarra e difficile) sarebbe quella di sacrificare un vecchio lettore cd-rom e modificare il meccanismo del cassettino, in modo che quando è fuori metta su on l'interruttore della stampante (o di una ciabatta) e quando e dentro lo riporti sull'off.
Potrei poi scrivere un programmino in visulbasic che da remoto permetta di aprire e chiudere il cassettino ... accendendo e spegnendo la stam (o la ciabatta)
.
Avete qualche altro modo più pulito e magari facile da realizzare?
grazie
avevo realizzato anni fa una cosa del genere solo che non mi ricordo come si fa ma se cerchi in rete trovi dei circuitini da realizzare e già con un piccolo programmino che trasformano la parallela in un plc con 4 uscite digitali e 4 ingressi.
le uscite le potresti usare per pilotare altrettanti relè e gli ingressi per monitorare che si siano effettivamente spenti o per sensori di presenza o altre cose di questo tipo
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 13:43   #7703
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da asmaran Guarda i messaggi
vado un pelino off-topic ...
come si potrebbe far in modo che il muletto posso attivare e disattivare una o più prese 220 volt VIA SOFTWARE???

Mi spiego meglio, vorrei usare il mio muletto come server di stampa ... ma mi spiacerebbe tenere la stamp laser sempre accesa (circa 25W), allora vorrei trovare una soluzione per accenderla via software tramite il muletto, da remoto.
L'idea migliore per ora (anche se bizzarra e difficile) sarebbe quella di sacrificare un vecchio lettore cd-rom e modificare il meccanismo del cassettino, in modo che quando è fuori metta su on l'interruttore della stampante (o di una ciabatta) e quando e dentro lo riporti sull'off.
Potrei poi scrivere un programmino in visulbasic che da remoto permetta di aprire e chiudere il cassettino ... accendendo e spegnendo la stam (o la ciabatta)

Avete qualche altro modo più pulito e magari facile da realizzare?
grazie

interessante la tua soluzione, anzi, proprio simpatica
forse a te serve un relè PCI tipo questo:
http://cgi.ebay.it/cooltech-scheda-p...QQcmdZViewItem
ok non fà a l caso tuo perchè chiude il contatto con l'accensione del pc, però ho visto in giro schede PCI con dei relè da 220v programmabili via software.. nn ho tempo per una ricerca approfondita ma sono sicuro che esistono
per l'accensione da remoto... usa un qualsiasi programma VNC, altre soluzioni nn mi vengono in mente!

EDIT: gli altri hanno fatto proposte molto migliori!!!
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 13:46   #7704
asmaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
grazie della celere risposta.
Ho dato un'occhiata su google e ho trovato quest'interessante progetto:
http://www.salvitti.it/geo/rele/index.html#descr

mi sembra più semplice da realizzare rispetto a quello su seriale, che costo pensi possa avere costruirsi un'aggeggio del genere?
asmaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:41   #7705
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da asmaran Guarda i messaggi
grazie della celere risposta.
Ho dato un'occhiata su google e ho trovato quest'interessante progetto:
http://www.salvitti.it/geo/rele/index.html#descr

mi sembra più semplice da realizzare rispetto a quello su seriale, che costo pensi possa avere costruirsi un'aggeggio del genere?
più o meno è questo quello che intendevo.

non ho idea del costo ma non dovrebbe essere superiore ai 20-25€ comprando tutti i componenti, secondo me se vai in qualche negozio di elettronica vero e chiedi hanno già dei circuitini fatti che potrebbero andarti bene.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 23:16   #7706
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
http://www.guru3d.com/article/memory/506/3
vi può interessare?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 09:45   #7707
libano
Senior Member
 
L'Avatar di libano
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
ciao a tutti,come muletto(anche se penso che di muletto non ha nulla) uso un pc con questa configurazione:
amd sempron 2400+ da 1,67 MHz
radeon 9200 pro da 128mb
hd da 80 gb maxtor ata
ram da 256mb ddr400

cosa mi consigliate di fare per ridurre consumi e rumori??
come capisco che alimentatore e scheda madre monta??

grazie!!
libano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 09:56   #7708
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da libano Guarda i messaggi
ciao a tutti,come muletto(anche se penso che di muletto non ha nulla) uso un pc con questa configurazione:
amd sempron 2400+ da 1,67 MHz
radeon 9200 pro da 128mb
hd da 80 gb maxtor ata
ram da 256mb ddr400

cosa mi consigliate di fare per ridurre consumi e rumori??
come capisco che alimentatore e scheda madre monta??

grazie!!
se hai una vga integrata elimina la radeon 9200
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 10:56   #7709
libano
Senior Member
 
L'Avatar di libano
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
se hai una vga integrata elimina la radeon 9200
come faccio a capire se ho una vga integrata??
libano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 11:38   #7710
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
metodo più veloce? togli la sk video e guarda se si vede qualcosa sul pc!
a parte gli scherzi, vai dietro al pc e guarda la placchetta della scheda madre, dove ci son porte usb, seriali, ps2 etcetc
se vedi un uscita vga, ha la grafica integrata

occhio che a volte può essere "nascosta" dietro un cappuccetto di plastica..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 11:57   #7711
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
poi dipende pure dal sistema che ci monti

con un server a riga di comando (es. debian) puoi fare l'installazione ed eliminare la sk video anche se non ne hai una integrata e gestire poi tutto da ssh
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 12:07   #7712
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
poi dipende pure dal sistema che ci monti

con un server a riga di comando (es. debian) puoi fare l'installazione ed eliminare la sk video anche se non ne hai una integrata e gestire poi tutto da ssh
Gestire tutto da ssh richiede un pò di mano, ma alla fine vale la pena xkè si toglie la scheda video
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:49   #7713
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Finalmente mi sto assemblando il pc a basso consumo, il problema è che non è a basso consumo manco per la ceppa, consumo 54/60watt che salgono ad oltre 100 se accendo il monitor
La mobo è una oly-bx3 la cpu è un p3 500mhz, 60 mega di ram,vga pci, ali 300watt,tastiera,mouse, hd da 200gb(me ne vede 80, ho la scheda ide pci ma non riesco a fargliela riconoscereda bios)
Ora nel web ho trovato un bios aggiornato per la suddetta mobo, sto provando ad aggiornarlo per vedere se riesco a fargli digerire l'hd da 200gb ed eliminare la scheda ide-pci(che comunque consuma pochissimo)
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:55   #7714
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Finalmente mi sto assemblando il pc a basso consumo, il problema è che non è a basso consumo manco per la ceppa, consumo 54/60watt che salgono ad oltre 100 se accendo il monitor
La mobo è una oly-bx3 la cpu è un p3 500mhz, 60 mega di ram,vga pci, ali 300watt,tastiera,mouse, hd da 200gb(me ne vede 80, ho la scheda ide pci ma non riesco a fargliela riconoscereda bios)
Ora nel web ho trovato un bios aggiornato per la suddetta mobo, sto provando ad aggiornarlo per vedere se riesco a fargli digerire l'hd da 200gb ed eliminare la scheda ide-pci(che comunque consuma pochissimo)
I watt assorbiti sono compatibilissimi con la tua config...
tieni conto che solo l'hd ti consumerà 15watt
ah e noto solo ora che hai anche una vga esterna non integrata.... quella anche se è passiva e vecchia, consuma sempre un pò
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ

Ultima modifica di caurusapulus : 20-03-2008 alle 16:57.
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:13   #7715
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
per non parlare del p3 500 mhx...se non è coppermine, è un piccolo fornetto...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:20   #7716
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Sto pensando anch'io di fare un mulettino perchè farlo fare al nuovo notebook per ore ed ore non mi garba moltissimo
in più ho bisogno di aggiornare il fisso che vedete in firma
la prima cosa in assoluto è il consumo! deve essere competitivo con il portatile, altrimenti non se ne fa nulla!

l'embedded Intel D201GLY2 so che può scendere tra i 20 e i 25 watt ma è fortemente limitante sia come prestazioni sia per quello che offre la scheda in sè

quindi le alternative sono il Sempron AM2 (l' ultimo con core Sparta) o il Celeron core Conroe-512
quest'ultimo sembra molto migliore perchè se si ha bisogno di potenza sale che è una bellezza
però non so quanto un sistema Intel possa scendere in idle, non tanto il processore quanto il fatto che fisiologicamente (avendo il controller memoria integrato nel northbridge) le schede madri Intel consumano di più rispetto alle AMD

qual'è la scheda Intel più parsimoniosa e soprattutto è possibile raggiungere e magari sfondare i 30 watt? (cpu,mobo,1 stick ram,1 hd Western Digital Green Power 3.7 watt in idle, ali PicoPSU)

Ultima modifica di GT82 : 20-03-2008 alle 18:22.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 20:57   #7717
libano
Senior Member
 
L'Avatar di libano
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
metodo più veloce? togli la sk video e guarda se si vede qualcosa sul pc!
a parte gli scherzi, vai dietro al pc e guarda la placchetta della scheda madre, dove ci son porte usb, seriali, ps2 etcetc
se vedi un uscita vga, ha la grafica integrata

occhio che a volte può essere "nascosta" dietro un cappuccetto di plastica..
ho fatto una foto:



penso abbia la vga integrata solo che l'entrata non va bene per il cavo del mio monitor....ditemi voi...la mia è un ipotesi!!

grazie!
libano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 21:08   #7718
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
l'entrata non va bene perchè quella è una porta seriale (quella colorata internamente di verde petrolio) e non una vga!

non ha quindi la vga integrata, dispiace!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 22:56   #7719
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
quindi le alternative sono il Sempron AM2 (l' ultimo con core Sparta) o il Celeron core Conroe-512
quest'ultimo sembra molto migliore perchè se si ha bisogno di potenza sale che è una bellezza
però non so quanto un sistema Intel possa scendere in idle, non tanto il processore quanto il fatto che fisiologicamente (avendo il controller memoria integrato nel northbridge) le schede madri Intel consumano di più rispetto alle AMD
qual'è la scheda Intel più parsimoniosa e soprattutto è possibile raggiungere e magari sfondare i 30 watt? (cpu,mobo,1 stick ram,1 hd Western Digital Green Power 3.7 watt in idle, ali PicoPSU)
Più o meno ho le tue stesse esigenze di utilizzo. Fin'ora mi sono trovato bene con il vecchio sempron 754.

Sarei molto felice di capire lo stato attuale del miglior compromesso rsparmio potenza cercando di restare nell'ordine di consumo dei 30-40w massimi (processore in full).

Purtroppo l'unico esempio di comparativa di configurazioni energy-saving
(ma non orientata al muletto "minimale") che conosco è legata al PC ad energia solare di tom's hardware : http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911.

Qui la scelta è ricaduta proprio come hai detto tu su AMD per la tendenza del "pacchetto complessivo" ad essere più parsimonioso.

Purtroppo nell'articolo non viene chiarito quante e quali siano state le CPU prese in considerazione (nella sezione processori dell'intel figurano solo i modelli E6300 purtroppo).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 23:09   #7720
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Più o meno ho le tue stesse esigenze di utilizzo. Fin'ora mi sono trovato bene con il vecchio sempron 754.

Sarei molto felice di capire lo stato attuale del miglior compromesso rsparmio potenza cercando di restare nell'ordine di consumo dei 30-40w massimi (processore in full).

Purtroppo l'unico esempio di comparativa di configurazioni energy-saving
(ma non orientata al muletto "minimale") che conosco è legata al PC ad energia solare di tom's hardware : http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911.

Qui la scelta è ricaduta proprio come hai detto tu su AMD per la tendenza del "pacchetto complessivo" ad essere più parsimonioso.

Purtroppo nell'articolo non viene chiarito quante e quali siano state le CPU prese in considerazione (nella sezione processori dell'intel figurano solo i modelli E6300 purtroppo).
infatti la serie e6xxx e sopratuttto i primi e6300 consumano effettivamente i 65W dichiarati mentre i nuovi c2d ne consuma già un 50W.

la serie e2xxx ne consuma sui 40 e la serie che ho preso io la e1xxx ne consuma sui 35.

molto strano infatti è il comportamento di intel che li da tutti per 65W, assurdo considerando che la serie e6xxx ha un dissi box che è triplo e con core in rame rispetto al dissipatore della serie e2xxx ed e1xxx che è piccolissimo e tutto in alluminio.

il celeron 420 ne consuma sui 25 rispetto ai 35W dichiarati.

in idle credo si attestino tutti più o meno sui 25W perchè hanno il limite minimo di clock a 6x e quindi sotto un ceroto valore non vanno.

La settimana prossima metterò e1200 sulla g33m e proverò a vedere i consumi.

sono convinto che consumi molto meno del sempron mobile e la asrock con la 6100.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v