Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 17:29   #621
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
già hai ragione, questo è quello che ho rilevato con Everest in un 200MMX:

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium MMX, 200 MHz
Alias processore P55C, A80503
Livello di revisione del processore xB1
Istruzioni supportate x86, MMX
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 0

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 296 Pin PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 4.5 milioni
Tecnologia processo produttivo 4M, 0.28 um, CMOS
Dimensione die 140 / 128 mm2
Voltaggio core 2.8 V
Voltaggio I/O 3.3 V
Alimentazione regolare 6.1 - 7.9 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 13.1 - 17 W (dipendente dalla velocità di clock)

Addirttura il P200 MMX stà a ,28...
Bisogna per forza buttarsi sui Pentium III Coppermine quindi..., certo bisogna vedere adesso se le vecchie schede madri con slot video PCI e molti slot ISA che montano gli MMX consumano meno rispetto a quelle all in one ad esempio che montano i PIII...
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:53   #622
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Il P55C secondo questo database (non aggiornatissimo ma sufficientemente dettagliato e molto verosimile, se non c'è già linkato in prima pagina, forse è il caso di farlo) succhia 15W. C'è una cosa intrinseca nei vecchi sistemi: la temperatura d'esercizio maggiore a parità di operazioni. Comunque ogni sistema fa capitolo a se.
Il PIII in ogni caso si rivela il miglior compromesso (sotto i 600mhz di default o downclockati).
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:11   #623
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Ciao a tutti...ho appena vinto un'asta su ebay per una Via Epia M10000 , con cpu Via C3 a 1 GHz, bene vorrei sapere secondo voi quali sono i pezzi migliori con i quali montare un buon MULO(emule,Azureus e Internet):
1.Hdd(meglio se 3.5),
2.Ram,
3.Lettore DVD(meglio se 5.25),
4.Alimentatore(in grado di reggere il tutto) e
5.Case(chiaramente deve supportare hdd e lettore).Soprattutto se potete mandatemi qualche sito che vende questi componenti a buon prezzo please, anche in PVT
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:05   #624
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
discussione interessante.. ma ora non ho il tempo di leggere tutti i post

volevo chiedere una cosa, avendo l'ups (gruppo di continuita), l'assorbimento dei watt orari, dipende dal pc attaccato o dai watt dichiarati sull'ups?

ora non ricordo il modello esatto, ma dovrebbe essere un apc 500

il mio "server" è rimasto acceso parecchi mesi, e non credo abbia tanto assorbimento di corrente... altrimenti il babbo lo avrei visto alterato... o almeno preoccupato per il picco di consumo di corrente
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 13:34   #625
MilanForEver
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
dato che io controllerò il muletto attraverso 'desktop remoto' come faccio a far avviare il pc senza svga,mouse e keyboard???

oppure sono costretto a tenerli,anche se non mi servono,sennò il pc non si avvia??

grazie
MilanForEver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 13:35   #626
MilanForEver
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
inoltre,per calcolare l'effettivo consumo di un pc è necessario un wattmetro o basta usare un semplice tester??
MilanForEver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 14:10   #627
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da MilanForEver
inoltre,per calcolare l'effettivo consumo di un pc è necessario un wattmetro o basta usare un semplice tester??
Serve un wattmetro è fatto apposta

Con il tester (o meglio: con la pinza amperometrica) è più difficile ed impreciso
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 14:13   #628
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
il wattometro altro non è che un tester messo in serie... con qualche lucetta e brillantino, ma la solfa è quella :/
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 14:19   #629
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
il wattometro altro non è che un tester messo in serie... con qualche lucetta e brillantino, ma la solfa è quella :/
Certo ma è sicuramente più preciso di una misura manuale fatta con la pinza amperometrica fatta stimando il cos(phi)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 17:05   #630
TheCamp
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 22
Originariamente inviato da ilkarro
Come base un Celeron/Pentium II è sufficiente



Conviene trovare un PIII 6/800MHz tanto il consumo è uguale.


Scusate mi sono appassionato al 3d, mi chiedevo come fa un pIII a comsumare come un PII?
TheCamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:21   #631
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Il P55C secondo questo database (non aggiornatissimo ma sufficientemente dettagliato e molto verosimile, se non c'è già linkato in prima pagina, forse è il caso di farlo) succhia 15W. C'è una cosa intrinseca nei vecchi sistemi: la temperatura d'esercizio maggiore a parità di operazioni. Comunque ogni sistema fa capitolo a se.
Il PIII in ogni caso si rivela il miglior compromesso (sotto i 600mhz di default o downclockati).
E' gia' linkato in prima pagina... cmq.. con i P55 ce ne vuole di tempo per compilare aMule.. un giornetto ?
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:22   #632
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da samu76
volevo chiedere una cosa, avendo l'ups (gruppo di continuita), l'assorbimento dei watt orari, dipende dal pc attaccato o dai watt dichiarati sull'ups?
Dal consumo del PC... l'UPS contribuisce per assorbire un'altra decina di Watt necessari per tenere costantemente la batteria in carica.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:23   #633
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Ho da diverso tempo un muletto che fa le stesse identiche caratteristiche proposte nella home d questo 3d...

Volevo fare 2 domande differenti :

1) Secondo voi un HD da 2.5" (quelli dei notebook x intenderci) può reggere un carico d lavoro 24/24h ? Non è che, essendo stati progettati x lavorare sui portatili, si rompono a lungo andare SE lavorano H24?

2) Ho un duron 1400 (quindi credo un morgan) downclockato a 1000... quanto potrà consumare?

TNK
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:45   #634
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da The X

1) Secondo voi un HD da 2.5" (quelli dei notebook x intenderci) può reggere un carico d lavoro 24/24h ? Non è che, essendo stati progettati x lavorare sui portatili, si rompono a lungo andare SE lavorano H24?

TNK
Se vogliamo essere pignoli neanche quelli da 3.5" sono progettati per essere accessi H24 ma tant'è...
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:56   #635
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da The X
Ho da diverso tempo un muletto che fa le stesse identiche caratteristiche proposte nella home d questo 3d...

Volevo fare 2 domande differenti :

1) Secondo voi un HD da 2.5" (quelli dei notebook x intenderci) può reggere un carico d lavoro 24/24h ? Non è che, essendo stati progettati x lavorare sui portatili, si rompono a lungo andare SE lavorano H24?

2) Ho un duron 1400 (quindi credo un morgan) downclockato a 1000... quanto potrà consumare?

TNK
Se l'HD deve stare da una parte inattivo a prendere polvere... tanto vale spremerlo...
Cmq. gli unici HD che possono dare una relativa affidabilita' sono quelli di tipo NearLine (in qualche marca chiamati anche Raid Edition), cioe' progettati specificatemente per stare accesi H24... e poi ci sono gli SCSI.

La Maxtor vende il Maxtor III Plus (sia SATA che PATA): e' un NearLine progettato per stare acceso H24: il modello da 300GB si trova intorno ai 150 Euro... non male.. a parte che sono Maxtor.. (non ricordo la garanzia)

Oppure puntare su modelli garantiti 5 anni, come gli ultimi Seagate e Samsung.

Sono tutti modelli da 3.5.. pero' ci dovrebbero essere anche i Momentum della Seagate che sono da 2.5 e sono progettati per l'uso nei blade server (ma costano!).. vado a memoria.. correggetemi se sbaglio

Una piccola considerazione.. i file in sharing su questi dischi accesi H24.. spesso sono backuppati su DVD oppure non sono cosi' importanti... o sbaglio ???

Riguardo al downclock: forse diminuirai i consumi del solo procio di un 30-40%.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 11:05   #636
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=986409

Questo può tornarvi utile.

Per il calcolo (teorico) dei watt consumati dalla cpu in condizioni di frequenza e voltaggio diverse, basta fare riferimento a questa formula:

P'=Pnom*(F'/Fnom)*(V'/Vnom)^2

dove le grandezze con l'apice sono riferite alla configurazione a cui volete far girare la cpu, quelle con il pedice NOM sono riferite alla configurazione nominale (dati di targa dati da AMD/INTEL).
P potenza
V voltaggio
F frequenza (effettiva, non il pr; ad es sempron 3100+ la F è 1800 MHz)



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 13:37   #637
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
@sovking e Cyber : Non avete colto il fulcro della mia domanda....

So benissimo che NEANCHE i "normali" HD da 3.5" sono progettati per stare accesi 24/24h MA sta di fatto che, bene o male, ci riescono (tutti noi abbiamo un muletto sempre acceso)...

Quello che vi volevo chiedere era questo :

"Premettendo che NESSUN hd "STANDARD" (cioè esclusi gli NearLine) è progettato x stare acceso 24/24h CORREREI qlc rischio SOSTITUENDO il mio HD da 3.5" col "fratello minore" da 2.5" ?"

TNK
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 13:46   #638
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Grazie Hyperion.... utilissimo questo post...

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Per il calcolo (teorico) dei watt consumati dalla cpu in condizioni di frequenza e voltaggio diverse, basta fare riferimento a questa formula:

P'=Pnom*(F'/Fnom)*(V'/Vnom)^2
Quindi il mio Duron 1400@1000 Mhz avrà una P' di :

Codice:
P' (tipica) = 45.5W * 1000/1400 Mhz * (1.58/1.5)^2 = 33.78 W
P' (massima) = 57W * 1000/1400 Mhz * (1.58/1.5)^2 = 45.2 W
Uhmm.... speravo che il mio duron consumasse mooolto meno
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 13:50   #639
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da The X
Grazie Hyperion.... utilissimo questo post...



Quindi il mio Duron 1400@1000 Mhz avrà una P' di :

Codice:
P' (tipica) = 45.5W * 1000/1400 Mhz * (1.58/1.5)^2 = 33.78 W
P' (massima) = 57W * 1000/1400 Mhz * (1.58/1.5)^2 = 45.2 W
Uhmm.... speravo che il mio duron consumasse mooolto meno

senza fare troppi calcoli è segnalato un link in prima pagina dei consumi delle cpu...
http://users.erols.com/chare/elec.htm

I Duron anche se underclockati purtroppo consumano parecchio...
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 13:57   #640
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
I Duron anche se underclockati purtroppo consumano parecchio...
Già.....è x questo che comincio a pensare di downvoltare il procio
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v