Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 17:35   #5761
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
Che temperature hai raggiunto?Con quale case?E quante ventole?
Current CPU Temperature 32.0 °C
Current M/B Temperature 36.0 °C

Vecchio case MidiATX, aperto su un lato e posato in orizzontale, una ventola 9*9 silent sull'hdd

Quote:
Veramente interessante..quindi con la Intel D201GLY2 che ha tdp di 19W e no Fast-Ethernet Card Realtek ci si dovrevve attestare sui 30W..hai idea se si possono attivare feature tipo RMClock?
Non saprei, non uso Windows e RMClock; proverò a vedere se è possibile una cosa analoga con Linux

Quote:
P.S.C'è un modo per far usare a due pc lo stesso monitor?(ovviamente alternativamente)
Con uno switch KVM
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:58   #5762
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
P.S.C'è un modo per far usare a due pc lo stesso monitor?(ovviamente alternativamente)
controllo da remoto
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:18   #5763
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
controllo da remoto
quoto il controllo da remoto ma se proprio uno non lo vuole fare o non ha volgi di farlo basta che compri un monitor con il dvi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:42   #5764
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
quoto lo switch...ne esisono da 8 euro in su e come "reattivita`" non c`e` paragone...dipende da cosa ci devi fare, se devi controllare il mulo vai di controllo remoto...altrimenti se ci lavori vai di switch
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:25   #5765
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi

Con uno switch KVM
è il sistema che utilizzo anche io da qualche anno,e penso sia la soluzione migliore; oltretutto adesso costano davvero poco.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:27   #5766
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
Che temperature hai raggiunto?Con quale case?E quante ventole?



Veramente interessante..quindi con la Intel D201GLY2 che ha tdp di 19W e no Fast-Ethernet Card Realtek ci si dovrevve attestare sui 30W..hai idea se si possono attivare feature tipo RMClock?
Grazie

P.S.C'è un modo per far usare a due pc lo stesso monitor?(ovviamente alternativamente)
io ho una gly2.rmclock non è in grado di sbloccare niente.solo con cpufsb ecc.ecc.-purtroppo pero non si trova il generatore di clock di questa scheda.forse registrandosi si potrebbe riuscire ad averlo.la tensione è fissa.il molti pure.colpa del bios della mb.comunque mi aspettavo che andasse peggio.
il northbridge scalda da impazzire e per raffreddarlo ho dovuto mettere una ventola di 12 a basso rumore su cpu e nb.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:34   #5767
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
è il sistema che utilizzo anche io da qualche anno,e penso sia la soluzione migliore; oltretutto adesso costano davvero poco.
io invece utilizzo uno swith elettronico della aten che inverte sia il monitor che il pr2 e gli altoparlanti.costava poco.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:49   #5768
dix619
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bassano del grappa
Messaggi: 236
ciao a tutti
ma e' possibile assemblare un pc con pezzi recenti e consumare poco?
ad esempio 80w.
e spendere poco
dix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 22:17   #5769
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da vassoiofreddo Guarda i messaggi
io, utilizzando la distribuzione Debian, ho trovato molto utile questo articolo.
Altre informazioni, specifiche per le Epia, le puoi trovare qui.
In effetti io ho seguito passo passo le istruzioni sulla prima guida e ha funzionato tutto perfettamente. Nel caso della epia 5000, come avevo accennato, si tratta solo di andare ad editare il file sensors.conf nella parte in cui ci sono le formule per il calcolo delle temperature: per l'integrato vt8231 sono presenti una formula (che è quella di default) per Intel (che ho commentato nel mio caso), mentre va decommentata quella per l'Epia.
Sul secondo articolo è presente una formula alternativa, ma fa riferimento al sensore temp3 che nel mio caso non è utilizzato (è utilizzato temp1). In ogni caso ho provato ad applicarla, ma da valori poco credibili (20°C per la CPU...).

Una cosa strana è che entrando nel bios, all'accessione del pc, nella schermata di monitoring del sistema appaiono i valori di tensione, delle ventole (a 0 perchè non ho nessuna ventola collegata (finora!)), però non appare nessuna informazione sulle temperature (sarebbe utile averla per validare le temperature riportate da lm-sensors).
Qualcuno con una EPIA 5000 potrebbe confermare o smentire questa cosa? magari si tratta solo di una versione del bios obsoleta, da aggiornare..
Anzitutto i miei complimenti per il tuo mulo, finalmente un altro felice possessore della "povera" epia5000
La cosa mi fa oltremodo piacere dato che in più persone mi hanno chiesto conferma dei risultati che leggevano in classifica, per quanto mi sia prodigato a documentare con filmati e fotografie, la differenza rispetto anche solo al secondo in classifica è tale da far dubitare sull'affidabilità della misurazione(ne dubiterei io stesso se non ci avessi sbattuto il naso eh ), il tuo muletto conferma pienamente quanto ho sperimentato, e sto sperimentando giorno per giorno dato che il mio muletto ormai mi è indispensabile anche per lavoro.

Riguardo alla misurazione della temperatura, all'inizio non avevo perso troppo tempo a configurare lmsensors, un po' perchè le temperature "a dito" erano più che buone e un po' perchè ero troppo preso a configurare e sistemare tutti i servizi che poi ho attivato sul mulo stesso.
Tempo fa però sistemai tutto, e incontrai le tue stesse perplessità, a me cmq da risultati in linea con i tuoi per cui tenderei a essere fiducioso sulla affidabilità di questi dati. Il mio case è decisamente più spazioso del tuo per cui le temperature sono leggermente più basse, durante il normale carico la CPU si attesta sui 49-52 °C, mentre sotto stress la CPU è arrivata al massimo a 62°C
Riguardo all'hard disk il mio HITACHI_DK23EA-60 è pressochè fisso sui 42°C, le temperature cmq sono misurate a case chiuso.

Riguardo al bios ti confermo che nemmeno sulla mia Epia è indicata alcuna temperatura, per curiosità che versione del bios hai? La mia è la 1.09.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 09:09   #5770
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
io ho una gly2.rmclock non è in grado di sbloccare niente.solo con cpufsb ecc.ecc.-purtroppo pero non si trova il generatore di clock di questa scheda.forse registrandosi si potrebbe riuscire ad averlo.la tensione è fissa.il molti pure.colpa del bios della mb.comunque mi aspettavo che andasse peggio.
il northbridge scalda da impazzire e per raffreddarlo ho dovuto mettere una ventola di 12 a basso rumore su cpu e nb.
non ho mai "tastato con mano" ma sospettavo che il north scaldasse parecchio...dopotutto la mia scheda dly tocca tranquillamente i 40 quando e` sotto stress... cmq guardando gli attacchi secondo me e`possibile sostituirci il dissi
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 14:50   #5771
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Current CPU Temperature 32.0 °C
Current M/B Temperature 36.0 °C

Vecchio case MidiATX, aperto su un lato e posato in orizzontale, una ventola 9*9 silent sull'hdd
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
il northbridge scalda da impazzire e per raffreddarlo ho dovuto mettere una ventola di 12 a basso rumore su cpu e nb.
Complimenti a Devil! probabilmente le temp che raggiungi sono dovute alla tua configurazione.In realtà ho trovato che il riscaldamento del northbridge è un problema per queste schede sia la D201GLY e ora la D201GLY2. Se ne parla anche qui

http://www.silentpcreview.com/forums...er=asc&start=0

http://forums.anandtech.com/messagev...VIEWTMP=Linear

e forse è dovuto al tipo e all'alimentazione delle memorie (533/667@1.8/2.1V)

http://www.silentpcreview.com/forums...r=asc&start=90

X bernabei2688: che temp hai raggiunto senza fan?ti hanno creato problemi di stabilità?

Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
quoto lo switch...ne esisono da 8 euro in su e come "reattivita`" non c`e` paragone...dipende da cosa ci devi fare, se devi controllare il mulo vai di controllo remoto...altrimenti se ci lavori vai di switch
Grazie per la dritta dello switch.Infati col nuovo pc ci voglio anche "lavorare"..Comunque non ne ho trovati di così economici (e mi chiedo la qualità visto che leggendo le recensioni di alcuni a volte sembrano introdurre delle distorsioni).Quelli + economici che ho trovato sono un Intellinet IDATA IVIEW-CBL2 KVM Switch 2p PS2, un LINDY CPU SWITCH COMPACT PS2 & VGA e un Conceptronic e il prezzo varia dai 23 ai 27€ mentre passando a prodotti di "marca" (Dlink) si toccano i 50€ e +
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 16:32   #5772
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
Complimenti a Devil! probabilmente le temp che raggiungi sono dovute alla tua configurazione.In realtà ho trovato che il riscaldamento del northbridge è un problema per queste schede sia la D201GLY e ora la D201GLY2. Se ne parla anche qui

http://www.silentpcreview.com/forums...er=asc&start=0

http://forums.anandtech.com/messagev...VIEWTMP=Linear

e forse è dovuto al tipo e all'alimentazione delle memorie (533/667@1.8/2.1V)

http://www.silentpcreview.com/forums...r=asc&start=90

X bernabei2688: che temp hai raggiunto senza fan?ti hanno creato problemi di stabilità?


Grazie per la dritta dello switch.Infati col nuovo pc ci voglio anche "lavorare"..Comunque non ne ho trovati di così economici (e mi chiedo la qualità visto che leggendo le recensioni di alcuni a volte sembrano introdurre delle distorsioni).Quelli + economici che ho trovato sono un Intellinet IDATA IVIEW-CBL2 KVM Switch 2p PS2, un LINDY CPU SWITCH COMPACT PS2 & VGA e un Conceptronic e il prezzo varia dai 23 ai 27€ mentre passando a prodotti di "marca" (Dlink) si toccano i 50€ e +
senza fan,tenendo conto che io ho un desktop atx,sono arrivato abbastanza in alto.con ut2004 ho toccato i 50gradi.invece con la ventola non si superano i 40.io ho sostituito il dissi del northbridge con uno del chipset 865 e le temp sono divenute accettabili.se riuscissi a trovare un dissi in rame sarebbe meglio,ma è difficile trovarne uno adatto.le temperature restano sempre un pochino alte,benche non scaldi piu come una stufa.se riesco a trovare un dissi in rame ve lo faro sapere,ma è difficile,perche sono o troppo grandi oppure non hanno il numero giusto di alette per potere centrare alla perfezione il dissi.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 16:41   #5773
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
forse l'unico che è piu indicato è il nexus nhp-2200.sto aspettando un hdd da portatile a 7200rpm sata.appena arriva vediamo come funziona il tutto in condizione finale.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 16:45   #5774
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 443
hai giocato a ut2004 con la D201GLY2??non pensavo che questa scheda potesse tanto..comunque non è l'ambito a cui miro per cui spero che le temp restino + contenute col dissi originale (l'deale sarebbe come quelle di Devil!)..ma la grafica integrata non è dx7?
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 17:12   #5775
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
hai giocato a ut2004 con la D201GLY2??non pensavo che questa scheda potesse tanto..comunque non è l'ambito a cui miro per cui spero che le temp restino + contenute col dissi originale (l'deale sarebbe come quelle di Devil!)..ma la grafica integrata non è dx7?
si,ma andava un pochino lento.forse se si potesse arrivare a 166 di fsb si potrebbe anche giocare meglio.inoltre ho smontato i dissi originali ed ho sostituito quella orrenda roba colorata con della pasta termica decente.le temperature le provo con speedfan che mi da:cpu-36 core0-31.non saprei quale sia quella piu giusta.bisognerebbe trovare un programma tipo cpufsb che abbia questo clockgen e riprovare a 166.devil usa linux e quindi ha un carico inferiore per la cpu.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 19:10   #5776
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
si,ma andava un pochino lento.forse se si potesse arrivare a 166 di fsb si potrebbe anche giocare meglio.inoltre ho smontato i dissi originali ed ho sostituito quella orrenda roba colorata con della pasta termica decente.le temperature le provo con speedfan che mi da:cpu-36 core0-31.non saprei quale sia quella piu giusta.bisognerebbe trovare un programma tipo cpufsb che abbia questo clockgen e riprovare a 166.devil usa linux e quindi ha un carico inferiore per la cpu.
pero` non male come risultato..il 3d invece su linux non esiste ...colpa del SiS..

cmq per le temperature del procio mi e` venuta questa idea... metterci questo dissi CM blue ice 2

magari per il north

a parte incompatibilita`varie non dovrebbe essere male come idea
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 19:12   #5777
frenzar
Senior Member
 
L'Avatar di frenzar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: MN
Messaggi: 1057
si non è male come idea...solo che li devi strolicare bene
__________________
Powered by: Macbook 2.2ghz Santa Rosa x3100 SuperDrive 4gb ram
frenzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 19:21   #5778
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da frenzar Guarda i messaggi
si non è male come idea...solo che li devi strolicare bene
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 19:50   #5779
frenzar
Senior Member
 
L'Avatar di frenzar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: MN
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
da noi significa pensare, rimuginare...ehehe strolicare
__________________
Powered by: Macbook 2.2ghz Santa Rosa x3100 SuperDrive 4gb ram
frenzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 20:21   #5780
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da frenzar Guarda i messaggi
da noi significa pensare, rimuginare...ehehe strolicare
adesso mi è più chiaro.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v