Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 13:58   #501
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da BigPincer
Ragazzi.. qui urgono urgentemente dele faq da mettere in prima pagina
Quali altre FAQ ???

Il primo POST inizia a contenere un po' di link utili.. (sono stati letti tutti ?).

Cmq.
se scrivete delle mini-faq, saro' lieto di aggiornare il primo post.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:11   #502
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Processore 30 W, Ram 1 W, Sk video... 20 W (?), ottiche e dischi 20W... mmmh.. poi c'e' la MB e l'inefficenza dell'ALI: tra gli 80 e i 100 W... a occhio e croce
Con emule attivo il consumo della cpu è del 5-6 %.
Considerando quindi che il muletto deve scaricare 12 ore al giorno circa i costi sarebbero nell'ipotesi peggiore:

100Watt x 0,15€ x 12h / 1000 = 0,18€ = 18 cents al giorno...non male direi
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:19   #503
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
Con emule attivo il consumo della cpu è del 5-6 %.
Considerando quindi che il muletto deve scaricare 12 ore al giorno circa i costi sarebbero nell'ipotesi peggiore:

100Watt x 0,15€ x 12h / 1000 = 0,18€ = 18 cents al giorno...non male direi
65 Euro all'anno... circa 10 Euro a bolletta.. e solo perche' lo tieni acceso 12 ore anziche' 24... (ma emule non funziona meglio quando e' acceso H24 ?)
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:21   #504
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Caedium
Per me, come detto poco sopra, puoi farcela tranquillamente, solo due accorgimenti:
- il sistema avrà dei riflessi decisamente ridotti, perché i soli 64mb di ram renderanno necessario per il sistema l'utilizzo intensivo della memoria virtuale, questo però non dovrebbe essere un problema, emule non è doom3, se anche swappa un pochino non è che ce ne freghi + di tanto
- al posto di win98 metterei il 2000 o l'xp. Se fai un giro tra i topic in rilievo della sezione windows dovresti trovare un programma (nlite) che ti permette di falciare via tutto ciò che appesantisce il sistema inutilmente. Questo ti permetterà di evitare l'inimmaginabile instabilità del 98. Personalmente prima di tentare questa strada avevo provato anche il 98, ma è stata un'esperienza terribile, blocchi continui ad ogni carico eccessivo del sistema (e con 64mb non erano rari ), winxp invece è una roccia, magari rallenta ma non si impallina (quasi) mai. Se invece hai un po' di tempo ti consiglierei di tentare anche la strada dell'open source, linux ha molte distribuzioni che posso fare al tuo caso, ma ti serve un po di pazienza per reimparare l'ABC del computer da zero

thanks for the info
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:24   #505
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da sovking
65 Euro all'anno... circa 10 Euro a bolletta.. e solo perche' lo tieni acceso 12 ore anziche' 24... (ma emule non funziona meglio quando e' acceso H24 ?)
si infatti è per quello che sono tentato dall'idea di far resuscitare un vecchio 200 Mhz MMX...così lo lascio 24/24 e si riesce a dormire
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 19:10   #506
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Solo per questo occorrerebbe scrivere una guida intera... abbozzo alcune indicazioni senza alcuna pretesa di precisione:
  1. Se si usa il server con sistema operativo Unix/Linux e solo in modalita' testo/console:
    1. installare sshd (per connettersi da un altro PC tramite ssh);
    2. disabilitare da Bios la voce "Halt on all errors"... (di fatto e' un continue an all errors ... alcune (rare) schede madri per server (es. Tyan) supportano la redirezione della console sulla Seriale).
  2. Se si usa il server con sistema operativo Windows o Unix/Linux in modalita' grafica:
    1. installare sul un software per il controllo remoto del desktop; alternative possibili:
      • Remote Desktop
      • VNC (nelle diverse varianti RealVNC, UltraVNC, ecc)
    2. installare sui PC dai quali si desidera controllare il server, l'apposito client (nel caso di Remote Desktop, la connessione a Dektop Remoto e' gia' presente in Windows XP)
    3. disabilitare da Bios la voce "Halt on all errors"...

Se mi mandate le correzioni a questo Post... poi lo passo in prima pagina.
Il mio dubbio riguarda proprio l'utilizzo di VNC senza scheda video, cioè, il muletto prima di mandare l'immagine del desktop attraverso VNC dovrà in qualche modo renderizzarla, altrimenti cosa cavolo manda? Infatti io ho il problema che la s.video da 1 mega che ho montato non supporta frequenze più alte di 640x480 (rendendo difficoltosa la visualizzazione delle finestre), e se per renderizzare il desktop VNC non utilizzasse la s.video non dovrebbe soffrire di questa limitazione.
Sbaglio qualcosa? C'è qualcuno che ha esperienze dirette?

Vabbé, cmq non penso sarà una scheda da una manciata di mega a farci finire sul lastrico
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 09:15   #507
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Caedium
Il mio dubbio riguarda proprio l'utilizzo di VNC senza scheda video, cioè, il muletto prima di mandare l'immagine del desktop attraverso VNC dovrà in qualche modo renderizzarla, altrimenti cosa cavolo manda? Infatti io ho il problema che la s.video da 1 mega che ho montato non supporta frequenze più alte di 640x480 (rendendo difficoltosa la visualizzazione delle finestre), e se per renderizzare il desktop VNC non utilizzasse la s.video non dovrebbe soffrire di questa limitazione.
Sbaglio qualcosa? C'è qualcuno che ha esperienze dirette?

Vabbé, cmq non penso sarà una scheda da una manciata di mega a farci finire sul lastrico
Il trucco è abbassare il refresh
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 13:28   #508
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
k6-2 450...che ne dite?

Allora ragazzi mi aspetto una vostra risposta velocissima e molto tecnica...
1 domanda:
Computer:

Amd k6-2 450 su mobo p5a-b asus AT...
Ali At 200w con ventola 8*8
256 ram
Hd da 8gb...e 30 gb
Ventola che fa casino sul dissi da 4*4
...
Posso cambiare le ventole dell'ali e del dissi con delle ventole silenziose?
Posso schiaffarle via del tutto?
Il procio in idle sta a 39 e full a 40...

2Domanda:
Assolutamente mi serve una distro linux leggera su fluxbox...

QUESTO PC servirà a una connessione permanente su router per scaricare e stare con gaim 24 h al giorno...
Vai aspetto vostri pareri...
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 13:36   #509
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Se non sbagli ci sono diverse revisioni di K6-2 con voltaggi diversi (o mi confondo con il K6-III?).
Per soket 7 dovresti cadere bene e trovare dei dissipatori per soket-A/370 ancora compatibili e sovradimensionati che potresti mettere su anche senza ventola.
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 14:02   #510
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Ok allora socket 7: k6-2 a 2,4V di Vcore verificato ieri...
ma che distro ci schiaffo su?
Con fluxbox se si potesse: ho provato ubuntu e gnome ma è + lento di xp con interfaccia grafica (quella col pulsantone verde per intenderci)...
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 14:12   #511
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da fcappy
Ok allora socket 7: k6-2 a 2,4V di Vcore verificato ieri...
ma che distro ci schiaffo su?
Con fluxbox se si potesse: ho provato ubuntu e gnome ma è + lento di xp con interfaccia grafica (quella col pulsantone verde per intenderci)...
Consiglio FreeBSD piu' fluxbox (oppure un altro derivato di openbox)... ma va bene anche il vecchio fvwm... naturalmente non dimenticare amule!
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 14:17   #512
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Consiglio FreeBSD piu' fluxbox (oppure un altro derivato di openbox)... ma va bene anche il vecchio fvwm... naturalmente non dimenticare amule!
amule...è ovvio...
ma non volevo dirlo esplicitamente
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 14:21   #513
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
tra parentesi...ma neanche tanto:
è possibile aggiornare o installare apt-get o similia su un sistema basato freebsd?
O meglio fare una net install/upgrade???
A chi risponde regalo un ciauscolo....
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 15:24   #514
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da fcappy
tra parentesi...ma neanche tanto:
è possibile aggiornare o installare apt-get o similia su un sistema basato freebsd?
O meglio fare una net install/upgrade???
A chi risponde regalo un ciauscolo....
Per installare i pacchetti su FreeBSD ci sono 2 possibilita':

binari: pkg_add -r nome_pacchetto

oppure

da sorgente (con tutte le opzioni): cd /usr/ports/path_del_pacchetto; make && make install && make clean
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 16:16   #515
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Per installare i pacchetti su FreeBSD ci sono 2 possibilita':

binari: pkg_add -r nome_pacchetto

oppure

da sorgente (con tutte le opzioni): cd /usr/ports/path_del_pacchetto; make && make install && make clean
mmm...la vedo buia...quindi niente metodo di scaricamento da internet tipo debian...
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 16:22   #516
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da fcappy
mmm...la vedo buia...quindi niente metodo di scaricamento da internet tipo debian...
Siamo OT... cmq quello che ti ho descritto e' proprio il metodi di scaricamento da Internet

(il -r sta per remote, nel caso dei binari... per quello che riguarda i sorgenti, i file vengono sempre prelevai da Internet... e' tutto automatico).
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 18:15   #517
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Siamo OT... cmq quello che ti ho descritto e' proprio il metodi di scaricamento da Internet

(il -r sta per remote, nel caso dei binari... per quello che riguarda i sorgenti, i file vengono sempre prelevai da Internet... e' tutto automatico).
k
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 01:35   #518
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Raga quanto consumerebbe ad occhio e croce il mio pc facendo girare emule 24/24?

Cpu TBird 1Ghz
Ram 512 + 256 a 133Mhz
Ali 350 W
Lettore DVD + Masterizzatore DVD
2 HD da 160 + 120 GB


Mi consigliereste di passare ad un A64 Venice?
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 07:10   #519
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto
Raga quanto consumerebbe ad occhio e croce il mio pc facendo girare emule 24/24?

Cpu TBird 1Ghz
Ram 512 + 256 a 133Mhz
Ali 350 W
Lettore DVD + Masterizzatore DVD
2 HD da 160 + 120 GB
Essendo simile al mio... circa 100W !!!
Ma perche' non acquistate il misuratore di consumi.. e' cosi' utile! non solo per il PC!

Quote:
Mi consigliereste di passare ad un A64 Venice?
Senza schede grafiche potenti e altri ammenicoli ingordi di energia dovrebbe consumare meno in IDLE... ma costa!! Non so se ne vale la pena: di solito i muli si fanno con pezzi di recupero altrimenti tanto vale andare sulle soluzioni ultra low power (tipo VIA).
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 09:09   #520
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
non lo so se può essere utile , ma se qualcuno volesse usar eun s.o. veramente lite si potrebbe usare nlite che dovrebbe snellire di molto i s.o. windows.

montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Prime Day Amazon: sconti forti su Bose Q...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v