Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 15:29   #5101
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
Che ne dite?
Che non possiamo sapere in anticipo come andrà. Farai tu da cavia se la compri

Quote:
ah per la CF da 8gb, che ne dite?
Te l'ha detto iuccio e io lo appoggio: pessima idea mettere sia la CF che l'HD.
1) se usi entrambi, avrai i consumi di entrambi
2) uno dei vantaggi di una CF è il silenzio, ma sicuramente verrà coperto dal rumore dell'HD
3) costo di una CF da 8 GB? Sicuramente potresti dedicarli ad altro
4) la CF non ha infiniti cicli di scrittura
5) ...

Insomma, non mi pare l'ideale un approccio ibrido.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 15:43   #5102
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Che non possiamo sapere in anticipo come andrà. Farai tu da cavia se la compri


Te l'ha detto iuccio e io lo appoggio: pessima idea mettere sia la CF che l'HD.
1) se usi entrambi, avrai i consumi di entrambi
2) uno dei vantaggi di una CF è il silenzio, ma sicuramente verrà coperto dal rumore dell'HD
3) costo di una CF da 8 GB? Sicuramente potresti dedicarli ad altro
4) la CF non ha infiniti cicli di scrittura
5) ...

Insomma, non mi pare l'ideale un approccio ibrido.
una CF consuma circa 1W in lettura e scrittura.

se usa un hd non sarà quasi mai in idle e possiamo considerare 5W medi consumati.

l'accoppiata (cf+hd idle) non credo vada molto sotto i 5W per cui effettivamente sarebbe meglio usare solo l'hd.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:09   #5103
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ok allora no compact flash...
Cmq considerate che il consumo di corrente si attesta intorno a 100€ anno...
Bisognerebbe trovare un pannello (o magari 2 piu' piccoli) a quelle fiere di elettronica e pagarli di meno =)
unica soluzione
io intanto comincio a comprare i vari componenti!
Per la mobo che mi dite?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:32   #5104
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
L'HD sarà idle solo se il PC starà a fare niente, e non mi sembra il caso di un muletto, sia con che senza compact flash. Per cui IMHO non c'è proprio verso di spingere il consumo complessivo sotto la somma dei consumi di entrambi i singoli componenti.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 18-09-2007 alle 16:44.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:42   #5105
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
si si ho perfettamente capito =)
Vi stavo chiedendo per la questione della motherboard!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:44   #5106
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Cosa vuoi sapere sulla mobo?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:49   #5107
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Cosa vuoi sapere sulla mobo?
quello che chiedevo sopra!
se secondo voi puo' essere un buon compromesso come consumi...
Perche' dovrebbe adottare strategie per consumare meno...
ma in realtà è così o no?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:51   #5108
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
scusate ho letto tutti i post, ma non converrebbe il classico p3@600 con dissi passivo (lan-audio,vga integrate)?

io ho un ibm p3 667 con dissi passivo (prende l'aria dall'ali)
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 17:01   #5109
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
quello che chiedevo sopra!
se secondo voi puo' essere un buon compromesso come consumi...
Perche' dovrebbe adottare strategie per consumare meno...
ma in realtà è così o no?
A modo mio avevo già risposto: qualcuno ha questa mobo? No? Allora penso che nessuno sappia dirti se va bene o no, se non per sentito dire (ma allora in tal caso potresti anche cercare con Google ed ottenere lo stesso risultato).
Mi sa che per stavolta, se la compri, sarai tu a fare il salto nel buio e dire a noi come va
Fra l'altro si parla di vantaggi sino al 35%. Ipotizzando che una scheda senza simili soluzioni (e senza quindi i derivanti vantaggi) possa consumare 20w, il 35% significa 7w. A mio avviso forse vale la pena di non fissarsi su queste cose ma di considerare altri fattori ben più importanti. Per esempio scegliere un chipset in maniera accurata, come può essere la scelta di un chipset VIA anziché nVidia, porta a vantaggi molto più consistenti, altro che 7w.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 17:02   #5110
schitombite
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 59
che ne pensate di questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535201
grazie
__________________
NOTE: Santech v2480 : Intel T7200, Intel 945 PM, 1 GB Kingston DDR2 667, GeForce Go 7600 256 MB GDDR2, Batteria 9 Celle, HD Seagate momentus 5400.3 160gb 3DMark05 3831 core 405 memoria 910

FISSO: P4 Nortwood 2,8Ghz, 2x512MB ddr400, p4c800deluxe, ati 9600 256MB raffreddamento passivo, 2x80gb maxtor Raid 0, 320Gb maxtor, Combo Lg, dvd+-rw pioneer & sony, scheda di acquisizione video empire all in one video
schitombite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 21:08   #5111
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ok allora no compact flash...
Cmq considerate che il consumo di corrente si attesta intorno a 100€ anno...
Bisognerebbe trovare un pannello (o magari 2 piu' piccoli) a quelle fiere di elettronica e pagarli di meno =)
unica soluzione
io intanto comincio a comprare i vari componenti!
Per la mobo che mi dite?
è veramente necessario optare per questa soluzione? il problema è uno: non devi vedere i valori di picco per la tua zona ma quelli di minimo. In che senso: se la giornata è coperta, avrai i valori di minimo giusto? ma il pc deve continuare a funzionare.... dovresti trovare qualche soluzione tecnica che permetta al computer di alimentarsi dalla batteria fino al suo esaurimento, per poi passare all'alimentazione elettrica quando la batteria è esaurita. Certo che per 100€/anno di bolletta il sistema si rivela costoso, eh....prova avedere sull'usato, ma tieni conto delle varie efficienza (anche per obsolescenza).
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 22:47   #5112
Ste6683
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Varese
Messaggi: 208
ciao a tutti

Il mio mulo se tutto va bene verrà cosi composto

S/M SOCKET 370
CPU VIA C3 866 Mhz
RAM 256MB SDRAM 133 128+128
SCHEDA DI RETE + PCI SATA
HD 320 GB
DVD-RW IDE
ALI 200W ATX
SO WIN2K ho qualche dubbio sull'utilizzo di linux con altri pc in rete con win

voi che ne pensate potra consumare molto?
Meglio win2000 o linux?
Ste6683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 22:47   #5113
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
No ma considera che non lo faccio per i 100€!
Lo faccio
a) per passione
b) perchè mi serve un pc alimentato sempre, anche quando la corrente non c'è! (se per esempio staccano la corrente!)

Vediamo un po'
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 22:57   #5114
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
allora se il pc consuma 62w a 12v, significa che in 1 giorno deve produrre:
almeno 1,5kw....
Nel centro italia 1 pannello fotovoltaico da 1kw produce:
1300kwh / anno
Quindi 3,5 kw/h al giorno
quindi significa che serve almeno un pannello da mezzo kw...
E ragazzi i prezzi lievitano veramente tanto...
troppo :/
Sarò scemo io ma secondo me se il PC consuma 62KWh (non KW, ma proprio KWh!) allora la necessità sarà di avere un pannello in grado di erogare 62Kwh e non 1500! (anzi, facciamo almeno 62x2 perchè come dicono su Tom's non è che di notte il pannello produce molta energia... gli altri 62 li usi per caricare la batteria)

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ricorda che i 60W sono di picco, se usi il pc mediamente non superi i 30-40W
Guarda... il PC assemblato su Tom's (spero che si stia parlando ancora di quello eheh) consuma 61W in idle. E non credo sia il picco ma la media.


Ultima cosa: per quanto riguarda il discorso sulle temperature, ho aperto un thread dove son state date delle risposte MOOOOLTO interessanti.

Questo thread qui

Se fosse quindi confermato che le CPU più calde consumano pure di più... beh credo che ci sarebbe da risistemare un pò di muletti
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 00:15   #5115
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
No ma considera che non lo faccio per i 100€!
Lo faccio
a) per passione
b) perchè mi serve un pc alimentato sempre, anche quando la corrente non c'è! (se per esempio staccano la corrente!)
Liberissimo di provarci eh, io onestamente sono curioso di sapere come funziona e il bilancio finale.
Però francamente non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico una soluzione del genere, il rapporto "possibili sfighe/vantaggi" è decisamente svantaggioso, il sistema è estremamente complesso e richiede un monte di anni per ammortizzare l'investimento, che non credo possa limitarsi alle 100 o 200 € in più (almeno da quanto mi pare di aver capito).

Ammetto di non aver seguito per filo e per segno il discorso, per cui non so cosa ci devi fare con questo muletto, ma se è per il solito p2p, nas, condivisione di stampante etc etc... ribadisco che un epia "old-school" da 10-11W di assorbimento è più che sufficiente, completamente silenzioso e passivo.
Se proprio non vuoi che si spenga mai prendi un UPS, con un modello banale da 700VA dovresti superare le 4h di autonomia in scioltezza.
Se a casa mia la corrente dovesse mancare per più di quel tempo credo che il server domestico sia proprio l'ultima cosa che possa venirmi in mente... diciamo quantomeno che nell'elenco delle priorità il freezer vincerebbe sicuramente
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 19-09-2007 alle 00:18.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 07:14   #5116
Uanda
Member
 
L'Avatar di Uanda
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 244
scusatemi il ritardo
ma ho provato diverse volte non riesco prorpio
nemeno se installo tutto in un altro PC
forse si ferma su qualche finestra non so
lo schermo non funziona prorpio ho provato anche a smontarlo per vedere se era il cavo ma niente è proprio saltata la scheda video
Uanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 07:19   #5117
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Ovvio che non va, per i motivi già spiegati. Mi spiace
Consolati col fatto che un P4 non è propriamente una CPU da muletto. Casomai vendilo a pezzi e prendi una Epia con il ricavato.

Io, dal canto mio, ho da poco messo le mani su una Gene-6310.
http://www.tri-m.com/products/aaeon/gene6310.html

Se solo qualcuno mi aiutasse a collegarci un pannello LCD LVDS...
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 07:41   #5118
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Liberissimo di provarci eh, io onestamente sono curioso di sapere come funziona e il bilancio finale.
Però francamente non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico una soluzione del genere, il rapporto "possibili sfighe/vantaggi" è decisamente svantaggioso, il sistema è estremamente complesso e richiede un monte di anni per ammortizzare l'investimento, che non credo possa limitarsi alle 100 o 200 € in più (almeno da quanto mi pare di aver capito).

Ammetto di non aver seguito per filo e per segno il discorso, per cui non so cosa ci devi fare con questo muletto, ma se è per il solito p2p, nas, condivisione di stampante etc etc... ribadisco che un epia "old-school" da 10-11W di assorbimento è più che sufficiente, completamente silenzioso e passivo.
Se proprio non vuoi che si spenga mai prendi un UPS, con un modello banale da 700VA dovresti superare le 4h di autonomia in scioltezza.
Se a casa mia la corrente dovesse mancare per più di quel tempo credo che il server domestico sia proprio l'ultima cosa che possa venirmi in mente... diciamo quantomeno che nell'elenco delle priorità il freezer vincerebbe sicuramente
Se ricordo bene doveva fare videosorveglianza e non il solito p2p per cui la epia è poco potente per lo scopo.
Poi ha il problema dell'ups, il sistema non deve spegnersi e continuare a registrare.
Secondo me la soluzione che gli conviene è un portatile con un dual core base tipo la serie T2xxx, viene sui 500€
Avrebbe la batteria che fa da tampone anche per 3-4h.
L'ups potrebbe utilizzarlo per un HD esterno usb e tutte le telecamere.

Io farei così senza fasciarmi la testa inutilmente con soluzioni ipotetiche.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 07:49   #5119
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Ovvio che non va, per i motivi già spiegati. Mi spiace
Consolati col fatto che un P4 non è propriamente una CPU da muletto. Casomai vendilo a pezzi e prendi una Epia con il ricavato.

Io, dal canto mio, ho da poco messo le mani su una Gene-6310.
http://www.tri-m.com/products/aaeon/gene6310.html

Se solo qualcuno mi aiutasse a collegarci un pannello LCD LVDS...
che cosa vuoi sapere, ho usato spesso lvds per i pannelli industriali.

il problema è sempre farsi fare il cavo, ogni pannello è diverso dagli altri.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:13   #5120
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Esatto, il problema è proprio il cavo di collegamento. Di pannelli LCD compatibili ne ho due (un 14" e un 15", più un terzo meraviglioso da 17" con pannello touch screen che però non è compatibile ). Ho anche i connettori per entrambe le parti (mobo e pannelli). Mi mancano gli schemi di collegamento. Eventualmente di mobo ne ho due, una è la Gene 6310 che nomino sopra e l'altra è una IEI Nova 7150.

Se occorre posso darti specifiche/foto/dettagli di tutto, sempre che tu possa aiutarmi.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v