Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 19:44   #3761
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
A chi interessasse veno uno Swiftech 462U.. 500gr di rame con alette di alluminio...
ecco, uno così sarebbe perfetto: oppure anche un slk800/900 dovrebbero andare benone; io montavo questo sul mio vecchio pc principale (un barton 3200+ overcloccato)



e penso che non avrebbe minimamente bisogno di una ventola per raffreddare un pentium III
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 09:53   #3762
99caos
Senior Member
 
L'Avatar di 99caos
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 725
mi sapreste indicare qualche scheda madre che consumi poco ma che supporti raid sata?
99caos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:41   #3763
frenzar
Senior Member
 
L'Avatar di frenzar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: MN
Messaggi: 1057
Secondo voi consuma di meno un p3 800 portato a 400 mhz oppure un celeron 700 mhz? entrambi coppermine...ciao!
frenzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:43   #3764
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Sto montando questo muletto con componenti trovati qua e là:

Pentium II 300mhz
scheda madre intel (vga + audio integrati)
256 mb RAM SDRAM
Fujitsu 20gb 5400rpm
NIC Realtek 10\100
Floppy + Lettore Cd

L'ho montato proprio ora trovando i componenti in varie cantine infatti appena acceso faceva un casino della miseria (ma tanto lo metto in cantina ) Fortunatamente funziona tutto, tranne la batteria che provvederò a cambiare, e sono riuscito a installare winzozz xp sp2 lite. Sapete indicarmi cosa posso disabilitare per rendere il SO moooooolto leggero? Il muletto deve funzionare con emule\torrent 24\24 e fare da fileserver. Per emule e utorrent c'è il webserver, per gestire anche altre cose tipo il desktop da remoto cosa devo installare? Grazie!
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:19   #3765
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
Sto montando questo muletto con componenti trovati qua e là:

Pentium II 300mhz
scheda madre intel (vga + audio integrati)
256 mb RAM SDRAM
Fujitsu 20gb 5400rpm
NIC Realtek 10\100
Floppy + Lettore Cd

L'ho montato proprio ora trovando i componenti in varie cantine infatti appena acceso faceva un casino della miseria (ma tanto lo metto in cantina ) Fortunatamente funziona tutto, tranne la batteria che provvederò a cambiare, e sono riuscito a installare winzozz xp sp2 lite. Sapete indicarmi cosa posso disabilitare per rendere il SO moooooolto leggero? Il muletto deve funzionare con emule\torrent 24\24 e fare da fileserver. Per emule e utorrent c'è il webserver, per gestire anche altre cose tipo il desktop da remoto cosa devo installare? Grazie!
puoi moddare win xp con nlite....così potresti portare al minimo il consumo di ram (256 solo per xp)...però la vedrei dura per il p2p, neanche utorrent potrebbe andare discretamente..
Cmq o vai su una distro linux oppure prova ugualmente e spera
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:25   #3766
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
allora senza moddarlo, winzozz mi occupa all'avvio sugli 80mb di ram sui 256 che ho. Calcolando che deve avviare soltanto emule e utorrent, penso che ce la dovrebbe fare eccome. Inoltre non è per niente lento, anzi, lo vedo mooolto reattivo. Vi farò sapere!
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:09   #3767
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
allora senza moddarlo, winzozz mi occupa all'avvio sugli 80mb di ram sui 256 che ho. Calcolando che deve avviare soltanto emule e utorrent, penso che ce la dovrebbe fare eccome. Inoltre non è per niente lento, anzi, lo vedo mooolto reattivo. Vi farò sapere!
Sicuro sia un Penthium II 300MHz ??
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 17:50   #3768
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
puoi moddare win xp con nlite....così potresti portare al minimo il consumo di ram (256 solo per xp)...però la vedrei dura per il p2p, neanche utorrent potrebbe andare discretamente..
Cmq o vai su una distro linux oppure prova ugualmente e spera
ma guarda ke xp alleggerito con nlite con 256mb ci va di lusso..
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 18:18   #3769
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Questo è il report di Everest:

Quote:
Computer:
Tipo computer PC standard
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
Internet Explorer 6.0.2900.2180 (IE 6.0 SP2)
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)Scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium II, 300 MHz (4.5 x 67)
Nome scheda madre A-Trend ATC-6510 (1 ISA, 3 PCI, 2 DIMM, Audio, Video)
Chipset scheda madre Intel 82440EX
Memoria di sistema 256 MB (PC133 SDRAM)
Tipo BIOS Award Modular (07/17/98)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video ATI Technologies Inc. 3D RAGE IIC AGP (4 MB)
Acceleratore 3D ATI 3D-Rage IIC
Schermo Philips 105S (105S1) [15" CRT] (HD 007559)

Multimedia:
Periferica audio Yamaha OPL3-SAx Sound System

Archiviazione:
Controller IDE Controller IDE Intel(R) 82371AB/EB PCI Bus Master
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco о°î¿Æ¼¼ aaaaaaaaaaaaaaaa USB Device (502 MB, USB)
Unità disco FUJITSU MPF3204AH (20 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/66)
Unità ottica SAMSUNG CD-ROM SCR-3231 (32x CD-ROM)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 19539 MB (17739 MB disponibili)
Capacità 19.1 GB (17.3 GB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera avanzata PC/AT PS/2 (101/102 tasti)
Mouse Mouse Microsoft PS/2

Rete locale:
Indirizzo IP primario 127.0.0.1
Adattatore di rete NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family

Periferiche:
Controller USB1 Intel 82371AB/EB PIIX4 - USB Host Controller
Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB
Ho disabilitato alcuni servizi, come consigliato in qualche posti di questo thread e sono arrivatoa 60mb occupati all'avvio Ora potete indicarmi quali programmi devo installare necessariamente (quale antivirus per esempio.. .etc..) oltre ad emule e utorrent? Come funziona il "desktop remoto" di windows? Thanks
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".

Ultima modifica di lelloz : 15-05-2007 alle 18:42.
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 19:27   #3770
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
Questo è il report di Everest:



Ho disabilitato alcuni servizi, come consigliato in qualche posti di questo thread e sono arrivatoa 60mb occupati all'avvio Ora potete indicarmi quali programmi devo installare necessariamente (quale antivirus per esempio.. .etc..) oltre ad emule e utorrent? Come funziona il "desktop remoto" di windows? Thanks
allora lantivirus sei hai un router nn serve...fai prima a farti una bella immagine con acronis trueimage se succede casotto ricarichi 5min e niente seghe...
per il desktop remoto consiglio ultravnc molto + elastico.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:38   #3771
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
allora lantivirus sei hai un router nn serve...fai prima a farti una bella immagine con acronis trueimage se succede casotto ricarichi 5min e niente seghe...
per il desktop remoto consiglio ultravnc molto + elastico.
Sull'antivirus concordo ma per ragioni diverse, sul mulo tendenzialmente non farai girare il software che scaricherai, ne lo userai per navigare o scaricare e leggere posta.
Il rischio potenziale di infezione della macchina è basso se tieni questo tipo di approccio, piuttosto se usi windows farei una scansione periodica una tantum ogni tot con antivir, non lo lascerei attivo sempre altrimenti ti uccide la macchina.

Sul sistema di controllo remoto personalmente io consiglio il trittico Desktop Remoto, UltraVNC e SSH, anche sotto windows.
UltraVNC lo installerei (mi raccomando installa il driver di UltraVNC, altrimenti ti ammazza la macchina durante l'accesso remoto) come servizio e metterei il servizio manuale, ovvero che non parta all'avvio.
Attiverei Desktop Remoto e userei assolutamente quello come software di controllo remoto, è eoni più leggero di qualsiasi versione di VNC, sia in termini di carico sulla cpu che di banda.
Per concludere SSH (lo installi tramite cygwin e ti occupa solo 4 MB di ram), nel caso tu abbia qualche problema con Desktop Remoto ti colleghi in ssh usando un qualsiasi client ssh (es. Putty) e avvi il servizio di UltraVNC con un semplice "net start NOMESERVIZIO", da quale momento puoi entrare sulla macchina con UltraVNC, che quindi lascerei come ruota di scorta.

Tieni presente poi che SSH ti da un sacco di vantaggi, primo fra tutto la possibilità di accedere direttamente dalla rete e con criptazione ai file sul muletto, usando semplici programmi che non richiedono nemmeno l'installazione (ad es WinSCP)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 22:01   #3772
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
ma sicuro che sia + leggero di ultravnc?


come si usa ssh? è gia presente su win o sinstalla?

Ultima modifica di icoborg : 15-05-2007 alle 22:03.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 23:57   #3773
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ma sicuro che sia + leggero di ultravnc?
In termini di ram non ti so dire con precisione al momento, ma questo è l'ultimo dei problemi (anche pochi MB di ram di differenza non sono nulla se in cambio hai un controllo remoto che risponde velocemente).
Tieni presente che anche con un 56Kbps collegandoti in Remote Desktop mantenendo una palette a 16 bit e una risoluzione di 1024x768 pixel ottieni performance ottime, tanto da farti pensare a tratti di trovarti in rete locale.
Con VNC (Ultra, Tight, liscio, qualsiasi) ottenere prestazioni simili è pressochè impossibile.
A parte il puro aspetto prestazionale (che nel caso del controllo remoto è fondamentale, altrimenti non lavori...), come dicevo l'occupazione cpu di Remote Desktop è ridicola, con VNC (anche usando i drivers) non è mai banale, idem per la banda...


Quote:
come si usa ssh? è gia presente su win o sinstalla?
OpenSSH non è installato su windows di default, per farlo ci sono diversi modi, quello che secondo me è più comodo è tramite cygwin, segui alla lettera questa guida, è fatta molto bene
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 00:18   #3774
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
In termini di ram non ti so dire con precisione al momento, ma questo è l'ultimo dei problemi (anche pochi MB di ram di differenza non sono nulla se in cambio hai un controllo remoto che risponde velocemente).
Tieni presente che anche con un 56Kbps collegandoti in Remote Desktop mantenendo una palette a 16 bit e una risoluzione di 1024x768 pixel ottieni performance ottime, tanto da farti pensare a tratti di trovarti in rete locale.
Con VNC (Ultra, Tight, liscio, qualsiasi) ottenere prestazioni simili è pressochè impossibile.
A parte il puro aspetto prestazionale (che nel caso del controllo remoto è fondamentale, altrimenti non lavori...), come dicevo l'occupazione cpu di Remote Desktop è ridicola, con VNC (anche usando i drivers) non è mai banale, idem per la banda...


OpenSSH non è installato su windows di default, per farlo ci sono diversi modi, quello che secondo me è più comodo è tramite cygwin, segui alla lettera questa guida, è fatta molto bene
vuoi dirmi che finalmente c'è qualkosa di windowsiano che sia meglio di prodotti esterni ? :miracle:
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 09:56   #3775
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
vuoi dirmi che finalmente c'è qualkosa di windowsiano che sia meglio di prodotti esterni ? :miracle:

Ti posso assicurare che ci sono parecchie cose nate da MS che hanno senso e funzionano bene, e questo nonostante quello che si dice o le leggende metropolitane che girano in rete
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:43   #3776
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
in effetti è decisamente + snello...ha meno funzioni ma per quello che devo farci...
una cosa strana e che la compatibilita desktop remoto su nlite nn lavevo selezionata pero funge lo stesso il desktop remoto ...na botta de culo^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 22:56   #3777
PhantomII
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
PROGETTO SERVERINO CONCLUSO

Ho chiuso con successo la conversione in serverino del vecchio pc!!!

Il vecchio e rumorosso da far paura Pentium 4 a 1,4 ghz è diventato server silenzioso. Stasera ho messo su il disco SATA con i miei dati tolto dal vecchio pc e lo ho messo in rete.

Ho messo su due ventole da 80 supersilenziose, sul processore una Noctua con adattatore da 60 ad 80 e sul cabinet una Swiftech, poi ho provato a montare i kit di downvolt per le due ventole e la cosa ha avuto un successo clamoroso ma è stato facile perchè il pc è feddo già di suo, segno che neppure consuma tanta corrente.
La rumorosissima VGA è stata sostituita da una VGA dello stesso tipo con dissipatore passivo....

Come previsto l'unico suono che si sente è il brusio della ventola da 12 dell'alimentatore Tecnoware.

I due hard disk si sentono appena, ma non mi basta!
Se trovo lo trovo al prezzo che voglio io (poco), metto l'hard disk sata dentro un cassetto silenziante per hard disk così non sento proprio più nulla.

Adesso devo trovare il modo di spegnerlo di notte in automatico (dovrebbe essere facile con un programmino apposito) ma non so come fare a riaccenderlo in automatico di giorno all'ora che torno a casa dal lavoro...
PhantomII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 22:58   #3778
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da PhantomII Guarda i messaggi
Ho chiuso con successo la conversione in serverino del vecchio pc!!!

Il vecchio e rumorosso da far paura Pentium 4 a 1,4 ghz è diventato server silenzioso. Stasera ho messo su il disco SATA con i miei dati tolto dal vecchio pc e lo ho messo in rete.

Ho messo su due ventole da 80 supersilenziose, sul processore una Noctua con adattatore da 60 ad 80 e sul cabinet una Swiftech, poi ho provato a montare i kit di downvolt per le due ventole e la cosa ha avuto un successo clamoroso ma è stato facile perchè il pc è feddo già di suo, segno che neppure consuma tanta corrente.
La rumorosissima VGA è stata sostituita da una VGA dello stesso tipo con dissipatore passivo....

Come previsto l'unico suono che si sente è il brusio della ventola da 12 dell'alimentatore Tecnoware.

I due hard disk si sentono appena, ma non mi basta!
Se trovo lo trovo al prezzo che voglio io (poco), metto l'hard disk sata dentro un cassetto silenziante per hard disk così non sento proprio più nulla.

Adesso devo trovare il modo di spegnerlo di notte in automatico (dovrebbe essere facile con un programmino apposito) ma non so come fare a riaccenderlo in automatico di giorno all'ora che torno a casa dal lavoro...
le ventole devono essere assenti^^ ^^

che intendi kit per downvoltare? cavo rosso al posto del nero nn facevi prima?^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 23:18   #3779
pippopeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
...e un palmare?

non so se qualcuno ha già elaborato l'idea, il tread è lunghissimo, sarebbe possibile mettere in rete un palmare con poket PC (o palm o linux) con hard disk esterno da 2.5 ed eMule.
Se fosse possibile ci sarebbe un abbattimento dei consumi enorme, forse 10watt per tutto.
nel caso suggerite modelli di palmare che possono servire allo scopo.
pippopeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 23:19   #3780
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da pippopeo Guarda i messaggi
non so se qualcuno ha già elaborato l'idea, il tread è lunghissimo, sarebbe possibile mettere in rete un palmare con poket PC (o palm o linux) con hard disk esterno da 2.5 ed eMule.
Se fosse possibile ci sarebbe un abbattimento dei consumi enorme, forse 10watt per tutto.
nel caso suggerite modelli di palmare che possono servire allo scopo.
si era gia stato suggerito...nn so con quale successo
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v