Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2007, 11:22   #3561
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Per me invece è un oggetto molto interessante: all in one, chipset intel (n mila volte migliore degli obbrobriosi sis, e degli scadenti via dell'epoca), doppia lan (anche se sarebbe stato meglio che la 2° fosse stata una gigabit), 1 pci per mettere appunto la gigabit, controller integrato che probabilmente consente di aggirare lo scoglio dei 137 GB (anzi, se puoi attaccaci un hd grosso e vedi se da bios te lo riconosce).



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 11:31   #3562
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
ciao ragazzi, un piccolo chiarimento, ho da poco assemblato un muletto ad uso storage per un mio amico fotografo; la base è assolutamente tranquilla,perchè la sua unica funzione è quella di archivio, ed è basato su una asus p2b + pentiumIII 450 su slot e 192 mb ram. nello stesso sono installati 3 hard disk; 1 da 20gb contenete il sistema operativo (windows xp sp2), 1 da 80gb e 1 da 200gb (questi ultimi contengono esclusivamente foto). ora, da bios il pc vede correttamente gli hard disk da 20 e da 80gb, mentre quello da 200 viene rilevato come fosse solo 8gb: una volta entrati in windows quest'ultimo evidentemente bypassa il controllo da bios, e lo rileva della giusta capacità: mi chiedevo quindi se la cosa fosse così semplice,e se quindi basta che su un pc sia installato win sp2 per avere il riconoscimento di qualsiasi disco, indipendentemente dalle dimensioni dello stesso o da quanto sia "vetusto" il chipset della mobo.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 11:45   #3563
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Certo, è un'ottima scheda, ma semplicemente c'è di meglio (anche la Asus da me citata ha lo stesso chipset ). Più che altro mi era sfuggita la seconda LAN, che senz'altro per molti (non per me) è una manna, e che la "mia" Asus non ha.
Per il resto discorso LBA invece ti devo contraddire: ha un controller vecchio (e non mi stupisco, dato il tipo di scheda) e non vede nativamente dischi oltre i 137 GB, o almeno non dovrebbe, dato che non lo fanno neanche schede più recenti con lo stesso controller. Che poi valgano i soliti trucchi per bypassare questa limitazione ok.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 13-04-2007 alle 11:49.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 11:46   #3564
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
CUT
Sì, se ne era già parlato, ed in effetti finora questo metodo con me non ha mai fallito. O almeno non ho trovato ancora un setup che mi crea problemi anche così.
Sembra poi che per i dischi che bloccano il PC al post per via di dimensioni non supportate, basta impostare manualmente da BIOS su valori qualsiasi e poi procedere normalmente con l'installazione di Windows 2000 o superiore (non so per Linux e altri). L'ho fatto un paio di volte, e parrebbe funzionare.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 13-04-2007 alle 11:48.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 12:00   #3565
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Sì, se ne era già parlato, ed in effetti finora questo metodo con me non ha mai fallito. O almeno non ho trovato ancora un setup che mi crea problemi anche così.
Sembra poi che per i dischi che bloccano il PC al post per via di dimensioni non supportate, basta impostare manualmente da BIOS su valori qualsiasi e poi procedere normalmente con l'installazione di Windows 2000 o superiore (non so per Linux e altri). L'ho fatto un paio di volte, e parrebbe funzionare.
si,avevo letto del tuo metodo riguardante l'impostazione manuale dei parametri,ma dato che nel caso specifico non ho fatto niente (ho solo impostato il jumper su cable select e fatto l'auto rilevamento da bios) mi ero un pò meravigliato della facilità di tutta l'operazione (infatti ero già rassegnato a comprare un controller ide su pci; meglio così)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 13:16   #3566
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
No, aspetta: l'ordine è inverso. Prima avevo visto che creando una situazione come quella che descrivi tu, con due HD, si otteneva di aggirare il limite del BIOS; solo in seguito ho visto che è possibile anche fare a meno del doppio disco, se si impostano i valori manualmente (la storia dei jumper, etc); e dopo ancora ho visto che in realtà tutta la storia dei jumper e il resto non era necessaria, bastava impostare valori a caso e tutto funzionare.
Di certo la via del disco singolo è più complicata, ma per i consumi è meglio.
Non so se sono riuscito a farmi capire
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 13:52   #3567
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
No, aspetta: l'ordine è inverso. Prima avevo visto che creando una situazione come quella che descrivi tu, con due HD, si otteneva di aggirare il limite del BIOS; solo in seguito ho visto che è possibile anche fare a meno del doppio disco, se si impostano i valori manualmente (la storia dei jumper, etc); e dopo ancora ho visto che in realtà tutta la storia dei jumper e il resto non era necessaria, bastava impostare valori a caso e tutto funzionare.
Di certo la via del disco singolo è più complicata, ma per i consumi è meglio.
Non so se sono riuscito a farmi capire
più o meno...
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 17:14   #3568
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Certo, è un'ottima scheda, ma semplicemente c'è di meglio (anche la Asus da me citata ha lo stesso chipset ). Più che altro mi era sfuggita la seconda LAN, che senz'altro per molti (non per me) è una manna, e che la "mia" Asus non ha.
Per il resto discorso LBA invece ti devo contraddire: ha un controller vecchio (e non mi stupisco, dato il tipo di scheda) e non vede nativamente dischi oltre i 137 GB, o almeno non dovrebbe, dato che non lo fanno neanche schede più recenti con lo stesso controller. Che poi valgano i soliti trucchi per bypassare questa limitazione ok.
seguendo le vostre indicazioni ho montato un p3 600 con fsb 100 e 1,65V con un ali da 200 watt senza ventola e un disco da 200 gb maxtor ed un'unica ventola delle dimensioni di quelle per ali con giri ridotti al minimo e tutto il resto (monitor tastiera ecc) staccato. il mio lidlometro in idle misura 30W.

io pensavo di riuscire a fare meglio, secondo voi è un buon risultato? posso magari eliminare dell'altro?
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 23:49   #3569
DennY969
Senior Member
 
L'Avatar di DennY969
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 609
Ciao ragazzi, io vorrei farmi un mulo così composto:
Mobo Asus MEW-AM, audio, video integrati, socket 370
Cpu Celeron 533
Ram 128MB
H.Disk 10Gb HP Segeate
Sk rete
Leggendo in vari topic ho constatato che all'incirca consuma 80W...Me lo potete confermare? Ovviamente all'incirca...
Riuscirebbe a far girare contemporaneamente 2 programmi p2p?
__________________
Case: TechSolo TC-10BR | ALI: Seasonic S12 Energy+ 650W | MoBo: Asus Commando | CPU: Intel Core 2 Duo E6700 | RAM: 2x1GB Corsair PC6400C4 XMS2 | Sk Video: Ati Radeon Sapphire X1950XT 256Mb | Cooler CPU: Noctua NH-U12F Heatsink | Ventole Case: Coolink SWiF 801 - Basic | Masterizzatore: LG GSA-H42N | Mouse: Logitech G5 | Monitor: Samsung 226CW | Casse: Logitech Z-5500

-Cooler HDD: Zalman ZM-2HC2 -Sk Audio: Auzentech X-FI PRELUDE -Monitor: Dell 2407WFP-HC = Work In Progress
DennY969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 09:10   #3570
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Robizz: il Maxtor non è particolarmente parsimonioso, ma cmq penso che sei in linea con la media. Sul mio vecchio server avevo consumi di circa 25w se non ricordo male, ma era per via della CPU che era stata anche undervoltata (P3 550 Coppermine come il tuo, ma con vcore passato a 1,55), dell'HD particolarmente parco (non si può dire lo stesso del tuo Maxtor), di aver disabilitato tutto il disabilitabile da BIOS, etc. Per cui, considerando le tue penalizzazioni, non mi sembra un cattivo risultato
Considera anche che la tua ha la doppia LAN, il RAID, e chissà che altro: tutta roba che mangia energia, forse inutilmente.

DennY969: forse 80w è un pò troppo. Di certo il Celeron 533 non è il più indicato, a meno che non sia uno di quei rarissimi Celeron 533 Coppermine-128 (sono molto più diffusi i Coppermine-128 dai 566 in su). Però 80w forse li consuma un P4 2000
Fermo restando che non si può fare una stima accurata così, ad occhio, a me parrebbe più plausibile una 40ina di watt per la configurazione che indichi.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 15-04-2007 alle 09:13.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 09:12   #3571
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
quello di robiz è un buon risultato nn capisco invece come faccia denny ad arrivare ad 80 O_o
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 09:14   #3572
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
nn capisco invece come faccia denny ad arrivare ad 80 O_o
infatti non sono misurati sul campo .. (da quel che leggo)
secondo me il suo sistema consuma meno
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 09:14   #3573
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
quello di robiz è un buon risultato nn capisco invece come faccia denny ad arrivare ad 80 O_o
Ma quello di Denny mi pare di capire che non sia un consumo misurato, bensì una stima che qualcuno gli ha fatto... Denny, è così?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:39   #3574
DennY969
Senior Member
 
L'Avatar di DennY969
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 609
Si, ho letto nella prima pagina i w totali di vari computer e poi ho cercato di trovare il consumo di quello che vorrei farmi.
A quanto pare ho sbagliato alla grande
Allora mi consigliereste di montarci sopra un celeron 566?
__________________
Case: TechSolo TC-10BR | ALI: Seasonic S12 Energy+ 650W | MoBo: Asus Commando | CPU: Intel Core 2 Duo E6700 | RAM: 2x1GB Corsair PC6400C4 XMS2 | Sk Video: Ati Radeon Sapphire X1950XT 256Mb | Cooler CPU: Noctua NH-U12F Heatsink | Ventole Case: Coolink SWiF 801 - Basic | Masterizzatore: LG GSA-H42N | Mouse: Logitech G5 | Monitor: Samsung 226CW | Casse: Logitech Z-5500

-Cooler HDD: Zalman ZM-2HC2 -Sk Audio: Auzentech X-FI PRELUDE -Monitor: Dell 2407WFP-HC = Work In Progress
DennY969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:45   #3575
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Bisogna anche vedere quanto ti costa reperire una CPU simile, perché potrebbe non valerne la pena. Alla fine la differenza non è poi così marcata, si tratta di qualche w. Se poi invece un 566 ce l'hai già allora il discorso è diverso.
Come già detto da qualcuno, la CPU Intel socket 370 più parsimoniosa di tutte è il Celeron 566 con vcore 1,5. Se trovi quello con vcore 1,5 allora sì che vale la pena, e in tal caso puoi anche essere meno severo nella ricerca (cioè, se trovi il 600 MHz a 1,5 anziché il 566 a 1,5 va bene lo stesso, cambia molto poco)
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 12:04   #3576
DennY969
Senior Member
 
L'Avatar di DennY969
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 609
Allora stò con il 533 che oltre tutto stà senza ventola....
__________________
Case: TechSolo TC-10BR | ALI: Seasonic S12 Energy+ 650W | MoBo: Asus Commando | CPU: Intel Core 2 Duo E6700 | RAM: 2x1GB Corsair PC6400C4 XMS2 | Sk Video: Ati Radeon Sapphire X1950XT 256Mb | Cooler CPU: Noctua NH-U12F Heatsink | Ventole Case: Coolink SWiF 801 - Basic | Masterizzatore: LG GSA-H42N | Mouse: Logitech G5 | Monitor: Samsung 226CW | Casse: Logitech Z-5500

-Cooler HDD: Zalman ZM-2HC2 -Sk Audio: Auzentech X-FI PRELUDE -Monitor: Dell 2407WFP-HC = Work In Progress
DennY969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 23:18   #3577
AirWolfSJA
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 9
ragazzi anche io voglio cercare di ottimizzare un po' il portafoglio..

vi volevo chiedere se oltre ad hardware specifico... fosse possibile fare tutto via software.
Mi spiego meglio, allora voglio lasciare il pc acceso la notte per scaricare. Quando lo utilizzo durante il giorno dev'essere operativo al 100%.
Il PC è un Sempron64 3200+ con una sk madre asrock ALiveNF6G-DVI, sk video integrata... la scheda madre ed il processore supportano il Cool 'n' Quiet Technology. Quello che cerco è un software che mi imposta il pc in modalità notte a basso consumo di energia.
ne esiste qualcuno di questi software?
AirWolfSJA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 23:25   #3578
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da AirWolfSJA Guarda i messaggi
ragazzi anche io voglio cercare di ottimizzare un po' il portafoglio..

vi volevo chiedere se oltre ad hardware specifico... fosse possibile fare tutto via software.
Mi spiego meglio, allora voglio lasciare il pc acceso la notte per scaricare. Quando lo utilizzo durante il giorno dev'essere operativo al 100%.
Il PC è un Sempron64 3200+ con una sk madre asrock ALiveNF6G-DVI, sk video integrata... la scheda madre ed il processore supportano il Cool 'n' Quiet Technology. Quello che cerco è un software che mi imposta il pc in modalità notte a basso consumo di energia.
ne esiste qualcuno di questi software?
esiste....se era un am2 potevi portarlo fino a 0.8v nn ricordo il nome ma esiste presto ti verra replicato :P scusa la dimenticanza.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 23:35   #3579
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
ragazzi anche io voglio cercare di ottimizzare un po' il portafoglio..

vi volevo chiedere se oltre ad hardware specifico... fosse possibile fare tutto via software.
Mi spiego meglio, allora voglio lasciare il pc acceso la notte per scaricare. Quando lo utilizzo durante il giorno dev'essere operativo al 100%.
Il PC è un Sempron64 3200+ con una sk madre asrock ALiveNF6G-DVI, sk video integrata... la scheda madre ed il processore supportano il Cool 'n' Quiet Technology. Quello che cerco è un software che mi imposta il pc in modalità notte a basso consumo di energia.
ne esiste qualcuno di questi software?
Rm clock...
ecco la discussione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 11:37   #3580
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
per un discorso htpc il pc di airwolf con un giga di ram è capaci di far andare un video a 1080p in modo sciolto?

perke avevo intenzione di prendere gli stessi pezzi..
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v