|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2601 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Grazie dell'aiuto, crocco. L'inserzione 5 è la più interessante.
Ma tu l'alimentatore dove l'hai preso?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2602 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Questi alimentatori li utilizziamo sul lavoro per alimentare dei PC industriali (da qui la mia esperienza in merito), che servono a controllare le macchine che progettiamo (istoprocessatori di biopsie).
Qualche volta, quando qualche PC rientra dai clienti perchè non più funzionante, riesco a recuperare qualche componente (alimentatore, processore, memoria e cavetteria varia del mio mulo provengono da questo canale). Sul lavoro ho ancora uno o due Meanwell T60B (questo), oltre ad alcuni (almeno 3, forse più) altri alimentatori simili a quello dell'inserzione 5 come dimensioni e forma, ma con le seguenti caratteristiche: LEAD YEAR ENTERPRISE, Modello 050N131 Potenza totale: 50W Uscita 1 = 5V 3A Uscita 2 = +12V 2,5A Uscita 3 = -12V 0,3A (solitamente non serve) Se vi servono possiamo metterci d'accordo. Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2603 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
A me interessa il Meanwell, per ora.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2604 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
ciccillover:
Se ti va ci possiamo mettere d'accordo in privato (non è questo il luogo adatto a fare scambi commerciali, credo). Se preferisci, per essere sicuro, posso anche aprirti un'asta veloce su ebay (così sei più "protetto"). Comunque, per chi è interessato: Ho 3 meanwell (appena verificato) e altri 3 alimentatori più piccoli (come potenza). Ho anche trovato tre riser ISA a 4 slot, che si possono utilizzare per alimentare le schede SBC. QUI trovate alcune foto del mio muletto montato nel suo mobile, degli alimentatori Meanwell e dei riser disponibili. Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2605 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Veramente bello il tuo setup, complimenti.
Interessante anche l'ali, se è quello dell'ultima foto. In tal caso manda un PVT con la tua richiesta e ci penso un pò. Mi è venuto in mente poco fa un altro modo per sfruttare al massimo l'hardware a mia disposizione, migliorando anche l'efficienza. Magari qualcuno ci ha già pensato prima di me, ma questo thread è ormai troppo lungo da leggere. Cmq pensavo di alimentare tutto quanto da un unico alimentatore AT o ATX. Cioè, io ho il router che va a 12v, lo switch che va a 7,5v (ma se gli do 7v con un 7807 non penso si offenda), il box esterno che ha un alimentatore dedicato 12v e 5v, il serverino che si alimenta dal molex, prossimamente pure un hub USB (che però vuole 6v)... mica male eliminare tutti quei cavi e 3 o 4 alimentatori dedicati. L'alimentatore AT o ATX lo fisso dietro alla scrivania, in modo che non sia visibile, e a quel punto dovrò solo prolungare e sdoppiare i cavi di alimentazione dei 12v e dei 5v. Qualcuno lo ha già fatto? Come si trova?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2606 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Nel mio setup ho previsto due alimentatori, un Meanwell per il mulo ed un secondo a 12V, più piccolino, per il router ADSL e lo switch Ethernet.
In questo modo posso alimentarli separatamente (e far funzionare rete e ADSL anche senza mulo acceso). Se a te non serve questa funzionalità puoi tranquillamente utilizzare lo stesso alimentatore per mulo, router, switch, ecc. Se vuoi divertirti, prova ad aprire lo switch e guarda che integrato stabilizzatore ha all'interno (tutta l'elettronica digitale gira a 5V): se può accettare tensioni in ingresso fino a 12V (come il mio) sei a posto, entri nello switch con il 12V. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2607 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Sì, io ho bisogno di alimentare tutto separatamente in realtà. Per questo pensavo di mettere un interruttore su ogni cosa.
I box esterni sono due in realtà: un interruttore ciascuno. Poi c'è il server: un interruttore. Router e switch possono stare anche sempre attivi: niente interruttore. L'hub USB è attivo solo se sono attivi i box esterni: mi invento qualcosa con dei deviatori in modo che si accenda solo se è acceso uno o entrambi i box esterni. E' un pò laborioso ma ne vale la pena. Grazie per la dritta sull'IC stabilizzatore.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2609 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Sarebbe ottimo, ma per me è fondamentale risparmiare riciclando roba che già ho. In realtà il mio è un modem@router
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2610 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Sinceramente aver montato sto muletto mi ha creato un pò di sconforto...
Riesco a fare tutto quello che posso fare col PC in firma, solo un pò + lentamente... (a parte giocare, che è fuori discussione) Praticamente potevo risparmiare un sacco di soldi e casomai mi compravo chessò, l'Xbox Cmq allo stato attuale delle cose ho: MB Synactix socket 370 (2 USB 1.1, cioè una tragedia quando devo muovere 30-40GB verso il box esterno; VGA integrata e audio integrato.. ebbene sì, lo uso anche per vedere i Divx a volte) Pentium 3 700Mhz fanless (temperature attorno ai 60-65°, ma regge fino a 82° quindi non mi preoccupo) 256Mb RAM PC 133 (2x64 + 1x128) HD ATA133 7200giri 80GB (ne prenderei uno da 5400 giri, ma non si trova manco a pregare e non ho voglia di sbattermi per quelli da 2.5") Connessione WEB tramite chiavetta USB wireless Alimentatore Q-Tec da 350W -.- (avevo un alimentatore da 250W prima, ma quando ho visto che i condensatori perdevano liquido...) Boh sinceramente non so quanto consumi ma non credo molto, e di certo è MOLTO silenzioso (c'è solo la ventola dell'ali)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2611 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
|
Scusa, ma perche' hai lo sconforto ?
Io sinceramente non avevo molta voglia di lasciare sempre acceso il mio P4. Consumi a parte, se si rompe qualcosa sono caxxi, rispetto a quello che si puo' rompere su un pc di 6-7 anni fa.... Per il discorso usb 1.1, ti capisco perfettamente.... io infatti ho comprato per pochi euro una schedina pci usb 2.0. Prima piuttosto che trasferire via usb, trasferivo via rete (e considera che ho entrambi i pc connessi in wifi). Bye
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2612 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
E' per questo che tutti i miei PC sono modelli vecchi, comperati di seconda mano o recuperati: costo zero e perfetta efficienza. E per i giochi ho la mia buona, vecchia PS2. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2614 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
E una configurazione tipo:
Access point-router Wifi Palmare (tipo dell x51v... o cmq "robusto" di CPU) HD USB (bello grosso, ma da portatile) Sw di file sharing tipo WinMobile Torrent (http://www.geekzone.co.nz/content.asp?ContentId=4833) Ok è un po' OT... Ma quanto dovrebbe consumare? <10W penso... Qualche sperimentatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2615 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Cosa costa quel palmare? Perchè risparmi in energia elettrica ma se devi spendere 300€...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2616 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
Verissimo...L' OT era proprio nel senso del costo.
E c'è però chi in giro per casa si ritrova di tutto, almeno in questo forum ![]() Scherzi a parte, ma non è l'unica opzione, ce ne sono di meno costosi o usati (male). Penso a qualche rientro da ditte, con problemi di ricarica alle batterie o display rigato pesantemente, ammaccature etc... O può essere un secondo uso, magari notturno e nei fine settimana. Semplice idea buttata la. Magari qualcuno ci sa dire quanto consuma. E' ovvio che non costerà 0€ di una soluzione di recupero, ma per qualcuno fortunato potrebbe essere tale. C'è chi si compra il palmare per farci "solo" il navigatore satellitare e usarlo una volta al mese. Negli altri giorni (o notti) potrebbe usarlo anche per altri scopi. Ricordate poi che esistono AP pubblici. E che il tutto è (ovviamente per l'HW usato) facilmente trasportabile, nel caso uno possa accedere alla rete in più luoghi. Per piccoli file esistono anche SD molto capienti e microdrive, che scendono di continuo di prezzo... chissà forse tra qualche tempo... A meno che ovviamente tutta la tecnologia delle comunicazioni non cambi di botto ;-) E' cmq un'idea; a voi i commenti, sempre benvenuti. Ultima modifica di kid06 : 21-12-2006 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2617 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
guardate che bella scheduzza...mini-itx+core 2....
![]() http://www.msi.com.tw/program/produc....php?prod_no=4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2618 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
|
Ma il disco come lo colleghi ?
Ci vuole un palmare con l'usb host ?
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2619 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 84
|
Ciao crocco1971,
Veramente bello il tuo muletto. ;-) A riguardo avrei qualche domanda, io ed un mio amico stiamo prendendo in seria considerazione la possibilità di farci due muletti sfruttando due schede SBC ma siamo indecisi sulla scheda da acquistare tra queste due: - Protech + Pentium 233 MHz MMX (come la tua se non sbaglio) - Kontron + Geod 300 MHz La nostra volontà è realizzare un sistema fanless quindi la scheda con Geod ci piace molto ma purtroppo puo' arrivare ad un massimo di 128mb come RAM (SO-DIMM 144pin), inoltre non riesco a trovare benchmark riguardo alle caratteristiche del processore e non sono sicuro che possa essere adatto all'uso (emule, bittorrent, firewall, router... basterebbero 300MHz e 128 di RAM?). Anche la prima scheda sembra è molto interessante e inoltre avrei gia il modulo di ram da 256 pronto (DIMM 168pin), ma non ci è chiaro il tipo di socket (7 o 370?), la scheda è venduta con un Pentium MMX 233 (penso sia un pentium I non pentium II). Inoltre è rischiosa utilizzare solo un dissipatore? Guardando le tue foto mi sembra che tu abbia adottato una soluzione fanless con il tuo K6-2 o sbaglio? qualsiasi suggerimento a riguardo è ben accetto! Infine (domanda stupidissima ma giusto per essere sicuri) comprando un backplane con porte PCI si puo' montare senza problemi una eventuale scheda wireless giusto? Ti ringrazio in anticipo e scusa per il disturbo! :-) Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2620 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
Recentemente ho provato un LA CIE USB2-FireWire (HD Fuij) collegato a un non recentissimo Acer N30 di un collega e funzionave perfettamente... appunto USB Host. Purtroppo non ha il WiFi, ma solo BT.
Ultima modifica di kid06 : 21-12-2006 alle 14:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.