Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2014, 13:07   #23061
lucaefex
Member
 
L'Avatar di lucaefex
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Napoli
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da maxpower4zx Guarda i messaggi
ciao a tutti
dopo quasi 20 anni di onorato servizio ho pensionato il mio muletto p3650 con 750mb di ram e scheda video da 8mb!

ho preso una gigabyte con celeron j1800 il modello d2h e un ssd da 128Gb della sandisk oltre ad un Case Mini LC-Power LC-1340mi MiniITX con alimentatore esterno LC75ITX 75W e 4Gb di ram ddr3L (spesa totale 192€), ora vi sto scrivendo con questo pc che è completamente fanless dato che l'alimentatore è tipo portatile, che posso dire...........fantastico, nessun rumore, neanche un ronzio, niente ! consuma circa 10w tutto il sistema (controllato con strumento specifico) con punte di 13w
- il difetto principale è che da nuovo monta il vecchio bios che non permette di installare win 7 ma solo win 8, ma aggiornandolo alla versione F3 si può installare win 7x64 (la versione x32 non è supportata)
l'aggiornamento non è user friendly in quanto va fatto da chiavetta usb-dos-avviabile con tutta la procedura che ne consegue per crearla e dopo aver modificato una opzione nel bios che ne impedisce l'avvio..........

se si fanno cose un pò elaborate e multitasking meglio prendere 2 moduli da 4Gb.........così si ha anche il dual channel e magari è consigliabile prendere il modello j1900 che è un quad core, ma che si trova a circa 25€ in più (80€ invece di 56)

difetto del case (che però costa 33.70€ iva inclusa in un noto shop) è che i cavi dei led e dei pulsanti power e reset sono troppo corti per questa mb per cui ho dovuto allungarli con quello che avevo, ma a quel prezzo non posso dire niente...........non posso che consigliarlo per chi non ha pretese esagerate e soprattutto a chi ama il silenzio e tenere il pc acceso tutto il giorno per scaricare o altro senza andare ad aumentare clamorosamente la bolletta enel.

per chi preoccupa delle temperature vi posso dire che con temp amb di 22 gradi il proc sta a 44 gradi in navigazione e con utorrent attivo
HDD ??? quanti ?? da quanto ?? quali ?? che sono l'unico punto sul quale ancora ho dubbi
__________________
PC NOTEBOOK: ASUS U36SD RX146X
lucaefex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 17:51   #23062
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Stavo valutando di prendere un PicoPSU per il mio muletto (basato su un Athlon II x2 270u). Usando il calcolatore online (http://extreme.outervision.com/PSUEngine) sono un po' in dubbio su cosa inserire come scheda madre (sto riciclando una Gigabyte GA-890GPA-UD3H (link), e in particolare se, avendo GPU integrata (il mulo lo controllo da remoto), devo indicare qualcos'altro.
Variando tra "Regular - Desktop" e "High End - Desktop" il valore raccomandato passa da 135W (85 minimo) e 153W (103 min).
Taglio la testa al toro e prendo il 160W?
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 00:08   #23063
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Stavo valutando di prendere un PicoPSU per il mio muletto (basato su un Athlon II x2 270u). Usando il calcolatore online (http://extreme.outervision.com/PSUEngine) sono un po' in dubbio su cosa inserire come scheda madre (sto riciclando una Gigabyte GA-890GPA-UD3H (link), e in particolare se, avendo GPU integrata (il mulo lo controllo da remoto), devo indicare qualcos'altro.
Variando tra "Regular - Desktop" e "High End - Desktop" il valore raccomandato passa da 135W (85 minimo) e 153W (103 min).
Taglio la testa al toro e prendo il 160W?
non mi sembra un pc a basso consumo il tuo.........con quello che costa l'energia se lo tieni accesso h24 già solo in un anno ti costa non poco rispetto a un 10w h24 che se lo usi solo per scaricare e vedere film forse in un anno te lo sei già ripagato e l'altro lo puoi sempre vendere.........ma immagino che non sei tu a pagare la bolletta
per curiosità il pico psu quanto ti andrebbe a costare ?
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 19:00   #23064
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
PC a basso consumo per uso 24H/24

Quote:
Originariamente inviato da maxpower4zx Guarda i messaggi
ciao a tutti
dopo quasi 20 anni di onorato servizio ho pensionato il mio muletto p3650 con 750mb di ram e scheda video da 8mb!

ho preso una gigabyte con celeron j1800 il modello d2h e un ssd da 128Gb della sandisk oltre ad un Case Mini LC-Power LC-1340mi MiniITX con alimentatore esterno LC75ITX 75W e 4Gb di ram ddr3L (spesa totale 192&euro, ora vi sto scrivendo con questo pc che è completamente fanless dato che l'alimentatore è tipo portatile, che posso dire...........fantastico, nessun rumore, neanche un ronzio, niente ! consuma circa 10w tutto il sistema (controllato con strumento specifico) con punte di 13w
- il difetto principale è che da nuovo monta il vecchio bios che non permette di installare win 7 ma solo win 8, ma aggiornandolo alla versione F3 si può installare win 7x64 (la versione x32 non è supportata)
l'aggiornamento non è user friendly in quanto va fatto da chiavetta usb-dos-avviabile con tutta la procedura che ne consegue per crearla e dopo aver modificato una opzione nel bios che ne impedisce l'avvio..........

se si fanno cose un pò elaborate e multitasking meglio prendere 2 moduli da 4Gb.........così si ha anche il dual channel e magari è consigliabile prendere il modello j1900 che è un quad core, ma che si trova a circa 25€ in più (80€ invece di 56)

difetto del case (che però costa 33.70€ iva inclusa in un noto shop) è che i cavi dei led e dei pulsanti power e reset sono troppo corti per questa mb per cui ho dovuto allungarli con quello che avevo, ma a quel prezzo non posso dire niente...........non posso che consigliarlo per chi non ha pretese esagerate e soprattutto a chi ama il silenzio e tenere il pc acceso tutto il giorno per scaricare o altro senza andare ad aumentare clamorosamente la bolletta enel.

per chi preoccupa delle temperature vi posso dire che con temp amb di 22 gradi il proc sta a 44 gradi in navigazione e con utorrent attivo
azzo, 13w di picco? a quel risultato ci sono arrivato solo con una vecchia epia 5000 di tutt'altra era e ovviamente di tutt'altra potenza.
con cosa misuri il consumo? giusto per sapere se i dati sono veritieri, perchè sarei molto interessato anche io, dato che di tutte le mini itx che ho provato non scendo mai sotto i 23-22w in idle, questo con hdd da 2,5 pollici e picopsu..
Edit: L'ho ordinata anche io, così faccio i test in prima persona

Ultima modifica di teo180 : 24-04-2014 alle 12:52.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 02:26   #23065
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
azzo, 13w di picco? a quel risultato ci sono arrivato solo con una vecchia epia 5000 di tutt'altra era e ovviamente di tutt'altra potenza.
con cosa misuri il consumo? giusto per sapere se i dati sono veritieri, perchè sarei molto interessato anche io, dato che di tutte le mini itx che ho provato non scendo mai sotto i 23-22w in idle, questo con hdd da 2,5 pollici e picopsu..
Edit: L'ho ordinata anche io, così faccio i test in prima persona
uso un misuratore di corrente che si frappone tra la presa e la spina.
per vedere se era tarato bene ho provato ad attaccarci lampadine da 20 60 100w di quelle vecchio stile ed effettivamente i valori combaciavano per cui l'ho sempre preso per buono
tieni conto che io ho installato un ssd e un solo modulo da 4gb, ma forse era meglio 2 moduli dato che sei obbligato ad usare 7x64 (invece 8 lo puoi usare anche a 32bit, ma a me 8 fa kakare)
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 09:28   #23066
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Avrei obiettivo di crearmi un piccolo server 24h su 24h attivo

pensavo al J1800 o j1900

Quale marca consigliate mobo? Gigabyte o altro?
Leggendo su internet noto del fatto che funge solamente con Win 8

Io avrei bisogno di installare distribuzione Linux, probabilmente Ubuntu server. E' supportato? altrimenti decadono tutti gli obiettivi :-)

Io avevo intenzione di fare un mix con il mio attuale server.

Gigabyte J1800 o J1900
un banco 4gb ram
WD Blue 500gb (del mio attuale server)
Alimentatore (ne ho un paio in casa OEM)

Dite che potrebbe andare?

Ultima modifica di lucadue : 25-04-2014 alle 09:32.
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 10:31   #23067
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da maxpower4zx Guarda i messaggi
non mi sembra un pc a basso consumo il tuo.........con quello che costa l'energia se lo tieni accesso h24 già solo in un anno ti costa non poco rispetto a un 10w h24 che se lo usi solo per scaricare e vedere film forse in un anno te lo sei già ripagato e l'altro lo puoi sempre vendere.........ma immagino che non sei tu a pagare la bolletta
per curiosità il pico psu quanto ti andrebbe a costare ?
Ciao! Anzitutto grazie per l'attenzione, purtroppo riesco a leggere solo oggi
In effetti dopo aver postato (la notte porta consiglio) riflettevo che le mie abitudini e necessità sono cambiate e non aveva senso portare avanti quell'idea.
Alla fine sto valutando che dovrei potermela cavare con la Vodafone TV solution beta (pagata 15 euro ) per lo streaming del digitale terrestre, mentre per lo storage alla fine mi farò bastare un hd usb da attaccare alla bisogna al pc che mi serve. Potrei anche sfruttare per questo le porte usb del router, ma ovviamente il mio hd è da 3TB e il firmware del router non lo digerisce nemmeno se lo partiziono a metà in MBR... magari più avanti se mi capita prenderò un NAS che lo supporti
Il vecchio "mulo" lo metterò da parte per quando si guasterà il pc dei miei
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 13:09   #23068
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
Avrei obiettivo di crearmi un piccolo server 24h su 24h attivo

pensavo al J1800 o j1900

Quale marca consigliate mobo? Gigabyte o altro?
Leggendo su internet noto del fatto che funge solamente con Win 8

Io avrei bisogno di installare distribuzione Linux, probabilmente Ubuntu server. E' supportato? altrimenti decadono tutti gli obiettivi :-)

Io avevo intenzione di fare un mix con il mio attuale server.

Gigabyte J1800 o J1900
un banco 4gb ram
WD Blue 500gb (del mio attuale server)
Alimentatore (ne ho un paio in casa OEM)

Dite che potrebbe andare?
il j1800 gigabyte quando ti arriva ha il bios F2 che supporta solo win8, quando mi è arrivata per prima cosa ho aggiornato il bios alla versione F3 che supporta win 7x64, ma purtroppo non x32 e per questo motivo forse i 4gb di ram che ho montato sono un po pochi in certi ambiti di utilizzo
sul sito gigabyte driver al di fuori di windows non ce ne sono, è una piattaforma troppo nuova, forse in futuro si aggiornerà ulteriormente
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 13:44   #23069
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Ma di che driver necessito? Linux non installa i suoi default?
Ubuntu 14.04LTS dite che non lo supporta?
Nessuno ha provato?

Perchè come utilizzo server con Win 8 non mi servirebbe a nulla per sviluppo web ecc.

Il mio attuale quanto puo consumare?
E2160 pentium 65watt tdp
wd blue 500gb
2gb ram

Ultima modifica di lucadue : 25-04-2014 alle 14:02.
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 14:59   #23070
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
Ma di che driver necessito? Linux non installa i suoi default?
Ubuntu 14.04LTS dite che non lo supporta?
Nessuno ha provato?

Perchè come utilizzo server con Win 8 non mi servirebbe a nulla per sviluppo web ecc.

Il mio attuale quanto puo consumare?
E2160 pentium 65watt tdp
wd blue 500gb
2gb ram
il tuo pc starà tra i 70 e 100w suppongo.......
commento preso da amazon: su Gigabyte Intel Dual-Core Celeron J1800

A very nice board, BUT a BIOS upgrade is required for Linux
By Peter Lister on March 30, 2014
I got this as a replacement board for a fanless Linux desktop system where the board is dying. I wanted the BayTrail chipset for access to graphics chips which are open, i.e. not encumbered by non-Intel intellectual property and which should, we hope be fully supported by Linux. It's a dual processor, it's very low power and has been fine with no fan in a vertically mounted ITX case.

And the hardware has, so far, been fine. Well done to Intel for making the chips. Gigabyte have created a mobo with has an HDMI and we may get another for a home cinema system

But... the F2 BIOS supplied will only boot Windows 8. On a system Intel has explicitly designed to be Linux friendly. In a form factor likely to be use in embedded systems or by home brewers. Apparently it won't even boot Windows 7.

What? Do gigabyte have any concept of what people need? Well, evidently, no.

So, I agree with the other reviews... only get this board if you know you will only ever need Win 8, or if you are happy with flashing a BIOS. Be aware that if you look at the Gigabtyte BIOS web page - THIS BOARD DOES NOT HAVE Q-FLASH! To do the upgrade, you'll need a DOS boot image - I recommend Joel Inoff's image at joelinoff.com. Have a look at Dougies review and my comment
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 22:09   #23071
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Che ne pensate dei vecchi Dell, di quelli slim che si trovano es. nelle università? Pensavo di prenderne uno (si trovano alle fiere anche per meno di 100 euro) ed usarlo come file server, probabilmente acceso 24/7.
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 03:34   #23072
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Che ne pensate dei vecchi Dell, di quelli slim che si trovano es. nelle università? Pensavo di prenderne uno (si trovano alle fiere anche per meno di 100 euro) ed usarlo come file server, probabilmente acceso 24/7.
....ma scusa la gigabyte con lo j1800 costa sui 56 un modulo da 4gb sui 30 il case con alim fanless mini itx sui 34.....che senso ha spendere 100 quando con poco più hai tutto nuovo con 2 anni di garanzia ?
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 08:43   #23073
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Sono da un bel po' fuori dal giro, non sapevo che la roba costasse così poco, grazie! Di case me ne servirebbe uno sottile in cui ci stiano tre dischi (2 in raid per i dati più uno per il SO), o almeno due (ed il SO lo installo su chiavetta USB). Conosci qualcosa di simile?
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 19:32   #23074
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Quote:
Originariamente inviato da maxpower4zx Guarda i messaggi
il tuo pc starà tra i 70 e 100w suppongo.......
commento preso da amazon: su Gigabyte Intel Dual-Core Celeron J1800

A very nice board, BUT a BIOS upgrade is required for Linux
By Peter Lister on March 30, 2014
I got this as a replacement board for a fanless Linux desktop system where the board is dying. I wanted the BayTrail chipset for access to graphics chips which are open, i.e. not encumbered by non-Intel intellectual property and which should, we hope be fully supported by Linux. It's a dual processor, it's very low power and has been fine with no fan in a vertically mounted ITX case.

And the hardware has, so far, been fine. Well done to Intel for making the chips. Gigabyte have created a mobo with has an HDMI and we may get another for a home cinema system

But... the F2 BIOS supplied will only boot Windows 8. On a system Intel has explicitly designed to be Linux friendly. In a form factor likely to be use in embedded systems or by home brewers. Apparently it won't even boot Windows 7.

What? Do gigabyte have any concept of what people need? Well, evidently, no.

So, I agree with the other reviews... only get this board if you know you will only ever need Win 8, or if you are happy with flashing a BIOS. Be aware that if you look at the Gigabtyte BIOS web page - THIS BOARD DOES NOT HAVE Q-FLASH! To do the upgrade, you'll need a DOS boot image - I recommend Joel Inoff's image at joelinoff.com. Have a look at Dougies review and my comment
Quindi effettuando l'upgrade del bios si può fare? Cosi sarebbe ottimo!
Qualcuno ha provato? Online non trovo recensioni, vorrei evitare che funzionasse solo con Win 8 che mi sarebbe totalmente inutile per le mie necessità

Se si tratta di aggiornamento bios no problem, in qualche modo lo si fà
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 13:30   #23075
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
Quindi effettuando l'upgrade del bios si può fare? Cosi sarebbe ottimo!
Qualcuno ha provato? Online non trovo recensioni, vorrei evitare che funzionasse solo con Win 8 che mi sarebbe totalmente inutile per le mie necessità

Se si tratta di aggiornamento bios no problem, in qualche modo lo si fà
ce l'ho io e l'ho fatto ora ho installato win7x64 ricordo che il x32 non è supportato al momento
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 13:32   #23076
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Sono da un bel po' fuori dal giro, non sapevo che la roba costasse così poco, grazie! Di case me ne servirebbe uno sottile in cui ci stiano tre dischi (2 in raid per i dati più uno per il SO), o almeno due (ed il SO lo installo su chiavetta USB). Conosci qualcosa di simile?
non saprei, il mio case ne monta solo 1 da 2,5", ma volendo hai le usb e ci puoi attaccare hard disk esterni di cui 1 anche usb3
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 23:34   #23077
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da maxpower4zx Guarda i messaggi
volendo hai le usb e ci puoi attaccare hard disk esterni di cui 1 anche usb3
È proprio quello che vorrei evitare ;-) Farò qualche ricerchina su zio google :-)
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 18:46   #23078
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
azzo, 13w di picco? a quel risultato ci sono arrivato solo con una vecchia epia 5000 di tutt'altra era e ovviamente di tutt'altra potenza.
con cosa misuri il consumo? giusto per sapere se i dati sono veritieri, perchè sarei molto interessato anche io, dato che di tutte le mini itx che ho provato non scendo mai sotto i 23-22w in idle, questo con hdd da 2,5 pollici e picopsu..
Edit: L'ho ordinata anche io, così faccio i test in prima persona
motherboard arrivata.
confermo che il consumo è veramente irrisorio, 10,5w in idle e 14w di picco con un ssd 40gb e un hard disk meccanico 2,5 pollici.
gia arrivata con installato il bios F3 e funziona con windows 7 x64. credo si possa installare anche il 32bit dato che nel cd ci sono anche i driver 32bit.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 11:59   #23079
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Ho visto l'asrock q1900 con il celeron j1900.. Ank questa ha gli stessi problemi della gigabyte se non si utilizza win 8?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 12:43   #23080
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
La gigabyte non ha nessun problema con Windows 7, addirittura danno i driver per Windows xp, quindi presumo non abbia problemi nemmeno con quello
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v