Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 21:08   #2261
Woodlo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
Non riguarda propriamente il nostro portatile ma visto che la potenza di calcolo abbonda vi suggerisco di dare un occhio a

www.worldcommunitygrid.org

una specie del vecchio seti@home per chi lo usava

Saluti
Woodlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 22:26   #2262
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Altro pane per chi vuol installare Linux, Gentoo nel caso specifico:

http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Asus_A6T
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 13:47   #2263
marcello76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 63
Innanzitutto un saluto a tutti perkè questa è la mia prima discussione! Mi scuso in anticipo se le mie domande saranno già state fatte...
ho acquistato il Notebook ASUS A6T-AP025H e vorrei sapere se è necessario utilizzare un hd cooler per raffredarlo quando si gioca.
Grazie a tutti
marcello76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:41   #2264
ArTiCo
Member
 
L'Avatar di ArTiCo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Woodlo
RM Clock
http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_22_bin.exe

Settaggi testati con TL50 (core Taylor Rev BH-F2)

Management:
Perform single step transition only
Average CPU core load
Keep current profile
tutte le altre opzioni attivate

Profiles:
attivati tutti gli step
4x------->0,738V
8x------->0,950V
auto adjust intermediate VIDs

Ovviamente potrebbe bloccarsi o riavviarsi, in tal caso prova a settare tensioni più elevate

Saluti a tutti
Sto provando proprio in questo momento rmclock con i tuoi stessi settaggi e sembra decisamente stabile

Per caso hai provato anche a scendere ancora con i voltaggi?
Che test mi consigli oltre al classico prime per testare il tutto?
grazie
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle
ArTiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:43   #2265
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da marcello76
Innanzitutto un saluto a tutti perkè questa è la mia prima discussione! Mi scuso in anticipo se le mie domande saranno già state fatte...
ho acquistato il Notebook ASUS A6T-AP025H e vorrei sapere se è necessario utilizzare un hd cooler per raffredarlo quando si gioca.
Grazie a tutti
In generale no, basta che lo tieni bello rialzato dietro e lui se ne va liscio liscio per ore, io ci ho già fatto un paio di lan party e non ha mai deluso.

Il disco fisso è proprio l'unica cosa che scaldicchia, a me in defrag è arrivato a 60° (in una stanza particolarmente calda e senza rialzo), secondo quanto dichiarato da mamma seagate non dovrebbe mai superare i 55°, cmq lo fa proprio solo se caricato tipo con defrag o altro che usi a bomba il disco.

ByE e riassumendo se giochi o deframmenti tienilo bello alzato
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:29   #2266
eos
Member
 
L'Avatar di eos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 113
con quali software controllate le temp?
__________________
firma... work in progress
eos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:37   #2267
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da ArTiCo
Sto provando proprio in questo momento rmclock con i tuoi stessi settaggi e sembra decisamente stabile

Per caso hai provato anche a scendere ancora con i voltaggi?
Che test mi consigli oltre al classico prime per testare il tutto?
grazie
Anche a me è stabile a 4x 0.738, solo che quando controllo il voltaggio con cpuZ mi da 1,500 non vorrei bruciare qualkosa
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 19:04   #2268
ArTiCo
Member
 
L'Avatar di ArTiCo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da webrunner
Anche a me è stabile a 4x 0.738, solo che quando controllo il voltaggio con cpuZ mi da 1,500 non vorrei bruciare qualkosa
con cpuz 1.38 il voltaggio viene rilevato correttamente..
Nel mio caso la differenza e' nel clock: 1607 per rmclock e 1625 per cpuz

finche' funziona senza problemi sono dettagli

EDIT: col moltiplicatore a 4x anche a me da' 1.500v
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle

Ultima modifica di ArTiCo : 05-12-2006 alle 19:07.
ArTiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 19:37   #2269
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da ArTiCo
con cpuz 1.38 il voltaggio viene rilevato correttamente..
Nel mio caso la differenza e' nel clock: 1607 per rmclock e 1625 per cpuz

finche' funziona senza problemi sono dettagli

EDIT: col moltiplicatore a 4x anche a me da' 1.500v
UHm è un dilemma, cmq penso che se fosse stato realmente 1,5V a quest'ora staresti piangendo il portatile ed io ti starei tanto vicino psicologicamente
Cmq scarica Amd Power monitor dal sito AMD, con questo programma sembra che i voltaggi siano realmente quelli di rmclock.

Io cmq non ho notato miglioramenti sotto l'aspetto della temperatura, sui consumi non so. Te? a che temp sei in idle? io stabilmente sui 50°.
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 19:54   #2270
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
Salve ragazzi,
che voi sappiate Excel (Office 2003) riesce a sfruttare il dual core?
A me va al 50% e con files da 60.000 righe piu potenza di calcolo non mi dispiacerebbe...
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..."
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 20:06   #2271
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15823
Quote:
Originariamente inviato da Farlok
Salve ragazzi,
che voi sappiate Excel (Office 2003) riesce a sfruttare il dual core?
A me va al 50% e con files da 60.000 righe piu potenza di calcolo non mi dispiacerebbe...
No, niente DC, il task manager al 50% indica che un core lavora al 100% mentra l'altro allo 0%
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 20:27   #2272
ArTiCo
Member
 
L'Avatar di ArTiCo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da webrunner
UHm è un dilemma, cmq penso che se fosse stato realmente 1,5V a quest'ora staresti piangendo il portatile ed io ti starei tanto vicino psicologicamente
Cmq scarica Amd Power monitor dal sito AMD, con questo programma sembra che i voltaggi siano realmente quelli di rmclock.

Io cmq non ho notato miglioramenti sotto l'aspetto della temperatura, sui consumi non so. Te? a che temp sei in idle? io stabilmente sui 50°.
Usando AMD Power Monitor la rilevazione dei voltaggi e' ok.
Sotto l'aspetto delle temperature non c'e' molta differenza, in idle piu' o meno sui 50° come te, forse c'e' un minimo miglioramento sotto sforzo.
Per quanto riguarda il consumo non saprei, adesso e' collegato all'alimentazione ma faro' una prova nei prossimi giorni.

Il risultato dell'esperimento con rmclock e':
4x--> 0.725
5x--> 0.775
6x--> 0.825
7x--> 0.900
8x--> 0.950

se provo a scendere ulteriormente si inchioda tutto.

grazie per i suggerimenti

EDIT: Tutte le prove le ho fatte col pc collegato all'alimentatore, provando adesso a batteria mi sto accorgendo che non ne vuole sapere di lavorare a quei voltaggi
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle

Ultima modifica di ArTiCo : 05-12-2006 alle 22:23.
ArTiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 01:01   #2273
ErCecio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
Salve popolo dell'a6t asus!!!
Avrei qualche domanda per voi:

Per guardare le temperature io uso speedfan ma non c'era qualche programma fornito con il notebook?

Quali sono le temperature limite che non si dovrebbe superare?

Nel power4gear ci sono varie impostazioni, tra di loro cosa cambia
Cambia il voltaggio?
La frequenza di colock?
La velocità delle ventole?

Per giocare ai videogiochi qual'è l'impostazione di Power4gear più indicata:
Cos'ha di speciale la modalità game?
ErCecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 01:21   #2274
Woodlo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ArTiCo
Sto provando proprio in questo momento rmclock con i tuoi stessi settaggi e sembra decisamente stabile

Per caso hai provato anche a scendere ancora con i voltaggi?
Che test mi consigli oltre al classico prime per testare il tutto?
grazie
Nuovo voltaggio
4x--->0,700V
8x--->0,900V

Per testare a mio parere il sistema migliore è installare il programma di elaborazione dati da
www.worldcommunitygrid.org
scarichi i pacchetti e li lasci lavorare con settaggio dinamico per qualche tempo, se non si inchioda puoi considerarli stabili

Per chi chiede come rilevare la temperatura suggerisco sempre RMclock e anticipo che con questi settaggi siamo a circa 50°C stabili forzando il processore al massimo
Le tensioni di RMclock sono reali anche perchè non permette l'overclock del processore.
Resto a disposizione per chiarimenti

Saluti
Woodlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 01:31   #2275
ArTiCo
Member
 
L'Avatar di ArTiCo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Woodlo
Nuovo voltaggio
4x--->0,700V
8x--->0,900V
[CUT]
A batteria o alimentato?
Continuo ad avere il problema dei blocchi all'avvio quando il computer e' staccato
dalla corrente
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle
ArTiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:27   #2276
chicco67
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 5
Salve a tutti

ciao a tutti!

Questo è il mio primo post sul forum: vorrei usarlo per complimentarmi con tutti voi per le utilissime indicazioni che sto leggendo riguardo al computer che mi sto accingendo ad acquistare, ossia l'A6T -025H!
Trovo tutto ciò che vedo qui utilissimo!!!
chicco67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:54   #2277
luca9lives
Senior Member
 
L'Avatar di luca9lives
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 538
Ho comprato il fratellino maggiore ap031h. Mi trovo due partizioni: C con XP e i vari programmi installati di default e D vuota. In prima pagina ho letto che si sconsiglia di ripristinare col cd scegliendo l'opzione Install windows to entire Hd, ma perchè? Così facendo non dovrei trovarmi un'unica partizione C senza casini vari?
luca9lives è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:56   #2278
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da ArTiCo
A batteria o alimentato?
Continuo ad avere il problema dei blocchi all'avvio quando il computer e' staccato
dalla corrente
Artico segui questo post sul sito dell'autore del programma, ho posto il problema e ci sono un bel po' di risposte.

http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:824

Cmq a me freeza il pc quando passo da max performance a max battery e per ora ci rinuncio mi "so scocciato"

Ora sto usando NHC e ho letto sul forum che dovrebbe uscire a breve la versione per Turion X2 che permette di modificare anche i voltaggi.
Poichè il programma mi sembra molto stabile credo che ne attenderò l'uscita
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 14:03   #2279
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
In my opinion non è un casino ritrovarsi con 2 partizioni.
Il vero casino sta nell'avere un'unica partizione in quanto i file di windows e dei vari programmi (che installati una volta, non si toccano più) si mescolano a file che vanno e vengono come mp3, divx, file word, ecc
Questo ben presto causa frammentazione dell'hard disk. Meglio avere C solo per Windows e Programmi, e la partizione D come documenti.
Naturalmente sono opinioni. Se ti piace solo C va bene comunque.
Inoltre quando vorrai ripristinare il tutto, se hai una partizione D, puoi ripristinare solo il windows senza bisogno di nessun backup dei dati.
Se hai una sola partizione devi backuppare tutti i file importanti.

Ultima modifica di jblpro_82 : 06-12-2006 alle 14:05.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 14:40   #2280
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
In my opinion non è un casino ritrovarsi con 2 partizioni.
Il vero casino sta nell'avere un'unica partizione in quanto i file di windows e dei vari programmi (che installati una volta, non si toccano più) si mescolano a file che vanno e vengono come mp3, divx, file word, ecc
Questo ben presto causa frammentazione dell'hard disk. Meglio avere C solo per Windows e Programmi, e la partizione D come documenti.
Tra l'altro, se non erro, il manuale sconsiglia di ripristinare Windows utilizzando l'intero disco perchè così facendo verrebbe distrutta anche la partizione di ripristino nascosta.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v