Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2012, 18:32   #22301
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Se hai problemi, dopo che hai creato l'unità come ti pare, riavvia il pc e ti trovi il disco funzionante
Il disco lo ha creato, e' accessibile in locale, lo share e' visibile dalla rete... ma non si puo' navigare nelle cartelle interne e, dopo qualche tentativo, non si accede piu' alle cartelle condivise di quel sistema (nessuna cartella: il sistema e' inaccessibile dall'esterno... benche' risponda al ping e il Desktop Remoto funzioni regolarmente)!
Se riuscissi a far funzionare tutto, non sarebbe male!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 22:07   #22302
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
supporta solo il mirroring, quindi nel mio caso con 4 dischi da 2TB di dati avrei bisogno di altri 4 dischi da 2TB invece di uno solo di parity, inoltre non sarebbe a snapshot quindi mi troverei due dischi accesi minimo per ogni accesso.

Inoltre sono obbligato alle partizioni dinamiche, con tutto quello che ne consegue.

Se setti Liquesce in maniera da tenere qualsiasi file scritto sopra il grande disco unito solo su un disco, anche se impazzisce completamente il sistema, i file stanno sui singoli dischi perfettamente visibili su qualsiasi altro pc.

Puoi anche terminare il servizio di Liquesce o disinstallarlo, gli altri dischi sono sempre lì.

Se salta un disco lo ricostruisci con il parity, se implementi due dischi di parity può reggere la corruzione di 2 dischi.

L'integrità è gestita a livello di blocco, quindi si accorge anche di corruzione dei dati e non solo se salta il disco (cosa che unraid non fa neanche a livello di file).
Capisco, perdonami però non voglio farmi i cavoli tuoi ma questa architettura di storage ti serve in ambito lavorativo oppure in ambito domestico?
Te lo chiedo perchè se si tratta di ambito lavorativo imho è un po' un azzardo, o quantomeno la vedo poco vantaggiosa come soluzione, esattamente come tutte le architetture raid che coinvolgono il calcolo di parità.

Personalmente l'ho ritenuta una cosa utile finchè il taglio e il costo dei dischi era tale da non permettere un eccessivo spreco di unità per il mirroring, ma con i tagli e i costi di adesso (ok che lo storage qualitativo costa sempre tanto, però per quello quantitativo l'ingresso del SATA ha portato un bel crollo dei costi) lo vedo poco vantaggioso.
Il calcolo della parità mi sembra una rogna più che un reale vantaggio, è lento (a meno di avere super controller), fragile, logicamente complesso e laborioso.

Poi magari sono io paranoico, tant'è che preferirei ci fossero più filesystem ad avere il checksum a livello di blocco, e questo a prescindere dalle architetture di business continuity adottate
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2012, 00:34   #22303
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
una domandina...
ma un netbook (atom n270 o n280), tipo un acer d110 o una cosa del genere, senza schermo (e anche senza hd probabilmente, avvio da usb) quanto potra' consumare anche senza batteria?
solo alimentazione e basta?

uff voglio il lidlmetrooooooooooooo


al mare ho visto che ho un lidl vicino casa, ma chissà se ne hanno qualcuno :P
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2012, 09:41   #22304
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Il disco lo ha creato, e' accessibile in locale, lo share e' visibile dalla rete... ma non si puo' navigare nelle cartelle interne e, dopo qualche tentativo, non si accede piu' alle cartelle condivise di quel sistema (nessuna cartella: il sistema e' inaccessibile dall'esterno... benche' risponda al ping e il Desktop Remoto funzioni regolarmente)!
Se riuscissi a far funzionare tutto, non sarebbe male!
Prova a leggere qui: http://support.microsoft.com/kb/296264

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Capisco, perdonami però non voglio farmi i cavoli tuoi ma questa architettura di storage ti serve in ambito lavorativo oppure in ambito domestico?
Te lo chiedo perchè se si tratta di ambito lavorativo imho è un po' un azzardo, o quantomeno la vedo poco vantaggiosa come soluzione, esattamente come tutte le architetture raid che coinvolgono il calcolo di parità.
è una soluzione per lo storage misto domestico e lavorativo ed è destinato a file che non vengono modificati e che devono rimanere tali, quindi in caso di corruzione il mirroring non se ne accorge neanche.

Sui sistemi raid hai ragione, mai lo userei con dischi tanto grandi visto che è sicuro al 100% che non potrei ricostruire l'array in caso di guasto di un disco, ma qui il sistema è un bel po' diverso. Ti consiglierei di leggere di cosa si tratta.

Quote:
Personalmente l'ho ritenuta una cosa utile finchè il taglio e il costo dei dischi era tale da non permettere un eccessivo spreco di unità per il mirroring, ma con i tagli e i costi di adesso (ok che lo storage qualitativo costa sempre tanto, però per quello quantitativo l'ingresso del SATA ha portato un bel crollo dei costi) lo vedo poco vantaggioso.
non è solo una questione di costi, le porte sata su un pc non sono infinite.

Quote:
Il calcolo della parità mi sembra una rogna più che un reale vantaggio, è lento (a meno di avere super controller), fragile, logicamente complesso e laborioso.
Il calcolo è più veloce della lettura dei dischi e lo calcoli solo quando ci sono cambiamenti. Per l'aggiornamento di decine di GB richiede giusto qualche minuto.

Quote:
Poi magari sono io paranoico
decisamente sì
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 07:44   #22305
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
mi consigliate un programma compatibile con windows 7 64bit per abbassare moltiplicatore e vcore, la configurazione è quella in signature...
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 13:49   #22306
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
Ma davvero un a6 3500 consuma cosi poco??

translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.avsforum.com/t/1410670/mini-itx-100-fanless-htpc-llano-picopsu-13w-power-conso-in-win7&prev=/search%3Fq%3Da6%2B3500%2Bpower%2Bconsumption%26hl%3Dit%26biw%3D320%26bih%3D381%26prmd%3Dimvnsfd&sa=X&ei=1DvwT4WDOYmf-QbF1LSvAw&ved=0CIIBEO4BMAk

http://www.avsforum.com/t/1410670/mi...-conso-in-win7
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 23:11   #22307
trepa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
una domandina...
ma un netbook (atom n270 o n280), tipo un acer d110 o una cosa del genere, senza schermo (e anche senza hd probabilmente, avvio da usb) quanto potra' consumare anche senza batteria?
solo alimentazione e basta?

uff voglio il lidlmetrooooooooooooo


al mare ho visto che ho un lidl vicino casa, ma chissà se ne hanno qualcuno :P
Lidl giovedi Misuratore di energia elettrica € 11.99 con un gran bell display.
__________________
utente e-bay-e Feedback:239 positivi 100%
trepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 23:16   #22308
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Beh 35 W in full sono pochi, secondo me però volendo fare in partenza un pc per il risparmio energetico si può ambire a valori anche inferiori
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 00:20   #22309
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da trepa Guarda i messaggi
Lidl giovedi Misuratore di energia elettrica € 11.99 con un gran bell display.
ottimo
speriamo di poterci andare!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 08:14   #22310
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
Ho trovato un misuratore di energia elettrica identico al famoso "Lidlmetro" per meno di 15 euro nei vari Auchan, do solito nel reparto del materiale elettrico.

Domanda:
che mi dite di queste cinesate per realizzare dei muletti?

http://www.ubergizmo.com/2012/05/all...s-lilliputian/
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 09:26   #22311
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Beh 35 W in full sono pochi, secondo me però volendo fare in partenza un pc per il risparmio energetico si può ambire a valori anche inferiori
A parte il celeron g 530 dubito che ci sia qualcosa di cosi potente con questi consumi..
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 11:05   #22312
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
beh io l'ho già detto più volte, a 2 GHz in full con 3570K sono a 35W. E non ho scelto componenti che in asssoluto fossero votati al risparmio energetico, cioè si può fare di più sicuramente. a 1,6 GHz avevo addirittura 28W.
Come prestazioni però non so quale sia preferibile tra i 2 con queste impostazioni tra i 2 processori
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 12:01   #22313
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
beh io l'ho già detto più volte, a 2 GHz in full con 3570K sono a 35W. E non ho scelto componenti che in asssoluto fossero votati al risparmio energetico, cioè si può fare di più sicuramente. a 1,6 GHz avevo addirittura 28W.
Come prestazioni però non so quale sia preferibile tra i 2 con queste impostazioni tra i 2 processori
Bravo a quel punto e un procio e soldi sprecati... Cmq io ancora non ho capito ma il celeron g530 con relativa intel hd 2000 ha dei bug per la visione dei film? Perche io lo userei solo per quello
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 12:04   #22314
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
Bravo a quel punto e un procio e soldi sprecati... Cmq io ancora non ho capito ma il celeron g530 con relativa intel hd 2000 ha dei bug per la visione dei film? Perche io lo userei solo per quello
beh ma io lo uso a 4,5 GHz solo per giuocare in pratica. Soldi sprecati? ognuno ha i suoi hobby, chi il gaming su pc chi altri
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 12:26   #22315
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
beh ma io lo uso a 4,5 GHz solo per giuocare in pratica. Soldi sprecati? ognuno ha i suoi hobby, chi il gaming su pc chi altri
Hai frainteso e il processore che appena ho qualche soldo mi compro quindi...
Dicevo per tenerlo a 1.6 e sprecato a sto punto ti fai un celeron e via.. E come tenere hulk sotto sedativi!!! :-)
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 12:43   #22316
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Beh ma a me per l'uso normale è sufficiente a 2 GHz. Poi se devo lanciare un gioco 3d basta cliccare nel bios a 4,5 ghz, al profilo salvato.
Questo se hai un celeron non è possibile.. ti tieni sempre delle prestazioni abbastanza modeste anche in gaming.
Il vantaggio è che a fine anno se tieni il pc acceso 24 ore con boinc hai risparmiato diverse decine di euro di bolletta (ovviamente farai meno punti a boinc a 2 GHz, ma tenendolo acceso 24 ore sono sufficienti per me)
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 23:31   #22317
bob_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bitonto (bari)
Messaggi: 188
Ho da poco scoperto che il mio computer composto da

2500K, P8P67 Evo, 8GB Patriot Viper Xtreme 2133, 6570, Seagate barracuda 1TB consuma la bellezza di 120W circa

Non pensavo minimamente che potesse consumare così tanto -.-

Il calcolo l'ho fatto approssimativamente col software di gestione dell'UPS. Il mio è da 1200VA nonchè 720W. Quindi se il carico è del 20% all'incirca sto assorbendo 720/100*20 = 144W

Ho deciso allora di downclockare/downvoltare la cpu per ridurre i consumi, tanto non gioco e non mi interessa la potenza bruta :gasd:
L'ho portata a 3000MHz con vcore di 1V. Ho abbassato anche le ram portandole da 2133 11-11-11-27 1,65V @ 1600 9-9-9 1,35V

Secondo voi ci sono altri accorgimenti che posso prendere per ridurre i consumi ?
__________________
Trattato positivamente con: Liquid_Cooling, Mirko185, Francesco1387, Graziano56, Manga81, ZombieXXX, Enzitiello
bob_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 23:40   #22318
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Beh, se non giochi (e se non usi le funzioni della vga) togliere la scheda dedicata ed usare l'integrata.
Poi abbassare tutti i voltaggi possibili , ovviamente garantendoti un certo margine per la stabilità, e se non ti serve la cpu a 3 GHz abbassare anche quello ulteriormente che dovrebbe essere il consumo maggiore.
Se senza ventole raffredda a sufficienza spegere pure quelle
E staccare tutte le periferiche inutili.
Abbassare la cpu comunque serve molto se la cpu lavora spesso, altrimenti se metti il risparmio energetico in windows scende da sola a 1,6 GHz e consuma abbastanza poco se è quasi sempre in idle (metti comunque tutti i voltaggi manuali e provali).
Questi sono la maggior parte degli interventi a costo 0 , poi ci sono quelli costosi
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 06:52   #22319
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da bob_80 Guarda i messaggi
Ho da poco scoperto che il mio computer composto da

2500K, P8P67 Evo, 8GB Patriot Viper Xtreme 2133, 6570, Seagate barracuda 1TB consuma la bellezza di 120W circa

Non pensavo minimamente che potesse consumare così tanto -.-

Il calcolo l'ho fatto approssimativamente col software di gestione dell'UPS. Il mio è da 1200VA nonchè 720W. Quindi se il carico è del 20% all'incirca sto assorbendo 720/100*20 = 144W

Secondo me il calcolo non è molto affidabile e in idle il consumo reale è molto più basso.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 07:43   #22320
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44766
Anch'io ho visto grazie ad un wattmetro che il mio server consuma in idle 120 watt, che se fate il conto, saranno una ventina di euro al mese di bolletta !

Quindi sto cercando una configurazione moderna, ed a bassi consumi,
sono indeciso tra un intel I3-2120T oppure un amd A6-3650, non riesco a capire quali dei due consuma meno soprattutto in idle...

Su alcuni siti/grafici da come l'intel su altri l'amd, chi mi può dare informazioni certe in merito ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v