Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2012, 13:09   #22141
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11572
Certo hanno vga intel... ma hanno problemi con i driver quindi giusto il serverino casalingo ci puoi fare.
Ma se non servono particolari prestazioni video sulla baia trovi dei thin client belli pronti da 40 a 80 euro spediti compresi di alimentatore
Per un uso più generale si deve ricadere sulla generazione precedente con ION2 ma i costi e le prestazioni anche in termini di consumo li rendeno poco competitivi rispetto al g530+h61.
Ha ragione DonBabbeo...per adesso scaffale!!!

Ultima modifica di azi_muth : 28-05-2012 alle 13:19.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 13:15   #22142
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da renatofast Guarda i messaggi
quale programma simile a rmclock compatibile con windows 7 ?
rmclock è compatibile con windows 7
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 13:22   #22143
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
@joepesce: mi puoi dire i consumi??
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=22026

unico neo: la mobo che non permette un downvolt
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 14:11   #22144
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
Guarda che questi hanno la vga intel non ti seguo....
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Certo hanno vga intel... ma hanno problemi con i driver quindi giusto il serverino casalingo ci puoi fare.
No no, quale VGA Intel? È una VGA Imagination, stessa GPU PowerVR che si trova sugli smartphone e di cui Intel non possiede alcun diritto se non quello di utilizzo.
Le GPU Intel per schifo che fanno sono opensource, questa invece è blindata.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 15:50   #22145
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ma un n2800 andra' sempre peggio di un amd e4850 o no?
se qualcuno ce l'ha potrebbe farmi qualche test cosi' li paragono?
grazie!

omg! -> Wide-range (10-19V) input voltage tolerance

stupenda questa cosa, nessuno ci aveva fatto caso?

ma gli hd come li alimenti?
certo che ci avevamo fatto caso,è la cosa migliore del 2800MT. Li alimenti con un connettore posto sulla scheda madre, di fianco a una delle due porte sata se non ricordo male, che è identico alla presa di alimentazione presente sugli hard disk sata.

Non so dirti però quanti ne puoi collegare, anche in base all'ali esterno che scegli.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 15:58   #22146
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
@pac0: dai un'occhiata alla Intel D2500HN, è molto simile alla 2800 ma mi pare di aver capito non ha GPU PowerVR.
Non sapevo questa cosa, anche se per usarlo come htpc dovrei poi usare una scheda discreta che anche se fanless occuperebbe spazio, consumerebbe di più e produrrebbe calore. No grazie, i dispositivi arm stanno dimostrando che per riprodurre video HD non c'è bisogno di una scheda discreta grande quanto 2 raspberry

Veramente un peccato per la 2800MT. Ora bisogna solo aspettare e vedere se usciranno prima i prossimi atom o prima soluzioni arm come si deve. Come sempre nell'informatica bisogna avere pazienza.

Nell'altro thread magari puoi aggiungere il VIA APC presentato qualche giorno fa, giusto per tenerlo aggiornato visto che non si mi sembri una gran cosa questo prodotto.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 16:10   #22147
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da pac0 Guarda i messaggi
Non sapevo questa cosa, anche se per usarlo come htpc dovrei poi usare una scheda discreta che anche se fanless occuperebbe spazio, consumerebbe di più e produrrebbe calore. No grazie, i dispositivi arm stanno dimostrando che per riprodurre video HD non c'è bisogno di una scheda discreta grande quanto 2 raspberry
Rettifico, il D2500HN usa la GMA360, PowerVR anch'essa. Tutti gli attuali Atom usano 'sto cavolo di GMA360 o 365, non si sfugge da Imagination.

Quote:
Originariamente inviato da pac0 Guarda i messaggi
Nell'altro thread magari puoi aggiungere il VIA APC presentato qualche giorno fa, giusto per tenerlo aggiornato visto che non si mi sembri una gran cosa questo prodotto.
L'ho vista oggi la presentazione (sono indietro di una settimana con il feed rss, devo rimettermi in pari ) ed c'ho pensato anche io, stasera ci scrivo 2 righe tanto per far sapere che l'interesse sull'argomento non è morto

Per il resto non c'è nulla da fare, bisogna restare in attesa di qualcosa di decente ARM, MIPS o X86 che sia.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 16:16   #22148
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
intel gma 3650 l evoluzione della gma 3150 che avevo su un portatile... ma non capisco il problema vostro qual' e?

supporta dual monitor a 1080p che altro deve fare?


il 2500 usa la gma 3600 che non supporta video 1080p

Le due schede grafiche (gpu) inserite da Intel nella nuova serie di processori Atom D ed N, sono derivate dal chipset grafico PowerVR SGX 545 e si differenziano per la capcità di riprodurre i filmati in Full HD (1080p).
La GMA3600 dovrebbe supportare i video fino a 144x900, mentre la GMA3650 supporta, con dei limiti, i 1910x1080p

cosa e imagination..
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs

Ultima modifica di predator_85 : 28-05-2012 alle 16:21.
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 16:32   #22149
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11572
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
intel gma 3650 l evoluzione della gma 3150 che avevo su un portatile... ma non capisco il problema vostro qual' e?

supporta dual monitor a 1080p che altro deve fare?
Sarebbe bello che avesse driver open source, ma andrebbe anche bene averli senza bug sotto linux e magari a 64bit per windows 7.

La situazione sotto linux non è semplice.

http://www.linuxtech.net/reviews/int...ower_draw.html

E comunque pare che questa soluzione grafica verrà presto abbandonata...quindi gli aggiornamenti dei driver se ci saranno saranno limitati.

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...tem&px=MTA1NDU

Ultima modifica di azi_muth : 28-05-2012 alle 16:48.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 16:33   #22150
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
intel gma 3650 l evoluzione della gma 3150 che avevo su un portatile... ma non capisco il problema vostro qual' e?

supporta dual monitor a 1080p che altro deve fare?


il 2500 usa la gma 3600 che non supporta video 1080p

Le due schede grafiche (gpu) inserite da Intel nella nuova serie di processori Atom D ed N, sono derivate dal chipset grafico PowerVR SGX 545 e si differenziano per la capcità di riprodurre i filmati in Full HD (1080p).
La GMA3600 dovrebbe supportare i video fino a 144x900, mentre la GMA3650 supporta, con dei limiti, i 1910x1080p

cosa e imagination..
imagination technologies è il produttore della scheda grafica integrata negli ultimi atom. I driver che questi rilasciano per i loro prodotti sono piuttosto scadenti, soprattutto quelli per questi atom dal momento che non supportano sistemi a 64 bit e supportano soltanto vista e seven come sistemi operativi. Driver nativi per linux non ne esistono, si è provato a scrivere driver open (e penso lo si stia facendo tutt'ora) però è un macello.
E sicuramente una parte di quelli che acquistano queste schede come serverini casalinghi vorranno usare una distro linux.

Vorrei proprio conoscere il genio che ha preso le decisioni importanti alla intel riguardo questa grafica degli atom cedarview. Basti pensare all'atom 2700, che aveva tutte le carte in regola per diventare il riferimento per ogni htpc casalingo a basso costo e consumo (d2700dc doveva essere perfetta), mentre è già stato annunciato che smetteranno la produzione anzitempo perchè non ha avuto il successo desiderato. Grazie al pero, fanno le cose a metà. Bhà...
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 20:53   #22151
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
ho capito il problema e per i driver oltre windows... io non mi sono mai mosso da windows 7 e sul mio htpc va che una meraviglia...
non ho mai provato linux ma non penso che abbia qualcosa in piu di windows
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 20:58   #22152
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Ve l'ho detto, il NIC integrato consuma un sacco. E poi 'sto tizio ancora usa il monitor e la tastiera, questi pc vanno gestiti da remoto.
Per ora non esiste una scheda che consumi poco quanto la D2800, è inutile parlare di concorrenti. Che poi abbia i suoi problemi è fuori discussione, difatti non l'ho acquistata per quello.
Perfettamente d'accordo, non è la soluzione perfetta, anzi è decisamente migliorabile sotto molti punti di vista (es integrazione controller usb3, nic con assorbimento decente, il già citato problema dell'assorbimento della GPU), però attualmente è quanto di meglio offra il mercato per una soluzione da server domestico 24x7, altro che "scaffale", imho.

Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
ho capito il problema e per i driver oltre windows... io non mi sono mai mosso da windows 7 e sul mio htpc va che una meraviglia...
non ho mai provato linux ma non penso che abbia qualcosa in piu di windows
Beh anzitutto il fatto che puoi evitare di pagare una licenza che già da sola costa più del sistema stesso
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 28-05-2012 alle 21:05.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 21:04   #22153
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Beh anzitutto il fatto che puoi evitare di pagare una licenza che già da sola costa più del sistema stesso
si pero' da come vedo in giro per installare tutti i driver audio video etc.. alla fine sei esausto
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 21:08   #22154
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
si pero' da come vedo in giro per installare tutti i driver audio video etc.. alla fine sei esausto
A che serve installare un driver audio se usi la scheda come server?
Se il driver video ti permette di abbassare l'assorbimento avrebbe senso installarlo, altrimenti a che pro?
Una volta che la macchina è in rete ti colleghi in ssh, vnc, freenx, esporti il display, insomma c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Anche se fosse necessario non capisco dove stia il problema, una volta che il produttore distribuisce il package con il driver basta seguire la documentazione.
Se c'è da ricompilare il kernel o caricare un modulo non capisco dove possa essere il problema, sono operazioni che si fanno, magari non quotidianamente, ma si fanno.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 21:25   #22155
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
forse usiamo in modo diverso il nostro htpc.. io con il mio con seven ci vedo film e quindi xbmc poi mi fa da nas con una apple tv in camera da letto e mi fa da airplay.. che altro ci si puo fare? a che serve collegarsi in ssh, vnc, freenx?
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 21:31   #22156
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
forse usiamo in modo diverso il nostro htpc.. io con il mio con seven ci vedo film e quindi xbmc poi mi fa da nas con una apple tv in camera da letto e mi fa da airplay.. che altro ci si puo fare? a che serve collegarsi in ssh, vnc, freenx?
Credo che tu abbia confuso l'obbiettivo del thread, non si tratta solo di sistemi HTPC (a me ad es non interessa affatto, ho un Popcorn Hour A110 e mi basta, anzi mi avanza ) ma in generale sistemi a basso consumo attivi 24/7, in sostanza server domestici.

Cosa ci puoi fare? Un po' di tutto, sul mio ci faccio i backup (avvio di notte via wake on lan i vari pc di casa e ne faccio il backup, chiaramente spegnendoli alla fine del processo), lo uso come repository documentale, lo uso come server webdav dove tra le altre cose sincronizzo i bookmarks di tutti i browser che uso su tutti i miei pc, ci faccio girare alcune applicazioni utili per il mio lavoro, è il proxy server di casa, è il print server di casa, lo uso come proxy socks quando dai clienti non riesco a raggiungere determinate risorse e per ultimo lo uso anche per scaricare i giochi che compro su steam e gog, dato che scaricarli dal pc da gaming da 180W di assorbimento mi farebbe lievitare la bolletta...
Questo giusto per citare le prime cose che mi sono venute in mente.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 21:43   #22157
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
Scopo di questo PC
Le sue funzioni possono essere le seguenti:
- File server / Media server
- P2P (emule/amule)
- Piccoli servizi Internet/Intranet (Web, mail, ftp)

penso che l uso che ne faccio io sia lo stesso tuo ma in maniera piu facile io non faccio cose strane per sincronizzare i segnalibri dei miei firefox... apro dal pc principale mozbackup e lo copio attraverso la rete nel mio htpc ed ecco fatto cosa c e di difficile? faccio backup anche io ma non mi serve linux per farlo basta windows funziona da print server anche il mio e fa anche di piu fidati...dimenticavo ocvvio che e 24/7 in download penso che fa il suo lavoro
tutto gestito da splashtop
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 22:24   #22158
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
segnalo un programma molto comodo da tenere sui nostri server di casa.
In poche parole è come avere una Time Machine (stile Mac) sulla propria rete e dimenticarsi per sempre di fare backup


http://www.crashplan.com/

possibilità di criptare i backup
backup di più pc in famiglia
backup incrementali

personalmente mi son trovato ottimamente, molto semplice e tutt'altro che macchinoso
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 23:28   #22159
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
Scopo di questo PC
Le sue funzioni possono essere le seguenti:
- File server / Media server
- P2P (emule/amule)
- Piccoli servizi Internet/Intranet (Web, mail, ftp)

penso che l uso che ne faccio io sia lo stesso tuo ma in maniera piu facile io non faccio cose strane per sincronizzare i segnalibri dei miei firefox... apro dal pc principale mozbackup e lo copio attraverso la rete nel mio htpc ed ecco fatto cosa c e di difficile? faccio backup anche io ma non mi serve linux per farlo basta windows funziona da print server anche il mio e fa anche di piu fidati...dimenticavo ocvvio che e 24/7 in download penso che fa il suo lavoro
tutto gestito da splashtop
Per carità nessuno qui sta discutendo dell'uso che ciascuno fa del suo server domestico, io ho solo descritto parte di quello che faccio col mio.

Riguardo ai backup un conto è farseli a manina copiando o quando si accende il pc, altra cosa se un backup avviene in totale autonomia di notte, accendendo i pc da backuppare, facendo il backup e spegnendoli a cose fatte, il tutto inviando una mail di report in caso di problemi.
Per me fa una differenza abissale, nessuna interruzione, nessun backup che si avvia quando si usano le macchine, tutto trasparente, loggato e gestito.

Ah dimenticavo, una cosa fondamentale che faccio col mio epia è effettuare ogni notte il backup della posta dei vari account di gmail via imap, e recuperare tramite fetchmail tutta la posta dagli svariati account di posta che mi trascino da anni, chiaramente forwardandola a quell'unico account di posta che controllo.

Già solo questa è una delle funzionalità che da sola basterebbe a giustificare un server domestico imho.

Usare Windows o Linux non è una questione di semplicità, da una parte è una questione di fattibilità (ok con Windows si può installare cygwin e fare molte cose che normalmente si fanno su una macchina linux, quasi come se si trattasse di un server linux, quasi... ) ma soprattutto una questione di costi.
La licenza di Windows per qualcuno sarà una questione insignificante ma per me non lo è, e non vedo perchè dovrei arrabattarmi in qualcosa di illegale quando posso benissimo fare lo stesso (e di più) senza spendere una lira e in perfetta legalità.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 23:54   #22160
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ah dimenticavo, una cosa fondamentale che faccio col mio epia è effettuare ogni notte il backup della posta dei vari account di gmail via imap, e recuperare tramite fetchmail tutta la posta dagli svariati account di posta che mi trascino da anni, chiaramente forwardandola a quell'unico account di posta che controllo.

Già solo questa è una delle funzionalità che da sola basterebbe a giustificare un server domestico imho.
Io davvero non capisco perché tutte queste cose arrovellate quando puoi far fare tutto a gmail...

un account gmail che scarica gli altri è troppo semplice? Poi a che serve fare un backup di una casella gmail che è già in backup di suo gestito da google?

Riguardo poi il backup notturno, anche qui non ne capisco la sensazionalità... esistono migliaia di software di backup che possono funzionare con priorità bassa mentre l'utente lavora e non si accorge di nulla. Se il pc è stato acceso fa il backup altrimenti no e un'altra macchina non deve accendere quel pc per accorgersi che non c'è niente da backuppare.

Secondo me ti complichi davvero la vita e non ne comprendo il motivo, ma se ti piace così fai pure.

Ultima modifica di felixmarra : 28-05-2012 alle 23:58.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v