Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2012, 23:05   #22081
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Secondo me ancora ad atom manca l'usb 3.0 per poter essere al top. Spero sia disponibile al più presto, a quel punto per pc da ufficio e simili sarà il massimo, con soli 10 W di consumo
Ah beh con quello sarebbe veramente fantastico!
Io mi riferivo più che altro al rapporto tra assorbimento e performance, penso di non essere l'unico ad essere rimasto fortemente deluso dai primi Atom, soprattutto per l'assorbimento più che per la scarsa potenza; per quella si scende a compromessi o si trovano soluzioni software meno esose, ma con un assorbimento sui 30W aveva un rapporto troppo svantaggioso.

Io ci sto facendo un pensierino seriamente, il mio vecchio Epia da 11W funziona ancora molto bene, tra le altre cose oggi mi è stato utilissimo per scaricare da GOG gli 8GB di Alan Wake ( [OT][SPAM]a proposito se vi interessa è in offerta a 11 €[/SPAM][/OT] ) e mi ha risparmiato un interminabile download dal pc da gaming con relativo assorbimento esorbitante, però navigare via VNC sul sito e avviare il download dei files è stato penoso... il povero Epia arrancava vistosamente
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 10:00   #22082
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Non so se qualcuno ne ha già parlato, nel caso mi scuso del doppione.
Volevo segnalare che Xbit ha pubblicato una bella recensione delle nuove mainboard Intel con i nuovi Atom

A me francamente sembrano veramente molto molto molto interessanti, vuoi vedere che finalmente sono riusciti a partorire quello che doveva essere Atom fin dall'inizio?

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...dartrtail.html
e piu lento di un e350!!! a sto punto meglio un g620t o g530 fidati si spende uguale
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 11:16   #22083
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
e piu lento di un e350!!! a sto punto meglio un g620t o g530 fidati si spende uguale
Francamente trovo insignificante il fatto che sia più lento di un E350, idem per quanto concerne la scheda grafica (l'ho già detto e lo ripeto, la chiave di un basso assorbimento è l'eliminazione di qualsiasi interfaccia grafica ), per un server domestico 24x7 dal mio punto di vista è infinitamente più importante quel divario in fatto di assorbimento.

In quella recensione l'E350 risulta assorbire poco più dei nuovi Atom in idle e decolla a più del 70% sotto carico, in altre recensioni sono stati rilevati fino a 37W in idle e 46W sotto carico.

A questo aggiungi il fatto che quegli atom sono soluzioni totalmente passive (tutte le soluzioni E350 che ho visto fin'ora mi risulta abbiano ventolame) e nel caso del 2800 (la soluzione più interessante imho) hai il connettore di alimentazione integrato, cosa che di fatto appiana la differenza di prezzo tra le 100 euro circa della soluzione Intel e i 70 euro circa della soluzione AMD (almeno questi sono i prezzi che ho trovato velocemente online).

Paragonare soluzioni di questo tipo a pc classici con assorbimenti sui 40-60W imho ha poco senso.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 13:07   #22084
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11572
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
A questo aggiungi il fatto che quegli atom sono soluzioni totalmente passive (tutte le soluzioni E350 che ho visto fin'ora mi risulta abbiano ventolame)
In realtà qualcosa esiste fanless

http://www.asus.com/Motherboards/AMD...rd/E35M1M_PRO/

http://www.zotac.com/index.php?page=...100166&lang=de

http://www.foxconnchannel.com/Produc...U=en-us0000528


Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Paragonare soluzioni di questo tipo a pc classici con assorbimenti sui 40-60W imho ha poco senso.
Con il G530 senza scheda video discreta sei su consumi tra i 20 e 30 a seconda della configurazione e dell'efficienza dell'alimentatore.

Per esempio
http://www.youtube.com/watch?v=wucd1ZgqU6c

Le versioni "T" sono un pacco: in idle il consumo è identico rispetto alle versioni lisce ed in full è leggermente più basso solo perchè usano un moltiplicatore più basso. Tanto vale andare di downwclock

Ultima modifica di azi_muth : 26-05-2012 alle 14:07.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 16:16   #22085
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Francamente trovo insignificante il fatto che sia più lento di un E350, idem per quanto concerne la scheda grafica (l'ho già detto e lo ripeto, la chiave di un basso assorbimento è l'eliminazione di qualsiasi interfaccia grafica ), per un server domestico 24x7 dal mio punto di vista è infinitamente più importante quel divario in fatto di assorbimento.

In quella recensione l'E350 risulta assorbire poco più dei nuovi Atom in idle e decolla a più del 70% sotto carico, in altre recensioni sono stati rilevati fino a 37W in idle e 46W sotto carico.



A questo aggiungi il fatto che quegli atom sono soluzioni totalmente passive (tutte le soluzioni E350 che ho visto fin'ora mi risulta abbiano ventolame) e nel caso del 2800 (la soluzione più interessante imho) hai il connettore di alimentazione integrato, cosa che di fatto appiana la differenza di prezzo tra le 100 euro circa della soluzione Intel e i 70 euro circa della soluzione AMD (almeno questi sono i prezzi che ho trovato velocemente online).

Paragonare soluzioni di questo tipo a pc classici con assorbimenti sui 40-60W imho ha poco senso.
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In realtà qualcosa esiste fanless

http://www.asus.com/Motherboards/AMD...rd/E35M1M_PRO/

http://www.zotac.com/index.php?page=...100166&lang=de

http://www.foxconnchannel.com/Produc...U=en-us0000528




Con il G530 senza scheda video discreta sei su consumi tra i 20 e 30 a seconda della configurazione e dell'efficienza dell'alimentatore.

Per esempio
http://www.youtube.com/watch?v=wucd1ZgqU6c

Le versioni "T" sono un pacco: in idle il consumo è identico rispetto alle versioni lisce ed in full è leggermente più basso solo perchè usano un moltiplicatore più basso. Tanto vale andare di downwclock



allora se avete letto pagine dietro mi sono comprato un lidlometro proprio perche ero troppo curioso di sapere quanto consuma un e350 e il mito e caduto...

ti premetto che la mia mother e totalmente passiva e35m1 m pro ho messo solo le ram e ho staccato tutti gli hard disk tranne l ssd del os.. a desktop acceso il consumo in idle si era assestato a ben 38watt roba da pazzi dicevano che consumava 15 watt in idle... e allora dico sempre piu convinto di comprare un g530 visto i consumi veramente miseri con un po di downvolt.... http://www.youtube.com/watch?v=wucd1ZgqU6c

l unica cosa migliore sono che le porte sono tutte sata 6gb/s ma e irrilevante per lo storage e basta quindi... e poi il g530 e 20 volte piu veloce
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 16:24   #22086
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Con il G530 senza scheda video discreta sei su consumi tra i 20 e 30 a seconda della configurazione e dell'efficienza dell'alimentatore.

Per esempio
http://www.youtube.com/watch?v=wucd1ZgqU6c

Le versioni "T" sono un pacco: in idle il consumo è identico rispetto alle versioni lisce ed in full è leggermente più basso solo perchè usano un moltiplicatore più basso. Tanto vale andare di downwclock
con un pico mi sa scenderebbe ancora di più
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 16:35   #22087
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
ma un sistema con picco iniziale appena acceso e tutti gli hdd da 3,5 che partono e che segna 76w ce la fa un pico da 90 sia interno che esterno a reggere la botta iniziale per poi assestarsi sui 50 watt?
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 18:41   #22088
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
allora se avete letto pagine dietro mi sono comprato un lidlometro proprio perche ero troppo curioso di sapere quanto consuma un e350 e il mito e caduto...

ti premetto che la mia mother e totalmente passiva e35m1 m pro ho messo solo le ram e ho staccato tutti gli hard disk tranne l ssd del os.. a desktop acceso il consumo in idle si era assestato a ben 38watt roba da pazzi dicevano che consumava 15 watt in idle... e allora dico sempre piu convinto di comprare un g530 visto i consumi veramente miseri con un po di downvolt.... http://www.youtube.com/watch?v=wucd1ZgqU6c

l unica cosa migliore sono che le porte sono tutte sata 6gb/s ma e irrilevante per lo storage e basta quindi... e poi il g530 e 20 volte piu veloce
Grazie del feedback, l'assorbimento che hai rilevato è quindi molto più simile a quello che ho visto in altre recensioni, mi chiedo quelli di Xbit come abbiano fatto a misurare quei valori

Comunque per quanto mi riguarda cambia poco, un conto è se si cerca un pc generico che abbia un assorbimento contenuto, ma se si cerca una configurazione da server domestico 24x7 imho sia E350 che G530 sono assolutamente inadeguati.
A che serve quella potenza quando la cpu starà in idle gran parte del tempo?
Imho ha molto più senso puntare ad un sistema meno performante ma più parco nei "consumi".

Del resto a me in termini di pura potenza già l'Epia da 533MHz basta per fare praticamente tutto, le uniche occasioni in cui mi rendo conto delle sue performance ridotte le conto sulle dita di una mano (una è quella che ho descritto un paio di post fa).
Per il resto ci faccio di tutto, e a breve inaugurerò la mia piattaforma di cloud domestica con owncloud alla facciazza di GDrive, Dropbox e tutti quei servizi inutili, anche se di fatto sull'Epia ho già attivo da anni un repository webdav accessibile in https che fa praticamente la stessa cosa... alla facciazza del "cloud"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 18:44   #22089
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
su un sito ho letto il consumo di un celeron g460

Test setup : Intel DH61AG , 32GB transcend mSata SSD, 2GB RAM (1 stick) , Dell 90W brick , Low profile dynatron k199 1U cooler . Windows 7 prof. 32bit

Power usage:
Idle : 15-16W
1080p (avatar trailer) : 19-21-22W
LinX (problem size 10000 , memory used 772MB) : 26-27WTest setup : Intel DH61AG , 32GB transcend mSata SSD, 2GB RAM (1 stick) , Dell 90W brick , Low profile dynatron k199 1U cooler . Windows 7 prof. 32bit

Power usage:
Idle : 15-16W
1080p (avatar trailer) : 19-21-22W
LinX (problem size 10000 , memory used 772MB) : 26-27W


cavolo mica male tdp 35w velocita doppia ad un e350 ma consumi minimi



io lo uso solamente per xbmc e quindi 1080p il tuo ce la fa?
quante sata ha ?
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 19:01   #22090
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
Del resto a me in termini di pura potenza già l'Epia da 533MHz basta per fare praticamente tutto



ma costa davvero cosi tanto????
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 19:32   #22091
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
ma costa davvero cosi tanto????
Mah onestamente il mio è talmente vecchio che non saprei nemmeno quanto sia costato (l'ho recuperato da un vecchio totem pubblicitario usato in farmacie e ricevitorie), su ebay però ne ho trovati di diversi con prezzi variabili tra i 30 e i 100 $, non mi pare che costi molto.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 20:26   #22092
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11572
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
ma se si cerca una configurazione da server domestico 24x7 imho sia E350 che G530 sono assolutamente inadeguati.
A che serve quella potenza quando la cpu starà in idle gran parte del tempo?
Imho ha molto più senso puntare ad un sistema meno performante ma più parco nei "consumi".
Se il costo della scheda è simile e sono simili i consumi (20 watt in idle...ovviamente mi riferisco all'atom) non vedo cosa ti possa interessare se hai della capacità di calcolo potenzialmente inutilizzata.

Se per l'uso che nefai la richiesta di potenza di calcolo è minima ma interessa più consumare il meno possibile oltre alle vecchie epia stanno arrivando sul mercato le piattaforme Arm.

Raspberry pi http://www.raspberrypi.org/ (consumo 5watt al massimo). La disponibilità è ancora bassa.

All winner A10 chip di produzione cinese 3 volte più veloce del broadcom del raspi. Utilizzato nei tablet a basso costo e in alcuni lettori multimediali solo sotto android, non esiste ancora una distribuzione linux che lo supporti ma con un hack può far girare può far girare ubuntu squeeze http://www.youtube.com/watch?feature...&v=BhnupMPCHSU. http://rhombus-tech.net/

Via Apc http://notebookitalia.it/via-apc-min...d-prezzo-14792 è l'anti raspberry.

Io penso che tra un po' ne saremo invasi dato che l'hardware si basa su quello degli smartphone...con prezzi estremamente bassi. E spero che finalmente abbassino i prezzi degli atom e degli zacate a soglie che più gli competono 40 euro al massimo....

Ci sarebbero anche delle piattaforme basate su geode che si usano per fare router nas e microserv http://pcengines.ch/alix.htm ma imo sono costosi.

Ultima modifica di azi_muth : 26-05-2012 alle 20:46.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 21:25   #22093
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se il costo della scheda è simile e sono simili i consumi (20 watt in idle...ovviamente mi riferisco all'atom) non vedo cosa ti possa interessare se hai della capacità di calcolo potenzialmente inutilizzata.

Se per l'uso che nefai la richiesta di potenza di calcolo è minima ma interessa più consumare il meno possibile oltre alle vecchie epia stanno arrivando sul mercato le piattaforme Arm.

Raspberry pi http://www.raspberrypi.org/ (consumo 5watt al massimo). La disponibilità è ancora bassa.

All winner A10 chip di produzione cinese 3 volte più veloce del broadcom del raspi. Utilizzato nei tablet a basso costo e in alcuni lettori multimediali solo sotto android, non esiste ancora una distribuzione linux che lo supporti ma con un hack può far girare può far girare ubuntu squeeze http://www.youtube.com/watch?feature...&v=BhnupMPCHSU. http://rhombus-tech.net/

Via Apc http://notebookitalia.it/via-apc-min...d-prezzo-14792 è l'anti raspberry.

Io penso che tra un po' ne saremo invasi dato che l'hardware si basa su quello degli smartphone...con prezzi estremamente bassi. E spero che finalmente abbassino i prezzi degli atom e degli zacate a soglie che più gli competono 40 euro al massimo....

Ci sarebbero anche delle piattaforme basate su geode che si usano per fare router nas e microserv http://pcengines.ch/alix.htm ma imo sono costosi.
Aspetta, le informazioni che ho raccolto sull'Atom 2800 sono un po' diverse, da quanto ho letto pare che l'assorbimento in idle si attesti tra i 7 e i 10W, molto al di sotto di quei 20W.
Qualcuno qui dentro ne ha uno e può confermare?

Diciamo che sono interessato sia per r&d che perchè purtroppo l'età del mio Epia non mi permette ad es di usare un SSD (dovrei aggiungere un controller SATA PCI, ammesso di trovarne uno che stia nel mio case...).
Poi avrei qualche altro progetto per estendere le funzionalità del mio server che al momento sono ancora delle ipotesi, ma che volessi implementare risulterebbero veramente troppo pesanti per l'Epia (es un repository documentale con Alfresco o un server Lotus Domino, dato che ne ho diritto come partner IBM).

Hi ben presente i sistemi ARM che hai citato, io stesso sono un grande sostenitore di Raspberry PI e sono in "coda" dai due distributori in UK per poterne acquistare uno (nel caso preparatevi a un bel My2Cents ).
Per le mie necessità però preferisco restare su architettura x86, passare ad ARM risulterebbe troppo limitante, raspberry mi serve giusto per r&d non per il server di casa.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 07:47   #22094
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Aspetta, le informazioni che ho raccolto sull'Atom 2800 sono un po' diverse, da quanto ho letto pare che l'assorbimento in idle si attesti tra i 7 e i 10W, molto al di sotto di quei 20W.
Qualcuno qui dentro ne ha uno e può confermare?

Diciamo che sono interessato sia per r&d che perchè purtroppo l'età del mio Epia non mi permette ad es di usare un SSD (dovrei aggiungere un controller SATA PCI, ammesso di trovarne uno che stia nel mio case...).
Poi avrei qualche altro progetto per estendere le funzionalità del mio server che al momento sono ancora delle ipotesi, ma che volessi implementare risulterebbero veramente troppo pesanti per l'Epia (es un repository documentale con Alfresco o un server Lotus Domino, dato che ne ho diritto come partner IBM).

Hi ben presente i sistemi ARM che hai citato, io stesso sono un grande sostenitore di Raspberry PI e sono in "coda" dai due distributori in UK per poterne acquistare uno (nel caso preparatevi a un bel My2Cents ).
Per le mie necessità però preferisco restare su architettura x86, passare ad ARM risulterebbe troppo limitante, raspberry mi serve giusto per r&d non per il server di casa.
qui la miglior recensione sui consumi della 2800MT che puoi trovare in rete:

http://www.linuxtech.net/reviews/int...ower_draw.html

Personalmente volevo fare l'acquisto ma tutto il fattaccio dei driver video e della non possibilità di installare sistemi 64bit mi hanno fatto ricredere. Mi rifiuto di dare soldi per un prodotto così limitato per via della noncuranza da parte del produttore o dei suoi partner. Poteva diventare un server/mediacenter perfetto: a basso costo, bassissimo consumo e completamente fanless. Invece ricade nella mediocrità. E il futuro non è roseo in quanto intel ha già deciso di abbandonare imagination technoligies per il reparto grafico degli atom quindi sicuramente non ci saranno aggiornamenti software di sorta.

Certo se ti interessano solo ed esclusivamente i consumi è la soluzione x86 migliore attualmente in circolazione (anche in rapporto al prezzo). Io però a questo punto aspetterò nuove soluzioni arm con porte sata.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 09:32   #22095
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
mi spiegate una cosa per nessuno contano le porte sata? la scheda con il 2800 ne ha solo 2 cosa ci facciamo? se voi usate queste piattaforme come me da salotto per vedere film serve mooooooolto spazio ci attaccate i vostri dischi da 2tb via usb?


cmq ecco il consumo reale
http://www.youtube.com/watch?v=IvHWBZxXPxM
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 11:27   #22096
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
mi spiegate una cosa per nessuno contano le porte sata? la scheda con il 2800 ne ha solo 2 cosa ci facciamo? se voi usate queste piattaforme come me da salotto per vedere film serve mooooooolto spazio ci attaccate i vostri dischi da 2tb via usb?


cmq ecco il consumo reale
http://www.youtube.com/watch?v=IvHWBZxXPxM
Difatti l'utilizzo che credo la maggior parte degli utenti voglia farne non è quello dell'HTPC ma del micro-server. Se 2 porte SATA stanno strette si attacca un controller raid sulla PCI-e e ci mettiamo quanti dischi vogliamo.
Il problema, come dice pac0 (con cui da tempo condivido la ricerca di un micro-server a bassissimi consumi, mi dispiace che l'altro thread non abbia più news, speriamo di scriverci qualcosa presto) è quello dei driver video: la soluzione ideale per questa mini-itx sarebbe una buona distribuzione Linux, purtroppo i driver *nix della GPU integrata sono di qualità infima e rubano almeno 3 o 4 W (che su 8 in idle reali è tantissimo). Se proprio vogliamo essere puntigliosi non è un granché neanche il NIC, tra usarlo Wi-Fi e con cavo eth c'è una differenza di quasi 2 W.
Quella consuma 14W durante la riproduzione di un 1080p, un'utilizzo che non è interessante visto che non è l'utilizzo per cui viene prevista da noi. Ti assicuro che in idle, dove resterà il 90% del tempo, i consumi sono almeno 6 W in meno.

Probabilmente bisognerà aspettare l'anno prossimo per avere soluzioni Atom interessanti sotto questo punto di vista, dato il probabile abbandono delle GPU Imagination, ma si spera per quel periodo siano usciti alcuni dei SoC Mips o ARM che stavamo tenendo d'occhio, nati espressamente come microserver.

@pac0: dai un'occhiata alla Intel D2500HN, è molto simile alla 2800 ma mi pare di aver capito non ha GPU PowerVR.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐

Ultima modifica di Donbabbeo : 27-05-2012 alle 11:30.
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 12:18   #22097
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
su un sito ho letto il consumo di un celeron g460

Test setup : Intel DH61AG , 32GB transcend mSata SSD, 2GB RAM (1 stick) , Dell 90W brick , Low profile dynatron k199 1U cooler . Windows 7 prof. 32bit

Power usage:
Idle : 15-16W
1080p (avatar trailer) : 19-21-22W
LinX (problem size 10000 , memory used 772MB) : 26-27WTest setup : Intel DH61AG , 32GB transcend mSata SSD, 2GB RAM (1 stick) , Dell 90W brick , Low profile dynatron k199 1U cooler . Windows 7 prof. 32bit

Power usage:
Idle : 15-16W
1080p (avatar trailer) : 19-21-22W
LinX (problem size 10000 , memory used 772MB) : 26-27W


cavolo mica male tdp 35w velocita doppia ad un e350 ma consumi minimi



io lo uso solamente per xbmc e quindi 1080p il tuo ce la fa?
quante sata ha ?
potresti passare il link o la fonte pls?
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 12:46   #22098
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11572
http://www.silentpcreview.com/forums...p?f=28&t=63853
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 12:49   #22099
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11572
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
E' ancora tanto come consumo per un serverino casalingo e per un htpc manca di una gpu sufficiente. Poi qualcuno mi dovra spiegare perchè quando recensiscono gli atom e gli zacate mettono sempre dei consumi più bassi di quelli che poi in realtà gli utenti normali riscontrano, mentre per alcune cpu desktop come i G530 ma per certi versi anche le amd liano son sempre più alti...c'è questa falsa percercezione di bassi consumi intorno agli atom che inganna molte persone.

Speriamo che gli Arm spazzino via queste architetture a mio avviso con costi non in linea con le prestazioni di elaborazione e consumo.

Ultima modifica di azi_muth : 27-05-2012 alle 12:57.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 15:03   #22100
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
perchè quando recensiscono gli atom e gli zacate mettono sempre dei consumi più bassi di quelli che poi in realtà gli utenti normali riscontrano, mentre per alcune cpu desktop come i G530 ma per certi versi anche le amd liano son sempre più alti...c'è questa falsa percercezione di bassi consumi intorno agli atom che inganna molte persone.
una ideuzza ce l'avrei
vedrei l'alimentatore di test usato
di solito vedi ali da 800w a 1200w che non sono proprio il max

(e una volta, mi pare qui su hwupgrade, per testare una discreta
con l'e350, per il gaming, usarono una gtx480 )
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v