Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2011, 15:49   #21041
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Windows fa una distinzione dischi rimovibili / dischi non rimovibili

Windows malfunziona quando fatto funzionare da disco rimovibile - è probabile si riesca a farlo funzionare in qualche modo, ma io non ci terrei di certo un NAS sopra

Per usare i dischi rimovibili come dischi OS bisogna usare Linux in quanto non fa la distinzione di cui sopra
questo non lo sapevo.. usando sistemi unix based da diverso tempo davo per scontato che anche windows funzionasse nello stesso modo..
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 15:52   #21042
endymion75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 22
Segnalo che, dopo aver upgradato la rete di casa al gigabit, il microserver segnala un transfer rate di circa 60 MB/sec, la situazione è di sicuro migliorata, credo che adesso il collo di bottiglia siano gli hdd...

...devo trovare il tempo di fare un RaidZ...

--
Endymion
endymion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 16:07   #21043
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da endymion75 Guarda i messaggi
Segnalo che, dopo aver upgradato la rete di casa al gigabit, il microserver segnala un transfer rate di circa 60 MB/sec, la situazione è di sicuro migliorata, credo che adesso il collo di bottiglia siano gli hdd...

...devo trovare il tempo di fare un RaidZ...
eri tu con il transfer rate sui 10MB/sec? Non avevi la rete gigabit come pensavo.

Se posso consigliarti, vai di FlexRaid. Lo sto implementando sul mio sistema.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 17:50   #21044
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
io su lan gigabit con l'hp microserver arrivo circa a 90mb/s su file unico di diversi gb.


ciao
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 19:35   #21045
endymion75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
io su lan gigabit con l'hp microserver arrivo circa a 90mb/s su file unico di diversi gb.
Ok puoi riassumere la tua configurazione? Se usi Win, che driver usi?

Grazie
__________________
Mediacenter: MB: ASUS P5N7A-VM:, C2D E8500, 4GB DDR2, SDD 120GB, Win7 Pro.
Muletto: Fujitsu Esprimo Q5020 C2D T7100, 4GB DDR2, HDD WD640 2,5", Debian, 18W idle
Server: HP Proliant Microserver, WD 80GB "blu" con Win 2008R2, 4 HDD WD20EARS, 2 GB DDR3 ECC., 20W idle
Portatile: Thinkpad X220, SSD 250, 8GB RAM, WIN 10 PRO, Docking con HDD500GB e 2 Monitor da 24"

Ultima modifica di endymion75 : 07-05-2011 alle 14:16.
endymion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:07   #21046
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ciao
uso windows 2008 r2, i driver sono quelli certificati hp.
lan gigabit su cavo cat6, switch (non ricordo marca) gigabit, server con hd 2tb caviar green (che fa oltre i 90mb/s sull'esterno del disco in lettura continua).
la mia workstation monta 1 hd sas2 15k.7 da 15.000rpm.

ciao

una domandina, ora ho un i7 920+6gb ram ddr3+hd4890, hd sas.
hd a parte, che posso fare per diminuire i consumi in idle?

che configurazione posso adottare? (vorrei vendere la mia attuale ws!)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 18:38   #21047
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
scusate ragazzi ma i cavi lan sono tutti uguali o c'è differenza tra 10-100-1000 Mbit?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 18:43   #21048
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
i cavi categoria 5E e 6 sono certificati per la rete gigabit
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 21:45   #21049
endymion75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da endymion75 Guarda i messaggi
Segnalo che, dopo aver upgradato la rete di casa al gigabit, il microserver segnala un transfer rate di circa 60 MB/sec
Aggiornamento: Ho completato l'upgrade della rete sostituendo tutti i cavi con Cat 6 o 5e, ho installato 2 switch TP-Link presi su amazon, ora sono sui 90 MB/sec...
Sono proprio contento del Microserver, consuma poco e fa il suo sporco lavoro.
__________________
Mediacenter: MB: ASUS P5N7A-VM:, C2D E8500, 4GB DDR2, SDD 120GB, Win7 Pro.
Muletto: Fujitsu Esprimo Q5020 C2D T7100, 4GB DDR2, HDD WD640 2,5", Debian, 18W idle
Server: HP Proliant Microserver, WD 80GB "blu" con Win 2008R2, 4 HDD WD20EARS, 2 GB DDR3 ECC., 20W idle
Portatile: Thinkpad X220, SSD 250, 8GB RAM, WIN 10 PRO, Docking con HDD500GB e 2 Monitor da 24"
endymion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 22:00   #21050
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2288
Ciao, per caso usi il microserver anche per scaricamento? Se sì quanto consuma col programma/i p2p a regime? Ovvero c'è un aumento significativo rispetto ai 20w in idle?
Nel trasferimento file quando raggiungi i 90MB/s in che percentuale è di occupazione del processore?
Com'è messo a rumore, ovvero in una stanza si sente la presenza o è inudibile/trascurabile?
I 20w che dici sono con i 4 hdd in idle immagino? Quanto coi dischi in funzione (penserei sui 35/40w)?

Edit: grazie per le tua risposte (ma anche di altri proprietari sono graditissime )

Ultima modifica di gnpb : 10-05-2011 alle 22:08.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 22:01   #21051
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
inudibile no, trascurabile forse.
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 13:35   #21052
belock75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 20
Salve, è da tempo che seguo questo forum e devo dire che sono cresciuto a livello di conoscenze di muletto a basso consumo seguendovi.
Sono passato da un P3 a un Atom 510, e già così mi sembrava un bel passo in avanti, ma devo ammettere che il microserver del HP è una bomba visto il costo(130€+ss), 16/18 watt in idle (misurato con lidlometro ) con un disco sata 2,5 da 500gb della samsung è veramente buono, a momenti consuma di più il mio router telecozz, per il rumore si non è inudibile in quanto comunque monta una ventola per il raffredamento del server ma devo dire che ameno che uno non dorma con il server sul comodino è quasi inudibile.

Ciao

Ultima modifica di belock75 : 11-05-2011 alle 13:37.
belock75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 17:27   #21053
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da belock75 Guarda i messaggi
Salve, è da tempo che seguo questo forum e devo dire che sono cresciuto a livello di conoscenze di muletto a basso consumo seguendovi.
Sono passato da un P3 a un Atom 510, e già così mi sembrava un bel passo in avanti, ma devo ammettere che il microserver del HP è una bomba visto il costo(130€+ss), 16/18 watt in idle (misurato con lidlometro ) con un disco sata 2,5 da 500gb della samsung è veramente buono, a momenti consuma di più il mio router telecozz, per il rumore si non è inudibile in quanto comunque monta una ventola per il raffredamento del server ma devo dire che ameno che uno non dorma con il server sul comodino è quasi inudibile.

Ciao
ma.. è la ventola dell'alimentatore a far rumore immagino, la 120 credo che a confronto sia muta..
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 18:02   #21054
belock75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 20
ciao,
non sò quale sia perchè non riesto a capirlo visto che l'ho messo sotto uno scaffale, probabilmente è quella dell'alimentatore ma non ci giurerei, comunque è più che silenzioso per i miei standard, per sentirsi ci deve essere il silenzio più totale, tipo appunto alla notte, altrimenti non emette nessun altro tipo di rumore al diffuori di un lieve fruscio.

Ultima modifica di belock75 : 11-05-2011 alle 18:10.
belock75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 18:46   #21055
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
lieve fruscio? Solo la notte? Ossignur...

Dunque: fa casino. Inutile negarlo.

La ventolina dell'ali è paradossalmente quella che si sente meno, mentre la 12x12 fa molto casino anche al minimo.

Inoltre il sistema di aggancio dei dischi li manda in risonanza sul case e fanno ancora più casino.

Il disco in dotazione da 160GB ha un sibilo ad alta frequenza tipico dei motori dei vecchi dischi fissi.

Ho ridotto un po' i rumori di risonanza mettendo un pezzo di neoprene sotto i piedini. Ad ogni modo va imboscato per bene, di notte è insopportabile, se lascio la porta della stanza dove sta aperta non riesco a dormire.

Dovrò trovargli un posto dove non rompa visto che insonorizzarlo è troppo complesso e costoso ed in ogni caso non ho bisogno di usarlo se non da remoto.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 19:16   #21056
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2288
Allora alla fine hai rinunciato al s.o. su usb?

Caspita, descritta così la situazione rumore non è delle migliori, anche perché la ventola da 12 è facilmente sostituibile ma il rumore dall'aggancio hdd la vedo dura...

Per la situazione p2p (vedi mie domande sopra) hai già provato o lo usi per altro?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 19:23   #21057
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Allora alla fine hai rinunciato al s.o. su usb?

Caspita, descritta così la situazione rumore non è delle migliori, anche perché la ventola da 12 è facilmente sostituibile ma il rumore dall'aggancio hdd la vedo dura...

Per la situazione p2p (vedi mie domande sopra) hai già provato o lo usi per altro?
Alla fine, volendolo destinare anche al p2p era inutile il disco usb, tanto 1 disco deve stare acceso per lo share la scrittura file, quindi...

La configurazione al momento è SO (win7) sul 160GB e 2 dischi da 1,5TB per i dati condivisi in rete che si spengono dopo 10 minuti di inutilizzo.

La configurazione che sarà: un 320GB 2,5" al posto dell'ODD con il SO e i p2p. Forse un secondo disco da 320GB 2,5" sull'esata in Raid1 software con quello sull'ODD (ma sono indeciso, basterebbe fare un autobackup sui dischi dati e tanti saluti).

Sui 4 dischi metterò dati con flexraid: 3 dischi dati e 1 di parità.

Se, come detto, opto per un autobackup invece di un raid1, metterò un quinto disco 3,5" dati (4 dati + 1 parità).

EDIT: non ho ancora provato a misurare i consumi.

Ultima modifica di felixmarra : 11-05-2011 alle 20:23.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 20:08   #21058
endymion75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Ciao, per caso usi il microserver anche per scaricamento? Se sì quanto consuma col programma/i p2p a regime? Ovvero c'è un aumento significativo rispetto ai 20w in idle?
Nel trasferimento file quando raggiungi i 90MB/s in che percentuale è di occupazione del processore?
Com'è messo a rumore, ovvero in una stanza si sente la presenza o è inudibile/trascurabile?
I 20w che dici sono con i 4 hdd in idle immagino? Quanto coi dischi in funzione (penserei sui 35/40w)?
Non lo uso per p2p, per ora uso il Fujitsu Q5020.

in trasferimento la CPU sarà al 20-30%... non ci ho fatto molto caso, se fosse skizzata su però me lo sarei annotato.

Per i miei standard è rumoroso, ci sono dei workaround in giro per sostituire la ventola da 12, ma per ora non mi interessa perchè lo uso da remoto.

Con 4 WD20EARS e un 80GB WDblu da 2,5" e con la CPU impegnata ho rilevato 47W con il lidlometro.
__________________
Mediacenter: MB: ASUS P5N7A-VM:, C2D E8500, 4GB DDR2, SDD 120GB, Win7 Pro.
Muletto: Fujitsu Esprimo Q5020 C2D T7100, 4GB DDR2, HDD WD640 2,5", Debian, 18W idle
Server: HP Proliant Microserver, WD 80GB "blu" con Win 2008R2, 4 HDD WD20EARS, 2 GB DDR3 ECC., 20W idle
Portatile: Thinkpad X220, SSD 250, 8GB RAM, WIN 10 PRO, Docking con HDD500GB e 2 Monitor da 24"
endymion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 00:26   #21059
belock75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 20
Come si dice "il mondo è bello perchè è vario"... io sinceramente lo trovo molto silenzioso, probabilmente sarà anche per il fatto che ho eliminato da subito il suo disco originale e ho messo uno da 2,5" quindi non fà alcun rumore..poi per il resto io lo uso un pò con amule e transmission e non noto cambiamenti particolari nei consumi.

Notte
belock75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 10:40   #21060
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Mi reinserisco per una domanda sul mio pc principale, che monta la mb asus p7p55d-e.
Mi sono accorto che il pc, da spento, consuma 6/7w ( misuratore su presa di corrente ).
Io ipotizzavo fossero le usb ( le luci del mouse usb, della dock station per hd sata, il wirless per altro mouse senza fili, rimangono tutti accesi anche a pc spento ), ma non trovo settaggi per spegnerle.
Unici settaggi che trovo dove il manuale mi dice che consumerebbe 1ampere a pc spento sono i vari power ON by mouse-tastiera, ecc., tutti sono a off.
Suggerimenti?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v