Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2010, 12:14   #20361
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
sisi infatti i green sono un'ottima soluzione se non fosse per il problema del budget e per il fatto che un muletto è sempre un muletto nel senso che IMHO uno non deve spenderci molti soldi a meno che non voglia farsi un nas come Dio comanda. e comunque il tipo che voleva collegare 6 hd da un pico da 60w pretendeva davvero un po' troppo! per me invece i dischi in questione sono
Maxtor sata 500gb
+5V 0.72 A
+12V 0.52 A
maxtor pata 80gb
+5V 0.67A
+12V 0.96A
ora cerco i consumi della mobo e considero il consumo della ram 1w, per vedere se il gioco vale la candela
Per la motherboard, se non riesci a trovare i consumi in rete, considera che il processore C3 Ezra a 800Mhz è dato a 8,3W massimi, raddoppia il consumo (per sicurezza) e sei intorno ai 15/16W per l'intera motherboard.
Aggiungi i tuoi dischi fissi e il calcolo è fatto.
Maxtor 500GB: (5*0,72) + (12*0,52) = 9,84 W (di picco)
Maxtor 80GB: (5*0,67) + (12*0,96) = 14,87 W

Questi sono consumi di punta, quando il disco sta lavorando a pieno regime; di solito i consumi sono più bassi.
Comunque, in totale, nel caso peggiore dovresti essere intorno a 40W di consumo (processore al 100%, entrambi i dischi al lavoro al massimo della loro capacità); e durante il funzionamento normale anche molto meno.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 13:08   #20362
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
certo che il disco da 80 consuma proprio parecchio! come stanno le cose un pico da 80 dandrebbe bene, ha un alimentazione per hd sata e pata quindi non dovrei manco usare adattatori. il brick poi conviene prenderlo insieme al pico in modo che sia abbastanza efficiente? giusto per sapere un po' "l'investimento" e il relativo ammortamento.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 13:59   #20363
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
certo che il disco da 80 consuma proprio parecchio! come stanno le cose un pico da 80 dandrebbe bene, ha un alimentazione per hd sata e pata quindi non dovrei manco usare adattatori. il brick poi conviene prenderlo insieme al pico in modo che sia abbastanza efficiente? giusto per sapere un po' "l'investimento" e il relativo ammortamento.
Ma perchè due dischi fissi? potresti fare una piccola partizione (5/10 GB) sul disco da 500GB per il sistema operativo, ed il resto tutto libero per i tuoi dati.
Così installi ed usi solo un disco.

Dove lo compreresti il PicoPSU? Mi dai i riferimenti del negozio online (suppongo), così ti faccio una verifica sugli alimentatori brick? Al limite se è vietato dal regolamento inviami le informazioni in privato.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:11   #20364
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Ma perchè due dischi fissi? potresti fare una piccola partizione (5/10 GB) sul disco da 500GB per il sistema operativo, ed il resto tutto libero per i tuoi dati.
Così installi ed usi solo un disco.

Dove lo compreresti il PicoPSU? Mi dai i riferimenti del negozio online (suppongo), così ti faccio una verifica sugli alimentatori brick? Al limite se è vietato dal regolamento inviami le informazioni in privato.
interessa anche a me
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:43   #20365
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
HELP
Mi e' appena arrivato il nettop acer veriton n281g che voglio usare come muletto. Monta un hd da 160gb con credo linux. Voglio aprirlo e metterci il mio da 250gb con winxp.
Non ho idea di come fare...non ci sono viti, immagino debba andare a far leva con cacciavite da qualche pare ma non e' chiaro e non vorrei rompere il case perdendo la garanzia....qualcuno ha idea? Ho cercato con google senza risultati.

PS acceso fermo sul desktop linux ( credo sia quello, mai visto ) consuma 14w ( atom d425 e 1gb ddr3 )

EDIT:
Ho contattato acer, gli ho dato i miei dati e mi hanno dato autorizzazione ( e un codice seriale dell'autorizzazione ) a rimuovere il sigillo per upgrade hardware.
Ho tolto il sigillo e la vite, ma nulla si apre/muove...
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"

Ultima modifica di ciocia : 21-10-2010 alle 15:21.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:55   #20366
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Ma perchè due dischi fissi? potresti fare una piccola partizione (5/10 GB) sul disco da 500GB per il sistema operativo, ed il resto tutto libero per i tuoi dati.
Così installi ed usi solo un disco.

Dove lo compreresti il PicoPSU? Mi dai i riferimenti del negozio online (suppongo), così ti faccio una verifica sugli alimentatori brick? Al limite se è vietato dal regolamento inviami le informazioni in privato.
vabbè volevo usare il disco da 80 giust per non fargli fare la polevere nel cassetto ma a questo punto gliela faccio fare e basta! ti mando in pvti link per il pico.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:38   #20367
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Ce l'ho fatta. Odio i coperchi di plastica incastrati a pressione. Fatto leva con 2 cacciaviti lentamente andando a sbloccare linguetta dopo linguetta.

Questo e' una foto aperto:


Uploaded with ImageShack.us
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:13   #20368
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Mi sono arreso. Non essendo un barebone e predisposto per il cambio, l'hd e' attaccato direttamente alla MB, per toglierlo dovrei levare la MB dal case per svitare le 4 viti posteriori....ho tolto le viti di fissaggio della mb e tirato di qua e di la'...niente, e' incastonata per bene nel case.
Lascio il 160gb e mi accontento. Al max un giorno aggiungero' un hd esterno usb, tanto dovrebbe aumentare il consumo al max di 5w con un hd da 2.5

Riconfermo i consumi, col mulo funzionante: 14w , pagato 185 spedizione inclusa. Alcune note: ho dovuto comprarmi una tastiera usb che non avevo ( avevo solo vecchie tast ps2, che questo nettop non ha ) e uscita video ha solo vga, niente dvi.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"

Ultima modifica di ciocia : 22-10-2010 alle 13:15.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 14:00   #20369
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ma è il revo?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 12:18   #20370
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ciao!
domandina veloce perchè sto pensando a un upgrade.
l'atom d510 a cosa è paragonabile in termini di consumi, diciamo in situazione di scaricamento torrent/emule/http, rispetto a intel serie i (credo che i3-530 sia il paragone) e a amd su sochet am3? se non sono stato abbastanza chiaro chiedetemi pure. grazie.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 12:46   #20371
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ma è il revo?
No, acer veriton n281g
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 14:37   #20372
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
aggiornamenti sul mulo basato su scheda madre notebook.

la prolunga sata finalmente è arrivata, e come vi ho già detto i 12v NON sono erogati, come era lecito aspettarsi. la soluzione momentanea che ho adottato è stata recuperare un trasformatore 12v con sufficiente erogazione di corrente per alimentare i motori dell'hd (trasformatore di un vecchio scanner 12v 1,25A probabilmente di bassa efficienza). Sono il primo a dire che non è la soluzione ottimale, la cosa che più mi spaventava è la massa non condivisa fra trasformatore 12v e trasformatore 19v del sistema, avevo paura che ci fossero correnti spurie in circolo, ma multimetro alla mano non ho rilevato anomalie. finora ha funzionato ininterrottamente da una settimana al 100% della CPU (uso BOINC)

il brick per alimentare il sistema apparteneva a un netbook Acer Aspire One, si tratta di un Delta 19v 1,58A da 30w

PRO:
-consumi ancora da misurare per bene con il nuovo hd, ma spannometricamente siamo sui 10+6w in idle e 15+6w in full. i 6w rappresentano il consumo misurato a monte del solo trasformatore 12v dell'HD (all'accensione 8w, a sistema attivo 5-6w). purtroppo il brick che avevo usato prima è del pc di mio fratello che a quanto pare NON ha la spina con messa a terra quindi potevo effettuare misurazioni con il lidlometro; questo brick invece ha la messa a terra quindi mi serve un adattatore (il mio lidlometro è quello con presa Shuko, quella per elettrodomestici per intenderci)
-ridotte dimensioni
-gigabit onboard
-silenziosità
-possibilità di reperire una batteria compatibile e sfruttarla come UPS

CONTRO:
-alimentazione esterna 12v per HD: c'è una sfilza di possibili problemi, già elencati sopra
-nessuna impostazione per il riavvio automatico su power down
-UPS tramite batteria inutile visto l'alimentazione esterna 12v
-temperature (nonostante le ottimizzazioni con RMclock, siamo sui 60° in full per CPU e anche 65° per chipset e GPU)

un paio di foto:


il tutto è ancora "volante" e non terminato, in attesa di idee geniali per porre rimedio ai problemi di cui soffre questa config.
NB: quella clip gialla che vedete in mezzo al sistema altro non è che un pezzo di penna posto in posizione strategica a mò di leva per accendere il sistema: purtroppo il tasto di accensione è sotto la scheda madre! (la scheda è girata rispetto alla normalità, dovrebbe essere sottosopra ma per ragioni di raffreddamento l'ho posizionata così)


detto ciò, non sono pienamente soddisfatto.
dover ripiegare su un secondo trasformatore ha inesorabilmente portato a sfantaggi non da poco. tralasciando la poca praticità nelle saldatue, potrei cercare di ottenere i 12v dalla scheda madre (forse dal connettore per il lettore ottico?) ma questo mi porterebbe ad un altro problema, il brick che sto usando ora per alimentare il sistema non basterebbe più e dovrei comprarne uno nuovo più potente.
Poi, già avevo messo in conto di prendere una batteria non originale a pochi soldi per smembrarla e usarla come ups integrato, e anche questo sarebbe un sforzo vano sempre per colpa dei 12v.

se avete consigli e/o critiche, sono come sempre ben accette
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:13   #20373
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Avrai anche fatto bene a provarci, ma era quasi scontato che fosse così. Però un'ideuzza ce l'avrei per l'HD. La batteria del notebook che voltaggio eroga? Se è da 14,4v (ma con questo voltaggio ne ho viuste poche a dire il vero) potresti usarlo con batteria sempre collegata e prelevare l'alimentazione dai piedini della batteria, per abbassare a 12v tramite regolatore.
In alternativa puoi prelevare i 5v dal lettore e usare un circuito step up. Qua uno schemino (anche se eroga max 0.8 A):
http://www.eleccircuit.com/lm2577-5v...age-regulator/

Ovviamente sono solo idee, vanno pensati pro e contro di qualsiasi soluzione.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 25-10-2010 alle 15:18.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:21   #20374
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Avrai anche fatto bene a provarci, ma era quasi scontato che fosse così. Però un'ideuzza ce l'avrei per l'HD. La batteria del notebook che voltaggio eroga?
ci avevo già pensato, ma purtroppo eroga solo 10,8v

facendo una veloce ricerca avevo trovato un regolatore di tensione per abbassare i 19v si tratta del 7812, da usare in questo modo:


ma in ogni caso perderei i benefici della batteria


EDIT: il circuito step up è una buona idea, ma devo gestire almeno 1,5A di assorbimento nello start up dell'HD (a dire il vero ho trovato qualche circuito già pronto sulla baia con output fino a 2A)
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock

Ultima modifica di marcy1987 : 25-10-2010 alle 15:27.
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:31   #20375
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
se avete consigli e/o critiche, sono come sempre ben accette
Mi son sempre chiesto: che succede se spegni il sistema? L'alimentatore da 12V per il disco è perennemente attaccato. Il disco continua ad essere acceso? E' abbastanza evoluto da spegnersi da solo?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:37   #20376
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mi son sempre chiesto: che succede se spegni il sistema? L'alimentatore da 12V per il disco è perennemente attaccato. Il disco continua ad essere acceso? E' abbastanza evoluto da spegnersi da solo?
l'elettronica lavora con i 5v quindi si, il disco si spegne quando il sistema è spento.

si è evoluto
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:18   #20377
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Con il 7812, oltre a non sfruttare la batteria come UPS, disperdi anche una quantità di calore notevole, e questo potrebbe addirittura vanificare lo sforzo di ricorrere a componenti da portatile per questioni di efficienza: se l'assorbimento istantaneo su quella linea è di 1A, dissipi in quel modo (19-12)V * 1 A = 7W, che si traduce anche nella necessità di un dissipatore attivo, che pure ha il suo consumo per via della ventola.
Per fare le cose per bene penso che dovresti andare di PWM, ma a quel punto le cose si complicano. Lascio comunque la palla a chi ha più esperienza di me in campo elettronico, io ho solo un'infarinatura.
Un altro appunto però devo dartelo: step up con 2A in uscita sui 12V, pari a 24W di picco; anche ammettendo un'efficienza del 100% del circuito step up (assolutamente impossibile) assorbiresti 24W / 5V = ~5A sulla linea del lettore CD. Non è "leggermente" troppo? Il drive ottico da portatile più esoso che ho visto assorbe 1,5A...
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 25-10-2010 alle 16:24.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 17:22   #20378
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Con il 7812, oltre a non sfruttare la batteria come UPS, disperdi anche una quantità di calore notevole, e questo potrebbe addirittura vanificare lo sforzo di ricorrere a componenti da portatile per questioni di efficienza: se l'assorbimento istantaneo su quella linea è di 1A, dissipi in quel modo (19-12)V * 1 A = 7W, che si traduce anche nella necessità di un dissipatore attivo, che pure ha il suo consumo per via della ventola.
Per fare le cose per bene penso che dovresti andare di PWM, ma a quel punto le cose si complicano. Lascio comunque la palla a chi ha più esperienza di me in campo elettronico, io ho solo un'infarinatura.
Un altro appunto però devo dartelo: step up con 2A in uscita sui 12V, pari a 24W di picco; anche ammettendo un'efficienza del 100% del circuito step up (assolutamente impossibile) assorbiresti 24W / 5V = ~5A sulla linea del lettore CD. Non è "leggermente" troppo? Il drive ottico da portatile più esoso che ho visto assorbe 1,5A...
si mi sono documentato e in effetti non fa al caso mio. ho trovato invece questo circuito bell'e'pronto, monta un LM2577

* Module Properties: Non-isolated step-up / Boost charge module.
* Input Voltage: DC 3~34 V
* Output Voltage: DC 4~60 V ( adjustable, O/p Voltage >I/p Voltage by 2V )
* Output Current: 2.5A Max
* Input Current: 3A Max
* The minimum voltage difference: 2V
* Output Power: natural cooling 20W, Max 25W == input voltage * 3A * efficiency%
* Efficiency: 92% (up 92%, eg input :12V output: 19V 1.5A n: 92% )
* Output Ripple: 20M Bandwidth, 0.06mV (MAX)
* Full Load temperature rise: 45 ℃
* Potentiometer adjustment direction: clockwise (increase), counterclockwise (decrease)
* No-load Current: Typical 15mA
* Load Regulation: ± 0.5%
* Voltage Regulation rate: ± 0.5%
* Dynamic response speed: 5% 200uS
* Output Short-circuit Protection : None
* Input Reverse Protection: None
* Operating temperature: Industrial grade (-40 ℃ to +85 ℃) (ambient temperature exceeds 40 degrees, lower power use, or to enhance heat dissipation)
* Size: 50 x 25 x 22 mm ( L*W*H )

L'efficienza è data a 92%, in realtà credo si tratti di condizioni ideali dato che l'efficienza media del LM2577 è dell'80% (datasheet alla mano)

in ogni caso, rimane il problema di DOVE prelevare la corrente. in effetti i piedini della batteria sembrerebbe essere la soluzione ideale.
Domanda: scenario particolare, HD alimentato dal circuito sopra e contemporaneamente batteria in ricarica: il circuito onboard riesce a star dietro all'assorbimento dell'HD e della ricarica della batteria?
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 18:51   #20379
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
C'è anche un altro problema, il voltaggio di uscita stando ai dati di targa dovrebbe essere superiore a quello di input di almeno 2v (e allora perché input min 3v e output min 4v???). Alla luce di ciò, se la batteria è da 10,8v, non ci siamo. Se poi quei dati dichiarati sono fasulli e riesce a darti 12v dai 10,8 allora ok, sei a cavallo.
Circa il circuito di ricarica, direi di no, la corrente di carica di quelle batterie mi risulta essere molto bassa in effetti... è un bel casotto!

Comunque, quel circuito dove lo trovi? E' molto simpatico e potrebbe perfino fare da DC-DC converter per usare un portatile su accendisigari, ad occhio e senza analizzare bene.
EDIT: trovato sulla baia. Non costa neanche tanto. Diciamo che a 2,5A è a circa 45w... non sono molti i portatili in giro che si accontentano di così poco, ma il mio tablet ad esempio ce la farebbe (l'alimentatore originale è proprio da 45w)
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 25-10-2010 alle 18:56.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 13:07   #20380
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
finalmente mi è arrivata anche la ram e ho montato tutto. tuttavia ho collegato tutto al mio veccho alimentatore che 5 anni fa funzionava benissimo e ho sentito il rumore di contatto elettrico eh ho spento tutto perchè non vorrei bruciare la scheda madre. se l'alimentatore è rotto al più non eroga corrente giusto? mica può far bruciare la scheda? so che la domanda è anche stupida ma è per essere sicuri perchè nn vorrei rompere niente. grazie
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v