|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5041 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
failed.
Ultima modifica di Benjamin Reilly : 11-02-2012 alle 21:28. |
|
|
|
|
|
#5042 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
failed
|
|
|
|
|
|
#5043 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
|
edit...
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: [email protected] 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit EVITATE DEMON595 Ultima modifica di Dominum : 13-02-2012 alle 12:15. |
|
|
|
|
|
#5044 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
http://techgage.com/article/nvidias_...tatus_report/3
giusto per aggiornarvi con test eseguiti online sulle potenzialità di questa schedina... |
|
|
|
|
|
#5045 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: in un letto sotto un ponte
Messaggi: 741
|
ma e un test del 2008 con qx9650 un processore di tutto rispetto.
sarei curioso di sapere come si comporta la ageia con gli attuali cpu i7 se raggiunge i propri limiti o verrebbe sfruttata un po meglio e aiuterebbe la compatibilità con i giochi piu recenti |
|
|
|
|
|
#5046 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
so che il test è del 2008 ma i riscontri sono abbastanza soddisfacenti. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 30-08-2012 alle 19:27. |
|
|
|
|
|
|
#5047 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Esperimento in memoria dei vecchi tempi...
Ciao ragazzi, è da molto, ma veramente MOLTO tempo che non metto più il naso qui su hwupgrade... e rieccomi qui in questa occasione, un po' particolare.
Mi è capitato ultimamente di riavere tra i piedi la scheda ageia della bfg che avevo acquistato parecchio tempo fa, quando ancora avevo un Prescott come processore e una 7800GS come scheda video. Qualcuno tra voi si ricorderà anche che, in una delle mie mod scellerate, avevo persino raffreddato a liquido l'ageia (probabilmente sempre su questo 3ad ci sono ancora i miei post con le relative immagini). Il dissipatore originale è andato perduto (chissà per cosa diavolo l'ho utilizzato... forse per raffreddare qualche chipset?!?) ed ho provveduto a ripristinarlo con un vecchio dissipatore per cpu (probabilmente di un PIII) ed una silenziosa ventola da 50 mm, collegata direttamente ai poli dell'alimentazione. Non avendo voglia di trovare un sistema di ancoraggio sostituivo, il dissipatore è stato fissato permanentemente al chip con dell'adesivo termico bicomponente. In parallelo all'alimentazione della ventola, ho piazzato un led blu da 3mm che sbuca sul retro del pannello pci tramite un forellino, tanto per dire "power on". Siccome il supercomputer che sto utilizzando monta un sistema crossfire di due HD6870, l'idea è quella di re-integrare la scheda su slot pci e di utilizzare il sistema hack per poter utilizzare di nuovo la fisica accelerata via hardware. "Qual'è il problema?", direte voi... Il problema è che il mio sistema, completamente liquid cooled, è montato in un case micro-atx (la mobo è una rampage III gene e il case è un FractalDesign ARCmini) e lo spazio disponibile è veramente poco - anzi, troppo poco, per poter farci entrare anche la ppu. A tale scopo ho acquistato un cavo di estensione pci, e la scheda verrà montata in verticale (chi conosce il case ARCmini sa di cosa sto parlando). Ho già fatto qualche prova, e la scheda ci starebbe anche... il problema è andare ad inserire il cavo di estensione pci nel relativo slot disponibile sulla scheda madre, che si trova esattamente dietro al waterblock della vga inferiore... sarà un vero inferno, ma vedremo cosa si riesce a combinare. E vedremo se ho ben capito come installare e modificare i driver per farla funzionare ancora... Alcuni link utili per chi fosse interessato a fare una cosa simile (mi scuso in anticipo se qualcuno li avesse già menzionati): http://physxinfo.com/index.php?p=dem# - Physxinfo.com, un sito dedicato ai progetti physx (e diavolerie varie); http://physxinfo.com/forum/index.php?topic=120.0 - Nel particolare, una guida dettagliata su come riabilitare la ppu tramite modding dei driver.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! Ultima modifica di Samoht : 28-01-2013 alle 18:55. |
|
|
|
|
|
#5048 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12796
|
Spero tu non intenda utilizzare la PPU con i (pochissimi) giochi più recenti che sfruttano le librerie PhysX tramite VGA (Borderlands 2, Batman: Arkham City, Mafia II, Alice: Madness returns e pochi altri http://physxinfo.com/index.php?p=gam&f=gpu ): nei giochi attuali gli effetti physX cominciano sì ad essere importanti (al di là dell'impatto che hanno sulle prestazioni), ma rimangono cmnq inaccessibili con le vecchie PPU, che non sono compatibili con le librerie 2.8.x utilizzate oggi; la PPU è utilizzabile solo con i giochi più vecchi (http://physxinfo.com/index.php?p=gam&f=ppu): sicuro valga la pena fare tutto quel traffico nel case, per quattro vestiti svolazzanti in Mirror's edge piuttosto che per due detriti in croce nelle esplosioni di Ghost recon: advanced warfighter 2 (gli unici per cui valga la pena forse sono Cryostasis e Batman:Arkham Asylum, ultimi giochi prodotti che usano effetti physX accelerabili anche con PPU)?
p.s. Questo è il thread nVidia PhysX, dove puoi trovare info riguardo all'uso di una vga nVidia dedicata a PhysX anche in sistemi con VGA primaria AMD (nVidia ha impedito il riconoscimento di VGA nVidia per uso PhysX in PC con vga AMD, ma è possiible con un programmino abilitarne l'uso, come spiegato nel thread)
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ Ultima modifica di fukka75 : 28-01-2013 alle 22:35. |
|
|
|
|
|
#5049 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Guarda, in effetti tutti i titoli che sono usciti (e con "tutti" intendo proprio "tutti") da oltre una decina di anni - fatta eccezione per quelli sportivi - a questa parte sono stati da me giocati e finiti, in svariate configurazioni (la mia precedente era - oddio, è ancora, visto che ce l'ho ancora qui con me - un pc con Q6600 e due GTX280). Il mio è solo un mero esperimento, visto che utilizzo un sistema basato su Amd (stavo per scrivere "Ati", in memoria dei bei vecchi tempi...) e che il tizio sul forum che ti ho postato ha trovato il modo di forzare (tramite una procedura piuttosto complicata) l'utilizzo delle ppu anche con l'uso dei physx system software più recenti (quelli per cui nvidia preclude l'uso delle ppu) perchè viene eseguita una modifica sui driver stessi. La procedura diventa oltretutto ancora più complessa perchè in alcuni casi è necessario forzare l'utilizzo di determinate librerie physx a seconda di giochi specifici che si intende giocare (almeno, da quanto ho capito).
L'esperimento lo faccio solo a titolo di curiostià, visto che comunque (come dici anche tu) i titoli più recenti hanno deciso di ripiegare su piattaforme più fruibili da tutti (vedi havok), che garantiscono risultati interessanti senza vincolare l'utente all'uso di hardware nvidia. Detto questo, sul sistema che utilizzo al momento non ho ancora trovato nulla che fosse in grado di mettere in ginocchio l'hardware - gli unici problemi che ho riscontrato sono stati esclusivamente di "scarso supporto del crossfire" da parte di rari determinati titoli, per il resto non ho di che lamentarmi. Non mi è possibile utilizzare una vga aggiuntiva per l'accelerazione della fisica: siccome monto un'Asus Rampage III Gene e ho già due vga, non posso installarne un'altra - essendo mAtx, la RIIIGene ha 2 soli slot pci-e.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! Ultima modifica di Samoht : 28-01-2013 alle 22:41. |
|
|
|
|
|
#5050 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12796
|
Forse hai frainteso il thread che hai linkato: lì si riporta solo il metodo per far riconoscere ai driver nVidia più recenti (anche su OS x64) le schede PPU, il cui supporto è stato abbandonato da qualche anno ormai, non c'è alcun modo perché tu possa usare una PPU con i giochi (che ti ho elencato su) che richiedono necessariamente una VGA nVidia per abilitare gli effetti PhysX; anche in questo thread, 2-3 pagine fa (post #5002), è riportato un metodo analogo, ma è applicabile solo a giochi come Mirror's edge e Batman: arkham asylum che sono di per sé compatibili con le PPU. Infatti se leggi tutto quel thread, si parla solo di ME, GRAW2, UT3 che erano giochi PPU compatibili
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ Ultima modifica di fukka75 : 28-01-2013 alle 22:55. |
|
|
|
|
|
#5051 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Sfondi una porta aperta: che le PPU non siano più supportate - tantomeno prodotte - lo so benissimo: se leggi i post più vecchi su questo 3ad, scoprirai che ad un certo punto ho condotto una stregua battaglia con alcuni utenti incalliti che insistevano per volerla utilizzare pretendendo non solo supporto, ma anche risultati "eclatanti"...
Ad ogni modo, da alcune righe che cito dal sito: ... If you're reading this, then you have an Ageia PhysX card and your frustrated with Nvidia for abandoning THE Relic of Dedicated Physics Processors with their latest PhysX drivers. However, there is something you can do to fix that and restore support to that PPU, and all it requires is a little copy/paste and some registry editing. I'll be going through, step by step, what specifically you need to do to restore PPU support with the latest PhysX drivers for both 32 and 64 bit systems. ... Now there are some games that can use either a GPU or PPU for PhysX (Mirror's Edge, UT3, GRAW2); these games will use the GPU by default. If you want the PPU to be used for these games, open the Nvidia Control Panel and go to Manage 3D Settings. Go to the Program Settings tab and look for those specific games that can use either PhysX accelerator. Once you found the specific game, scroll down under feature, to "CUDA - GPUs" and disable all other GPUs besides the main Video Card. After following these steps, you now can play every PhysX game in history, with out having the need to uninstall and reinstall PhysX drivers. ... io ne ho dedotto che, con il trucco che suggerisce questo tizio, è possibile forzare l'uso della ppu anche con le librerie più recenti. Ovviamente il risultato non sarà paragonabile all'utilizzo degli shader processor di una gpu... ma oh, io ci provo, poi ti faccio sapere
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
#5052 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Sì, è possibile, io stesso sono intervenuto in un thread simile in cui mostro immagini dove sono integrate le librerie più recenti ma con una procedura notevolmente semplificata.
Solo che non ho prova che le librerie integrate siano operative. |
|
|
|
|
|
#5053 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Allora, la procedura funziona, anche se non so dirvi fino a che punto perchè non l'ho provata con alcun gioco (tra l'altro, la procedura non è nemmeno poi così difficile se si segue la guida passo-passo). Ho potuto montare la ppu su una "carretta" che utilizzava una vga integrata a base Intel e come s.o. Win7 64bit. Dopo la procedura, la ppu viene riconosciuta ed è possibile abilitarla nel pannello di controllo nvidia Physx. Le demo di Physx funzionano, quindi la cosa mi lascia sperare bene. A presto (spero, non appena mi arriva il cavo di estensione) gli esiti sul mio pc...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
#5054 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
ho riletto le ultime 10 pagine di questo thread... rievocando analisi, riscontri e dialoghi: siamo stupefacenti.
sembra che un team di ricercatori e scienziati si sia confrontato su uno dei più bei temi mai affrontati con tale diletto. Giunto ai post recenti mi sono commosso... ![]() Ultima modifica di Benjamin Reilly : 03-02-2013 alle 00:46. |
|
|
|
|
|
#5055 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Ha funzionato per un po', poi mentre (ri)giocavo a Mirror's Edge, in alcune scene ha iniziato a scalare fino a 3-4 fps. Uscendo e facendo i test diagnostici sulla scheda, ho notato che si fermano a 10 (erano circa una 30ina prima). Qualcosa nella ppu si dev'essere fritto, e so forse anche perchè - ha preso qualche botta la scheda in tempi passati...
Vedo se riesco a recuperare un'altra ppu tra i miei scarti (dovrei averne una) e probabilmente recupero anche una gt620 low profile: magari cambio filosofia e uso una gpu per physx - avanti con gli esperimenti
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
#5056 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
Ultima modifica di Benjamin Reilly : 06-02-2013 alle 20:53. |
|
|
|
|
|
|
#5057 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Si la ventola si illumina e parte, ma ho seri dubbi che la scheda sia perfettamente funzionante visto quello che ha passato
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
#5058 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Benjamin Reilly : 07-02-2013 alle 22:59. |
|
|
|
|
|
|
#5059 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 672
|
Ciao a < tti >,
Ed anke in questo 3D faccio i miei Auguri a Voi: ![]() Ciao e alla prossima Nio04
__________________
"Error code 43" firmiamo => "Petizine Online" Vs NVIDIA x l'NF3 - W. Vista - AGP - Dual/Quad Core
|
|
|
|
|
|
#5060 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Dopo un periodo di inattività, rieccomi con degli aggiornamenti interessanti, come è possibile notare dalla mia firma... L'ageia vecchia è finita nel cestino: si è fulminato qualcosa e la scheda non funzionava più come doveva.. Ne avevo un'altra che infatti funziona a dovere.
Mi è capitato di mettere le mani su una gt620... allora mi sono dotato di un connettore pci-e 4x - 16x (il 4x era l'unico disponibile sulla mia mobo, in quanto i due 16x sono già utilizzati per il crossfire). Insallato la vga, installati i driver nVidia, physx abilitato, desktop esteso... e funziona! Ora anch'io sono della partita "Hybrid PhysX".
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! Ultima modifica di Samoht : 21-05-2013 alle 09:32. Motivo: aggiornamento |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.























