Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2010, 11:17   #2461
Ingegneria Elettronica
Member
 
L'Avatar di Ingegneria Elettronica
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Se colleghi in analogico si usa il DAC della scheda audio...

Una scheda audio di qualità (almeno una X-Fi o simili) fa sempre la differenza, sia se la colleghiamo in analogico che in digitale... cmq La Audigy è una scheda buona, meglio di qualsiasi integrata...
si scusa intendevo dire in digitale scrivendo alle 3 di notte si sbaglia .D

ma in sostanza credo fosse meglio spendere 10 euro x un cavo ottico! sbaglio? indubbio che sia meglio della integrata ma a sto punto meglio usare il dac empire
__________________
CDJ 200 x 2, Beringher VMX 300, MacBook 13" Unibody late 2008 4GB Ram dd3 1066Mhz bus frontside NVIDIA Ge Force 9400 M, Empire PS2120D, M-Audio Axiom 61, Ableton Live 8, Logic Studio 8.
Ingegneria Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 11:26   #2462
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Ingegneria Elettronica Guarda i messaggi
si scusa intendevo dire in digitale scrivendo alle 3 di notte si sbaglia
Infatti, avevo immaginato...
Quote:
Originariamente inviato da Ingegneria Elettronica Guarda i messaggi
ma in sostanza credo fosse meglio spendere 10 euro x un cavo ottico! sbaglio? indubbio che sia meglio della integrata ma a sto punto meglio usare il dac empire
Sì e no... una scheda integrata collegata in digitale potrebbe cmq rendere peggio di una dedicata in analogico; il DAC è molto importante ed è il componente che maggiormente incide sulla qualità del suono finale, ma non è l'unico...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 11:27   #2463
Ingegneria Elettronica
Member
 
L'Avatar di Ingegneria Elettronica
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da gandelr Guarda i messaggi
Ciao a tutti devo acquistare un set di casse 2.0 o 2.1.
La mia esigenza è poter collegare
- Macbook pro
- XBOX360
- PS3
- Tastiera elettrica.

L'ottimo sarebbe di riuscire a collegare tutte e 4 le periferiche senza dover eseguire switch di cavi.

Mi ero indirizzato prima sulle EMPIRE R1900 per la qualità e per il fatto che aveva due ingressi RCA.
Poi un utente mi ha fatto notare queste casse che hanno un parco ingressi superiore.
Potrei collegare la PS3 in ottico, la XBOX360 in RCA e (non so se si può con qualche adattatore) il mac in coassiale.

Mi resterebbe fuori la tastiera elettrica che a questo punto collegherei magari al coassiale.

Cosa mi consigliate ?

Esiste un convertitore da coassiale a jack stereo ?
Esistono magari duplicatori nel senso 4 rca da una parte e 2 dall'altra permettendomi di collegare due periferiche alla medesima presa (si perde tanto di qualità) ?

Grazie mille

Ha dimenticavo l'utilzzo da quello che avete capito è a 360 le userei per suonare e ascoltare musica, vedere film, e giocare.

Cosa intendi per tastiera elettrica? Una casio da 100 euro o una Korg da 5.000 euro? Dovresti dircelo

Con queste io atteccherei il macbook pro in digitale all'uscita ottica, la tastiera elettrica in coassiale (se disponibile l'uscita), PS3 in rca e xBox al filo comando. O altrimenti xbox e ps3 se le hai collegate allo stesso tv potresti collegare in uscita la tv all'impianto!
__________________
CDJ 200 x 2, Beringher VMX 300, MacBook 13" Unibody late 2008 4GB Ram dd3 1066Mhz bus frontside NVIDIA Ge Force 9400 M, Empire PS2120D, M-Audio Axiom 61, Ableton Live 8, Logic Studio 8.
Ingegneria Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 12:01   #2464
gandelr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 187
La tastiera è una vecchia GEM S2.
Si perde molto collegando una periferica (per esempio la xbox) al cavo comando ?
gandelr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 12:52   #2465
Ingegneria Elettronica
Member
 
L'Avatar di Ingegneria Elettronica
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da gandelr Guarda i messaggi
La tastiera è una vecchia GEM S2.
Si perde molto collegando una periferica (per esempio la xbox) al cavo comando ?
abbastanza...soprattutto per quanto riguarda il volume.. però...dipende dalle tue esigenze insomma...per me il gaming non necessita di gran qualità sonora
__________________
CDJ 200 x 2, Beringher VMX 300, MacBook 13" Unibody late 2008 4GB Ram dd3 1066Mhz bus frontside NVIDIA Ge Force 9400 M, Empire PS2120D, M-Audio Axiom 61, Ableton Live 8, Logic Studio 8.
Ingegneria Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 12:58   #2466
gandelr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 187
ok purtroppo la tv (che sarebbe un monitor tv SAMSUNG 2032mw 20 pollici) non ha uscite audio eccetto quella per le cuffie. Magari posso collegare quella direttamente all'impianto.
Per il discorso coassiale la tastiera purtroppo non ha questo tipo di uscita ma solo uscite jack stereo Grandi quindi a meno di trovare se esiste un convertitore da jack stereo a coassiale mi sa che la devo collegare o all' rca o al controller del volume,

Comunque secondo te potrebbe essere la scelta giusta questo impianto per le mie esigenze ?
gandelr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 13:03   #2467
Ingegneria Elettronica
Member
 
L'Avatar di Ingegneria Elettronica
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Infatti, avevo immaginato...
Sì e no... una scheda integrata collegata in digitale potrebbe cmq rendere peggio di una dedicata in analogico; il DAC è molto importante ed è il componente che maggiormente incide sulla qualità del suono finale, ma non è l'unico...
quindi si potrebbe collegare il notebook ad una scheda audio e di li, ancora in digitale al dac empire? migliorando la qualità? (nel caso dell'amico di cui parliamo per esempio?)

beh io ho un macbook... non credo sia eccessivamente penosa la mia scheda audio!
__________________
CDJ 200 x 2, Beringher VMX 300, MacBook 13" Unibody late 2008 4GB Ram dd3 1066Mhz bus frontside NVIDIA Ge Force 9400 M, Empire PS2120D, M-Audio Axiom 61, Ableton Live 8, Logic Studio 8.
Ingegneria Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 14:30   #2468
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Ingegneria Elettronica Guarda i messaggi
beh io ho un macbook... non credo sia eccessivamente penosa la mia scheda audio!
Sì... sisi... sisisi
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 15:09   #2469
Ingegneria Elettronica
Member
 
L'Avatar di Ingegneria Elettronica
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HalphaZ Guarda i messaggi
Sì... sisi... sisisi
?
__________________
CDJ 200 x 2, Beringher VMX 300, MacBook 13" Unibody late 2008 4GB Ram dd3 1066Mhz bus frontside NVIDIA Ge Force 9400 M, Empire PS2120D, M-Audio Axiom 61, Ableton Live 8, Logic Studio 8.
Ingegneria Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 15:15   #2470
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Ingegneria Elettronica Guarda i messaggi
quindi si potrebbe collegare il notebook ad una scheda audio e di li, ancora in digitale al dac empire? migliorando la qualità? (nel caso dell'amico di cui parliamo per esempio?)

beh io ho un macbook... non credo sia eccessivamente penosa la mia scheda audio!
Di sicuro è peggio e non di poco di quella che tu descrivi come una scheda audio di merda,ovvero una Audigy.
Quindi se la Audigy è una merda la tua integrata cos'è?
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 15:20   #2471
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Di sicuro è peggio e non di poco di quella che tu descrivi come una scheda audio di merda,ovvero una Audigy.
Quindi se la Audigy è una merda la tua integrata cos'è?
Non condivido i termini, ma condivido la sostanza...

L'hardware del macbook è identico a qualsiasi altro notebook e quindi a qualsiasi altro audio integrato in un portatile, non mi risulta che utilizzi componenti particolari...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 15:39   #2472
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
L'hardware del macbook è identico a qualsiasi altro notebook e quindi a qualsiasi altro audio integrato in un portatile, non mi risulta che utilizzi componenti particolari...
Intendevo esattamente questo...
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 15:45   #2473
gandelr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 187
quindi non ho capito mi conviene collegare il macbook mediante il cavo ottico oppure con l' rca ?
gandelr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 15:48   #2474
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da gandelr Guarda i messaggi
quindi non ho capito mi conviene collegare il macbook mediante il cavo ottico oppure con l' rca ?
con il cavo ottico.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 16:14   #2475
Ingegneria Elettronica
Member
 
L'Avatar di Ingegneria Elettronica
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
oltre a moderare la terminologia cercate di fare uno sforzo mentale e cercare di capire cosa vi si dice cari ragazzuoli. no ho chiesto se la audigy è meglio della integrata. Ho chiesto se ha senso collegare una audigy in digitale e poi sempre in digitale alle empire.
__________________
CDJ 200 x 2, Beringher VMX 300, MacBook 13" Unibody late 2008 4GB Ram dd3 1066Mhz bus frontside NVIDIA Ge Force 9400 M, Empire PS2120D, M-Audio Axiom 61, Ableton Live 8, Logic Studio 8.
Ingegneria Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 16:27   #2476
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Ingegneria Elettronica Guarda i messaggi
Ho chiesto se ha senso collegare una audigy in digitale e poi sempre in digitale alle empire.
Sì, ha cmq senso... come dicevo prima tra la Audigy collegata in digitale ed una integrata collegata in digitale, è sempre meglio l'Audigy o qualsiasi altra scheda dedicata di media/buona qualità.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 23:29   #2477
p233
Senior Member
 
L'Avatar di p233
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fiano Romano (Roma - Nord)
Messaggi: 2292
Perfetto!

Sono queste le risposte che volevo sentire, in quanto quasi intenzionato a rivendere tutto Grazie di tutto, ora visto che ne sapete molto più di me, continuo a descrivere la mia situazione e voi ditemi cosa potrei fare

Vero vero 8 anni di Creative ovviamente fanno la loro differenza, ormai sono abituato a quello e magari a prima vista qualsiasi differenza mi infastidisce. E' anche vero che magari ho fatto un po' delle conclusioni affrettate e troppo frettolose, in quanto cominciamo ad andare sul fino e certe "zozzate" non vanno più bene...

E' vero che non sono un totale esperto, anzi non sono per niente esperto, infatti non capisco bene il discorso ottico/digitale e cosa mi serve (cavi e/o altro?). Non credevo che la mia Creative appena comprata avesse possibilità di connessione diverse dal analogico classico (jack da cuffia insomma), però ora guardando la scheda vedo che c'è anche un jack "digital" (blu). E' utile? Come funziona? La scheda è questa



Che cavo mi serve nel caso avesse senso cambiare tipo di connessione invece di cambiare scheda ?

E' vero che non ho provato a equalizzare.

Ascolto mp3 principalmente, e qualche flac. Dovrei passarmi tutto in flac però, è vero.

Con le Empire noto di più quando un file è di qualità peggiore, con le Cretive qualcosina si nota, ma essendo tutto più impastato la differenza è meno evidente tra un buon file e uno così così.

La differenza l'ho provata collegando gli altoparlanti alla scheda audio direttamente, collegando il kit creative al regolatore di volume era evidente la differenza rispetto al collegare direttamente alla scheda audio quindi ho lasciato subito perdere perché la prova non aveva veridicità in questo modo (cioé, sentivo che c'era differenza non giusta e quindi da quel momento in poi ho fatto le prove staccando e ricollegando direttamente alla scheda audio, non mi sono espresso bene nel mio primo messaggio).

Il kit empire è comunque collegato in analogico via rca forniti (come ho detto non avevo capito che la Creative era anche digitale, sempre col dubbio su quanto serva su una scheda da 23 euro che non lo so)

Quanto ci vuole per rodare? Il mio problema comunque non è il sub e il volume massimo, è il suono dei satelliti (e questi non credo che abbiano tantissimo rodaggio, o sbaglio?).

Quindi, che faccio?

Cambio la scheda audio e mi devo prendere una con uscita ottica oppure posso provare ad andare in digitale / coassiale con la mia?

Questa Asus potrebbe andare bene per quello che mi serve? Non ho capito se posso montarla o meno, ma è l'unica disponibile nel negozio dove ho preso la Creative e sarei ancora in tempo a cambiare... Volevo evitare grosse spese però vabbé se è questo che serve a far rendere questi 100 euro di altoparlanti, ben venga e si fa. Quanto costano mediamente schede audio ottiche?



Inoltre, comunque devo comprare cavi, o digitale o ottico, in entrambi i casi, quanto costano?

Grazie della pazienza, se me le fate suonare come si deve vi rimango veramente debitore
__________________
Karolis aka SickB0y...

VENDO VARIA ROBA AMD INTEL sk370 skA-462 MOBO VGA TNT2 Ultra ecc

Ultima modifica di p233 : 27-06-2010 alle 23:34.
p233 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 23:44   #2478
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quella è una Audigy SE purtroppo per te,e non ha niente a che vedere con l'originale Audigy..non ha neanche il DSP che viene emulato dalla cpu
è una scheda che vale poco e niente...la Xonar è nettamente meglio. Però non pensare di sentire un altro ''mondo'...le differenze saranno poche.
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 00:35   #2479
p233
Senior Member
 
L'Avatar di p233
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fiano Romano (Roma - Nord)
Messaggi: 2292
Ok perfetto insomma sto continuando a cannare...

Quindi, cos'è che mi serve per completare il quadretto? Un'uscita ottica?



Creative SB X-Fi Xtreme Audio , circa 50 60 euro, con uscita ottica... Vale la pena o è una simil ciofeca pure questa?

p.s. ulteriore domanda, ma usando un coso come questo per sfruttare l'uscita digitale della mia attuale scheda audigy finta, SI VA IN MONO ?!?!?!?!? Mi sembra d'aver capito questo... Però non è bello per niente se è così...



Anche se leggendo tra le specifiche c'è questo: * Supporta SPDIF Out per altoparlanti stereo digitali/ collegamento a Creative Digital I/O Module (disponibile separatamente)

Quindi mi sa che senza un ulteriore modulino quella uscita digitale non funziona proprio quindi faccio prima a cambiar scheda proprio...

__________________
Karolis aka SickB0y...

VENDO VARIA ROBA AMD INTEL sk370 skA-462 MOBO VGA TNT2 Ultra ecc

Ultima modifica di p233 : 28-06-2010 alle 01:09.
p233 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 02:25   #2480
Ingegneria Elettronica
Member
 
L'Avatar di Ingegneria Elettronica
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
una cosa alla volta allora.. partiamo dal presupposto che se il tuo pc avesse un uscita ottica potresti collegarlo direttamente alle empire e sentire già molta differenza. In questo caso, collegando all'uscita ottica, il segnale che esce dal pc è digitale, ovvero non è ancora avvenuta la conversione del file musicale da segnale a suono vero e proprio (suono vero e proprio che è già l'analogico). Collegando il pc alle empire in digitale la conversione avverrà direttamente nel subwoofer delle empire sfruttando il DAC delle empire (che è il coso che si occupa di questa conversione). In questo modo avresti un ottimo incremento di prestazioni in quanto il dac delle empire è molto molto meglio di quello integrato nel pc.

Se tu hai una scheda audio di qualità relativamente bassa puoi collegare la scheda audio al pc tramite usb e se questa ha uscita digitale collegare le casse in digitale alla scheda audio. In questo caso è ancora il DAC delle empire ad effettuare la conversione, questo lo puoi fare usando due tipi di porte, la ottica che ti ho citato prima o la coassiale che sono equivalenti in prestazioni. Per semplificare le cose ti parlo solo dell'uscita ottica.

Se invece tu avessi una scheda audio buona (non chiedermi quale perchè non mi intendo di schede audio) potresti collegare la scheda audio al pc tramite usb e poi invece di collegare le casse alla scheda audio in digitale le potresti collegare in analogico ovvero con un jack o rca. Questo perché sulla scheda audio buona il DAC potrebbe essere ancora migliore di quello delle empire e converrebbe far effettuare alla scheda audio la conversione da segnale a suono dei tuoi file!

Comunque questo è forse un excursus. A te serve o un'uscita digitale dal tuo pc o una scheda audio con uscita digitale, non ha senso spendere 200 euro di scheda audio per questo impianto (o ha poco senso). Se trovi una scheda audio da 30 a 60 euro con uscita digitale sei a cavallo (fermo restando che se il tuo pc ha già uscita digitale potresti anche evitare di usare la scheda audio ed avere già buona qualità).

Detto questo il cavo che ti serve, parlando di uscita ottica, si chiama toslink - toslink :




costano tra i 6 e i 10 euro. non spendere di piu.

Se guardi dietro al subwoofer, vicino ai connettori rca ed a quello giallo cè un pezzetto di plastica che fuoriesce a forma di quadrato, tiralo fuori e verrà svelato l'ingresso che ti serve. Infilerai un estremo del cavo in quella presa e l'altro estremo o nell'uscita digitale della tua scheda audio. Se invece il tuo notebook o pc ha uscita digitale puoi inserire un estremo nel sub e l'altro estremo nel notebook o pc.

Nel mio caso (macbook) l'uscita jack per le cuffie funziona anche come uscita digitale, quindi controlla le specifiche del tuo computer. Io infatti ho comprato un adattatore toslink - mini plug o mini jack:




Nella seconda scheda audio di cui hai inserito l'immagine le due porte in basso sono infatti due porte toslink ottiche. Una sarà l'ingresso e l'altra l'uscita. Se usassi quella scheda la collegheresti tramite usb o altro al pc e infileresti un estremo del toslink all'uscita digitale della scheda e l'altro estremo nel subwoofer!

Per il rodaggio delle casse si parla di una ventina di ore... poi ogni volta che le accendi i primi 5-10 minuti saranno un po' impastate (tutte) le casse per via di come sono composte, ovvero un sistema di braccetti e molle che devono sciogliersi. Quando saranno rodate avrai un basso piu potente e definito e potrai abbassare il volume e quindi non avrai piu degli alti così invadenti! Se il fastidio continua equalizza! Visto che ogni sensazione è soggettiva!

Ricapitolando il tutto: se il tuo pc ha uscita digitale basta comprare il cavo toslink ed eventuale adattatore per jack. (compri solo il cavo toslink toslink da 8-10 euro piu l'adattatore da 2-3 euro)

Se non ha uscita digitale procurati una scheda audio che abbia l'uscita digitale. Magari scambia la tua con la Creative sb di cui hai messo la foto e quindi spendi la differenza tra le due, più 8 - 10 euro del cavo toslink)

Spero di esser stato chiaro ed esaustivo
__________________
CDJ 200 x 2, Beringher VMX 300, MacBook 13" Unibody late 2008 4GB Ram dd3 1066Mhz bus frontside NVIDIA Ge Force 9400 M, Empire PS2120D, M-Audio Axiom 61, Ableton Live 8, Logic Studio 8.

Ultima modifica di Ingegneria Elettronica : 28-06-2010 alle 02:34.
Ingegneria Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v