|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5181 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
il dissi è quello in firma...al limite gli monto una schyte più veloce, sui 1600rpm, per aumentare lo scambio termico, sicuramente necessario dato il consumo elevato degli i7
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
#5182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
Quote:
forse ho capito perche costano un po meno delle altre queste ram.... allora ho impostato manualmente a 1333 cas 9 e adesso funziona in triple chanel.... cheppalle però..... 1600 cas 7 farlokke adesso provo a sistemare i timing manualmente e vediamo se riesco a riportarle almeno a 1600 suggerimenti ? Ultima modifica di Aristocrat74 : 16-06-2009 alle 15:22. |
|
|
|
|
|
#5183 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 192
|
Problema con overclock...
Buondi a tutti...
Avrei bisogno di un aiuto per overcloccare il mio pc. Possiedo un I7 920 che prima era alloggiato su una Asus Rampage II Extreme. Riuscivo tranquillamente a stare stabile a 3890 Ghz con temperature in DU di 42°C(55°C quando giocavo diverse ore). Purtroppo ho dovuto cambiare la suddetta mb in quanto necessitavo di uno slot PCI libero e l'unico disponibile in tale mb veniva coperto dallo SLI delle mie due GTX 295. Quindi sabato scorso,preso dallo sconforto più totale ho riposto nella sua bella scatola l'amata "Extreme" con un mese di vita(e ora ferma in attesa di essere venduta) e ho acquistato una P6T Deluxe V.2(con due PCI di cui una viene sempre occlusa da una delle due GTX ma l'altra rimane utilizzabile). Il problema che ho riscontrato da subito è che i paramentri che settavo sull'Extreme non vanno bene sulla PST Deluxe V.2 è stò un pò impazzendo. Utilizzo CPUZ per visualizzare i parametri dopo le impostazioni...ma la maggiorparte delle volte vedo variare la frequenza...tipo prima è a 2800 poi scende a 1600 -.- poi risale... E' un sali/scendi di continuo... Poi ho notato una cosa... Appena aquistata la P6T Deluxe V.2 aveva il bios 0302 e con quel bios praticamente da subito ero riuscito ad arrivare a 3990 Ghz (di più che con la Extreme);poi pensando di fare cosa buona ho flashato il bios alla versione 0504. Da quel momento non riesco più a salire più di un tot. Adesso sono a 3300 con multi a 21X e BCLK a 155(già a 160 si pianta)ma mi rode,visto che so che il procio più arrivare tranquillamente a 3900 e oltre. Potrebbe secondo voi essere che la nuova versione di bios sia peggiore lato overclock rispetto alla precedente versione? Ricapitolando per far completa chiarezza...questa è la mia config: - CPU Intel Core i7 920 2.66 - DISSI Noctua NH-U12P Special Edition SE 1366 Intel i71366 - MB Asus P6T Deluxe V.2 - RAM Ocz Ddr3 6GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Triple Channel 1600 CL 7-7-7-24 - VGA 2 x GTX 295 in Quad SLI - S.Audio Razer Barracuda™ AC-1 Gaming Audio Card - HD Western Digital VelociRaptor 300Gb SATA2 10.000rpm (Sistema) - HD Samsung 750 GB 32MB Sata2 (Dati) - PSU Enermax Revolution85+ EVR1250EGT 1250W - CASE Cooler Master CM Stacker STC-T01 Silver/Blu Potreste darmi due dritte su come poter fare? Tnx. Duar
__________________
CPUINTEL I7 930 [email protected]DISSIWB CPU EKWB Ek-Supreme HF Cpu WaterBlock Nickel & PlexyMBAsus Rampage II ExtremeRAMOCZ DDR3 12GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Tri Ch.1600 CL 7-7-7-24VGA3 x GTX 580 SLI WB VGA EK-FC580 GTX Nickel Vga WaterBlock Nickel&PlexyHDOCZ Vertex 3 Solid Disk SSD 2,5" 120Gb (Sistema)HD2000gb (2Tb) Western Digital SATA 64Mb(Dati) PSUENERMAX REV.85+ EVR1250EGT 1250W CASECorsair Obsidian 800D Tower ATX BlackMONITORHP W2558HC |
|
|
|
|
#5184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
Quote:
scusa l intromissione... non saprei risolvere il tuo problema... ma potresti forse risolvere il mio.... ho le tue stesse ram....... e stessa mobo se tengo le impostazioni della ram in "auto" il pc non fa il boot che impostazioni e timing hai sulle ram ? |
|
|
|
|
|
#5185 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
come riferimento per una config a 3.8Ghz, prova con questa: AI Tweaker [AI Overclock Tuner][X.M.P] [CPU RATIO][19x] [Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE] [Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE] [BCLK Frequency][200] [DRAM Frequency][1600] timings 8 8 8 24 [CPU Voltage][1.13750] win idle 1.1120 win full 1.144 [QPI/DRAM Core Voltage][1.30000] [DRAM Bus Voltage][1.64v] [Load Line Calibration][ENABLE] [CPU Spread Spectrum][ENABLE] [PCIE Spread Spectrum][ENABLE] tutti gli altri in [AUTO] Advance CPU Settings [C1E Suppport][ENABLE] [Hardware Prefetcher][ENABLE] [Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE] [Intel® Virtualization Tech][ENABLE] [CPU TM Function][ENABLE] [Execute Disable Bit][ENABLE] [Intel (R) HT Techology][ENABLE] [Active Processor Cores][ALL] [A20M][DISABLE] [Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE] [Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE] [Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE] Power [ACPI 2.0 Support][Enabled] Neturalmente, per le ram devi mettere i settaggi del produttore; i voltaggi non sono assoluti ma prendili solo come riferimento....magari usando questo schema di riferimento di orienti meglio per trovare una config giusta. Premetto che però io ho la P6T liscia...ma diciamo che sono simili Per il fatto che da cpu-z vedi la frequenza della cpu che va su e giu è perchè da bios è attivato lo SpeedStep che riduce la frequenza della cpu in idle; in pratica risparmio enrgetico ed è quindi normale. Per il bios, non ho letto che ci siano problemi con il 504, anzi è uscito dopo il 502 che era buggato di brutto ed è la sua verione corretta; però non so dirti come vada in oc. Esiste anche una procedura di downgrade del firmware della mobo, l'ho provata io stesso sulla mia e funziona, ma magari il problema è solo di trovare un riferimento buono per partire con i settaggi. Altra cosa, avevo sentito alcune persone che dopo l'upgrade del bios con la stessa config avevano bisogno di uno step in più per andare stabili. Fammi sapere. |
|
|
|
|
|
#5186 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 192
|
Quote:
grazie per la risposta...stasera quando avrò un po più di tempo proverò...al momento ho provato a settare: [AI Overclock Tuner][Manual] [BCLK Frequency][210] Multi 19x Sono a 3970 Ghz :-) in Idle a 42°C Le ram sono ancora nn stessate a timing blandi 9-9-9-24(per ora .-) )
__________________
CPUINTEL I7 930 [email protected]DISSIWB CPU EKWB Ek-Supreme HF Cpu WaterBlock Nickel & PlexyMBAsus Rampage II ExtremeRAMOCZ DDR3 12GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Tri Ch.1600 CL 7-7-7-24VGA3 x GTX 580 SLI WB VGA EK-FC580 GTX Nickel Vga WaterBlock Nickel&PlexyHDOCZ Vertex 3 Solid Disk SSD 2,5" 120Gb (Sistema)HD2000gb (2Tb) Western Digital SATA 64Mb(Dati) PSUENERMAX REV.85+ EVR1250EGT 1250W CASECorsair Obsidian 800D Tower ATX BlackMONITORHP W2558HC |
|
|
|
|
|
#5187 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Come ti ha detto già @daniele.g ad alcuni vanno perfettamente mentre ad altri a parità di MoBo, BIOS e settaggi queste ram ai valori nominali non funzionano (succede soprattutto col kit 3x2gb) per farle andare a cas7 bisogna salire di voltaggio oltre 1.65v, potrebbe anche bastare 1.70v 1.72v ma alcuni ci sono riusciti solo intorno a 1.80v. A te la scelta se tenere max 1.65v consigliati Intel o stare sotto 1.875v del datasheet mantenendo come max differenza (Vdram - Vqpi) < 0,50v Se con i settaggi che eventualmente ti passerà @Duar non risolvi, prova magari a mettere manualmente le frequenze e voltaggi del QPI [AI Overclock Tuner] fai delle prove comparative magari scambiando i vari [X.M.P] [AUTO] [MANUAL] [BCLK Frequency][133mhz] per adesso mantieniti a default [DRAM Frequency][1600mhz] [UCLK Frequency][3200mhz] [QPI Link data rate][6400Mt/s] (in win con le utility leggi la metà = 3200mhz) [QPI/DRAM Core Voltage] prova questi diversi step 1.275v - 1.30v - 1.325 v -1.35v [DRAM Bus Voltage][1.64v] Alla disperata per tenere le ram a 1600mhz prova anche a settare timing più conservativi 8-8-8-24 2N o tanto per vedere cosa succede anche 9-9-9-24 2N Quote:
Hai provato mentre sali di BCLK a settare le ram alla minima frequenza possibile per vedere se è un problema di CPU, RAM, QPI ? Nella tua configurazione manca una cosa importante lo step della CPU la tua è C0 o D0 ? I voltaggi Vcore e del QPI cambiano in base allo step, magari il tuo problema è nel QPI prova magari ad aumentarlo di qualche step o lascia il settaggio in AUTO per vedere che valore ti imposta la MoBo, a volte quando si perde il bandolo della matassa conviene lasciare i vari voltaggi in AUTO e leggere in WIN i valori della MoBo e dopo si riparte dal BIOS con detti valori. per monitorare usa l'utility Turbo-V -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...boV_V10036.zip Ad ogni modo vedo che @maxx1973 ti ha già postato una configurazione per step D0 (in 1pag 3D se ti serve ci sono altri settaggi consigliati alle diverse frequenze per step C0 ma come già detto è solo questione di voltaggi il resto è uguale). Se vuoi bloccare il moltiplicatore fisso della CPU devi disattivare [C1E Suppport][DISABLE] [Intel (R) SpeedStep (TM) Tech ][DISABLE] [Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE] [Intel (R) C-STATE Tech][DISABLE] ovviamente così la CPU consuma e scalda di più Se non risolvi posta in modo preciso i tuoi valori di OC, se lasci qualcosa in auto leggi in win i valori che imposta la MoBo [CPU RATIO] [BCLK Frequency] [DRAM Frequency] con i timing ram [CPU Voltage] [QPI/DRAM Core Voltage] [DRAM Bus Voltage] Sul BIOS non saprei a volte tra una versione e l'altra possono variare leggermente alcune cose, magari la prima volta c'erano dei valori in auto e dopo con la nuova versione del BIOS invece li hai messi diversi manualmente e quindi non ti ritrovi più l'OC di prima. In ogni caso se decidi di downgradare il BIOS qui ci sono le istruzioni che sono già state testate da @maxx1973 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4791
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 16-06-2009 alle 20:16. |
||
|
|
|
|
#5188 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 192
|
Grazie per la risposta esaustiva wooow.
Al momento come freq ram le ho a 1600 ma con timing molto rilassati (9-9-9-24) in quanto ancora non mi sono cimentato nell'alzare i timing per via del poco tempo disponibile...in questi giorni proverò magari a settare a default il tutto ed a salire con le ram per vedere fino a che punto posso arrivare...
__________________
CPUINTEL I7 930 [email protected]DISSIWB CPU EKWB Ek-Supreme HF Cpu WaterBlock Nickel & PlexyMBAsus Rampage II ExtremeRAMOCZ DDR3 12GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Tri Ch.1600 CL 7-7-7-24VGA3 x GTX 580 SLI WB VGA EK-FC580 GTX Nickel Vga WaterBlock Nickel&PlexyHDOCZ Vertex 3 Solid Disk SSD 2,5" 120Gb (Sistema)HD2000gb (2Tb) Western Digital SATA 64Mb(Dati) PSUENERMAX REV.85+ EVR1250EGT 1250W CASECorsair Obsidian 800D Tower ATX BlackMONITORHP W2558HC |
|
|
|
|
#5189 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 8
|
Ce l’ho fatta! Grazie a voi sono riuscito ad assemblare il sistema in firma, dopo 10 anni che non montavo un PC, e il tutto funziona anche ragionevolmente bene! Grazie!
In particolare a wooow al quale avevo chiesto parecchio tempo fa se potevo installare 12 Gb di Ram con il Dissy Noctua. Mi aveva anticipato che la tolleranza era di qualche mm con lo slot di ram più vicino e infatti è proprio così, procederò al più presto all'aggiunta di altri 6 Gb. Ma non tutto è perfetto ovviamente, alcune cose non so come risolverle e per questo chiedo a voi qualche consiglio e suggerimento. Non ho avuto tempo per provare OC, per il momento ciò di cui sono sicuro è che il PC è stabile a 2.66-2.8 (Turbo mode) Ghz con valori ottimizzati a queste frequenze seguendo gli schemi del forum. Dopo 15 cicli di Linx è stabile con questi (e solo con questi) valori di: Vcore= 1.0000V - QPI/DRam = 1.275 - Dram Bus Voltage = 1.64V - Timing = 8 8 8 24 2T. HT e Turbo Mode abilitati. La temperatura della CPU in full a 2.8 Ghz (il core più caldo) arriva a 51-52 °C con una T ambiente di circa 22°C. Mi sembrano un po’ tantini, cosa ne pensate? Il dissipatore penso di averlo installato correttamente con i 2 ventoloni che sparano aria fuori e girano al max dei giri. Il fatto è che la scheda video scalda veramente tanto,siamo a 60°C senza che faccia niente e probabilmente contribuisce a surriscaldare il tutto. Il problema più grosso però è che il ventolone laterale del case fa un rumore allucinante e probabilmente immette persino troppa aria che ristagnando all’interno si surriscalda. Come posso regolarne la velocità? Ok, con un rheobus, ma questa ventola ha un attacco più grosso di quelli predisposti sulla scheda madre per il case e l’ho dovuta alimentare direttamente attraverso un’uscita molex dell’alimentatore. Sapete indicarmi un buon regolatore di velocità after market compatibile con questo attacco? Se possibile poi il regolatore di velocità vorrei usarlo anche sulle altre ventole all’interno del case. Infatti il dissy come ben sapete ne ha 2 di ventole, ma la scheda madre ha un solo attacco per la ventola del procio. L’altra ventola l’ho alimentata tramite un’uscita sulla scheda predisposta per una ventola del case. Ho fatto una boiata? Non esistono dei cavi a Y per attaccarle tutte e 2 nello stesso punto appositamente predisposto sulla scheda? Inoltre per essere uno step D0 pensavo di riuscire ad abbassare un po’ di più il Vcore (sotto 1.00V) e la Ram di portarla a 1T, invece niente, Linx mi dà inesorabilmente errore al primo ciclo. La Ram funziona benissimo ai valori di targa indicati da Corsair e al di sotto non scende assolutamente. L’altra “anomalia” di cui vorrei chiedervi conto è questa. Ho un HD Western Digital esterno da 500 Gb con interfaccia Esata. Ho provato a collegarlo tramite un cavo Esata lungo 1.8m e il più delle volte né il BIOS né il S.O. riesce a vederlo, mentre a volte è riuscito a vederlo e ha anche cominciato a scriverci sopra, ma poi si è spento da solo come se avesse perso il collegamento con la scheda madre. Altre volte mi ha dato due bei BSOD e conseguente riavvio. L’HD escluderei che abbia dei problemi, perché con l’interfaccia Firewire funziona perfettamente. Può essere un problema di cavo fuori specifica perché troppo lungo e/o danneggiato? Se fosse un problema di driver, non avrebbe mai dovuto riconoscerlo o sbaglio io qualcosa? Grazie a tutti.
__________________
-Proc. Intel i7 920 D0 su Dissy Noctua NH-U12P Special Edition- Thermaltake Toughpower 750W - Asus P6T Deluxe V2 Bios 0504- Corsair Dominator 1600 Mhz 3x2Gb CL8- Sapphire ATI Radeon HD4890- Thermaltake Armor+ Full Tower - HD 2 WD Caviar Black 1+1 Tb Raid0-Pioneer 216D Serial Ata - Monitor HP LP2475W- S.O. Win 7 64 |
|
|
|
|
#5190 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
|
Quote:
Quote:
Adesso che leggo queste cose mi sorge un dubbio: ho ordinato un 950 con la P6T deluxe V2. Una volta montato il tutto, me lo leggerà? Spero che sia a bios aggiornato!
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W Ultima modifica di Dindi : 17-06-2009 alle 10:45. |
||
|
|
|
|
#5191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Le Dominator funzionano come orologi svizzeri ai valori di targa, ma farle andare oltre quei valori è molto difficile, strano che comunque non ti tengano il command rate 1N questo è l'unico settaggio che bene o male riescono a spuntare quasi tutti, al massimo potresti provare ad alzare di qualche step il QPI chessò a 1.30v tanto per vedere se riesci ad abbassare a 1N. Ma comunque non farti problemi inutili, a parte i bench dove puoi vedere una leggera differenza di punti, nell'uso reale praticamente questa differenza è inesistente e poi se hai intenzione di mettere 6 banchi di ram il 2N ti diventa quasi un'obbligo. Il Vcore a default dice poco, bisognerebbe vedere come va in OC, magari dopo riesci a salire di frequenza con poco Vcore. Non conosco il tuo modello nello specifico, ma le VGA solitamente prelevano aria del case e espellono l'aria calda direttamente all'esterno tramite il secondo slot, quindi non dovrebbe alzare più di tanto la temp all'interno del case. Per la ventola laterale, in effetti conviene sempre far lavorare il case con l'aria in leggera depressione in modo da evitare eventuali ristagni d'aria calda (almeno dalle prove fatte col mio case ho avuto questo riscontro) non so se hai altre ventole in immissione nel case e se hai la possibilità ma prova a ruotare la ventolona laterale in modo da espellere l'aria (così facendo dovresti anche ridurre il rumore). Non so se esistono rheobus che regolano la velocità di ventole con prese Molex o se ci sono degli appositi adattatori, ad ogni modo puoi provare anche a downvoltare la ventola guida al downvolt delle ventole -> http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314 Per le altre ventole esistono dei cavi sdoppiatori a Y per attaccarle tutte e 2 nello stesso punto, ma eviterei di collegare due ventole alla stessa presa della MoBo, va benissimo come hai già fatto tu. Se vuoi regolare automaticamente la velocita delle ventole in base al carico di lavoro per quelle collegate alla MoBo puoi attivare nel BIOS il Q-fan (però non devi collegare ventole 3pin alla 4pin altrimenti questa gira solo al max), altrimenti se vuoi regolarle manualmente la velocità devi per forza acquistare un rheobus velocità variabile) o downvoltarle (velocità fissa) ultimamente è uscito anche il "Kaze Server" che regola la velocità in base a dei sensori di Temp. Non c'è una precisa indicazione su cosa scegliere, in questo campo valgono solo i gusti personali anche in base all'uso che si fa del PC. Per il discorso e-Sata non saprei, certo se la rilevazione è a singhiozzo e in firewire funziona potrebbe essere proprio un problema di collegamenti, se hai la possibilità prova a cambiare il cavo.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5192 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Per il 950 penso/spero che sia la stessa cosa
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
ciao ragazzi ho controllato sul sito asus l'ultima versione dell'express gate risale a dicembre 2008, ce ne sono di nuove? (P6T Deluxe)
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
|
|
|
|
#5194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5208
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5195 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 8
|
Grazie wooow, chiarissimo e gentilissimo come sempre.
Farò qualche prova in base ai tuoi suggerimenti.
__________________
-Proc. Intel i7 920 D0 su Dissy Noctua NH-U12P Special Edition- Thermaltake Toughpower 750W - Asus P6T Deluxe V2 Bios 0504- Corsair Dominator 1600 Mhz 3x2Gb CL8- Sapphire ATI Radeon HD4890- Thermaltake Armor+ Full Tower - HD 2 WD Caviar Black 1+1 Tb Raid0-Pioneer 216D Serial Ata - Monitor HP LP2475W- S.O. Win 7 64 |
|
|
|
|
#5196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Ciao a tutti!! Ieri è successa una cosa strana, una volta avviato il pc invece di caricare il SO appare la schermata con il fallimento di overclock quando invece ho testato (come alcuni di voi sanno bene
Grazie a tutti
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
|
|
|
#5197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
* dalla rete elettrica generale soprattutto in estate quando col caldo la richiesta è maggiore, se non hai collegato un'UPS e nonostante l'ALI sia dotato di tutti i vari circuiti/protezioni, gli sbalzi di tensione si possono riperquotere anche sulla qualità dell'alimentazione erogata dall'ALI alla MoBo; * in OC entra in gioco la qualità costruttiva dell'ALI nell'erogare le tensioni in modo stabile agli alti carichi di lavoro e contano anche i vari amperaggi sulle linee di alimentazione; forse i voltaggi che hai testato con il tuo ALI in dotazione sono proprio al limite, prova ad alzare il Vcore di uno step o due per vedere se il problema scompare. PS. dimenticavo, tu scolleghi la spina della corrente quando spegni il PC ? ormai è risaputo che con alcuni ALI per qualche oscuro motivo può succedere che staccando la spina, dopo al riavvio i vari circuiti della mobo abbinati a quelli dell'ALI interpretano questa operazione come uno spegnimento forzato del PC (a cui si ricorre per l'appunto quando il PC freeza in OC) quindi la MoBo al riavvio va in protezione. Come rimedio (ma non sempre funziona) prima spegni l'ALI con il suo pulsantino ON/OFF poi stacchi la spina, al riavvio prima metti la spina, poi accendi l'ALI pulsantino ON/OFF, aspetti 1 minuto (in modo che i vari condensatori si ricaricano) e poi accendi il PC normalmente.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5198 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
|
Quote:
Dovevi premere f1 giusto? Quando mi capitava nel bios era tutto ok, ma al post di boot avevo tutto default
__________________
Major EbolaStrikes Back Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
|
|
|
|
|
|
#5199 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Ora che ci penso, l'altra sera è scattato l'automatico però il pc era spento. Quando si spegne, ci sono volte che stacco prima la ciabatta e dopo il tastino dell'ali e altre in cui faccio il contrario. Per quanto riguarda la qualità dell'ali non dovrebbero esserci problemi, è un corsair HX620. vedrò di equippaggiarmi di un ups o qualcosa di simile a questo punto, prima provo ad alzare un po' il vcore.
Si mi dice di premere F1 o qualcos'altro, uno mette a default e parte il SO l'altro ti fa entrare nel bios! Quindi quell'errore dato dalla mobo è come se avessi spento il pc staccando la spina??
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
|
|
|
#5200 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
|
A volte mi si impalla il pc, ho visto che nel visualizzatore degli eventi c'è questo report, avete qualche idea di cosa possa essere?
Quote:
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.



















