|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4161 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 8
|
Quote:
Per il dissipatore avevo pensato al Noctua, (quelli a liquido non ci capisco niente) non so se è compatibile con i banchi di Ram Corsair. E tra quelli a basso profilo mi sapete consigliare qualcosa, ovviamente pienamente compatibile? Quanto alla Ram da installare, effettivamente dipende dall'uso che si intende fare del PC. Basta solo CS4 con file da più 1 di Gb per rischiare di mettere in crisi il sistema. Come si fa ad arrivare a 1 Gb per una foto? Convertite il raw da 24.6 Mb di un’ Alpha 900 in Tif a 16 bit e fate qualche correzione su più livelli in CS4.... Anche programmi come PTGui, quando vengono usati per costruire un fotomosaico per es. di 12 foto, possono arrivare a gestire tranquillamente una decina di Gb e ci mettono ore a macinare. Guardate qui per esempio: http://www.photoactivity.com/Pagine/...a_PS_64bit.asp Certo, poi la stampa la puoi fare sui cartelloni pubblicitari! Vorrei prendere tutta e subito la Ram perché ho letto che, volendo fare l’upgrade della Ram in futuro, si rischia di non trovare più dei moduli compatibili con quelli già installati in precedenza. Grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#4162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
AI Tweaker [AI Overclock Tuner][X.M.P] [CPU RATIO][AUTO] (attivando il turbo il molti in automatico arriva a 21x) [Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE] n.b. se [CPU RATIO] non è in [AUTO] questa voce non è visibile [Intel (R) Turbo Mode Tech][ENABLE] n.b. se [CPU RATIO] non è in [AUTO] questa voce non è visibile [BCLK Frequency][167Mhz] [DRAM Frequency][1336Mhz] >[DRAm Timing Control] 1 st Information [DRAM CAS# Latency][7] DA TESTARE [DRAm RAS# to CAS# Delay][7] DA TESTARE [DRAm RAS# PRE Time][7] DA TESTARE [DRAm RAS# ACT Time][20] DA TESTARE 2 st Information [DRAM Timing Mode][1N] tutto il resto in [AUTO] [CPU Voltage][1.225-1.25v] DA TESTARE [QPI/DRAM Core Voltage][1.225v-1.275v] DA TESTARE [DRAM Bus Voltage][1.50v] DA TESTARE [Load Line Calibration][ENABLE] [CPU Spread Spectrum][ENABLE] [PCIE Spread Spectrum][ENABLE] tutti gli altri lasciati in [AUTO] Advance CPU Settings [C1E Suppport][ENABLE] [Hardware Prefetcher][ENABLE] [Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE] [Intel® Virtualization Tech][ENABLE] [CPU TM Function][ENABLE] [Execute Disable Bit][ENABLE] [Intel (R) HT Techology][ENABLE] [Active Processor Cores][ALL] [A20M][DISABLE] [Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE] [Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE] [Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE] Power [ACPI 2.0 Support][Enabled] Per procedere devi sempre testare un voltaggio alla volta così in caso di crash sai dove sta il problema: 1) porta la CPU a 2,67Mhz con Vcore leggermente abbondante [CPU Voltage][1.10v] abbonda con il [QPI/DRAM Core Voltage][1.30v] metti le ram [DRAM Frequency][1333Mhz] e >[DRAm Timing Control] 7-7-7-20 e il [DRAM Bus Voltage][1.50v] quindi testa se le RAM reggono i timing, altrimenti alza di qualche step il Vdram [DRAM Bus Voltage] 2) metti la CPU a 3,5GHz [BCLK Frequency][167Mhz] abbonda sempre con il [QPI/DRAM Core Voltage][1.30v] con le RAM [DRAM Frequency][1336Mhz] e >[DRAm Timing Control] 7-7-7-20 e il [DRAM Bus Voltage][1.50v] o altri valori di timing e Vdram sicuri da te già testati al punto 1) testa solo la CPU lavorando sul Vcore [CPU Voltage][1.225-1.25v] 3) trovato il Vcore giusto mantenendo le impostazioni della CPU 3,5ghz e RAM 1336Mhz 7-7-7-20 devi testare il QPI agendo sul [QPI/DRAM Core Voltage][1.225v-1.275v] a questo punto i test sono finiti e sei stabile
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4163 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Bisogna aumentare il Vdram e sforare i 1.65v consigliati da Intel (oltre questo limite non le ho testate quindi di più non ti posso dire, magari le tue sono più fortunate prova). Tieni presente inoltre che se porti le RAM a 1670Mhz con CPU a 3,5Ghz devi aumentare anche il QPI a 1.35-1.40v (da testare) Aumentando il BCLK non si overclocca solo la CPU ma anche Uncore e QPI, lo stesso succede aumentando la frequenza della RAM viene overcloccato Uncore e QPI. Quindi sommi 2 OC uno dovuto al BCLK e uno dovuto alla frequenza delle RAM e di conseguenza il voltaggio del QPI diventa il più difficile da ricercare. Ad ogni modo la differenza di prestazioni che c'è con le ram 1336Mhz 7-7-7-20 e le ram 1670Mhz 8-8-8-24 nell'uso reale è minima, anzi alcuni programmi gradiscono di più i timing bassi. Un consiglio controlla con l'utility Asus TurboV i voltaggi che ti imposta la MoBo in auto e poi verifica quanti in zona rossa o porpora.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 27-04-2009 alle 19:47. |
|
|
|
|
|
#4164 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
AI Tweaker [AI Overclock Tuner][X.M.P.] [BCLK Frequency][133Mhz] [DRAM Frequency][1600Mhz] Uncore e QPI lasciati in [AUTO] >[DRAm Timing Control] 1 st Information [DRAM CAS# Latency][8] [DRAm RAS# to CAS# Delay][8] [DRAm RAS# PRE Time][8] [DRAm RAS# ACT Time][24] 2 st Information [DRAM Timing Mode][1N] e tutto il resto in [AUTO] [QPI/DRAM Core Voltage][1.275-1.30v] DA TESTARE [DRAM Bus Voltage][1.62-1.64v] DA TESTARE diminuendo la frequenza potete compensare abbassando i timing RAM max 1333Mhz 7-7-7-20 1.50v RAM max 1066Mhz 6-6-6-16 1.50v Se ti servono altre info prova a dare un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3747
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4165 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Il QPI forse qualche step si può limare ancora. Come stai con le temp in full hai fatto delle prove con Linx ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4166 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 283
|
Quote:
Un daily a 3,8 in questo periodo è azzardato ad aria, le temp salgono facilmente sui 70° e richiederebbe voltaggi abbastanza alti per tutto. Io in questo momento stò testando per abbassare il daily a 3,4, tanto nel'uso normale: giochi ecc i 400mhz di differenza non si notano assolutamente.
__________________
HwBot antome |Case| Termaltake P8 TG black|MOBO| Asrock X870e Nova |CPU| Ryzen 7 9800x3D |DISSI| Custom water 360x30+420x30+Plate P8 CPU+RAM Mo-Ra IV 600 GPU |RAM| 2x16GB ddr5 6000c26 |GPU| MSI RTX 5090 Ventus X3 OC + Wb Alphacool 5090 Reference |HDD| Kingston Fury Renegade Nvme 4 2Tb + Seagate Exos X16 16Tb x 2 storage |PSU| Be quiet! Straight Power 11 1200w Platinum |MONITOR| Samsung Oddyssey G8 Oled 32" 4k 240hz |
|
|
|
|
|
#4167 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia
Messaggi: 26
|
AIUTO!!!!!
insommma, possibile che sono l'unico qui con questo problema? anche oggi accendo il pc, tutto bene finchè il quarto disco sata, un seagate da 500gb ST3500630AS non è di nuovo magicamente scomparso, risultato ho dovuto arrestare il sistema per far si che riapparisse dal nulla ho provato ha cambiare porta sata, dalla 4 alla 6 ma niente, il bios è aggiornato alla 1403, insomma non sò più che fare, pensavo anche ad un problema di scheda, ma un amico che ha acquistato un pc assemblato in un negozio diverso da dove io ho preso la scheda ha gli stessi problemi !!! |
|
|
|
|
#4168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Sas + 2 Savvio 10k2
Ho preso questi 2 bei dischini usati, i meglio 220€ spesi della mia vita informatica:
![]() Il confronto col mio "vecchio" Raptor 150Gb è mostruoso anche se impari poichè i 2 piccoli 2.5" sono in raid0. Comunque non è per niente male come controller SCSI, certo molto limitato con solo 2 ingressi però veramente lodevole!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
|
|
|
#4169 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
|
Quote:
__________________
trattative effettuate: più di trenta!!!
Corsair Air 540 | 2600K 4.2 GHz | Corsair Vengeance 16 GB | Geforce GTX 680 | Samsung 840 EVO 250 GB | Seagate 2 TB x 2 in raid 0 | WD Caviar green 1 TB x 2 in raid 1 | Corsair HX 850W | MSI Z77A-G45 Gaming |
|
|
|
|
|
#4170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
http://www.noctua.at/pdf/infosheets/..._se1366_en.pdf stando alle misure riportate 2ventole+dissi = 120 mm quindi dall'asse CPU ha un'ingombro di 60 mm Ai tempi avevo già verificato sulla DELUXE che la distanza netta del banco ram più vicino montato nello slot nero dall'asse della CPU è di circa 61 mm Quindi anche utilizzando 6 banchi di Dominator la ventola del Noctua ci sta al pelo con una leggera tolleranza di montaggio, l'unica posizione di montaggio possibile è però questa: ![]() ingrandimento immagine > http://www.xbitlabs.com/misc/picture...in_big.jpg&1=1 nell'altra posizione ruotato di 90° non ci sta Altrimenti se vuoi prendere altre ram 1600Mhz con profilo basso restando in casa Corsair ad esempio ci sono queste http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X3G1600C9.pdf e anche queste appena uscite ma con latenze più basse 8-8-8 http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8.pdf Diciamo che finora non ci sono stati particolari problemi con le ram Corsair, chi ha avuto qualche inconveniente ha sempre risolto aggiornando all'ultimo BIOS disponibile, comunque se vuoi essere sicuro al 100% della compatibilità fai riferimento alla lista QVL di Asus che ti ho già postato ieri, io non ti posso garantire nulla. In AUTO il sistema funziona sempre senza problemi perchè la MoBo esagera con i voltaggi. Se sei a default OK i valori possono essere accettabili ma in OC ti puoi ritrovare con dei voltaggi in profondo rosso. Inoltre se vuoi tenere basse le temp, il Vcore bisogna impostarlo a mano il più basso possibile. Al limite se vuoi setta a mano solo il Vcore e lascia in auto QPI e RAM Se coi voltaggi vuoi restare con buoni margini di sicurezza, con l'utility Asus TurboV controlla che in AUTO non vengano superati QPI < 1.325v (max valore giallo) Vdram < 1.64v (max valore azzurro) quoto il riconoscimento saltuario di un disco SATA una volta è successo anche a me sul vecchio PC, risolto cambiando semplicemente il cavetto, se invece il problema rimane non ho la più pallida idea da cosa dipenda.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 28-04-2009 alle 14:10. |
|
|
|
|
|
#4171 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4172 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
gatto23,
se veramente volevi investire bene i tuoi soldi sicuramente ti conveniva prendere 2 velociraptor! 1 velociraptor seeka a 7ms, legge a 105 e scrive a 95-100. Questo è quello che fanno 2 seagate 500gb 7200.11 32mb con cache DISATTIVATA (da notare anche la bellezza e linearità del grafico rispetto al tuo!) : ![]() con dei dignitosi 10ms di accesso si mangiano i tuoi sas...e pensa che le versioni da 1Tb fanno ancora meglio!!! poi ci sono anche i 7200.12 ora... poi se ci mettiamo anche il prezzo di mezzo... purtroppo i sas o li metti su controller dedicati e costosi (e giu altri soldi!) oppure assolutamente non conviene...poi va beh uno ci può tirare in mezzo l'mtbf etc ma qua parliamo di prestazioni...
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
|
|
|
|
#4173 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Scusatemi, ho letto un po' la discussione per vedere se si era già parlato di come fissare un dissipatore after market. Io dovrei montare alla P6T Deluxe un Noctua NH-U12P SE1366, avete avuto difficoltà? Un'altra domanda, scusate se banale, è indispensabile il floppy disk?
Grazie.
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
|
|
|
#4174 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Non vorrei averti confuso le idee, la disussione con @Cottonmouth in generale riguardava il fatto che mettendo 6 banchi di Dominator che hanno un profilo alto possono cozzare con il dissi after market (dipende dai modelli) invece stando alle misure dichiarate, con il Noctua U12P ci stanno di precisione anche 6 banchi. Diversamente con soli 3 banchi negli slot arancioni o con 6 ram senza dissipatore il DISSI si installa come si vuole anche ruotato. Se vuoi vedere il Noctua U12P montato sulla Deluxe vai a questo link http://www.xbitlabs.com/articles/coo...p_5.html#sect0 Per il resto non penso ci siano particolari difficoltà a montarlo, lo schema mi sembra come tutti gli altri dissipatori simili, ma questo te lo potrà confermare meglio chi l'ha già acquistato. Con Vista il floppy non serve più a niente perchè tutti i driver necessari all'installazione sono nel DVD, solo se installi dischi SAS vengono richiesti driver esterni ma possono essere caricati tranquillamente da USB. Con XP in teoria il floppy serve se si vogliono caricare i driver AHCI/RAID premendo F6 a inizio dell'installazione, però nel BIOS nella configurazione delle periferiche USB è possibile abilitare l'emulazione floppy e quindi i driver possono essere caricati anche da chiavetta USB, un'utente ha affermato di esserci riuscito in questo modo.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4175 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Quote:
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
|
|
|
|
#4176 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
|
ma una di queste versioni di p6t è dotata di meno fasi di alimentazione?
|
|
|
|
|
#4177 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
la p6t se e la p6t liscia
|
|
|
|
|
#4178 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia
Messaggi: 26
|
Quote:
il cavo era uno di quelli compresi nella confenzione della p6t possibile che sia rovinato? nel frattempo ho scaricato dal sito seagate il programma per la diagnostica di dischi, in quanto sembra che alcuni vadano aggiornati, il mio sembra salvo ma invece che come sagate me lo riconosce come maxtor diamond max 21! misteri |
|
|
|
|
|
#4179 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Se vuoi qui c'è una guida con molte illustrazioni per come assemblare un PC partendo da zero http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201 Ovviamente il primo consiglio è di leggere per bene il manuale della MoBo per connettere nel modo corretto tutti i componenti. Nel manuale della MoBo sono descritte anche tutte le voci del BIOS e anche come configurare l'eventuale RAID. Se non l'hai a disposizione perche ti arriva domani e vuoi ingannare l'attesa il manuale lo puoi anche scaricare da sito ASUS in *pdf http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/..._Deluxe_V3.zip Ti anticipo la risposta per alcune domande ricorrenti: - non è necessario spostare nessun jumper la MoBo è gia ready pronta all'uso, per fare OC i settaggi già abilitati da BIOS bastano e avanzano; - le ram vanno montate negli slot arancioni; - la VGA è indifferente montarla nello slot bianco o blu; - i connettori SATA rossi sulla MoBo non hanno un'ordine preciso è indifferente come vengono connessi i vari DVD, HD, RAID una porta vale l'altra; - il connettore 8pin ATX di alimentazione della CPU è parzialmente chiuso con un tappo nero, se il cavo dell'alimentatore è a 8pin si può tranquillamente togliete il tappo; - i dischi SATA vanno subito settati nel bios in modalità AHCI [Configure SATA as][AHCI] prima di installare Vista, farlo dopo crea complicazioni; - per fare il RAID Intel si deve settare [Configure SATA as][RAID], se poi vengono connessi altri dischi singoli SATA non RAID non c'è nessun problema questi vengono riconosciuti automaticamente in modalità AHCI; - se si connette un DVD IDE bisogna abilitare nel BIOS le voci [Marvel Storage Controller][Enabled] e [Marvel Storage Boot Room][Enabled]; - se non si usano dischi SAS per velocizzare l'avvio del PC si può disattivare nel BIOS il controller [Marvell SAS][Disable]; - se non siete interessati all'Express Gate per velocizzare l'avvio del PC, si può disattivare la funzione nel BIOS. Per il BIOS se vuoi dai un'occhiata a questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3747 ci sono i settaggi per partire a default, le indicazioni per i driver da scaricare e installare solo quando sarai già entrato in Vista, più altre informazioni/link utili riguardo i core i7 Poi per tutto il resto c'è ........... il forum
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4180 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 170
|
vorrei acquistare i componenti:
processore core i7 920 d0 dissipazione a liquido Coolit Domino A.L.C. 3x OCZ Platinum PC3-12800 DDR3 XTC 2x1GB asus mainboard P6T V2 sch video 4870 1 giga 2 x hd 500 giga economico raid 1 2 hd ssd 30 giga ocz vertex raid 0 alimentatore corsair TX850 avrei alcune domande in merito. Con la asus P6T V2 riesco a portare le ram a 1.9GHz ? E il processore almeno 4.5GHz daily in vari forum ho letto che lo portano tranquillamente con il raffreddamento a liquido che ho inserito nella configurazione. L'alimentatore è sufficiente a sopportare il tutto? Come vi sembra la configurazione cambiamenti opportuni ? Grazie !!!
__________________
Vivo ogni giorno come se fosse l'ultimo, cerco di viverlo al meglio. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.























