Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2017, 12:54   #3561
shakko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Va bene essere scettici, fai un contro-test e dimostra che nel video indicato sono dette sciocchezze.
Tra l'altro le paste non sono tutte uguali, se il prodotto è di qualità non seccherà facilmente.
No ma infatti non contesto il tizio ed il suo test, perchè quando estrae si vede benissimo che quella pasta può tenere tranquillamente le temperature, quello che non immaginavo è che una pasta buona può conservarsi addirittura 7 anni o più!
shakko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 13:03   #3562
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Nel mondo dell'informatica esistono tante credenze, ecco il perché di questi test.
C'è un noto youtuber nostrano del settore che consiglia di cambiarla niente poco di meno che una volta al mese per il rischio che invecchi e perda efficacia, ma i produttori non danno la conducibilità termica con pasta fresca o secca, qualcosa vorrà dire.
Applicatela bene, tenete puliti i vostri dissipatori dalla polvere e non avrete problemi. Un conduttore è sempre un conduttore, qualunque sia il suo stato.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 13:26   #3563
shakko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Nel mondo dell'informatica esistono tante credenze, ecco il perché di questi test.
C'è un noto youtuber nostrano del settore che consiglia di cambiarla niente poco di meno che una volta al mese per il rischio che invecchi e perda efficacia, ma i produttori non danno la conducibilità termica con pasta fresca o secca, qualcosa vorrà dire.
Applicatela bene, tenete puliti i vostri dissipatori dalla polvere e non avrete problemi. Un conduttore è sempre un conduttore, qualunque sia il suo stato.
Spero non sia un esperto del settore ma solo uno youtuber . Cambiarla ogni mese è no sense. Io recentemente ho cambiato mobo sulla mia fx6300 e non capivo se le temperature più alte fossero dovute soltanto al fatto che con questa scheda potevo raggiungere un overclock più spinto. Ho smontato il 212 evo e ho visto che c'era un bella fetta, una riga di cpu completamente lucida senza pasta. Riapplicata bene, 10 gradi meno!
shakko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 13:27   #3564
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Quote:
Originariamente inviato da shakko81 Guarda i messaggi
Spero non sia un esperto del settore ma solo uno youtuber . Cambiarla ogni mese è no sense. Io recentemente ho cambiato mobo sulla mia fx6300 e non capivo se le temperature più alte fossero dovute soltanto al fatto che con questa scheda potevo raggiungere un overclock più spinto. Ho smontato il 212 evo e ho visto che c'era un bella fetta, una riga di cpu completamente lucida senza pasta. Riapplicata bene, 10 gradi meno!
Blink46, lo dice nel video relativo al nuovo PC di cicciogamer89.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 16:15   #3565
desmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1038
Ma per i dissi con le heatpipe a contatto diretto va bene lo stesso la tecnica del chicco di riso? O bisogna spalmare?
__________________
acer aspire 6930g p8400 9600gt....nokia n73
desmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 16:47   #3566
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Nel mondo dell'informatica esistono tante credenze, ecco il perché di questi test.
C'è un noto youtuber nostrano del settore che consiglia di cambiarla niente poco di meno che una volta al mese per il rischio che invecchi e perda efficacia, ma i produttori non danno la conducibilità termica con pasta fresca o secca, qualcosa vorrà dire.
Applicatela bene, tenete puliti i vostri dissipatori dalla polvere e non avrete problemi. Un conduttore è sempre un conduttore, qualunque sia il suo stato.
Concordo con la parte in grassetto, però per esperienza personale dopo 10 anni ho cambiato la pasta su un P4 socket 478, e quel poco che era rimasta della vecchia era polvere. Inutile dire che le temperature sono migliorate notevolmente

Insomma, la vecchia regola "in medio stat virtus" è sempre buona
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 18:54   #3567
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Quote:
Originariamente inviato da desmy Guarda i messaggi
Ma per i dissi con le heatpipe a contatto diretto va bene lo stesso la tecnica del chicco di riso? O bisogna spalmare?
Non cambia niente, l'importante è non metterne troppo o troppo poco.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 22:36   #3568
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
recentemente ho aperto, ripulito da polvere (pochissima) con bomboletta aria compressa, richiuso e testato con esito positivo (cioè il tutto era ed è ancora ben funzionante) il portatile HPqualcosa di un amico. [il tutto fatto di mia spontanea volontà perchè l'amico si lamentava che la ventola andava a 1000 e scaldava sin dall'accensione]
già che l'avevo vivisezionato mi era anche venuto lo scrupolo di cambiare la pasta termica del procio, ma:
-il tempo a disposizione stava "esaurendo"
-a prima vista non mi pareva semplicissimo la rimozione del dissipatore
-la pasta termica che mi è rimasta in casa, anche se di buona qualità, ha minimo minimo 6 anni...

quindi ho preferito richiudere tutto senza cambiare la pasta...
quando l'ho acceso dopo la pulizia la ventola si è accesa da subito, ma almeno appena arrivato al punto di login windows si è spenta, prima invece continuava ad andare.purtroppo non avevo la psw a disposizione e non ho potuto fare altri test...
però a detta del mio amico adesso il portatile scalda di meno e la ventola parte meno...

però, a 2 settimane dall'operazione, ieri sera l'amico (....) si è un pò lamentato perchè un suo parente (che non era stato in grado di aprirgli il portatile per pulirlo...ed anzì è riuscito a rompergli dei tasti sulla tastiera...) gli ha detto che era meglio cambiare la pasta del procio

per la cronaca:
oltre al parente pure un rivenditore/tecnico pc in zona non è riuscito ad aprire il portatile....(io ho fatto tutto, pur con qualche difficoltà, seguendo un banale video sul tubo...)

certo, magari se cambiavo anche la pasta ora scalderebbe un pò meno...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2018, 20:15   #3569
Tournament
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 15
Salve ragazzi!

Sapete dirmi se la pasta applicata ha una durata di tempo, prima che perda le sue capacità di dissipazione?

Grazie mille e buon 2018!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Tournament è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 00:52   #3570
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da Tournament Guarda i messaggi
Salve ragazzi!

Sapete dirmi se la pasta applicata ha una durata di tempo, prima che perda le sue capacità di dissipazione?

Grazie mille e buon 2018!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
io non ti so rispondere con certezza...

però le poche cpu (mie, su pc da me assemblati, o su pochi altri pc non assemblati da me) a cui ho tolto il dissipatore dopo qualche anno di utilizzo ho riscontrato che la pasta non era + pasta, ma era diventata quasi polvere...

quindi presumo che si dopo un tot di tempo la pasta perde le sue capacità, ed andrebbe sostituita...

immagino però che al giorno d'oggi prima che sia necessario sostituire la pasta si è già cambiato praticamente tutto l'hardware cpu/dissi compresi...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 08:44   #3571
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Avete esperienza su uso di prodotti "vecchi"? Ho una pasta termica della Cooler Master e un'Artic MX-2 con un po' di anni sulle spalle (almeno 6/7) e vorrei utilizzarle a breve. A dire il vero su quella della Cooler Master riporta come data di scadenza 24 mesi dalla data di fabbricazione (che peraltro manca...), ma le ho conservate sempre nel cassetto della scrivania - quindi no sbalzi termici ecc.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 09:05   #3572
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Quote:
Originariamente inviato da Tournament Guarda i messaggi
Salve ragazzi!

Sapete dirmi se la pasta applicata ha una durata di tempo, prima che perda le sue capacità di dissipazione?

Grazie mille e buon 2018!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Cambiare la pasta ha senso solo se il dissipatore è stato assemblato con una quantità di pasta eccessiva che la porta ad essere poco conduttiva. Le caratteristiche fisica di un conduttore non variano con il tempo e lo stato.
Ho indicato il video di un test con una pasta sostituita dopo sette anni e le differenze sono pari a zero.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 10:05   #3573
desmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Avete esperienza su uso di prodotti "vecchi"? Ho una pasta termica della Cooler Master e un'Artic MX-2 con un po' di anni sulle spalle (almeno 6/7) e vorrei utilizzarle a breve. A dire il vero su quella della Cooler Master riporta come data di scadenza 24 mesi dalla data di fabbricazione (che peraltro manca...), ma le ho conservate sempre nel cassetto della scrivania - quindi no sbalzi termici ecc.
Io ho usato una mx-2 comprata 5 anni fa e non noti grossi problemi sulle temp della cpu. Basta che butti via la parte secca che sta sulla punta della siringa, e la usi solo se ancora liquida. Poi se noti temp strane puoi anche pensare di comprarne della nuova.
__________________
acer aspire 6930g p8400 9600gt....nokia n73
desmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 10:15   #3574
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17927
Io ricordo c'è la Arctic era garantita x 5 anni di suo, poi non ho mai fatto la prova, raramente lascio il PC 5 anni senza rimaneggiarlo e quindi penso di averla sempre cambiata prima dei 5 anni.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 10:18   #3575
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Chi produce la pasta ti dà una scadenza, cosa che trovo paradossale per i prodotti non organici, la cosa ha una logica, quella di vendere. Se la conservi al riparo dai raggi UV ed escludi la prima parte secca direi che non vi è motivo di acquistarne della nuova ogni tot anni.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 10:45   #3576
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17927
Io parlavo di quella messa sul PC, il tubetto ovvio che ben conservato si mantiene bene, credo che la scadenza si riferisca al tempo che viene garantito efficace dopo l'apertura della confezione o siringa...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 10:52   #3577
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Io parlavo di quella messa sul PC, il tubetto ovvio che ben conservato si mantiene bene, credo che la scadenza si riferisca al tempo che viene garantito efficace dopo l'apertura della confezione o siringa...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ho già risposto in merito alla durata della pasta applicata.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 01:07   #3578
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
io ho da qualche parte in casa un vecchio bussolottino con pasta "anonima" di quando ancora facevo il mio primo lavoro di assemblatore pc (quindi si parla ante 2000 ). l'ultima volta che l'ho aperto non era secca, ma nemmeno + bella "morbida"

poi ho una pasta "seria" di cui al momento non ricordo la marca (ma presa seguendo una discussione qui nel forum), presa in siringa nel 2008/2009, e sempre tenuta ben chiusa dopo i primi 2 utilizzi, e dentro una scatola di una motherboard, quindi di sicuro è al buio.
unico problema è che ce l'ho in camera, sopra la libreria, ed in camera ho temperature che rasentano i 12° d'inverno e i 40° d'estate...
l'ho anche presa in mano l'altro giorno, ma non ho verificato se ancora in buono stato...controllo e poi vi dico com'è
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 07:41   #3579
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
... credo che la scadenza si riferisca al tempo che viene garantito efficace dopo l'apertura della confezione o siringa...
È specificatamente indicato DOM (date of manufacture)
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 22:02   #3580
shakko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 420
Gente io uso la MX-4 della Artic e mi trovo piuttosto bene. Esiste in commercio qualcosa di meglio in grado di ridurre ancora di più temperature grazie ad una migliore conduzione?
shakko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v