Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2014, 15:14   #27861
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da mico1964 Guarda i messaggi

ottimo sistema, ma secondo me la ventola sul TOP ti sporca i flussi interni visto che il dissi è a torre..

io avrei preso un dissi parallelo alla mobo, tipo uno dei Noctua "nh-c serie"
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 16:57   #27862
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Riflettevo se questa configurazione è adeguata per il lavoro che deve svolgere:

Antec ISK 110

Intel Core i3 -4330

Asrock H81TM-ITX

Samsung 840 Evo Basic

Corsair Vengeance CL9 1600mHZ SO-DIMM

Noctua NH-L9i

L'uso principale è il media center, navigazione e download, mi sembra un sistema esagerato sopratutto per quanto riguarda i consumi e la potenza, un pc come questo riesce a svolge tutti e tre i lavori senza alcun tipo di problema pero pensavo di dividere i compiti, navigazione e download con una macchina e media center a parte, per leggere i file multimediali potrei usare un lettore dedicato oppure il televisore che ho attualmente, legge un po di tutto compresi i file 3D.

Per la navigazione e il download da tenere acceso 24 ore su 24 potrei utilizzare un mini pc come lo Zotac ZBOX CI320 NANO, monta un Intel Celeron N2930 che consuma 7w ha un porta IR ed'è anche fanless, il punto è questo, il mini pc deve riuscire a svolgere tutte le mansioni giornaliere in modo adeguato, niente di pesante ovviamente, però di solito apro circa 40 pagine web, la maggior parte con contenuti flash, qualche programmino come DVB Viewer, Jaksta e jdownloader aperti contemporaneamente, se il mini pc non riesce a fare queste minime cose in modo fluido allora è inutile, il pc principale lo voglio accendere solo per lavori pesanti.

Una CPU i3 -4330 accesa per il download 24/24 ore voi la usereste ? a parte che non mi sembra un sistema adatto per rimanere sempre acceso, in questo modo i componenti avranno vita breve. Nel mio caso quale è la scelta giusta ? Avete soluzioni da consigliarmi ?

EDIT :

Ho notato adesso che la scheda madre in questione H81TM-ITX non ha l'uscita VGA ma solo HDMI e DVI-I: http://www.asrock.com/mb/Intel/H81TM...Specifications , non capisco perchè ?

Il monitor del mio pc ha l' entrata VGA, è possibile risolvere con uno di questi adattatori ?



EDIT 2 :

La mobo non ha neanche il PS/2 per la tastiera, rispetto alla H81M-ITX ha meno connessioni esterne: http://www.asrock.com/mb/Intel/H81M-...Specifications , ci sono diverse differenze anche rispetto ai connettori interni e alla lista delle ram supportate

Infine cosa più importante non vedo l' ATX Power Connector, come si fa a collegare il connettore 24 pin per l'alimentazione ?

ftp://europe.asrock.com/manual/H81TM-ITX.pdf , ftp://europe.asrock.com/manual/H81M-ITX.pdf

Ultima modifica di marck120 : 01-07-2014 alle 03:38.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 17:15   #27863
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Quoto,
sia per ottimo sistema che ottimo assemblaggio, che per il discorso flussi.
Io inizierei a metterla in estrazione quella ventola sopra al dissi
quoto, ma meglio se prova diverse configurazioni di flussi, io quando avevo quel case ho avuto molti problemi di temperature, per questo lo tolsi anche se come costruzione e qualità generale è da 10, la ventola da 18x18 che porta sopra fà un ottimo lavoro ma credo che adesso non può montarla, spinge veramente tanta aria anche in LOW, però ovviamente bisogna trovare i giusti compromessi
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 21:11   #27864
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ottimo sistema, ma secondo me la ventola sul TOP ti sporca i flussi interni visto che il dissi è a torre..

io avrei preso un dissi parallelo alla mobo, tipo uno dei Noctua "nh-c serie"
Io ho lo stesso case (config in firma) e per ora ho su il dissi stock... Stavo valutando l'acquisto del nh-c14 , che tra i dissipatori orizzontali dovrebbe essere uno dei più performanti, ma non ho capito se ci entra...

Al limite, con un atrezzo del genere si potrebbe anche eliminare la ventola superiore...

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 00:06   #27865
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Io ho lo stesso case (config in firma) e per ora ho su il dissi stock... Stavo valutando l'acquisto del nh-c14 , che tra i dissipatori orizzontali dovrebbe essere uno dei più performanti, ma non ho capito se ci entra...

Al limite, con un atrezzo del genere si potrebbe anche eliminare la ventola superiore...

il problema non è la ventola superiore, la soluzione cè ma la vedo dura per molti, se si monta una vga con dissipatore a bara di quelli che buttano aria calda fuori dal case si può ragionare, ma come si usa una vga custom nascono i problemi, inoltre gli spazi come tutti i mini itx sono cosi risicati che è pure difficile trovare compromessi, io avrei optato per vga con dissi a bara + h80 montato sulla parte superiore.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 07:02   #27866
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Ieri mi sono arrivate le 2 ventole da 50 revoltec e la Scythe da 100. Vi ricordo il mio sistema.... case MS-TECH CI-70 e AMD 5350. Ieri ho provato a mettere le 2 ventole da 50 ai lati in immissione ma non ho notato grandi differenze, l'unica miglioria la temp del HDD, ma la temp della cpu sta sempre sui 46 gradi in idle. Stasera dovrei sostituire la ventola stock del dissi con la Scythe da 100 a 1000 rpm, chiedo a voi, come metto le 2 ventole laterali da 50? Io pensavo la sinistra sicuramente in immissione per raffreddare l'HDD e l'ali, il problema è su quella di destra.... Considerando che la Scythe da 100 copre gran parte della scheda madre, cosa faccio con questa? Non la metto proprio, la metto anche lei in immissione o la metto in estrazione? Chiedo un parere a voi che sicuramente in quanto a flussi d'aria me sapete sicuramente di più del sottoscritto.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 07:25   #27867
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Ieri mi sono arrivate le 2 ventole da 50 revoltec e la Scythe da 100. Vi ricordo il mio sistema.... case MS-TECH CI-70 e AMD 5350. Ieri ho provato a mettere le 2 ventole da 50 ai lati in immissione ma non ho notato grandi differenze, l'unica miglioria la temp del HDD, ma la temp della cpu sta sempre sui 46 gradi in idle. Stasera dovrei sostituire la ventola stock del dissi con la Scythe da 100 a 1000 rpm, chiedo a voi, come metto le 2 ventole laterali da 50? Io pensavo la sinistra sicuramente in immissione per raffreddare l'HDD e l'ali, il problema è su quella di destra.... Considerando che la Scythe da 100 copre gran parte della scheda madre, cosa faccio con questa? Non la metto proprio, la metto anche lei in immissione o la metto in estrazione? Chiedo un parere a voi che sicuramente in quanto a flussi d'aria me sapete sicuramente di più del sottoscritto.
Mah, io sono un po' scettico con ventole così piccole... Sei sicuro che per 2 gradi in meno (forse) valga la pena sopportare il ronzio delle ventole???
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 08:52   #27868
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Ieri mi sono arrivate le 2 ventole da 50 revoltec e la Scythe da 100. Vi ricordo il mio sistema.... case MS-TECH CI-70 e AMD 5350. Ieri ho provato a mettere le 2 ventole da 50 ai lati in immissione ma non ho notato grandi differenze, l'unica miglioria la temp del HDD, ma la temp della cpu sta sempre sui 46 gradi in idle. Stasera dovrei sostituire la ventola stock del dissi con la Scythe da 100 a 1000 rpm, chiedo a voi, come metto le 2 ventole laterali da 50? Io pensavo la sinistra sicuramente in immissione per raffreddare l'HDD e l'ali, il problema è su quella di destra.... Considerando che la Scythe da 100 copre gran parte della scheda madre, cosa faccio con questa? Non la metto proprio, la metto anche lei in immissione o la metto in estrazione? Chiedo un parere a voi che sicuramente in quanto a flussi d'aria me sapete sicuramente di più del sottoscritto.
ho visto delle foto del case
prova a mettere le due laterali in estrazione, e quella sopra la mobo in immissione (dovrebbe prendere l'aria direttamente da fuori)
il scythe va a sostituire la ventola del dissipatore stock?
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 09:00   #27869
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
ho visto delle foto del case
prova a mettere le due laterali in estrazione, e quella sopra la mobo in immissione (dovrebbe prendere l'aria direttamente da fuori)
il scythe va a sostituire la ventola del dissipatore stock?
La Scythe da 100 la metto al posto di quella da 50 stock sul dissi. Cmq l'aria calda va verso l'alto, quindi quella sul dissi preferirei lasciarla in estrazione.
Dopo vari pensieri mi sa che lascio la 50 a sinistra in immissione per raffreddare l'ali e HDD. Visto poi che la Scythe da 100 mi coprirà gran parte di MB, quella da 50 a destra non la metto proprio o, se proprio, la metto in estrazione, così da creare un ricircolo d'aria giusto.
Aria fresca in immissione da sinistra e aria calda fuori in alto e a destra.

Ultima modifica di emcantu : 01-07-2014 alle 12:41.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 14:41   #27870
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Dopo una serie di pensate e rinuncia alla modifica del Lian Q11, oggi ho acquistato i primi materiali per il mio progetto DK-1.

Spero di portarlo a termine

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post41266197
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 07:03   #27871
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Stavo cercando un po' di materiale in rete per decidere quale dissipatore infilare dentro al Sugo 08 (prima config in sign)... Ci sono diversi dissipatori disponibili, ma non riesco a trovare una comparativa decente...

Vorrei mettere un dissipatore top-down, secondo voi qual'è il migliore in termini di cooling performance?

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 08:00   #27872
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
vi presento il mio ultimo progetto completato oggi

DaveDesign M1




CARATTERISTICHE

Case..................................... DD M1 198 X 184 X 50 volume 1.820 cm3
Alimentatore...........................PicoPsu 120 W+brick 100W
Scheda..................................Zotac 9300 MITX
CPU.......................................Intel DualCore 5300
Dissipatore.............................GelidSlim 775/1155
Ram......................................DDR2 800 2 GB
HDSSD..................................Crucial M4 64 GB





IL CASE è il mio primo autocostruito.
Appartiene alla categoria da me definita "Caseless" ed ora vi spiego che cosa voglio
significare.
In pratica la grande differenza rispetto a un case tradizionale è che la scheda diventa
portante del sistema e non portata per cui il tutto viene semplificato e il montaggio è
rapido.
Richiede un alimentatore PicoPsu ottimo per sistemi compatti.

Il montaggio si avvale di 8 distanziali posizionati sui 4 fori della scheda che supportano
due lastre da 3 mm. di plexiglass fume' .
Tra la prima lastra e la scheda vengono posizionati i primi quattro, l'HDSSD e la maggior
parte dei cablaggi poi sulla scheda vengono posizionati i secondi quattro e a copertura
finale la seconda lastra.
Questi distanziali sono ricavati da un barra tonda di pvc di diametro 10mm. e filettati con
passo m4 per cui risulta facile avvitare il tutto con le viti apposite.
Sono stati poi aggiunti un frontalino che supporta una uscita USB e lo switch per l'accensione,
due reti laterali in alluminio e quattro gommini antiscivolo.

Vorrei sottolineare che è una costruzione facile ed economica (circa 20 Euri di materiali) che
chiunque con un po' di pratica di fai da te puo' realizzare..ci son riuscito io che son parecchio
imbranato... inoltre se richiesto posso fornire disegni quotati.

Per il resto degli equipaggiamenti si tratta di componenti gia' ben conosciuti e che
risalgono ad una precedente ma sempre valida generazione.
Posso evidenziare che con l'aggiunta di un SSd prestante il sistema è pronto e reattivo come
non mai e che il dissipatore GelidSlim di ultima fattura e che tramite asola puo' adattarsi a
i vecchi e nuovi Intel si comporta egregiamente risultando silenzioso sotto i 1400 g/m.

qui di seguito alcuni test

prestazione SSD


tempo di boot


torture test di minuti 20 ben superato con ventola a 1750 g/m


NB temperatura in Idle 42 gradi

consumo dell'intero sistema

idle ...38 ......................... full .....65

mi fa piacere un vostro commento anche se negativo....faro' altri "caseless" e li voglio migliorare
il prossimo sara' un HYBRID FANLESS
Sto cercando di assemblarlo anch'io, e vorrei capire come hai fissato le reti e i due pannelli.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 09:40   #27873
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
La Scythe da 100 la metto al posto di quella da 50 stock sul dissi. Cmq l'aria calda va verso l'alto, quindi quella sul dissi preferirei lasciarla in estrazione.
Dopo vari pensieri mi sa che lascio la 50 a sinistra in immissione per raffreddare l'ali e HDD. Visto poi che la Scythe da 100 mi coprirà gran parte di MB, quella da 50 a destra non la metto proprio o, se proprio, la metto in estrazione, così da creare un ricircolo d'aria giusto.
Aria fresca in immissione da sinistra e aria calda fuori in alto e a destra.
Se ne hai la possibilità inserisci qualche foto, e fai qualche prova con solo la ventola da 100, sono curioso di sapere quanto incidono le ventole laterali.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273

Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 - Vendo hardware "very old" |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 10:01   #27874
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da ankilozzozzus Guarda i messaggi
Se ne hai la possibilità inserisci qualche foto, e fai qualche prova con solo la ventola da 100, sono curioso di sapere quanto incidono le ventole laterali.
Ciao, ho assemblato ieri il tutto con però una sola ventola da 50 laterale in immissione, l'altra mi si è rotta stringendo la vite filettata per fissarla alla piastrina di supporto. La ventola da 100 è silenziosissima, la lascio in full e gira a circa 1100/1200 rpm.
Ho notato però che è un pò sottodimensionata, le temperature (nella prova veloce che ho fatto ieri) non sono così basse come mi aspettavo, cmq prima di mettere dati voglio testarlo un pò.
Sapevate che la ventola stock sul dissi del 5350 è montata in immissione?
Me ne sono accorto ieri quando l'ho smontata, è una cool master e soffia l'aria sul dissi invece di portarla via. Secondo voi se la si mette in estrazione non è meglio?

Le foto le puoi trovare qui:

https://www.dropbox.com/sh/8w52ift3j...b5YqxhHAa?dl=0

Ultima modifica di emcantu : 31-08-2014 alle 14:39.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 10:12   #27875
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Sapevate che la ventola stock sul dissi del 5350 è montata in immissione?
Me ne sono accorto ieri quando l'ho smontata, è una cool master e soffia l'aria sul dissi invece di portarla via. Secondo voi se la si mette in estrazione non è meglio?]
Solitamente le ventole soffiano aria verso il corpo dissipante. A meno che il dissipatore non abbia un disegno particolare ottimizzato per lavorare con ventola in pull, si ha una maggiore efficienza con ventola in push
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 12:40   #27876
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Solitamente le ventole soffiano aria verso il corpo dissipante. A meno che il dissipatore non abbia un disegno particolare ottimizzato per lavorare con ventola in pull, si ha una maggiore efficienza con ventola in push
Io pensavo che l'aria dovessero tirarla via, infatti sul dissi stock Intel l'aria viene estratta. Ho guardato ora un po di progetti qui nella sezione e in effetti le ventole sono tutte in immissione!!! Allora devo rivedere la ventola da 100.
Stasera se ho tempo la giro che spinge l'aria contro il dissi.
Quella laterale da 50 che adesso butta dentro aria dici di girarla???

P.S.:Grazie per l'info... non si smette map di imparare
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 13:34   #27877
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Stavo cercando un po' di materiale in rete per decidere quale dissipatore infilare dentro al Sugo 08 (prima config in sign)... Ci sono diversi dissipatori disponibili, ma non riesco a trovare una comparativa decente...

Vorrei mettere un dissipatore top-down, secondo voi qual'è il migliore in termini di cooling performance?

Secondo voi riesco ad infilare nel Sugo sg08 un Noctua nh-c14? Dalle info in rete non riesco a capire bene se si deve sfondare il case

@ emcantu

Per quella che è la mia esperienza in generale sarebbe meglio tenere una pressione negativa all'interno del case, quindi deve uscire più aria di quella che entra. In questo modo si evita di avere ristagni di aria calda all'interno del case, di contro si ha un notevole accumulo di polvere, visto che l'aria entrerà da ogni fessura disponibile fregandosene altamente dei vari filtri antipolvere.

Attenzione, esistono delle eccezioni: in case piccoli è meglio, sempre secondo me, tenere le ventole che soffiano dirette sui componenti. In quanto la struttura del case non permette di generare dei flussi adeguati e i componenti rimangono comunque più freschi.

Alla fine, se vuoi un buon consiglio... prova di persona
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 13:42   #27878
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Secondo voi riesco ad infilare nel Sugo sg08 un Noctua nh-c14? Dalle info in rete non riesco a capire bene se si deve sfondare il case

@ emcantu

Per quella che è la mia esperienza in generale sarebbe meglio tenere una pressione negativa all'interno del case, quindi deve uscire più aria di quella che entra. In questo modo si evita di avere ristagni di aria calda all'interno del case, di contro si ha un notevole accumulo di polvere, visto che l'aria entrerà da ogni fessura disponibile fregandosene altamente dei vari filtri antipolvere.

Attenzione, esistono delle eccezioni: in case piccoli è meglio, sempre secondo me, tenere le ventole che soffiano dirette sui componenti. In quanto la struttura del case non permette di generare dei flussi adeguati e i componenti rimangono comunque più freschi.

Alla fine, se vuoi un buon consiglio... prova di persona
Quindi secondo te è meglio lasciare la ventola da 50 anch'essa che butta dentro aria?
Ricapitolando, metto quella da 100 che butta aria sul dissi, quella da 50 a sinistra (magari al minimo) che butta dentro aria su HDD e ali e lascio la parte destra senza niente (anche perché l'altra da 50 l ho rotta) per far uscire l'aria???
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 13:54   #27879
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
In questo momento non ho visivamente presente il layout interno del tuo pc... hai postato qualche foto?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 14:10   #27880
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
In questo momento non ho visivamente presente il layout interno del tuo pc... hai postato qualche foto?
Torna su 4 o 5 post, c'è un mio post con il link a dropbox con le foto del layout.
Mi faresti un gran favore se riuscissi a darmi un consiglio, così stasera faccio la modifica e spero di non riaprire il case per un po.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v