Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2014, 18:18   #27061
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
La mia idea era quella di assemblare un sistema mini itx con pico psu possibilmente fanless, di conseguenza per la vga integrata ho bisogno di spazio, il case più piccolo in grado di ospitare un sistema come il tuo forse e l'antec isk 150 o 300.
Non saprei dovresti confrontare le misure, forse l'antec è poco più stretto

Quote:
Comunque mi sa che punto su amd, il 5350 è superiore all' j1900 sia come grafica che come cpu, se solo fosse possibile sostituire il piccolo dissipatore che danno in stok con uno più grande da tenere fanless sarei apposto.

Ok per il test quando puoi fammi sapere, se a limite non è proprio possibile sostituire il dissipatore in stock della AMD se voglio un sistema tutto fanless sono costretto a prendere una j1900.
Che mi risulti, vendono i dissipatori e quindi è possibile fare una sostituzione con upgrade, stavo anche io pensando all'inizio di prendere un dissipatore più grande così da eliminare la piccola ventolina sulla cpu, ma a che pro? tanto o è attaccata o meno non si sente differenza..... quindi ho abbandonato
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 19:00   #27062
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
vi posto un po' di test sui consumi della piattaforma AM1 che ho trovato in giro, più affidabili delle varie recensioni dove usano alimentatori da 750w per questi proci da muletto

questo dal sito ComputerBase, molto utile perchè paragona am1 con vari sistemini a basso consumo (NUC, zotac nano) e con i j1900 e j1800 e usa il "pico" da 75w che LC power include in alcuni suoi case itx, molto economico quindi:
http://www.computerbase.de/2014-04/a...l-fs1b-test/3/

notare 8w in idle per il 5350, grazie al pico e penso soprattutto alla mobo MSI, sempre ottima quando si parla di consumi

questi invece sono i test di un utente del forum di Anand, con 5350 su Asrock am1h-itx



come vedete il convertitore dc/dc incluso nella scheda accetta anche alimentatori da 12V e anzi si rivela più efficiente rispetto ad uno da 19V



qua la discussione completa http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2378369

Hai postato dei link molto interessanti, volevo chiedere alcune informazioni, ma le cpu i3-4010U e i5-4250U si trovano solo dentro il Zbox nano ID67 Plus e l'Intel NUC ? Le cpu singole si trovano in commercio ?

Ho visto questa recensione dell' Athlon 5350 : http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2374795, l'utente ha provato ha scollegare la ventolina, dopo 5 minuti di Prime 95 la cpu è salita a 60° gradi e la MB a 50°, dopo dieci minuti la CPU è arrivata a 67° e la MB a 54°, dopo 15 minuti la CPU si trova a 70° e la MB a 54°. In idle invece dopo 15 minuti la temperatura della CPU era a 48° e la MB 45°, dopo 30 minuti in idle la temperatura della CPU è salita a 50° e la MB a 45°, come si vede dal filmato il dissipatore in stock è veramente piccolo : https://www.youtube.com/watch?v=gcHWC1EPjjU, magari con un dissipatore più grosso riesco a tenerlo senza ventola.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 19:15   #27063
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da OutOfMind Guarda i messaggi


Che mi risulti, vendono i dissipatori e quindi è possibile fare una sostituzione con upgrade, stavo anche io pensando all'inizio di prendere un dissipatore più grande così da eliminare la piccola ventolina sulla cpu, ma a che pro? tanto o è attaccata o meno non si sente differenza..... quindi ho abbandonato

Mi sai dire qualcosa riguardo questi dissipatori, te ne sarei grato, ti riferisci ai dissipatori classici venduti dalla BIG Shuriken, noctua, Cooler Master, thermaltake ecc.. o sono dei dissipatori costruiti esclusivamente per lo socket AM1 ? Per caso sai indicarmi i modelli compatibili con questo socket ? Ovviamente sull' antec isk 110 come mi spiegavano non posso superare i 45mm di altezza.

Ultima modifica di marck120 : 04-05-2014 alle 19:17.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 19:51   #27064
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Guarda mi spiace ma non ti so dire molto su questi dissipatori passivi in quanto come gia detto dopo che ho fatto il test della ventolina staccata/attaccata ho deciso di lasciar stare, ma mi pare che conan_75 ti abbia detto qualche cosa a riguardo diversi post fa.....
io penso che non ci sia molto di cui preoccuparsi, ne acquisti uno che ci stia con le dimensioni in altezza e una buona pasta termica e basta....
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 20:06   #27065
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Hai postato dei link molto interessanti, volevo chiedere alcune informazioni, ma le cpu i3-4010U e i5-4250U si trovano solo dentro il Zbox nano ID67 Plus e l'Intel NUC ? Le cpu singole si trovano in commercio ?

Ho visto questa recensione dell' Athlon 5350 : http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2374795, l'utente ha provato ha scollegare la ventolina, dopo 5 minuti di Prime 95 la cpu è salita a 60° gradi e la MB a 50°, dopo dieci minuti la CPU è arrivata a 67° e la MB a 54°, dopo 15 minuti la CPU si trova a 70° e la MB a 54°. In idle invece dopo 15 minuti la temperatura della CPU era a 48° e la MB 45°, dopo 30 minuti in idle la temperatura della CPU è salita a 50° e la MB a 45°, come si vede dal filmato il dissipatore in stock è veramente piccolo : https://www.youtube.com/watch?v=gcHWC1EPjjU, magari con un dissipatore più grosso riesco a tenerlo senza ventola.
Occhio che nella discussione dice che la cpu è andata subito in throttle a 800mhz.

Forse si riesce a tenere fanless con un grosso tower.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 20:07   #27066
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
per il molex guarda qui:



va bene quello in figura 1 che abbia il cavo su +5V & massa.
non va bene quello da 7Volt che non ha riferimento a massa e può danneggiare la PSU.

in ogni caso -come già detto- melgio usare un resistore.
Domanda:
Rifacendomi a questo post, per quanto riguarda la ventola del psu del case acquistato da poco, io adesso ho la situazione raffigurata dal 12v cioè:
cavo giallo -> cavo rosso
nero -> nero

teoricamente se spostassi il cavo rosso sull'altro cavo rosso, avrei 5v quindi ventola molto rallentata = meno casino e non ne risentirebbe nemmeno il PSU in quanto un j1800 non dovrebbe farlo lavorare chissà quanto....
mi confermate?
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 21:50   #27067
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Assemblaggio Mini Media Center

Ciao a tutti,

da qualche tempo mi incuriosisce l'idea di dotare il mio impianto Home Theather di un mini PC prevalentemente per la riproduzione di Video presenti sul NAS, dato che direttamente dalla TV via DLNA non posso ascoltare l'audio Dolby Digital o DTS di molti film e vederne altri codificati in H.265 (unico Player compatibile al momento è il signor VLC).

Ho fatto (sbagliando!) un tentantivo poi risultato vano con il Minix Neo X7 che ora vedete in firma, mi sono stufato dei giocattoli!
Si tratta di un device interessante ma va bene se si dispone di un TV recente e/o di un sintoampli con ingressi HDMI.

Allora ho cominciato a farmi un'idea di quanto ci sia da spendere e cosa scegliere.
Allo stato dell'arte mi sono imbattuto per puro caso in una prova a confronto di Matherboard Mini-ITX basate sul chipset Hashwell che ho usato come spunto per rinfrescarmi le idee sui recenti chipset/processori/mobo.
Da questo refresh mentale sono partito per assemblare un piccolo PC che faccia al caso mio.

La prerogativa fondamentale come dicevo è che abbia una uscita ottica dato che il mio attuale sinto-ampli Denon AVR1800 non ha ingressi HDMI.
(al quale sono affezionato e che per nessun motivo al mondo svenderei per 150,00 Euro solo per avere le tanto agognate porte HDMI e una Ethernet!)

Ovviamente deve essere un oggetto abbastanza silenzioso e occupare poco spazio dato che lo vorrei posizionare di fianco alla TV in verticale.
No Video Game, forse qualche surf-ata di famiglia ogni tanto, lettura di email e qualche slide show di foto.

Dopo svariate ricerche on line sono arrivato a questo preventivo:

1) Case Antec ISK 300-150: € 78,48
2) Matherboard ASRock B85M-ITX: € 64,56
3) CPU Intel Core I3-4130 3.40GHZ: € 96,44
4) Memorie Crucial 2x4GB DDR3 PC3-12800 Low Profile: € 59,37
5) SSD Sandisk 128GB: € 60,73

Totale spedizione inclusa: € 360,00

Opzioni (in un secondo momento):

- Scythe Big Shuriken 2 (in sostituzione del dissi stock Intel): € 48,00
non ho avuto modo di capire se ci sta dentro il case

- Telecomando ZOTAC Remote Control Kit USB IR receiver: € 35,00
Oppure il Jonsbo Multimedia HTPC Remote Controller MCE XBMC molto bello esteticamente che però ha il sensore IR da montare dentro il case ma l'Antec non ha la finestra predisposta.
Sarebbe meglio uno retroilluminato ma non sono riuscito a trovare nulla.

- Eventualmente una scheda video dedicata se le prestazioni del sistema video on Chip non fossero soddisfacenti, ma credo che per la sola riproduzione video basti e avanzi.

Tastiera e mouse ho già il tutto di mamma Logitech, già usati con l'infame giocattolo cinese.

In un primo momento mi aveva incuriosito il case sempre della Antec ISK 110 VESA che si potrebbe montare dietro la TV ma non mi ispira affatto l'alimentatore esterno di soli 90 Watt, se in futuro volessi aggiungere un disco fisso o una scheda video siamo fuori portata. Inoltre un po' di spazio vicino alla TV c'è l'ho quindi va bene anche il 300-150 che ha l'indubbio vantaggio di cosatare meno oltre che avere sul fronte una porta eSata e due USB 3.0 anzichè 4 inutili USB 2.0.

Mentre proseguo nella lettura delle oltre 1300 pagine di questo tread, vi chiedo quindi: Cosa ne pensate?

Grazie anticipate per i vostri preziosi consigli.

Ultima modifica di FireFox® : 04-05-2014 alle 22:00.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 21:54   #27068
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Per il momento mi accontento anche della am1 5350, sai per caso se è possibile sostituire il dissipatore in stock con uno più performante da tenere fanless ?
Su silentpcreview hanno detto che nella loro prova la ventolina e' risultata inudibile....
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 22:16   #27069
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
L'antec a quale case ti riferisci ? l'antec isk 110 purtroppo non può ospitare schede grafiche.
mi, mi riferivo al Antec ISK 310-150


Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
..ma visto che l'antec isk 110 non va bene si può pensare a un case un filo più altino tanto da infilarci un scythe big shuriken che è molto silenzioso.
sicuramente ci guadagni in temperatura e potere dissipante rispetto al noctua.


Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Riguardo la CPU pentium nel caso è difficile fare l' undervolt da 54 w a 35w ?
no, ma non ti serve, tanto se imposti speedstep & stati C1 attivo nel bios ci pensa la scheda madre da sola a far andare la cpu in risparmio energetico

Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Si magari ha poco senso paragonare un i3 con un bay trail, ho solo riportato i grafici per avere un' idea una prospettiva, in idle però hanno lo stesso consumo.
io questo non lo credo: anche vedendo le review continuo a pensare che una cpu a basso consumo (intel o amd) in idle sia sempre più risparmiosa di watt di un processore superiore..

Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Dal punto di vista grafico il pentium è superiore al J1900i, quindi in un sistema senza scheda video dedicata secondo me è meglio andare sul pentium.
guarda che per quello che devi fare tu (3D a parte) la vga integrata di un bay trail secondo me va benissimo.

Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Il problema principale secondo me è che intel ha un grafica da schifo e ti obbliga a prendere schede video dedicate o cpu potenti per compensare la mancanza di grafica.
mah, in realtà le GPU HD di intel per usi multimediali non sono così indegne come dici..

Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Si la piattaforma AM1 5350 la preferisco alla j1900, se non altro ho un scheda video integrata appena più decente
questo è sicuro.

Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
un sistema con la A8-7600 + isk 110 + Noctua NH-L9i sarebbe proprio il massimo
si ma adesso non è che sto Noctua faccia i miracoli.
cioè
quello che è buono è la ventola, che in quanto a silenziosità non si discute.
ma il dissipatore in se è modesto come tutti i dissipatori super-low profile.

quindi a mio avviso -se si può- è aumentare un filo le dimensioni in altezza del case, e prendere un dissipatore più alto.

altrimenti con i super LP di Arctic o Cooler master (mooolto più economici) non cambia nulla dal Noctua.
le pipes sono sempre 2 e la superfice dissipante sempre quella.


Quote:
Originariamente inviato da OutOfMind Guarda i messaggi
Domanda:
teoricamente se spostassi il cavo rosso sull'altro cavo rosso, avrei 5v quindi ventola molto rallentata = meno casino e non ne risentirebbe nemmeno il PSU in quanto un j1800 non dovrebbe farlo lavorare chissà quanto....
mi confermate?
tu non devi spostare nulla, devi prendere un cavetto tachimetrico-molex che abbia solo la connessione rosso/nero.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 22:24   #27070
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
Dopo svariate ricerche on line sono arrivato a questo preventivo:

1) Case Antec ISK 300-150: € 78,48
2) Matherboard ASRock B85M-ITX: € 64,56
3) CPU Intel Core I3-4130 3.40GHZ: € 96,44
4) Memorie Crucial 2x4GB DDR3 PC3-12800 Low Profile: € 59,37
5) SSD Sandisk 128GB: € 60,73
ottima scelta direi.

per la SSD io personalmente ti consiglio Crucial M550 o se puoi spendere un filo di più, le stracollaudate ed affidabili Crucial M4

come mobo personalmente tutta la vita MSI, oppure direttamente Intel.
come cpu se hai optato per un i3 vuol dire che potresti hai in programma anche qualcosa di più, altrimenti potresti pensare a Pentium o Celeron.
con questi ultimi -visto che il case te lo consente- potresti valutare una HD6450 o superiori.

per il dissi, ogni tanto i Big Shuriken o i gemini M4 li trovi usati a prezzo conveniente nel mercatino del forum.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 23:04   #27071
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Anche io avevo i miei forti dubbi e volevo mettere megadissipatori.
In realtà non mi sono minimamente pentito del noctua.
Il dissipatore è un normalissimo dissipatore, la ventola come dicevano sopra fa la differenza.
Alla fine il noctua basta e avanza per un i3, figuratevi per un pentium G.

Non credo sia il caso di consigliarli un cubone, che poi magari necessita di una ventola in estrazione per non avere stagnazione d'aria.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 23:18   #27072
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ottima scelta direi.

per la SSD io personalmente ti consiglio Crucial M550 o se puoi spendere un filo di più, le stracollaudate ed affidabili Crucial M4


per il dissi, ogni tanto i Big Shuriken o i gemini M4 li trovi usati a prezzo conveniente nel mercatino del forum.
In che senso se può spendere di più le stracollaudate M4? Non è meglio il 550?
Forse se vuol spendere meno meglio M500? O ho capito male?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 23:34   #27073
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Qualcuno sa se l'ali integrato nel Cool Master mini 110 e' silenzioso. Ho provato a cercare in rete ma non si trova nessuna review. Esteticamente e' piacevole, ha il plus dell' USB3 e si puo' inserire un DVD slim, l'unico dubbio e' sul rumore prodotto dalla ventolina dell'ali (che non sembra di grande qualita').
Sono sempre piu' deciso su queste nuove AMD AM1, pero' non riesco a decidermi sul case.
Mi piace un sacco l'Antec ISK 110 esteticamente e per l'ali, pero' gli manca il DVD, pero' opterei per l'MB Asus a circa 30 euro.
Col Cool Master mini 110 invece opterei per l'MB Asrock che e' l'unica ITX con header interno per l'USB3, costa pero' circa 50 euro.
Appurato che le APU AMD, nonostante la fan del dissi da 50 mm. e' praticamente inudubile (secondo review si silentPC), aspetto info sull'ali del CM mini 110.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 23:41   #27074
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Qualcuno sa se l'ali integrato nel Cool Master mini 110 e' silenzioso. Ho provato a cercare in rete ma non si trova nessuna review. Esteticamente e' piacevole, ha il plus dell' USB3 e si puo' inserire un DVD slim, l'unico dubbio e' sul rumore prodotto dalla ventolina dell'ali (che non sembra di grande qualita').
Sono sempre piu' deciso su queste nuove AMD AM1, pero' non riesco a decidermi sul case.
Mi piace un sacco l'Antec ISK 110 esteticamente e per l'ali, pero' gli manca il DVD, pero' opterei per l'MB Asus a circa 30 euro.
Col Cool Master mini 110 invece opterei per l'MB Asrock che e' l'unica ITX con header interno per l'USB3, costa pero' circa 50 euro.
Appurato che le APU AMD, nonostante la fan del dissi da 50 mm. e' praticamente inudubile (secondo review si silentPC), aspetto info sull'ali del CM mini 110.
Mi dispiace... io ho avuto quel case... per conto mio fa casino... Io non prenderei alimentatori con ventoline così piccole.... Qualcuno le sostituisce con le vaie Noctua ecc...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 01:52   #27075
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ottima scelta direi.

per la SSD io personalmente ti consiglio Crucial M550 o se puoi spendere un filo di più, le stracollaudate ed affidabili Crucial M4

come mobo personalmente tutta la vita MSI, oppure direttamente Intel.
come cpu se hai optato per un i3 vuol dire che potresti hai in programma anche qualcosa di più, altrimenti potresti pensare a Pentium o Celeron.
con questi ultimi -visto che il case te lo consente- potresti valutare una HD6450 o superiori.

per il dissi, ogni tanto i Big Shuriken o i gemini M4 li trovi usati a prezzo conveniente nel mercatino del forum.
Per il disco in alternativa avevo anche valutato un Corsair o Crucial da 60 GB.
Ho scelto la Sandisk solo per il buon rapporto prezzo/capacità, ha un transfer rate dichiarato in scrittura di 350 MB/s contro i 500 e oltre della media ma tanto sono partito dal presupposto che trattandosi di un PC Media Center in linea di massima le operazioni in scrittura saranno ridotte al minimo e che il disco dovrà ospitare solo il sistema operativo, XMBC e qualche altro software di supporto, browser, client di posta e via dicendo. Inoltre potrei anche aggiungere un HD da 250 GB 2,5" recuperato da un vecchio notebook, capitasse di dover copiare al volo qualche film dal un HD esterno via eSata.

Per quanto riguarda la CPU sono partito dal basso proprio per avitare di avere un PC con le ventole sempre a palla e spendere meno.
Comunque un i3 di quarta generazione è sempre meglio di un Pentium o Celeron a mio avviso anche dal punto di vista della dissipazione termica.
Inoltre in futuro una volta inquadrato il discorso termico potrei sempre sostituirlo con i5 ne sentissi il bisogno.

Per la matherboard personalmente ho sempre usato Asus e Gigabyte e mi sono sempre trovato benissimo, sopratutto con la prima.
La MB che ho scelto è risultata una delle migliori in quanto a rapporto prestazioni/prezzo ed è quella con i più bassi consumi (la seconda) su 13 Matherboard mini ITX LGA 1150: QUI.

La MSI Z87I a parte il chipset Z87 di classe superiore (con un FSB massimo di 300 Mhz contro i 100 della Asrock) ha in più lo slot mini PCI Express con dentro la schedina WiFi e una seconda porta Ethernet, tutte cose che su un Media Center non utilizzerei, e... ovviamente costa quasi il doppio. Inoltre la Asrock nel ISK 300 permetterebbe un migliore cable management, dato che ha quasi tutti i connettori vicino agli slot DIMM quindi proprio attaccati all'alimentatore del case.

Riguardo la Shuriken credo che non ci stia, o almeno non senza modifiche al cestello porta dischi del case, così mi è sembrato di leggere in qualche post di questo tread.
Bisognerà trovare un'altra ventola silenziosa che si possa installare senza modifichè.
Oppure pensare di togliere proprio il cestello, dato che non mi serve installare una unità ottica e potrei trovare il modo di piazzare li l'SSD.

Ultima modifica di FireFox® : 05-05-2014 alle 02:33.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 07:08   #27076
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Qualcuno sa se l'ali integrato nel Cool Master mini 110 e' silenzioso. Ho provato a cercare in rete ma non si trova nessuna review. Esteticamente e' piacevole, ha il plus dell' USB3 e si puo' inserire un DVD slim, l'unico dubbio e' sul rumore prodotto dalla ventolina dell'ali (che non sembra di grande qualita').
Sono sempre piu' deciso su queste nuove AMD AM1, pero' non riesco a decidermi sul case.
Mi piace un sacco l'Antec ISK 110 esteticamente e per l'ali, pero' gli manca il DVD, pero' opterei per l'MB Asus a circa 30 euro.
Col Cool Master mini 110 invece opterei per l'MB Asrock che e' l'unica ITX con header interno per l'USB3, costa pero' circa 50 euro.
Appurato che le APU AMD, nonostante la fan del dissi da 50 mm. e' praticamente inudubile (secondo review si silentPC), aspetto info sull'ali del CM mini 110.
E invece l'ali del cool master mini 210 sapete qualcosa?
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 07:53   #27077
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
pur essendo un flexATX ha la ventola sotto e non dietro, e mi pare sia più grande, quindi in teoria dovrebbe essere meno rumorosa...
cmq perchè invece di un case di questo tipo non ne scegli uno che supporta alimentatori tfx? hanno ventola da 8 cm e sono decisamente più efficienti...

Quote:
Originariamente inviato da OutOfMind Guarda i messaggi
Domanda:
Rifacendomi a questo post, per quanto riguarda la ventola del psu del case acquistato da poco, io adesso ho la situazione raffigurata dal 12v cioè:
cavo giallo -> cavo rosso
nero -> nero

teoricamente se spostassi il cavo rosso sull'altro cavo rosso, avrei 5v quindi ventola molto rallentata = meno casino e non ne risentirebbe nemmeno il PSU in quanto un j1800 non dovrebbe farlo lavorare chissà quanto....
mi confermate?
aspè non ho ben capito: devi downvoltare la ventola dell'alimentatore? per farlo devi smontarlo prima...
il metodo che ti si proponeva era riferito alle ventole tipo dei dissipatori o da case, in quanto si collegandole alle differenti tensioni del molex se ne varia la tensione di alimentazione. E' infatti il molex a quattro poli che ha sia la 12 che la 5 volt...
la ventola dell'alimentatore invece è collegata direttamente al pcb dell'ali stesso...
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema

Ultima modifica di Ilyich : 05-05-2014 alle 07:57.
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 07:53   #27078
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
per l'ssd prendete i samsung evo ormai si trovano a prezzi abbordabili e sono affidabili... 75-76 euro per il 120gb e 125 per il 250gb...
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 08:31   #27079
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
tu non devi spostare nulla, devi prendere un cavetto tachimetrico-molex che abbia solo la connessione rosso/nero.
scusa ma se sposto i pin nn è la stessa cosa?

EDIT
ho letto ora quindi ilyich come dovrei fare? devo comprare per forza un cavetto?

Ultima modifica di OutOfMind : 05-05-2014 alle 08:34.
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 09:14   #27080
dantess
Senior Member
 
L'Avatar di dantess
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5726
buongiorno raga,

ho visto questo interessante 3d e necessito di un aiuto per costruirmi un bel mini pc che dovrebbe servirmi prevalentemente come player 3d/full hd (4k in futuro) e muletto. Insomma dovrà essere accesso per un pò di tempo...come cpu cosa mi consigliate sono indciso trà

intel-core-i3-4330 (hd 4600)
o
amd a8-7600

Aiutatami

Ovviamente inserirò al suo interno un ssd piccino e un bel hd da 3,5 (pensavo di metterlo esterno in realtà).

Grazie a tutti
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453
dantess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v