Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2010, 10:27   #2461
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
@g3kko: l'ali integrato è un Tagan certificato 80plus con ventola termocontrollata da 50mm, se ben ricordo (ho avuto anch'io quel case). Non è silente, ma nemmeno fastidioso. Sotto carico lo senti un po'....
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 23-10-2010 alle 10:39.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 10:27   #2462
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
@mamach: mi sembra che i due pico siano esattamente la stessa cosa. Andrei sereno sul meno costoso....
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 23-10-2010 alle 10:32.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 10:47   #2463
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
@mamach: mi sembra che i due pico siano esattamente la stessa cosa. Andrei sereno sul meno costoso....
il dubbio mi è venuto perchè uno è dato come Standard AC/DC - efficenza 80%, l'altro come Premium AC/DC - efficenza 85% (parlo dellìalimentatore esterno).

grazie
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 14:38   #2464
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Il 525 è un processore con il set di istruzioni a 64-bit, quindi monterò windows 7 64-bit avendo a disposizione 4 gb di ram. Devo controllare che tutti i driver necessari esistano anche nella versione 64-bit. In questo modo conto di bypassare la limitazione dei 3 gb. Piuttosto, la ram viene vista solo a 800 mhz in single channel e questa è una limitazione intrinseca del chipset (come il collegamento della grafica ion con 1 sola lane del pci-e. Va be', questo è quello che passa il convento al momento, ti farò sapere. Le mie eseigenze sono principalmente quelle di uso per Home Theater e navigazione. Ai torrent e al mulo ci pensa il NAS....

Il 1080p non è un problema sotto DXVA2, piuttosto il problema con la ion di prima generazione stava nel deinterlacing avanzato sul 1080i broadcast. Sembra però che la ion2, grazie ai 512mb di ddr3 dedicata, ce la faccia anche a reggere il deinterlacing spatial-temporal a più di 50 fps sul 1080i sempre sotto DXVA2. Vedremo...
Hm io sulle rece che ho letto in giro ho trovato che il limite della ram è a causa del processore... se è il classico limite imposto dai sistemi x86 come dici tu, meglio così...
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 15:07   #2465
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
il dubbio mi è venuto perchè uno è dato come Standard AC/DC - efficenza 80%, l'altro come Premium AC/DC - efficenza 85% (parlo dellìalimentatore esterno).

grazie
Già, ora ho visto. La differenza sta nel brick esterno, effettivamente. Be' su potenze così limitate non è che ci sia quella differenza abissale, ma per 10 euro, in fondo....
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 15:11   #2466
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da takui Guarda i messaggi
Hm io sulle rece che ho letto in giro ho trovato che il limite della ram è a causa del processore... se è il classico limite imposto dai sistemi x86 come dici tu, meglio così...
Ho ancora da vedere un processore che limita la ram gestita. Se gestisce istruzioni a 64 bit, indirizzerà la memoria nei limiti specifici dell'architettura a 64 bit, I suppose. Semmai il problema potrebbe stare nel chipset a contorno, ma mi mangio un cane se non indirizza almeno 4gb. Hai per caso dei links alle recensioni che hai citato? Sono curioso....
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 15:44   #2467
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
8 sec. cronometrati, quando proprio va male... 9+

misa' che lo tenete bassino di frequenza...
leggo bene 4500? miiiii...iiii! ma hai la possibilità di misurare i consumi col lidlmetro? so ammucchiando anche io per fare il cambio dal atom d510 al i3 530, tanto per come lo uso io sempre sui 30w consumo solo che non aspetto piu qualche minuto per far partire firefox e sopratutto nel caricare le pagine! la gpu integrata nel i3 è valida x vedere i divx? o è meglio se aspetto la nuova generazione di i3 in arrivo per l'anno nuovo?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 16:49   #2468
coges
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
leggo bene 4500? miiiii...iiii! ma hai la possibilità di misurare i consumi col lidlmetro? so ammucchiando anche io per fare il cambio dal atom d510 al i3 530, tanto per come lo uso io sempre sui 30w consumo solo che non aspetto piu qualche minuto per far partire firefox e sopratutto nel caricare le pagine! la gpu integrata nel i3 è valida x vedere i divx? o è meglio se aspetto la nuova generazione di i3 in arrivo per l'anno nuovo?
io con quello cpu che ha tutti integrato ci vedo i 2 MKV in FullHD da 8 giga... in contemporanea...
aspetto ancora qlk consiglio per la mia domanda precedente...
per chi avesse ubuntu: vi funziona la sospensione??
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te"
coges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 17:17   #2469
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Ho ancora da vedere un processore che limita la ram gestita. Se gestisce istruzioni a 64 bit, indirizzerà la memoria nei limiti specifici dell'architettura a 64 bit, I suppose. Semmai il problema potrebbe stare nel chipset a contorno, ma mi mangio un cane se non indirizza almeno 4gb. Hai per caso dei links alle recensioni che hai citato? Sono curioso....
Ad esempio nello stesso manuale http://resources.mini-box.com/online...ION-manual.pdf (cosa da cui immagino poi i vari siti che ho girato, abbiamo preso notizia) dice, al punto 1.4.2:

"due to the cpu limitation, when you install 4GB or more memory on the motherboard, the actual usable memory for the OS can be 3 or less. For effective use of memory, we reccomend that you do use a maximum of 3 gb system memory."

Il dubbio mi è sorto perché non ha parlato di limite di OS o di architettura dell'OS, ma di limite della cpu...
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 17:24   #2470
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
leggo bene 4500? miiiii...iiii! ma hai la possibilità di misurare i consumi col lidlmetro? so ammucchiando anche io per fare il cambio dal atom d510 al i3 530, tanto per come lo uso io sempre sui 30w consumo solo che non aspetto piu qualche minuto per far partire firefox e sopratutto nel caricare le pagine! la gpu integrata nel i3 è valida x vedere i divx? o è meglio se aspetto la nuova generazione di i3 in arrivo per l'anno nuovo?
Bello, sarebbe interessante se non fosse per il consumo :| girando in rete solo il processore ho letto che consuma 73w ...
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 17:53   #2471
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da takui Guarda i messaggi
Ad esempio nello stesso manuale http://resources.mini-box.com/online...ION-manual.pdf (cosa da cui immagino poi i vari siti che ho girato, abbiamo preso notizia) dice, al punto 1.4.2:

"due to the cpu limitation, when you install 4GB or more memory on the motherboard, the actual usable memory for the OS can be 3 or less. For effective use of memory, we reccomend that you do use a maximum of 3 gb system memory."

Il dubbio mi è sorto perché non ha parlato di limite di OS o di architettura dell'OS, ma di limite della cpu...
Capito. Anch'io ho letto il manuale, ma mi sono letto anche il datasheet intel del d525. Si parla chiaramente di 4gb. Probabilmente alla Asus si aspettano che nessuno possa essere tanto folle da installare un os a 64-bit su un atom. Be' credo che ne abbiano trovato almeno due di folli, o sbaglio?
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:25   #2472
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Capito. Anch'io ho letto il manuale, ma mi sono letto anche il datasheet intel del d525. Si parla chiaramente di 4gb. Probabilmente alla Asus si aspettano che nessuno possa essere tanto folle da installare un os a 64-bit su un atom. Be' credo che ne abbiano trovato almeno due di folli, o sbaglio?
se per questo , ho installato windows 7 home premium 64 bit sul muletto da cui sto scrivendo ora : scheda madre intel d510-mo con atom ( 4 gb di ram )
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:55   #2473
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da tellone Guarda i messaggi
se per questo , ho installato windows 7 home premium 64 bit sul muletto da cui sto scrivendo ora : scheda madre intel d510-mo con atom ( 4 gb di ram )
E come va per la navigazione? Sono troppo in dubbio che alla fine non mi costi (perché in effetti...costa) quanto un pc che tranquillamente ci riesce... non è che ci mette minuti ad aprire le cose? Non so poi tra il 510 e il 525 quanto sia aumentata la velocità in questi termini hmhmhm. Il sistema con l'i3 postato poco sopra sicuramente è una scheggia ma come detto, consuma almeno 2,5-3 volte tanto, ipotizzando sempre una scheda video minimerrima, altrimenti si sale di brutto in watt...e almeno per me, perderei il senso di questa spesa...ora viaggio con un pc che in idle mi ciuccia almeno 200 secondo il contatore dell'enel, senza contare quando (raramente) va in full... un sistema che mi farebbe dai 30 ai 50 scarsi come suppongo sia quello basato su una at5ion2 sarebbe un bel taglio alla bolletta, tale da ammortizzare il nuovo pc in un anno di consumi... spero però di non trovarmi con un sistema inusabile se non per il minimo indispensabile, causa nervoso tra l'apertura di una pagina internet e l'altra... perché se fosse in grado, vorrei riuscire a sostituire questo pc con quello nuovo, dato che ormai, a parte scaricare, guardare film, navigare e usare office, non faccio praticamente più nulla... quelle rare volte che avrei il tempo per giocare, posso accendere questo, ma tutto il resto del tempo, è uno spreco... che dite, mi illudo che sia in grado di gestire queste poche cose che chiedo?
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;

Ultima modifica di takui : 23-10-2010 alle 19:02.
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 19:26   #2474
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da takui Guarda i messaggi
Bello, sarebbe interessante se non fosse per il consumo :| girando in rete solo il processore ho letto che consuma 73w ...
rileggi meglio! anzi devi leggere anche la configurazione e le modalità di test che hanno portato a quel valore. qua mi dicono che per uso office scaricamento siamo sui 30w
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 19:53   #2475
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141



"Il nostro sistema di test H55 con Core i3-530 è stata molte volte più veloce e molto più efficiente rispetto agli atom.

Se stai cercando una soluzione conveniente per l'elaborazione di tanto in tanto e-mail, documenti, fogli di calcolo semplici, navigare sul Web, o guardare video standard-def, allora non c'è niente di sbagliato in un sistema Atom.Ma si consiglia di stare lontani da Atom se avete la minima aspettativa per come i sistemi devono essere eseguiti, se siete impazienti, o se regolarmente eseguite carichi di lavoro attraverso il sistema.

Esempi specifici di tali carichi di lavoro includono la riproduzione di video HD, ogni sorta di conversione di audio e video, la codifica, la transcodifica, l'archiviazione file, immagine o di editing audio, e così via....."

Link

Ultima modifica di torrent : 23-10-2010 alle 20:05.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 21:50   #2476
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
leggo bene 4500? miiiii...iiii! ma hai la possibilità di misurare i consumi col lidlmetro? so ammucchiando anche io per fare il cambio dal atom d510 al i3 530, tanto per come lo uso io sempre sui 30w consumo solo che non aspetto piu qualche minuto per far partire firefox e sopratutto nel caricare le pagine! la gpu integrata nel i3 è valida x vedere i divx? o è meglio se aspetto la nuova generazione di i3 in arrivo per l'anno nuovo?
Fatti un ssd di buona qualità vedrai che le operazioni da te citate l svolgerai in un lampo. Non è certo perchè porti il processore a 4.5ghz che poi risulta fulmineo in quelle operazioni.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 23:42   #2477
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Fatti un ssd di buona qualità vedrai che le operazioni da te citate l svolgerai in un lampo. Non è certo perchè porti il processore a 4.5ghz che poi risulta fulmineo in quelle operazioni.
Vero, ma mettere un ssd sull'atomo è come quasi quanto... il liquido sul celeron
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 09:00   #2478
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
rileggi meglio! anzi devi leggere anche la configurazione e le modalità di test che hanno portato a quel valore. qua mi dicono che per uso office scaricamento siamo sui 30w
http://www.tomshardware.com/reviews/...om,2616-6.html

Si ma tu guardi unicamente l'idle, e quando lavori? il max tdp, come è anche segnato in uno di quei test, va sui 80+ per l'i3, contro meno della metà dell'atom... poi bisogna anche vedere con i processori attuali...esiste cmq (meglio vedere tutte le possibilità), un dissipatore totalmente fanless per questi i3, che ci stia in un case mini-itx? Il mio scopo è di avere anche un sistema totalmente silenzioso e visto che i sistemi atom vengono fuori col dissi fanless...

Edito: qua i consumi dell'i3 540, con igp o con scheda video dedicata. L'igp registra ovviamente meno consumi ma cmq siamo su un idle di oltre i 50w http://www.hardwarecanucks.com/forum...review-17.html
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;

Ultima modifica di takui : 24-10-2010 alle 09:42.
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 10:54   #2479
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Se usi il pico basta mettere un dissy silenzioso e non lo senti neanche su i3. Io da quanto ho messo il pico per sentire il pc ci devo mettere l'orecchio vicino...
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 11:57   #2480
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Se usi il pico basta mettere un dissy silenzioso e non lo senti neanche su i3. Io da quanto ho messo il pico per sentire il pc ci devo mettere l'orecchio vicino...
Io ci dormo nella stessa stanza e, nonostante abbia ventole noctua (rallentate con l'ulna) e scythe, nel silenzio totale si sente cmq...quindi se c'è un dissi low profile o cmq che sta in questi case ed è fanless bene...altrimenti 0... poi cmq a livello di consumi, non sono un gran vantaggio, danno migliori prestazioni certo, ma consumano pure di più, direi che è ovvio...mi stupirebbe se a parità di consumi, fossero più veloci, ma così non è...mi sembrano più soldi spesi per cercare di ottenere in prestazioni lo stesso che si ottiene con un pc con mobo atx, solo cercando di limitarne lo spazio... mentre pure il W è importante, considerando che vorrei adibirlo a muletto, oltre che all'uso sporadico di navigazione e office...

piuttosto, il processore grafico integrato in questi i3, è in grado di far girare i 1080 fluidamente? Qualcuno ci ha provato?
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;

Ultima modifica di takui : 24-10-2010 alle 11:59.
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v