Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2013, 10:51   #21901
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
...
citando la configurazione
Ok,
stasera scarico e lancio.
Quel 3dmark lo feci già con la configurazione del sugo, dovrei avere in giro ancora i link a casa, ma non sò quale verisone fosse.
testai diverse frequenze del phenom II e della gtx 460.
Sarà interessante vedere come si comporta l'i5.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 10:52   #21902
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ciao Conan ..anchio rispetto la tua opinione e a volte ti dico
non è facile districarsi nella moltitudine dei test fatti anche
con metodologia differente...

se vuoi vedere il 5700 come consumi prova a vedere qua
http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47...0-5700/?page=8

quel che comunque ti vorrei significare è che non si dovrebbe guardare solo i test ma anche l'impressione di uso poiche'
a certi livelli difficilmente si sperimenta ..ed è proprio nell'uso di tutti i giorni che ho espresso la mia opinione
L'impressione d'uso ci può stare, fino ad un certo punto ovviamente.
Dei rilievi oggettivi, fatti nel campo d'uso, assumono un valore determinante a mio avviso.
Parlando di htpc, argomento legato da vicinissimo a mini itx, si parla di riproduzione filmati, spesso e volentieri con algoritmi atti a massimizzare la qualità (altrimenti ci si comprava un player da tavolo).
Per ottenere questo si usano dei filtri di postprocessing che usano la gpu, anche pesantemente in alcuni casi (per ottenere il liv. 5 su madvr ti serve almeno una 7850).
Inoltre c'è la decodifica che usa la cpu costantemente, e la devi fare via software perchè il dxva non è compatibile con i nuovi standard 10bit.

Torniamo quindi in tema hw e spiego cosa succede: cpu e gpu sono usate parzialmente ma costantemente. Non riesci ad usare gli stati di Halt quindi ti giochi tutto sulla efficienza della cpu/gpu.

In questo campo di utilizzo, a spanne, la soluzione a10 5700 consuma la bellezza di 20w in più rispetto alla controparte i3 3225.
In senso assoluto sarebbe una stupidaggine, in campo mini itx con sistemi silent o addirittura fanless e picopsu ti fa una differenza mica da poco.

Di contro la soluzione amd ha più potenza sul lato gpu che potrebbe servire per migliorare la qualità video...ma intel si salva in zona cesarini.
a10 5700 ha una potenza sufficiente per stare tranquillamente sul level3 di lanczos su ogni sorgente. HD4000 potrebbe non farcela in potenza pura ma...le nuove versioni di madvr consentono il resize via dxva.
Nel caso di amd o nvidia la qualità di questo resize è mediocre, intel invece ci ha integrato un lanczos + AR veramente ottimo.
La soluzione intel riesce, grazie a questa implementazione, ad arrivare al liv.3 al pari della soluzione amd.
I risultati sono nella recensione di anandtech, molto dettagliati.

Poi non è tutto perfetto in casa intel visto che non ha output 0-255 e non ha la stessa precisione nel refresh rate delle soluzioni nvidia o amd.
Sono compromessi, accettabili con un mini itx silent, inaccettabili con altre configurazioni m-atx dove sceglierei il 5700 a occhi chiusi o direttamente una discreta come la 7790.

Io prima di orientarmi verso una scelta ho fatto queste considerazioni e per questo ho storto un po' il naso quando ho visto come consigliata htpc una soluzione amd a10.
Credo che voi abbiate fatto le vostre, magari avete fatto un'analisi ancora più approfondita che valida questa scelta.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 10:58   #21903
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Beh, a mio modo di vedere MENOMALE che calcolano in abbondanza!

EDIT: Non so il prezzo ma sembra un buon alimentatore, così a occhio, ho avuto diversi Ali LC Power e non ho mai avuto noie
Ottimo, però devo andare dopo Pasqua purtroppo...vabbè, poco male...anche perché mi sembra di essere in un areo in fase di rullaggio...
Per quanto riguarda il problema dell'accensione/spegnimento del pc? E' dovuto a quella barbara modifica che ho fatto?
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 11:09   #21904
fbstyle
Senior Member
 
L'Avatar di fbstyle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rieti
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
a questo punto mi viene anche il dubbio che isk 110 col suo ali da 90 w riesca a gestire sempre e comunque un sistema con A8 5500...
http://translate.google.com/translat...hl=de&ie=UTF-8
__________________
|CoolerMaster CM690|XFX ProSeries 550W|ASRock 970 Extreme3|Scythe Mine2|Amd PhenomII X3 720BE|Corsair Vegeance 2x4GB|Sapphire HD6850 1GB|CreAtive Audigy se|Crucial M4|Samsung BX2335 LED| |Panasonic FS5| |Thread Samsung WAVE by Me|http://www.smartphone-italia.com/|
fbstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 12:29   #21905
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da fbstyle Guarda i messaggi
ringrazio fbstyle per l'ottimo test con prestazioni del tutto
interessanti..

si deduce che il consumo del 5500 è simile a quello del 5700...
ma anche il fatto che a pagina 8 voltage reduction riporta
quel che dissi prima e cioe' con il downvolt senza perdita
il consumo si riduce del 20% lo rende compatibile con il case
prima citato...

__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 12:35   #21906
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
L'impressione d'uso ci può stare, fino ad un certo punto ovviamente.


Io prima di orientarmi verso una scelta ho fatto queste considerazioni e per questo ho storto un po' il naso quando ho visto come consigliata htpc una soluzione amd a10.
Credo che voi abbiate fatto le vostre, magari avete fatto un'analisi ancora più approfondita che valida questa scelta.
complimenti per l'ottima riflessione come puoi notare
abbiamo sceldo un ali da 120w per il 5700 anche in base
al test appena dopo citato...ma è vero che ci sono altri test
che smentiscono...che dire?
io penso che ci stia ma l'unica è provare .....in caso contrario
penseremo ad un'altra soluzione...
grazie per la tua utile opinione ....se vuoi proponi pure...
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 13:08   #21907
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
L'impressione d'uso ci può stare, fino ad un certo punto ovviamente.
Dei rilievi oggettivi, fatti nel campo d'uso, assumono un valore determinante a mio avviso.
Parlando di htpc, argomento legato da vicinissimo a mini itx, si parla di riproduzione filmati, spesso e volentieri con algoritmi atti a massimizzare la qualità (altrimenti ci si comprava un player da tavolo).
Per ottenere questo si usano dei filtri di postprocessing che usano la gpu, anche pesantemente in alcuni casi (per ottenere il liv. 5 su madvr ti serve almeno una 7850).
Inoltre c'è la decodifica che usa la cpu costantemente, e la devi fare via software perchè il dxva non è compatibile con i nuovi standard 10bit.

Torniamo quindi in tema hw e spiego cosa succede: cpu e gpu sono usate parzialmente ma costantemente. Non riesci ad usare gli stati di Halt quindi ti giochi tutto sulla efficienza della cpu/gpu.

In questo campo di utilizzo, a spanne, la soluzione a10 5700 consuma la bellezza di 20w in più rispetto alla controparte i3 3225.
In senso assoluto sarebbe una stupidaggine, in campo mini itx con sistemi silent o addirittura fanless e picopsu ti fa una differenza mica da poco.

Di contro la soluzione amd ha più potenza sul lato gpu che potrebbe servire per migliorare la qualità video...ma intel si salva in zona cesarini.
a10 5700 ha una potenza sufficiente per stare tranquillamente sul level3 di lanczos su ogni sorgente. HD4000 potrebbe non farcela in potenza pura ma...le nuove versioni di madvr consentono il resize via dxva.
Nel caso di amd o nvidia la qualità di questo resize è mediocre, intel invece ci ha integrato un lanczos + AR veramente ottimo.
La soluzione intel riesce, grazie a questa implementazione, ad arrivare al liv.3 al pari della soluzione amd.
I risultati sono nella recensione di anandtech, molto dettagliati.

Poi non è tutto perfetto in casa intel visto che non ha output 0-255 e non ha la stessa precisione nel refresh rate delle soluzioni nvidia o amd.
Sono compromessi, accettabili con un mini itx silent, inaccettabili con altre configurazioni m-atx dove sceglierei il 5700 a occhi chiusi o direttamente una discreta come la 7790.

Io prima di orientarmi verso una scelta ho fatto queste considerazioni e per questo ho storto un po' il naso quando ho visto come consigliata htpc una soluzione amd a10.
Credo che voi abbiate fatto le vostre, magari avete fatto un'analisi ancora più approfondita che valida questa scelta.
interessate discorso!

Scusami vorrei capire bene, quindi tu al di là del consumo, al di la dei 20w in piu, considerando solo la qualità in riproduzione video ritieni cmq A10 5700 un pizzico meglio della pur buonissima HD4000?

Quote:
Originariamente inviato da fbstyle Guarda i messaggi
appunto... i miei dubbi sono confermati ci sono situazioni in cui si può sforare

Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ringrazio fbstyle per l'ottimo test con prestazioni del tutto
interessanti..

si deduce che il consumo del 5500 è simile a quello del 5700...
ma anche il fatto che a pagina 8 voltage reduction riporta
quel che dissi prima e cioe' con il downvolt senza perdita
il consumo si riduce del 20% lo rende compatibile con il case
prima citato...

si però è una soluzione che non mi piace molto, cioè spendo circa 100 euro di cpu e poi lo devo downvoltare
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home

Ultima modifica di antoniotdi : 29-03-2013 alle 13:11.
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 14:07   #21908
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
@antoniotdi e allora metti il pico da 160 e non ci pensi piu'
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 14:20   #21909
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Vorrei assemblare un HTPC anche per uso gaming il piu compatto possibile.

Attualmente qual'è il case piu compatto in grado di ospitare un alimentatore ATX standard, GPU 2slot (670gtx), 1SSD + 1HDD, lettore Bluray (anche slim), e che ci sia spazio anche per un dissipatore GPU generoso e silenzioso?

Attualmente mi ispira molto il layout interno del Bitfenix prodigy, anche mi sembra un po grossino per un mini ITX (e con un design un po troppo "meloso").

C'e' qualcosa di meglio in circolazione?
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 14:24   #21910
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
@antoniotdi e allora metti il pico da 160 e non ci pensi piu'
già!! diciamo che dai test piu severi che abbiamo visto si deduce che:

-sistemi itx con A8 5500 possono arrivare a circa 110w massimo,
mentre
-sistemi itx con A10 5700 possono arrivare ad un massimo di 130\135w

Col pico da 160w ed alimentatore esterno da 150 w credo che potrei sbilanciarmi a questo punto ad un A10 5700, ma vorrebbe dire una spesa ulteriore (pico+ ali) di circa 110 euro!

Con pico da 160w e ali esterno da 120w (ho visto un bundle da circa 75 euro) potrei invece prendere con tranquillità un A8 5500.

Insomma la soluzione APU A6 o A8 su isk 110 vorrebbe dire una spesa ulteriore (per l'alimentatore) di almeno 75 euro !
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home

Ultima modifica di antoniotdi : 29-03-2013 alle 14:30.
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 14:24   #21911
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Vorrei assemblare un HTPC anche per uso gaming il piu compatto possibile.

Attualmente qual'è il case piu compatto in grado di ospitare un alimentatore ATX standard, GPU 2slot (670gtx), 1SSD + 1HDD, lettore Bluray (anche slim), e che ci sia spazio anche per un dissipatore GPU generoso e silenzioso?

Attualmente mi ispira molto il layout interno del Bitfenix prodigy, anche mi sembra un po grossino per un mini ITX (e con un design un po troppo "meloso").







C'e' qualcosa di meglio in circolazione?
CONFIGURAZIONI UTILI

puoi considerare anche in parte la configurazione "gaming"
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 14:26   #21912
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
già!! diciamo che dai test piu severi che abbiamo visto si deduce che:

-sistemi itx con A8 5500 possono arrivare a circa 110w massimo,
mentre
-sistemi sitx con A10 5700 possono arrivare ad un massimo di 130\135w

Col pico da 160w ed alimentatore esterno da 150 w credo che potrei sbilanciarmi a questo punto ad un A10 5700, ma vorrebbe dire una spesa ulteriore (pico+ ali) di circa 110 euro!

Con pico da 160w e ali esterno da 120w (ho visto un bundle da circa 75 euro) potrei invece prendere con tranquillità un A8 5500.

Insomma la soluzione APU A6 o A8 su isk 110 vorrebbe dire una spesa ulteriore di almeno 75 euro !
puo' stare con il brick esterno da 120 ma ti dico prova prima
con quello di serie...non si sa mai
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 14:31   #21913
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Vorrei assemblare un HTPC anche per uso gaming il piu compatto possibile.

Attualmente qual'è il case piu compatto in grado di ospitare un alimentatore ATX standard, GPU 2slot (670gtx), 1SSD + 1HDD, lettore Bluray (anche slim), e che ci sia spazio anche per un dissipatore GPU generoso e silenzioso?

Attualmente mi ispira molto il layout interno del Bitfenix prodigy, anche mi sembra un po grossino per un mini ITX (e con un design un po troppo "meloso").

C'e' qualcosa di meglio in circolazione?
Se guardi una pagina fa c'è qualche foto del mio lian li Q11 che a me piace tantissimo.
Ci sta quello che chiedi tu a parte il dissi generoso per vga, perchè potrebbe toccare sugli HD.
Se noti dalle foto io ho tolto la slitta per gli HD e li ho appoggiati capovolti sul fondo per permettermi di installare sulla gtx 460 (che è una dual slot) due ventoline da 92 della skythe, che portano in totale uno spessore superiore al dual slot.

PS aggiungo che a me personalmente piace moltissimo il bitfenix, il layout dei componenti è perfetto. E' solo un po troppo grosso rispetto a quello che cercavo
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 14:34   #21914
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
puo' stare con il brick esterno da 120 ma ti dico prova prima
con quello di serie...non si sa mai
scusa non ho capito a causa della mia poca esperienza.

Se prendo il pico psu interno da 160 watt ma metto il brick esterno da 120w non raggiungo al massimo 120w !?!
Se è cosi non basta per A10 5700 che abbiamo visto dalle rece che potrebbe raggiungere 135 watt circa...
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 14:39   #21915
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
scusa non ho capito a causa della mia poca esperienza.

Se prendo il pico psu interno da 160 watt ma metto il brick esterno da 120w non raggiungo al massimo 120w !?!
Se è cosi non basta per A10 5700 che abbiamo visto dalle rece che potrebbe raggiungere 135 watt circa...
non è proprio cosi'...il brick esterno fa da accumulatore/tampone per gli eventuali picchi..
se noti viene quasi sempre fornito con un wattaggio minore...

poi ti dico che son sicuro che non consuma 135w il 5700 con TDP65...e i test
a volte sono fatti con metodologie diverse che a volte comprendono
l'uso di alimentatori surdimensionati che
vanno a deciso detrimento dell'efficienza e quindi del
risultato...il pico per sua natura riduce questi sprechi e
riesce a gestire dei carichi puliti

come ti dicevo abbiamo l'esperienza diretta di Pierpaolo 9600
che con un 5800k da 100TDP parecchio meno risparmioso
e parecchio piu' caldo ha un consumo in full di 125w col pico da 160w
vedrai che confermera' non appena è in linea
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 29-03-2013 alle 14:45.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 14:47   #21916
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
non è proprio cosi'...il brick esterno fa da accumulatore/tampone per gli eventuali picchi..
se noti viene quasi sempre fornito con un wattaggio minore...

poi ti dico che son sicuro che non consuma 135w il 5700 con TDP65...e i test
a volte sono fatti con metodologie diverse che a volte comprendono
l'uso di alimentatori surdimensionati che
vanno a deciso detrimento dell'efficienza e quindi del
risultato...il pico per sua natura riduce questi sprechi e
riesce a gestire dei carichi puliti

come ti dicevo abbiamo l'esperienza diretta di Pierpaolo 9600
che con un 5800k da 100TDP parecchio meno risparmioso
e parecchio piu' caldo ha un consumo in full di 125w col pico da 160w
ok ho capito grazie, ora mi è piu chiara la cosa
quindi il bundle pico 160w + brick esterno da 120 w dici che può bastare per A10 5700.. ok
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 14:48   #21917
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
ok ho capito grazie, ora mi è piu chiara la cosa
quindi il bundle pico 160w + brick esterno da 120 w dici che può bastare per A10 5700.. ok
ok
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 15:05   #21918
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Allora, facciamo ordine: l'alimentatore è da 180W e con i wattaggi fatti con i vari test dovrei essere dentro senza nessun problema. Quindi non capisco quale sia il problema...forse di temperature troppo alte nel case? Mah, può essere ma dubito.
Il problema dello spegnimento accensione è dovuto al fatto che i plug interni erano messi male e aveva attaccato power switch e reset invertiti Non ho ancora provato, in quanto sto cercando una soluzione all'alimentazione. Sto pensando di tagliare la griglia e far passare tutti i cavi dell'alimentazione dafuori verso dentro...vedremo e speriamo
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 15:28   #21919
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
ok ho capito grazie, ora mi è piu chiara la cosa
quindi il bundle pico 160w + brick esterno da 120 w dici che può bastare per A10 5700.. ok
Secondo me si: i full load dei test sono in situazioni estreme.

Mentre un lungo full load cpu è ipotizzabile (compressione video ad esempio) come lo è un full load gpu (gaming alta risoluzione), vedo però impossibile un full load di entrambi i componenti...sempre se secondo te non abbia senso giocare mentre comprimi un film

Di contro prendi con le pinze e tieniti un margine su pico e brick: le cose di qualità dichiareranno dati di targa realistici mentre le cinesate avranno dei dati di potenza reale sensibilmente inferiori ai dati di targa.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 15:46   #21920
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Secondo me si: i full load dei test sono in situazioni estreme.

Mentre un lungo full load cpu è ipotizzabile (compressione video ad esempio) come lo è un full load gpu (gaming alta risoluzione), vedo però impossibile un full load di entrambi i componenti...sempre se secondo te non abbia senso giocare mentre comprimi un film

Di contro prendi con le pinze e tieniti un margine su pico e brick: le cose di qualità dichiareranno dati di targa realistici mentre le cinesate avranno dei dati di potenza reale sensibilmente inferiori ai dati di targa.
in linea di massima condivido ,
però non vorrei incappare ora o in futuro in giochi alla Crysis 3 ( giochi che magari li aprirei sul mini itx piu per sfizio che per altro, avendo per il gaming vero già il pc in firma), ossia giochi che oltre a mandare in full la gpu, fanno lavorare parecchio anche la cpu.... e.... zac...... e mi si spegne di botto il pc.

Credo che per stare tranquillo prenderei anche il brick esterno da 150 w.

Ineffetti considerando anche il prezzo ( cioè non vi è la necessità di spendere altri soldi per potenziare l'alimentatore), la scelta piu saggia per fare un HTPC di buon livello su isk 110 è quella che hai fatto tu ossia i3 3225
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v