Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2005, 12:11   #221
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da fabrizioq
Guarda non so' che uso ne devi fare tu del portatile, ma io ho il 106 con il
Pentium M 730 a 1,6gz e va' da dio per tutti gli utilizzi ,giochi compresi, io ho preferito spendere meno per la cpu (tanto la differenza prestazionale con un 1,73 ghz o un 1,86 ghz e' veramente poca e la noti solo con i benchmark e poi sono sempre in tempo a cambiare la cpu piu' avanti, visto che supporta fino al 2,13ghz la scheda madre dell'm50) e con i soldi risparmiati ho aggiunto
512mb di ram, e ho sostituto l'hd originale 4200 rpm (che ho tenuto come secondo hd su un box usb 2.0) con un Hitachi travelstar 7k100 a 7200rpm con
8mb di cache. Il notebook cosi' e' diventato una scheggia, decisamente superiore ai vari m50-113 / 126/ 143/ e anche 176 in che montano dei dischi lumaca (la velocita' dell'hd e' fondamentale, e il 7200 hitachi e' in alcuni casi
piu' veloce di un disco desktop) Penso che la prossima modifica che faro' sara'
montare un bel pentium M 2,00 o 2,13ghz, offiamente quando saranno usciti
da un po' gli Yonah DualCore, e i prezzi dei pentium M single core si saranno
quasi dimezzati )
Ti ringrazio, ma per me un 1.6GHz non vale la candela, mi durerebbe troppo poco nel tempo e sinceramente non vorrei cimentarmi in un upgrade del notebook che non ho mai fatto.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 13:16   #222
Tale82
Member
 
L'Avatar di Tale82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: POLI
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Un po' sì, specie nel comparto scheda video.

Ma a parte l'aspetto della grafica?...visto che non mi interessa molto...
Tale82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:04   #223
fabrizioq
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nonantola (MO)
Messaggi: 2491
infatti il 113 e' l'unico che monta un 5400 rpm, ma e' una configurazione particolare riservata ai MW e forse ad altre catene o al mercato estero, infatti
sul sito toshiba non e' mai stato menzionato il 113!!
Comunque anche da un 5400 a un 7200 la differenza e' abissale, specie
se lo usi per applicazioni multimediali!
fabrizioq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:07   #224
fabrizioq
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nonantola (MO)
Messaggi: 2491
e secondo te' cosa cambia da un 1,6ghz a un 1,86 ai fini pratici??
te lo dico io, nulla!!
Con l'1,86 ti dura solo meno la gia' scarsa batteria!!
fabrizioq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 11:26   #225
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Sì però l'1.6GHz ha la scheda video totalmente integrata, e questo non mi va bene.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 12:08   #226
fabrizioq
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nonantola (MO)
Messaggi: 2491
cosa? guarda che sei male informato, l'M50-106 con Pentium M 1,6 ghz
ha una scheda video dedicata Ati x600 SE con 128MB su bus PCI-E, e questo e' comune a tutta la serie M50 indipendentemente dalla cpu che montano
fabrizioq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 15:05   #227
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Io l'ho visto al C@rr34 e c'era scritto che aveva la scheda video integrata.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 15:11   #228
fabrizioq
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nonantola (MO)
Messaggi: 2491
be' al Carrefour si sono sbagliati come accade spesso in tutti gli Iper,
io ce l'ho e ti posso garantire che monta un ati x600 come tutti gli m50
e come riportato correttamente sul sito toshiba
fabrizioq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 16:49   #229
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ok.

Però al Carrefour lo vendono ad un prezzo troppo alto (€1299), quindi dovrei prenderlo online, e questo problema rimane.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 22:48   #230
fabrizioq
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nonantola (MO)
Messaggi: 2491
be' 1299 per il 106 e' un vero furto,!!
Nella mia zona (Modena) lo vendono a 1099 all' Ipercoop, e in offerta a 960
euro nei negozi della catena Wellcome (e' un ottimo prezzo) io lo pagai 949
4 mesi fa' usufruendo di uno scontodel 25% per i soci Coop.
fabrizioq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 19:01   #231
nuelma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 95
Dunque vi aggiorno sul mio 176:

1) Come vi avevo detto se schiaccio sul finto tasto sopra la freccia direzionale destra la tastiere flette davvero troppo. Quando il pc e bello tiepido, forse a causa della leggera dilatazione termica della plastica, questa flessione produce anche un rumorino plastico! La cosa bella è che succede non solo schiacciando sul quel finto tasto, ma anche su tutti i tasti della zona, vedi freccia destra, freccia su, shift, ed end! Tu li schiacci e oltre a flettere fanno un ciocchettino plastico che è una meraviglia!

2)Mi è già capitato più volte che se inserisco l'alimentazione a pc acceso si spenga il monitor. Soluzione possibile solo il riavvio!

3) Oggi per la seconda volta mi è capitato di accenderlo e, dopo la partenza delle ventole , non succede più nulla, in pratica non si avvia! Unica soluzione il riavvio!!

4) Scommetterei 100€ che riuscirei ad aprire tutti i vostri toshi dal monitor....tutti! Il problema non è del mio, è proprio un problema di plastiche che flettono troppo. é difficile trovare il punto giusto, ma cercando si trova!!

Del resto tutto ok, certo che da un notebook da 1560€ mi aspettavo di più!!!

P.S. vorrei portarlo in assistenza ma ora ne ho bisogno e, vista l'esperienza di un mio amico (2 mesi per un HD), non mi sembra proprio il caso!
Aspetterò un momento in cui non mi serva.
nuelma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 21:36   #232
fabrizioq
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nonantola (MO)
Messaggi: 2491
mah guarda, non so' cosa dirti, forse hai beccato una serie sfigata, ma il mio 106 (come plastiche e assemblaggio e' identico al 176) non presenta nessuno dei problemi che riporti tu, questo nonostante l'abbia anche gia' aperto per
sostituire l'HD e aggiungere 512mb di RAM!! e ormai lo possiedo da 4 mesi,
con un utilizzo medio di 5/7 ore al giorno
fabrizioq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 00:28   #233
nuelma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 95
Cioè mi dici che esercitando una certa pressione sul "tasto" vuoto tra end e la freccia destra la tastiera non flette? In quel punto mi dici che è stabile come nel resto della tastiera?? A me come ti ho detto la parte destra di tastiera flette un bel pò!! Mi vorresti dire che ad esempio il tasto "PgDn" è stabile come la "a" ad esempio??
Sono molto curioso perchè magari è un difetto solo della mia tastiera!!!
nuelma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 00:36   #234
fabrizioq
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nonantola (MO)
Messaggi: 2491
Ho appena provato, e ti confermo che la mia tastiera e' stabile in maniera omogenea su tutte le zone
fabrizioq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 11:01   #235
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da fabrizioq
mah guarda, non so' cosa dirti, forse hai beccato una serie sfigata, ma il mio 106 (come plastiche e assemblaggio e' identico al 176) non presenta nessuno dei problemi che riporti tu, questo nonostante l'abbia anche gia' aperto per
sostituire l'HD e aggiungere 512mb di RAM!! e ormai lo possiedo da 4 mesi,
con un utilizzo medio di 5/7 ore al giorno
Posti sul forum 2 foto del m50 con aperti i 2 sportellini del hd e della ram??
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 11:06   #236
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da nuelma
Dunque vi aggiorno sul mio 176:

1) Come vi avevo detto se schiaccio sul finto tasto sopra la freccia direzionale destra la tastiere flette davvero troppo. Quando il pc e bello tiepido, forse a causa della leggera dilatazione termica della plastica, questa flessione produce anche un rumorino plastico! La cosa bella è che succede non solo schiacciando sul quel finto tasto, ma anche su tutti i tasti della zona, vedi freccia destra, freccia su, shift, ed end! Tu li schiacci e oltre a flettere fanno un ciocchettino plastico che è una meraviglia!

2)Mi è già capitato più volte che se inserisco l'alimentazione a pc acceso si spenga il monitor. Soluzione possibile solo il riavvio!

3) Oggi per la seconda volta mi è capitato di accenderlo e, dopo la partenza delle ventole , non succede più nulla, in pratica non si avvia! Unica soluzione il riavvio!!

4) Scommetterei 100€ che riuscirei ad aprire tutti i vostri toshi dal monitor....tutti! Il problema non è del mio, è proprio un problema di plastiche che flettono troppo. é difficile trovare il punto giusto, ma cercando si trova!!

Del resto tutto ok, certo che da un notebook da 1560€ mi aspettavo di più!!!

P.S. vorrei portarlo in assistenza ma ora ne ho bisogno e, vista l'esperienza di un mio amico (2 mesi per un HD), non mi sembra proprio il caso!
Aspetterò un momento in cui non mi serva.

vai sul sito toshiba ed aggiorna il bios (siamo arrivati alla v.1.90).

Io ho un m50 - 113 dal 10 settembre, lo uso circa 6 ore al giorno e non ho mai avuto (sgrat sgrat ) problemi di spegnimenti o non avviamenti. Ho sempre aggiornato il bios appena usciva una nuova versione: infatti, a differenza delle schede madri per desktop, i notebook sono sistemi chiusi, non espandibili ( a parte ram e hd). Pertanto un nuovo bios porta sempre correzioni importanti ed utili alla macchina stessa.

Per la tastiera, consolati: flette anche a me. Cmq, devo dire che i tasti scorrono che è un piacere: sto scrivendo la tesi di laurea e penso che ormai abbia superato la fase del rodaggio iniziale...............
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 12:07   #237
Robbiemast
Member
 
L'Avatar di Robbiemast
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
La tastiera flette un po' anche a me, e in generale le plastiche non sono rigide in assoluto, ma comunque è robusto.

Tutti gli altri difetti che riscontri non li ho mai notati, pur non avendo mai aggiornato il bios fino ad oggi (ora ho la ver 1.90).

Cèo e auguri a tutti i compari di m50
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135
Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04
Robbiemast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 15:11   #238
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da Robbiemast
La tastiera flette un po' anche a me, e in generale le plastiche non sono rigide in assoluto, ma comunque è robusto.

Tutti gli altri difetti che riscontri non li ho mai notati, pur non avendo mai aggiornato il bios fino ad oggi (ora ho la ver 1.90).

Cèo e auguri a tutti i compari di m50

Auguri a te e a tutto il forum !
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 18:43   #239
Verona
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da tellone
vai sul sito toshiba ed aggiorna il bios (siamo arrivati alla v.1.90).

Io ho un m50 - 113 dal 10 settembre, ...
Ciao tellone, ho visto il toshiba in questione a MW due giorni fa e nn mi sembra niente male, anzi diciamo che mi sono quasi convinto a prendere questo. Mi farebbe piacere sapere come ti trovi con questo nb, avere delle tue opinioni...
Grazie e ciao
Verona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 21:04   #240
Robbiemast
Member
 
L'Avatar di Robbiemast
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
Domanda a chi ha installato i driver 1.90, riusulta anche a voi che la ventola non si fermi mai?
Prima era spenta e a intervalli regolari (piuttosto di frequente a dire il vero) attaccava a tutta manetta.
Ora invece non si disattiva mai, anche se gira piano e non fa granchè rumore. A piena velocità, con i nuovi driver, ancora non l'ho mai sentita.
Anche la temperatura di crociera (dell'hard disk, che riesco a misurare solo quella) mi pare si sia abbassata di un due tre gradi. NB acceso da stamattina, e segna 45 gradi.

Voi cosa riscontrate?
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135
Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04
Robbiemast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v