Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2010, 10:25   #8901
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
allora è stata una mi falsa impressione guardando le live demo, oppure alla syno l'hanno implementato in modo più scenografico
Personalmente il parere al tempo è stato: concentratevi sul fix dei bug e su nuove/innovative funzionalità, l'interfaccia Ajax va bene cosi com'è.
L'interfaccia "inventata" da Syno fa molta scena, ma cosa aggiunge all'utilizzo? Voglio dire il NAS rimane pur sempre un storare/network appliance non è un PC/Mac con cui devo star sempre a smanettare sull'interfaccia...
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 13:30   #8902
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
L'interfaccia "inventata" da Syno fa molta scena
verissimo, infatti mi ha coplito subito.... fattostà che ho appena ordinato il 219P+

Spero di aver fatto la scelta giusta!
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:23   #8903
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
Share foto su NAS

Ciao, avevo visto i modelli della Qnap (TS-210 in particolare ma sul sito ho visto anche i nuovi modelli).

Oltre ad esigenze di sharing SMB, backup e cose per lo più "normali", avevo l'esigenza di condividere una struttura di cartelle di foto jpg in locale e su internet, previo login.

Volevo sapere come funziona la condivisione via internet delle foto di questi nas e se permettono la nidificazione degli album e i permessi nelle sottocartelle

ad es. Foto Lavoro \ 2011 \ Gennaio \ Aldo \ Evento <- User1
mentre Foto Lavoro \ 2011 \ Gennaio \ Alberto <- User2
ecc ecc.

Perciò mi rivolgo ai possessori per sapere se la gestione delle condivisioni foto è robusta, veloce e supporta questo genere di organizzazione.

Un programma di sincronizzazione (probabilmente via ftp o smb) si preoccuperà di sincronizzare le cartelle dai pc al nas in maniera continuativa.

Se non sono stato chiaro chiedete spiegazioni, grazie per l'aiuto.
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 13:23   #8904
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Non ho ancora fatto prove da quel punto di vista, ma volendo attivi il webserver e ti installi un sistema di gestione foto in php, con il quale sicuramente potrai fare tutto e di più!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 11:35   #8905
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da fermau Guarda i messaggi
cosa sarebbero queste periferiche ibride ?Hai qualche modello ?

Praticamente a me serve soprattutto poter fare lo share dei contenuti da dentro casa, via wifi , da tutti i miei dispositivi, ma che possa essere collegato via usb direttamente alla tv.

Se poi c'è la possibilità di mantenerlo connesso in usb alla tv, e allo stesso tempo metterlo in lan meglio, altrimenti amen...

ciauz
Credo che il prodotto ideale per te sia questo: http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=171
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:50   #8906
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Synology DS110j vs QNAP TS-110

Ciao a tutti, ho fatto un paio di conti sul consumo di elettricità e mi sto convincendo a sostituire il muletto (un Pentium III 800 MHz con HDD da 80 Gbytes, 512 Mbytes di RAM e Windows Server 2003, circa 45 Watt di consumo con monitor spento misurati con apposito aggeggio) con un Synology DS110j (19 Watt) oppure un QNAP TS110 (7 Watt + consumo di HDD), il futuro possibile nuovo NAS.
Sono già in possesso di un Synology DS209j con HD da 1 Tbyte (che piano piano sta finendo lo spazio disponibile), ma considerate le sue caratteristiche (64 Mbytes di RAM, CPU da 266 MHz) e il fatto che può alloggiare due HDD, mi sembra inadatto a svolgere funzioni di muletto (anche se ammetto che non ho mai provato a fare qualche test con eMule per vedere se la CPU regge), tanto più che tale compito è piuttosto gravoso per gli HDD e non vorrei rischiare di perdere tutti i dati che ho dentro (già ora backuppati a fatica su HDD sparsi in 3 PC).
Allora l'idea è di prendere il HDD da 1 Tbyte e metterlo nel "nuovo NAS", che appunto farà da muletto (download station, webserver, ftp server, etc.) al posto del Pentium III, mentre nel vecchio Synology DS209j ci metto un bel nuovo HDD da 2 Tbytes (quello da 3 Tbytes, seppur supportato, costa ancora troppo!) o magari addirittura 2 HDD in RAID.
A questo punto devo scegliere tra DS110j e TS110: Synology mi sembra un passo avanti con lo sviluppo "visuale" del firmware e forse anche più in generale con le sue funzioni, mentre QNAP, pur non conoscendola, mi sembra una garanzia altrettanto valida (almeno leggendo le opinioni di questo thread).
Il dubbio mi viene quando leggo le caratteristiche hardware: a parità di tutto (anche il prezzo), l'unica differenza è che QNAP ha il doppio di RAM (256 Mbytes) rispetto a Synology (128 Mbytes). Considerato che lo userò principalmente come muletto, ftp e web server, la differenza di quantità di RAM fa pendere l'ago della bilancia verso QNAP oppure è indifferente?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 15:44   #8907
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
tanto più che tale compito è piuttosto gravoso per gli HDD e non vorrei rischiare di perdere tutti i dati che ho dentro
Questo punto volendo lo risolvi utilizzando un harddisk usb e impostando mldonkey/amule per lavorare su quello e non sul disco interno, evitando di comprare un altro nas. Se non sei uno "scaricatore folle" la cpu potrebbe farcela.

Quote:
Il dubbio mi viene quando leggo le caratteristiche hardware: a parità di tutto (anche il prezzo), l'unica differenza è che QNAP ha il doppio di RAM (256 Mbytes) rispetto a Synology (128 Mbytes). Considerato che lo userò principalmente come muletto, ftp e web server, la differenza di quantità di RAM fa pendere l'ago della bilancia verso QNAP oppure è indifferente?
Ho un amico con il Qnap 210 e tiene agilmente sia mldonkey (solo per torrent) che amule aperti con molti file. Il problema con la ram è che più file condividi e scarichi, più ram consuma. Appena posso controllo il carico sulla sua cpu e la ram occupata.

[edit]
Verificato ora al volo da remoto, con mldonkey aperto, una 30ina di grossi file in download, non so quanti condivisi, la cpu oscilla continuamente fra il 15% e l'85%, mentre la ram occupata sono 95mb su 256mb totali.
A parte samba (e io collegato alla pagina d'amministrazione) non credo ci siano altri servizi in funzione.

Ultima modifica di Nero81 : 03-02-2011 alle 17:04.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 16:31   #8908
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
E' uscita la serie TS-x12 di Qnap, che rispetto alla serie TS-x10 aggiorna la cpu portandola ad 1.2Ghz dagli 800Mhz che era (in pratica ora montano le cpu della vecchia serie TS-x19).
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 08:34   #8909
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Questo punto volendo lo risolvi utilizzando un harddisk usb e impostando mldonkey/amule per lavorare su quello e non sul disco interno, evitando di comprare un altro nas. Se non sei uno "scaricatore folle" la cpu potrebbe farcela.



Ho un amico con il Qnap 210 e tiene agilmente sia mldonkey (solo per torrent) che amule aperti con molti file. Il problema con la ram è che più file condividi e scarichi, più ram consuma. Appena posso controllo il carico sulla sua cpu e la ram occupata.

[edit]
Verificato ora al volo da remoto, con mldonkey aperto, una 30ina di grossi file in download, non so quanti condivisi, la cpu oscilla continuamente fra il 15% e l'85%, mentre la ram occupata sono 95mb su 256mb totali.
A parte samba (e io collegato alla pagina d'amministrazione) non credo ci siano altri servizi in funzione.
Grazie Nero81, ottime informazioni, ma... non ho capito che NAS hai

EDIT: ho letto solo adesso, si tratta di un QNAP 210
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 04-02-2011 alle 08:49.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:00   #8910
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
aggiorna la cpu portandola ad 1.2Ghz dagli 800Mhz che era
secondo te l'aumento di frequenza nel caso di streaming di contenuti HD su 2 postazioni contemporanee, più p2p, può portare vantaggi significativi ?
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:39   #8911
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi

Grazie Nero81, ottime informazioni, ma... non ho capito che NAS hai

EDIT: ho letto solo adesso, si tratta di un QNAP 210
Il 210 è di un amico, in realtà io ho un TS-459 Pro a casa e un TS-219 in ufficio


Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
secondo te l'aumento di frequenza nel caso di streaming di contenuti HD su 2 postazioni contemporanee, più p2p, può portare vantaggi significativi ?
Beh, male non fa... il prezzo dovrebbe rimanere in linea con la serie x10 e le prestazioni avvicinarsi alla (vecchia) serie x19 (che ora è stata portata a 1.6ghz nella versione +).
Come throughput sicuramente già la serie x10 è sufficiente per due streaming contemporanei, bisogna vedere quanto viene caricato il p2p. Da quel che ho scritto ieri starei comunque attento più alla ram che alla cpu per il p2p.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:54   #8912
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Da quel che ho scritto ieri starei comunque attento più alla ram che alla cpu per il p2p.
uhm, quindi visto che il ts-410 ha la stessa ram del 412 (256MB), forse potrei risparmiarmi questi soldi... che ne pensi?
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 10:24   #8913
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
In Italia non lo vedo ancora, quindi aspetterei a fare paragoni sui prezzi.
Cercando su ebay, il prezzo negli states per il 412 è di 30-35€ superiore al 410; le prestazioni (dichiarate) in scrittura aumentano del 50% circa superando addirittura il 419 (versione non "plus"), che se non ricordo male ha un prezzo ben più alto.
Direi che li vale, soprattutto visto che stiamo parlando di un 4 bay, che se usi il raid5 arranca un po' ed è più lento della controparte a 2 bay.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 11:24   #8914
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
In Italia non lo vedo ancora, quindi aspetterei a fare paragoni sui prezzi.
in uno dei rivenditori ufficiali (dnl...) è a catalogo, si passa da 359 a 409, solo che di 50 in 50...
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 11:42   #8915
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Lascia perdere i distributori ufficiali: io avendo la possibilità di essere rivenditore per l'informatica (non è il mio business però) chiesi dei preventivi e le scontistiche applicate, ma i prezzi "a rivenditore" erano più alti dei prezzi finali dei vari shop noti su trovaprezzi!!!

Ci sono anche ottimi venditori su ebay... oppure se hai possibilità di accedere al cash&carry di computer discount (cdc group) trovi i qnap rimarchiati "kraun" ai prezzi migliori in Italia.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:40   #8916
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Lascia perdere i distributori ufficiali:
lo farei volentieri, ma c'è chi dice che poi si hanno seri problemi per far valere la garanzia... esperienze in merito?

i kraun su internet non li trovo a prezzi più bassi degli omologhi qnap

Ultima modifica di B747 : 04-02-2011 alle 12:47.
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:37   #8917
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
lo farei volentieri, ma c'è chi dice che poi si hanno seri problemi per far valere la garanzia... esperienze in merito?

i kraun su internet non li trovo a prezzi più bassi degli omologhi qnap
per i kraun il discorso vale solo sei hai l'accesso (o conosci qualcuno che ce l'ha) al c&c cdc...
per il discorso garanzie, non vedo che problemi dovresti avere... al massimo se ti preoccupa la spedizione evita gli shop con sede all'estero, ma a parte quello, io starei tranquillo!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:41   #8918
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
per il discorso garanzie, non vedo che problemi dovresti avere...
per quelli comprati da shop su ebay, o da venditori poco conosciuti o conosciuti solo di recente, potresti avere il problema che nell'arco dei 2 anni... non trovi più il negozio e siccome il venditore è il referente nei confronti del fabbricante (non esistono centri di assistenza in Italia) rischi di trovarti senza garanzia.

A mio avviso vale la pena correre il rischio se il rispoarmio è consistente, ma rispetto agli ufficiali io vedo risparmi al massimo di qualche decina di euro.
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 14:20   #8919
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Comprando con fattura di questa cosa me ne preoccupo poco, ma come utente consumer mi capitò che chiudesse il "negozietto sotto casa": in tal caso dovrebbe essere il produttore a garantire per il secondo anno.
Anche se in generale tutta la questione sul secondo anno è altamente aleatoria e interpretabile...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:37   #8920
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
ciao a tutti.
posseggo felicemente un synology ds 107 con un disco 1tb wd serie green. avendo rete 1 gb trasferisco i dati al mio riproduttore video playo senza problemi (riproduco anche mkv da svariati gb).

Volevo sottoporvi questo quesito: volendo passare ad un syno con 2 bay per gestire il raid.. posso inserire dischi di diverso produttore ma medesimo taglio?

se volessi vendere il ds107 quanto potrei ricavarci solo corpo macchina? e con hd 1 tb?

ad oggi che modello syno 2bay mi consigliate ? grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v