Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 11:28   #7641
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Non riesco a configurare il 209+ per renderlo accessibile da internet:

1. Ho creato un account su dyndns.com (es. stella.home.dyndns.org)
2. Ho inserito i dati ottenuti, nel nas
3. Ho sbloccato la porta 5000 sul router come da immagine


A questo punto, se scrivo nel browser stella.home.dyndns.org mi appare una schermata dove inserire nome utente e password, solo che ho un dubbio...
Quale devo mettere quello del nas? Perchè in questo caso come nome utente non ho messo nulla (entro come amministratore (admin)), quindi qui lascio in bianco ed inserisco solo la password del nas, ma niente...non mi fà entrare..
Per arrivare alla pagina web di amministrazione del QNAP devi aprire anche la porta 8080 e quindi digitare sul tuo browser: http://stella.home.dyndns.org:8080

Sul sito QNAP trovi diversi utili/interessanti tutorials: http://www.qnap.com/pro_features.asp
__________________
QNAP Club Italian forum

Ultima modifica di madeinitaly : 06-05-2009 alle 11:37.
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 12:15   #7642
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
@ madeinitaly
Il 209+ a cui si riferisce lui mi sa che è un synology.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 06-05-2009 alle 12:18.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 12:31   #7643
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Il nuovo qnap di cui oggi la notizia in prima pagina sembra molto interessante.. non capisco e non mi convince molto l'utilizzo di un DOM per il SO... hanno solo alzto il prezzo e ridotto la portabilità verso le distro debian imho
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 00:19   #7644
Emanuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuele86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
ho domandato su synology italia per la questione ipfilter, ecco la risposta di un mod:

Tecnicamente si.
Scaricando i sorgenti e compilandoli per il chipset del tuo NAS, li puoi installari. Il sistema operativo del NAS non è altr che una versione lite di linux (BusyBox)
Emanuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 03:07   #7645
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Emanuele86 Guarda i messaggi
ho domandato su synology italia per la questione ipfilter, ecco la risposta di un mod:

Tecnicamente si.
Scaricando i sorgenti e compilandoli per il chipset del tuo NAS, li puoi installari. Il sistema operativo del NAS non è altr che una versione lite di linux (BusyBox)

volevo dire che... mah
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 10:04   #7646
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
@ madeinitaly
Il 209+ a cui si riferisce lui mi sa che è un synology.
Esatto.
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:05   #7647
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Esatto.
Oppssss sorry! Non ho visto il "+"
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 16:55   #7648
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Stavolta una domanda la faccio io.

Nel caso di NAS a 4 più slot, mi è sempre capitato di montare 4 HD.
Qualcuno che ne ha installati solo 2, può dirmi come si trova?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 17:52   #7649
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Io ho installato presso un cliente il QNap TS409 Pro con 2 dischi.

Diciamo che il NAS viene usato esclusivamente come disco di rete, e quindi storage e backup.

Va bene direi, ma dipende da cosa interessa a te ...
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 16:53   #7650
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Solo un giudizio generale.
Temperature, velocità, stabilità ... Il solito.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 09:48   #7651
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Temperatura costante, non l'ho mai visto "affaticarsi".

Velocità non entusiasmante: se ad esempio dal PC si utilizza un programma che ha un forte traffico di dati con il NAS non è raro vedere la CPU impegnata al 100%

Per quanto riguarda la stabilità è su da diversi mesi e al momento non è mai stato necessario un riavvio. C'è però da dire che non viene usato alcuno dei suoi componenti aggiuntivi di serie (FTP server, client torrent, multimedia station ecc)

Non avendo altri termini di paragone io sono abbastanza soddisfatto. Certo, il server IBM che c'era prima con su la slack era più performante, ma ovviamente era tutto un altro discorso, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 09:55   #7652
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
BEh...c'è poco da stupirsi visto l'hardware presente nel 409. Il Marvell da 500Mhz fa quel che può porello.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 10:36   #7653
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Infatti non mi meraviglio più di tanto e poi per quello che mi serve va più che bene!
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:43   #7654
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
CIao a tutti,
sicuramente dirò un'eresia, ma ci provo lo stesso...

Secondo voi potrebbe funzionare uno di quei sinto DTT USB su penna collegato ad una USB Host di un NAS per registrare dalla tv nell'HDD del NAS?

ciao e grazie
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:04   #7655
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Dal punto di vista delle connessioni in linea del tutto teorica potrebbe anche funzionare. Restano comunque dei limiti software (non presente/ottimizzato per l'architettura) e hardware, che per la stragrande maggioranza dei NAS è obiettivamente sottopotenziato per consentire la cattura di un flusso MPEG2.

Ma che te ne fai?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 23:30   #7656
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
la stragrande maggioranza dei NAS è obiettivamente sottopotenziato per consentire la cattura di un flusso MPEG2.

Ma che te ne fai?
attualmente ho un videoregistratore su hdd con sinto analogico che in futuro dienterà inutilizzabile causa switch totale su dtt.

Allora mi era venuta l'idea che avrei potuto attaccare una di quelle penne al NAS ed avere un vtr dtt dal consumo limitato sempre pronto.

Ma in effetti mi rendo conto che le tue considerazioni sono fondatissime.

grazie, ciao!
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 16:34   #7657
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Fialmente mi sono deciso: prenderò un NAS per la mia rete LAN!

Mi potreste consigliare? ho bisogno:
- che sia Print server USB
- che faccia da Backup server
- Mi faccia risparmiare corrente rispetto al mio attuale server... spegnendo l'hd quando non serve (tanto il backup è una volta al giorno).

Non mi serve client torrent ecc.
Ho un budget di max 200€

Dimenticavo... 2 Utenti, utilizzo solo backup.

Sbizzarritevi!
Ciao
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 10:13   #7658
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Fialmente mi sono deciso: prenderò un NAS per la mia rete LAN!

Mi potreste consigliare? ho bisogno:
- che sia Print server USB
- che faccia da Backup server
- Mi faccia risparmiare corrente rispetto al mio attuale server... spegnendo l'hd quando non serve (tanto il backup è una volta al giorno).

Non mi serve client torrent ecc.
Ho un budget di max 200€

Dimenticavo... 2 Utenti, utilizzo solo backup.

Sbizzarritevi!
Ciao
Anche io ho uno scenario come il tuo. Ho provato con un NAS e router con printer server:
Punti negativi: Lentezza estrema (max 3mb/s), non è possibile usare NTFS e quindi file sopra i 2gb non vanno, non ci fai altro che trasferimento dati e backup, il printer server non supporta lo scanner delle multifunzioni.
Punti positivi: piccolo, silenzioso, economico nei consumi

Poi ora ho assemblato un piccolo pc con pezzi di riciclo (un microatx cube) Athlonxp2600, 1 gb di ram, hd 500gb, ventole silent, vga+rete+audio integrati.
Punti negativi: Maggiore ingombro, maggiore consumo e rumore (leggero, ma si sente).
Punti positivi: estrema versatilità (ci fai un pò tutto), no problem con NTFS, con printer server, molto veloce nel trasferimento dati (perlomeno più del nas)

Spesa: per me, uguale, ovvero quasi 0 poichè li avevo già entrambi (per fortuna il nas è anche usb2.0 e lo uso come hd esterno...)

Al momento sono ideciso tra le due soluzioni e per adesso faccio i backup dei 2 pc su semplici HD in usb2 NTFS, veloci e pratici soprattuto per il ripristino (no driver o configurazione di rete)... per cui... mah, anche io accetto consigli da voi...

Spero ti sia di spunto la mia esperienza. Ciao!
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:59   #7659
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Fialmente mi sono deciso: prenderò un NAS per la mia rete LAN!

Mi potreste consigliare? ho bisogno:
- che sia Print server USB
- che faccia da Backup server
- Mi faccia risparmiare corrente rispetto al mio attuale server... spegnendo l'hd quando non serve (tanto il backup è una volta al giorno).

Non mi serve client torrent ecc.
Ho un budget di max 200€

Dimenticavo... 2 Utenti, utilizzo solo backup.

Sbizzarritevi!
Ciao
Potresti quantificare la mole di dati?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 12:01   #7660
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
Anche io ho uno scenario come il tuo. Ho provato con un NAS e router con printer server:
Punti negativi: Lentezza estrema (max 3mb/s), non è possibile usare NTFS e quindi file sopra i 2gb non vanno, non ci fai altro che trasferimento dati e backup, il printer server non supporta lo scanner delle multifunzioni.
Punti positivi: piccolo, silenzioso, economico nei consumi

Poi ora ho assemblato un piccolo pc con pezzi di riciclo (un microatx cube) Athlonxp2600, 1 gb di ram, hd 500gb, ventole silent, vga+rete+audio integrati.
Punti negativi: Maggiore ingombro, maggiore consumo e rumore (leggero, ma si sente).
Punti positivi: estrema versatilità (ci fai un pò tutto), no problem con NTFS, con printer server, molto veloce nel trasferimento dati (perlomeno più del nas)

Spesa: per me, uguale, ovvero quasi 0 poichè li avevo già entrambi (per fortuna il nas è anche usb2.0 e lo uso come hd esterno...)

Al momento sono ideciso tra le due soluzioni e per adesso faccio i backup dei 2 pc su semplici HD in usb2 NTFS, veloci e pratici soprattuto per il ripristino (no driver o configurazione di rete)... per cui... mah, anche io accetto consigli da voi...

Spero ti sia di spunto la mia esperienza. Ciao!
Non so che NAS tu abbia provato ma data la natura degli oggetti in questione, NTFS è l'ultimo o il penultimo dei file system da prendere in considerazione data la sua spiccata tendenza alla frammentazione.
I NAS attualmente in commercio montano tutti o quasi un firmware (sistema operativo integrato) Linux based e la soluzione più adottata è un file system EXT, quindi il limite dei 4 GB di FAT32 non esiste.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v