Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2009, 13:19   #7301
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
@rafpigna: i NAS della Synology hanno anche un client emule integrato oltre a quello torrent, però mi pare lo abbiano limitato a file non superiori ai 3,qualcosa gb non mi ricordo la dimensione esatta

forse con gli aggiornamenti firmware toglieranno questo limite
Se non erro con l'ultima versione del firmware synology (notizia già data qui un tot di post fa dai "synolomani" ) la limitazione dei 4Gb è stata eliminata.
Comunque sì, attualmente solo synology integra "amule" (cliente emlue ne esistono di vario tipo....tra cui MLdonkey che integra Qnap ma che ritengo inferiore ad amule)...anche se non l'ultimissima versione (2.2.3) ma una precedente.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 13:23   #7302
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
MLdonkey che integra Qnap ma che ritengo inferiore ad amule)...anche se non l'ultimissima versione (2.2.3) ma una precedente.
tu li hai provati entrambi? mi sai fare un paragone?! io ho provato amule ma mai MLdonkey e siccome ho un QNAP, dovrò istallare per forza MLdonkey??
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 13:34   #7303
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Purtroppo no....ne parlo per "sentito dire" e per caratteristiche "sulla carta". aMule è un "forc" di emule in sostanza. MLdonkey è sempre stato un progetto a parte. E per gente abituata alle "features" di emule...aMule ovviamente è più congeniale.

Purtroppo noi "Qnappiani" in attesa di un "pacchetto ipkg amule" per il nostro tipo di processore....possiamo solo installare "facilmente" Mldonkey.

Se invece mangi pane e linux alla mattina...puoi installarti anche aMule sul qnap...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 13:38   #7304
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne Guarda i messaggi
Quando ti disconnetti chiudi semplicemente il client FTP o mandi il comando di disconnessione? Non so come funziona il server FTP del tuo nas, ma se ti resta la sessione appesa potrebbe essere che non ti lascia riconnetterti perchè risulti già connesso
Ciao e grazie.
Bella domanda!!!!
Allora io disconnetto semplicemente l'"FTP Commander" senza mai chiuderlo direttamente. Se dopo qualche minuto cerco di ricollegarmi mi fa cadere la connessione automaticamente.
Me se risulto ancora connesso cosa posso fare (oltre a telefonare a casa e far resettare il nas)? Cambiare nas?....non penso di essere l'unico ad averlo!!!!
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 13:51   #7305
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Purtroppo no....ne parlo per "sentito dire" e per caratteristiche "sulla carta". aMule è un "forc" di emule in sostanza. MLdonkey è sempre stato un progetto a parte. E per gente abituata alle "features" di emule...aMule ovviamente è più congeniale.

Purtroppo noi "Qnappiani" in attesa di un "pacchetto ipkg amule" per il nostro tipo di processore....possiamo solo installare "facilmente" Mldonkey.

Se invece mangi pane e linux alla mattina...puoi installarti anche aMule sul qnap...
mmmh dai per ora il mio obiettivo è istallare MLdonkey sul TS-101 che mi pare non abbia ipkg....
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 14:14   #7306
rafpigna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
@rafpigna: i NAS della Synology hanno anche un client emule integrato oltre a quello torrent, però mi pare lo abbiano limitato a file non superiori ai 3,qualcosa gb non mi ricordo la dimensione esatta

forse con gli aggiornamenti firmware toglieranno questo limite
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se non erro con l'ultima versione del firmware synology (notizia già data qui un tot di post fa dai "synolomani" ) la limitazione dei 4Gb è stata eliminata.
Comunque sì, attualmente solo synology integra "amule" (cliente emlue ne esistono di vario tipo....tra cui MLdonkey che integra Qnap ma che ritengo inferiore ad amule)...anche se non l'ultimissima versione (2.2.3) ma una precedente.
Vi ringrazio per le risposte.
Sapete quale prodotto includa il client?
Ho visto il 108J ma, dalle caratteristiche, non sembra averlo...
rafpigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 16:14   #7307
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
dopo qualche giro per prezzi e caratteristiche ho rinunciato...
Troppo costosi i prodotti e troppo limitate le caratteristiche.

Ho quindi rispolverato un vecchio (nemmeno troppo) athlon XP e gli ho attaccato 5 dischi...ecco il mio bel NAS, con potenza da vendere e flessibilità sconosciuta a qualciasi prodotto embebbed..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 16:15   #7308
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
dopo qualche giro per prezzi e caratteristiche ho rinunciato...
Troppo costosi i prodotti e troppo limitate le caratteristiche.

Ho quindi rispolverato un vecchio (nemmeno troppo) athlon XP e gli ho attaccato 5 dischi...ecco il mio bel NAS, con potenza da vendere e flessibilità sconosciuta a qualciasi prodotto embebbed..
ottima scelta, a parte ingombro consumi e rumorosità
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 16:55   #7309
rafpigna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
dopo qualche giro per prezzi e caratteristiche ho rinunciato...
Troppo costosi i prodotti e troppo limitate le caratteristiche.

Ho quindi rispolverato un vecchio (nemmeno troppo) athlon XP e gli ho attaccato 5 dischi...ecco il mio bel NAS, con potenza da vendere e flessibilità sconosciuta a qualciasi prodotto embebbed..
Mi sà che farò anche io in modo simile... una unità NAS non mi consuma meno di 30W... su ebay si trovano dei mini-pc con atom dual core con picco di 40W in full
rafpigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 16:59   #7310
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
Quote:
Originariamente inviato da rafpigna Guarda i messaggi
Mi sà che farò anche io in modo simile... una unità NAS non mi consuma meno di 30W... su ebay si trovano dei mini-pc con atom dual core con picco di 40W in full
io volevo fare una cosa simile con una mini itx con una cpu via c7...
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 17:22   #7311
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Ho quindi rispolverato un vecchio (nemmeno troppo) athlon XP e gli ho attaccato 5 dischi...ecco il mio bel NAS, con potenza da vendere e flessibilità sconosciuta a qualciasi prodotto embebbed..
Che software utilizzi?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 17:48   #7312
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io mi sono fatto un serverino casalingo che funge anche da file server.
Ci ho messo Debian e la scheda madre è una Intel D201GLY2.
Riesco a stare mediamente sotto i 40 W.
Lo uso anche come server FTP, web server, riproduzione MP3.

Siccome so che molti puntano forte su P2P premetto che ne faccio pochissimo uso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 18:26   #7313
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Sarebbe interessante un "how to" su come configurare un SO linux (debian o altro) allo scopo di farne una NAS (samba, server ftp, server web, multimedia server...ecc). Non credi Tut? Potresti condividere la tua esperienza e vedere come altri hanno gestito la cosa in modo da creare un documento utile ai più.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 20:49   #7314
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
E' una buona idea.
Ci sono anche un paio di utenti che sono degli assi con Linux.
Uno ha anche la mia stessa scheda, un altro ha proprio un'Epia con Kubuntu.

Passo all'azione.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:48   #7315
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Passo all'azione.

Ciao
Mitico!
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 22:15   #7316
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da nico1612 Guarda i messaggi
Ciao e grazie.
Bella domanda!!!!
Allora io disconnetto semplicemente l'"FTP Commander" senza mai chiuderlo direttamente. Se dopo qualche minuto cerco di ricollegarmi mi fa cadere la connessione automaticamente.
Me se risulto ancora connesso cosa posso fare (oltre a telefonare a casa e far resettare il nas)? Cambiare nas?....non penso di essere l'unico ad averlo!!!!
Non conosco l'ftp commander, ma quando ti disconnetti chiudi semplicemente il programma o clicchi su un pulsante ce ti dice "disconnetti dal server" (o una cosa del genere) ma lasciando il programma aperto?

Se risulti ancora connesso l'unica cosa che puoi fare è aspettare che cada la sessione (in media dai 5 ai 20 minuti, dipende da come è configurato il server FTP) oppure provare ad accedere con un altro user
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 08:18   #7317
aspide78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 363
Consiglio Acquisto NAS

Non ho potuto ovviamente leggere tutto il topic, per cui chiedo consiglio per l'acquisto di un nas.

- Ho necessità di un nas che non abbia bisogno di software proprietario per configurarlo(dato che uso linux e quindi non potrei utilizzare i software che danno per l'installazione del nas) ma che sia possibile configurarlo tutto tramite interfaccia web.
- Deve supportare il Raid 1 in modo che se mi si scassa un disco ho ancora tutti i miei dati (sarebbe bene che mi segnalasse che un hdd si è scassato però)
- non mi occorrono prestazioni velocistiche, dato che lo userei solamente per backup.

Avevo pensato al Linksys NAS 200, ma nella seguente recensione
http://www.hwupgrade.it/news/busines...ngo_22395.html
dice che non supporta in scrittura i file system NTFS....è vero?
e soprattutto è proprio necessario installare il software che ti danno per configurare inizialmente il nas?(in quel caso avrei dei problemi dato che il software è per windows e io uso linux)

Non vorrei spendere + di 180€ dato che poi devo anche comprare i 2 dischi....

Che dite il linksys può andare o mi consigliate qualcos'altro?
aspide78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 08:42   #7318
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
mmmh dai per ora il mio obiettivo è istallare MLdonkey sul TS-101 che mi pare non abbia ipkg....
eeeeeeeeehmmm sono in alto mare
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 09:13   #7319
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da aspide78 Guarda i messaggi
Avevo pensato al Linksys NAS 200, ma nella seguente recensione
http://www.hwupgrade.it/news/busines...ngo_22395.html
dice che non supporta in scrittura i file system NTFS....è vero?
e soprattutto è proprio necessario installare il software che ti danno per configurare inizialmente il nas?(in quel caso avrei dei problemi dato che il software è per windows e io uso linux)
Sei un po' contraddittorio. Dici che usi solo linux e non puoi permetterti di usare programmi per avviare il NAS...e chiedi la compatibilità in scrittura per NTFS??
Il problema del primo avvio è che l'hardware viene fornito di solito "vuoto" (il firmware non è preinstallato). E' necessario perciò, almeno la prima volta, che un programma esterno si prenda in carico l'installazione del firmware stesso. E' un operazione che puoi fare da un amico windowsiano (o sfruttando i 30 giorni di uso di un SO targato microsoft prima della richiesta di attivazione online).

Quote:
Originariamente inviato da aspide78
Non vorrei spendere + di 180€ dato che poi devo anche comprare i 2 dischi....

Che dite il linksys può andare o mi consigliate qualcos'altro?
Per quel prezzo puoi pensare ad un Icybox.
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
eeeeeeeeehmmm sono in alto mare
Eh...ci credo. Senza qpkg e ipkg...devi veramente mangiare "pane e linux" a colazione...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 09:24   #7320
aspide78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Sei un po' contraddittorio. Dici che usi solo linux e non puoi permetterti di usare programmi per avviare il NAS...e chiedi la compatibilità in scrittura per NTFS??
Il problema del primo avvio è che l'hardware viene fornito di solito "vuoto" (il firmware non è preinstallato). E' necessario perciò, almeno la prima volta, che un programma esterno si prenda in carico l'installazione del firmware stesso. E' un operazione che puoi fare da un amico windowsiano (o sfruttando i 30 giorni di uso di un SO targato microsoft prima della richiesta di attivazione online).


Per quel prezzo puoi pensare ad un Icybox.


Eh...ci credo. Senza qpkg e ipkg...devi veramente mangiare "pane e linux" a colazione...
Bè..certo lo userei anche con windows, ma quindi dici che è indispensabile installare il software?....io ho un'altro nas della lacie con un disco solo, e sulle istruzioni diceva di installare il programma per accedervi e configurarlo, ma io ho fatto tutto senza installare un bel niente....tutto tramite interfaccia web....
aspide78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v