|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7021 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
emh quel qnap fa quanto un ds408 che monta un arm 800mhz, direi che quella macchina è fortemente mal ottimizzata, monta un controller sata lento e non supporta nemmeno i jumbo frames quindi la qualità del controller di rete non fa di certo gridare al miracolo. Se fosse una comune macchina x86 e montasse già un ich10r (ma anche 9 8 o 7 ) i risultati sarebbero ben diversi
Ultima modifica di TheDarkAngel : 29-12-2008 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7022 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Quote:
C'è un'indicazione della cpu che usano i nas ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7023 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
del qnap che svetta in classica con un imbarazzante 51mb/s nonostante monti un celeron 440
si al southbridge intel che in fatto di banda che offre ai dischi e di prestazioni direi che è secondo solo a soluzioni altamente professionali e che montano cpu dual core con svariati gb di ram embedded. Il qnap monta un celeron M 440 1.6ghz 65nm 1mb l2 basato sull'architettura conroe-L, gli altri invece generalmente montano un sempre verde arm ( 11 credo ) 800mhz/500/200, anche se l'effettiva potenza mi è un pò ignota, perchè già un n95 8gb monta un arm11 333mhz dual core ( uno è un acceleratore grafico 3d ) ma non credo sia più potente di quelli messi nei nas xD Ultima modifica di TheDarkAngel : 29-12-2008 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7024 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Quote:
Ma se non è il processore (il celeron sicuramente ha potenza da vendere in quest'ambito), non sono i dischi (che fanno più di 50MB/sec), non è la rete (gigalan) il collo di bottiglia dov'è ? ![]() Nel chipset che controlla il SATA ? ![]() Mi pare strano....è una parte molto economica rispetto ad un più costoso processore x86 quindi è assurdo montare componenti così costosi per poi strangolarli con controller da 2soldi..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7026 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Resta il fatto che se restiamo a questi livelli il NAS è un oggetto davvero scadente (un pc ha quasi certamente prestazioni migliori). L'unico vantaggio è nel minore sbattimento..ma è poi detto ? Tra aggiornamenti dei firmware, configurazioni etc non sono più così sicuro della convenienza di un simile apparato
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
Quote:
Posso dirti che il mio syno 107+ è acceso da "Tempo di uso 987:24:34" senza dare un problema però le prestazioni son scarse, 28mb/s circa lettura e 20mb/s scrittura Ultima modifica di TheDarkAngel : 29-12-2008 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7028 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Sono un pò indeciso in effetti...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7029 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
del TS-209 II PRO della QNAP che mi dite?in particolare riguardo a consumi e rumorosità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quella lista è quindi ciò che il mercato fornisce, e se nel top-gamma si sono dimenticati di inserire una simpatica NIC Marvell o Intel, o altre ottimizzazioni, non vedo perchè prendersela In ogni caso hanno testato anche una macchina x86 con ICH7 e NIC INTEL da 1Gb: http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30571/77/ Facendo prove FreeNAS/Ubuntu/Vista il risultato è comunque inchiodato sui 50MB/s e, parliamo pur sempre di un consumo che si aggirare sui 50W (circa il doppio rispetto quello dei canonici NAS) Ovvio che gli amati 100MB/s siano anche raggiungibili (i 125MB/s, neppure piangendo), ma tutto ha un costo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
Quote:
![]() Ultima modifica di TheDarkAngel : 29-12-2008 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Poi dipende da cosa ti aspetti: due dischi fissi (e dipende ovviamente da quali dischi utilizzi) e una ventolina non sono "inudibili" in assoluto. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7033 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Sono convinto che recuperando il peggior catorcio e mettendoci una scheda gigalan ed un so (imho anche il win200 o qualche vecchia distribuzione linux) si avrebbero prestazioni superiori. Diciamo che non vorrei prestazioni troppo inferiori ![]() Certo che è deprimente il link che hai messo: con l'atom nonostante si cominci a ragionare non è proprio un gran bell'andare ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7034 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Li mantieni anche sui file grandi (>800MB) o sono solo di picco per la cache dei vari dispositivi ? E già che ci siamo: i jumboframe dipendono solo dall'hw o vanno in qualche modo gestiti da sw (SO o driver o altro ?) Te lo chiedo perchè la rete attuale è a 100Mb/s e volevo approfittare di questo per passarla a 1000
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Uno dei più banali è questo: ![]() Anche con tutto l'amore di questo mondo il sistema che avrà montato tale (famoso) disco (ammesso non in qualche RAID performance o fortemente cached) difficilmente sarà capace di più di 60MB/s di sustained, senza contare poi l'aggravante (difficile da quantificare) di quando si va a toccare (e questo è il caso reale) dati non sequential Ultima modifica di MiKeLezZ : 29-12-2008 alle 20:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7036 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Ho dato un'occhiata ai vari test su SmallNetBuilder, veramente utili per capire "dove si va a parare"... ma non ho trovato niente riguardo alle performance in raid5. Avete qualche link a riguardo?
Un annetto fa feci qualche prova con i dischi dinamici di windows xp, tirando su una macchina con AMD Athlon 64 3200+, 1gb di ram e 4x320gb DiamondMax 21: mentre con i dischi singoli, raid1 e raid0 ottenevo ottime prestazioni (dai 40 ai 70Mb/s sostenuti), in raid5 stavo intorno agli 8-10Mb/s in scrittura, poco più in lettura! Possibile? L'occupazione del processore non era assolutamente un problema, ma le performance, superata la soglia della cache di sistema, non si schiodavano da quei valori. Stessa cosa con un softraid5 fatto tramite il controller integrato (nforce4). Potrei accettare i valori in scrittura (anche se mi sembrano veramente troppo bassi e mi domando quanto si possa ottenere con un controller raid5 hardware dedicato), ma in lettura, in teoria, non dovrei avere performance comparabili a un raid0 di n-1 dischi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7037 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7038 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
UHm...devi fare attenzione al corretto posizionamento: connettori devono risultare nella stessa posizione dei 3,5" per far si che l'inserimento dei cestelli permetta l'incastro con i connettori sata fissi a fondocorsa.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.