|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4841 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
L'applicazione facilita la cosa. Ma l'accesso al disco di rete puoi crearlo anche manualmente (sebbene non ne illustri la procedura). E puoi accedervi tramite esplora risorse una volta che è configurato (pag 11-12 del manuale).
Il NAS poi è perfettamente accessibile tramite interfaccia web all' IP assegnato dal DHCP. Un NDAS dubito si comporti in questo modo.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 19-01-2008 alle 21:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4843 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Per quanto ne so no. L'uso con sistemi linux ti sarebbe precluso.
Aspetta comunque il parere di tutmosi3 o pegasolabs.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Quote:
Ma se io mi faccio un PC modesto con HW moooolto base ci installo CentOS, e mi ci faccio un server, non ottengo lo stesso risultato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4845 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Visto che usi prevalentemente linux e sai sbatterti in configurazioni...un tentativo fossi in te lo farei.
D'altronde questo thread è nato proprio per un sistema autoprodotto e poi si è convertito in sistemi NAS in genere. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4846 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Grazie per il supporto littlemau, mi sa che alla fine farò così: sarà una strada più lunga e più faticosa, ma se riuscirò anche più soddisfacente.
Tutto sommato non penso che mi serva HW spropositato: quando prendo una cpu amd sempron da 1,9GhZ, 512 di ram, una mobo micro atx economica e un case desktop (così posso tenerlo sotto il monitor) dovrei essere a posto....ah bhe si, e ovviamnete un HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4847 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ciao
volevo chiedervi che ne pensate di questo nas NAS INTEL SS4000-E visto che costa sui 130€ grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
Quote:
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4849 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Confermo. E' proprio quello che ho potuto fare io. Pari pari.
![]() Il qnap finder (per il qnap) serve fondamentalmente per caricare il sistema operativo del NAS. Una volta presente...il NAS è autonomo ed accessibile da qualunque PC di rete. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4850 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Io nel frattempo mi sono installato CentOS su una partizione del mio PC per iniziare a familiarizzare.
Se volete, dopo che prenderò l'HW e inizierò a farmi una NAS, vi terrò aggiornati sugli sviluppi.....magari a qualcuno interessa. Facendo qualche calcolo ho visto che non si risparmia a farsela la NAS (anzi si spende qualcosina in più), c'è da dire che facendotela hai il massimo di libertà e soddisfazione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Quote:
![]() Il fatto è che HW in più non ne ho, e se prendo HW nuovo sotto una certa soglia di prezzo non si va, eventualmente potrei vedere qui se trovo qualche pezzo usato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
![]() nel mercatino se ne trova parecchio e a buon prezzo, una cosa da non trascurare a mio avviso è il consumo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
Quote:
allora vi riporto anche quanto riferitomi nel forum ufficiale QNAP il modello TS 101 NON necessita del finder MAI (neanche alla prima installazione) perchè l'OS risiede su memoria flash ed è già installato.. i modelli 109 ecc invece necessitano della preventiva "attivazione" mediante il finder perchè l'OS risiede solo in parte su memoria flash ed all'atto dell'inizializzazione una parte viene installata sul disco rigido queste sono le principali differenze a quanto mi hanno spiegato
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4856 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
leggendo queste ultime 3 pagine mi siete stati molto utili..
avevo bisogno di capire come si chiamassero quelli che hanno bisogno di un sw proprietario, perchè dovevo escluderli, visto che mi serve piena compatibilita' PC/MAC/LINUX.. fondamentalmente un nas fatto in casa non è difficile, ma se vuoi un raid 1 devi prendere una scheda madre con un buon controller raid (vedi intel o promise), un po di ram (almeno un gb visto che ci deve girare un os completo), e i 2 dischi e cmq spendi piu di quanto costerebbe un nas nativo.. era un idea venuta pure a me ma sembra meno conveniente.. ora mi metto a cercare i prezzi dei nas menzionati prima..qualcuno di voi ha già provato questi synology o qnap?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4857 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
No bhe, per iniziare non mi serve un RAID (non ci metterò dati sensibili, sarà più uno storage accessibile via rete).
Penso che 512mb di ram, o al più 1GB, per una CentOS senza interfaccia grafica dovrebbe bastare. Comunque si, dovrebbe costare un pò di più, ma ora sto dando un occhio alla sezione mercatino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4858 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
se posso consigliarti, scaricati SME SERVER..
è basata su CentOS, è leggerissima, e si configura da web.. è incredibile!
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4859 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4860 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 38
|
Ciao a tutti, ieri ho comprato un magnex EB35NAS, per trasferire un file da 1.4gigabytes ha impiegato circa 6 minuti, secondo voi non è un po poco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.