|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3641 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
Ho letto molto sui NAS e SAN e storage & backup di vario genere.
CERCO UN CONSIGLIO come architettare il mio small office. Se volete consigliarmi un NAS leggete il punto PUNTO 14B Se volete capire a cosa mi serve un NAS leggete avanti. LA MIA ARCHITETTURA DI OGGI: 0-PC-"FAU" athlon 2100 con PCI raid e dischi paralell ata 2 HD80Gb (per il raid). Questo pc viene utilizzato per copie di 3 PC su una rete LAN 10/100: PC-"LUC", PC-"EXCLA",PC-"VAL". Con PC-"PORT" ho creato una cartella sul server dove ho salvato tutti i files di UN CAD3D. 1-PC-"LUC" athlon 2200+ 40 Gb per WIN XP + un HD 80GB aggiuntivo al sistema operativo dove salvo i miei dati più listini e bozze per publicità. 2-PC-"EXCLA" barton 2000 circa X contabilità 1 + 2 + preventivi excel 3-PC-"VAL" MMX 800Mhz X contabilità 3 4-PC-"ALE" MMX 800Mhz X costruzione manuali (senza backup) 5-PC-"MATPORT" ogni tanto si fa backup con attraverso uranium backup (free) di questo PC 6-PC-"LUCTOSH" CAD3D con salvataggio files direttamente su PC-"FAU" ARCHITETTURA FUTURA (previa ampliamento prog contabilità più evoluto). Il mio consulente di PC mi ha detto che per questioni di privacy e di furto e incedio dovevo creare un armadio isolato dal fuoco e protetto da luchetto. Per una questione di logica dovevo salvare copia dei miei dati in un luogo protetto da incedio. HO pensato ad un NAS. QUALE mi consigliate? Il mio consulente mi ha consigliato: 0-PC-"FAU" di lasciarlo come pc client normale (aumento 1Gb ram) 1-PC-"LUC" in sostituzione di 4-PC-"ALE" ormai obsoleto (aumento 1Gb ram) 2-PC-"EXCLA" per contabilita 1 (aumento 1Gb ram) 3-PC-"VAL" contabilità 3 cos' com'è 4-NUOVO PC Processo Q6600 con due dischi SATA 320GB per raid X contabilità 2 + preventivi + backup di tutti i PC (computer un po' potente perchè molti client si collegano per programma di contabilità. 5-PC-"MATPORT" così com'è 6-PC-"LUCTOSH" solo per internet 7- NUOVO PC per CAD 3D olidata con processore AMD 2 core e scheda grafica 800 GTO (radeon credo) 8-NAS HD 400 Maxtor ethernet (guardando su internet ho scoperto una bufala) questo HD http://www.monclick.it/schede/Maxtor...sc#header_menu secondo me non è un NAS ma solo un HD da rete RJ45. Mi ha proposto di salvare come se fosse un DVD tutti i dati dei miei computer. Visto che il mio PC è un po scarso ho optato a rinforzarlo un po tenendo conto che devo fare rendering e lavorare con un CAD3D. Intell Q6600 M/B ASUS P5K3 SCHEDA VIDEO QUADRO FX1700 512Mb HD 500Gb 2Gb RAM SCHEMO 22pollici (marca da definire) La soluzione di non lavorare direttamente sul server, ma di lavorare sul propio HD è nata per velocizzare la lettura e scrittura da parte del CAD3D Quote:
POI il 4-NUOVO PC Processo Q6600 con due dischi SATA 320GB per raid X contabilità 2, secondo me dato che è integrato sulla scheda il RAID salvaguardio la sicurezza dei dati della contabilità ma non faccio backup di altri PC. Se possibile implementare il raid su questo pc 2-PC-"EXCLA" (che ha già un disco SATA, so già che per il raid i due dischi devono essere si serie consecutiva e di stessa dimensione). Ogni PC 1,2,3,4,5,6,7 dell'architettura futura scrive i propri dati sul propio HD Le copie le gestisce il NAS e la garanzia dei dati li gestisce il RAID del NAS (se decido di spendere i soldi per fare il RAID sul NAS). QUINDI i dati saranno presenti in due HD differenti e secondo me ho una maggiore garanzia di dati. Quote:
__________________
Ciao ciao a tutti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
|
Quote:
![]()
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
Quote:
Diciamo che adesso sono di nuovo al punto di partenza. Documentandomi ho scoperto che i nas funzionano bene solo con i router e non con lo switch, cioè occorre un qualcosa che gli dia l'indirizzo dhcp. Come posso fare io che ho uno switch ad usare il nas? Il mio intento è quello di avere tutti i dati del mio ufficio sul nas e potervi accedere e lavorarci (sui i file presenti sul nas) da ogni client |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3644 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Devi installare su uno dei pc un dhcp server. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
Quote:
Non vorrei spingere le schede grafiche o processori per farle durare di meno... visto che ci devo lavorare voglio garantirmi un qualcosa di duraturo. Quindi secondo te le caratteristiche per il CAD3D è meglio: ATI FireGL V7200 256Mb DDR Dual Display PCI-E......inoltre con questa scheda grafica mi consigliano un mouse che mi interessa molto 3DCONNEXION SpaceNavigator Professional (Business). Con questa scheda grafica PNY Quadro FX1700 OEM 512MB GDDR3 Video edition avrò questo mouse?
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 27-10-2007 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3646 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
che ne dite di NETGEAR SC101T rispetto a HD 400 Maxtor ethernet!!
inoltre SmartSync è un programma gratuito senza licenze limitate per fare copie da singoli client sul NAS? E' conveniente scrivere sul NAS e fare raid sul nas per proteggere i dati o scrivere su ogni PC e poi fare le copie???
__________________
Ciao ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3647 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Casa mia
Messaggi: 711
|
spero mi perdonerete se posto qualcosa di già detto ma la discussione è abbastanza corposa e anche lostrumento cerca si rivela inutile!
Ho comprato un HAMLET HEXD3UTX solo ke è un NDAS, ovvero ha bisogno di soft per poter girare. qualcuno sa indicarmi se c'è un modo di aggirare ciò? anche perche la mia intenzione era pure quella di poter accedere dall'esterno della mia lan.
__________________
La violenza verbale non è sinonimo di antipatia è solo un modo per stimolare il proprio interlocutore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
Quote:
oppure una volta installato e settato la rete con il nas mi funziona anche se il computer dove c'è il dhcp server è spento? Mi consigliate un pratico e semplice (magari in italiano) dhcp server? In rete ho anche una stampante ed un plotter: come mi devo comportare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3649 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Per la stampante e il plotter non cambiare bulla da come è imposto ora. Per il DHCP non so consigliarti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3650 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: sicilia
Messaggi: 459
|
Ciao raga.....vorrei acquistare un nas multimediale che riesca a leggere i divx e mandare lo streamming sulla rete come UPnP...cosa mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3652 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Accendere il computer dov'è il dhcp server e poi accendere il netgear. Dopo tutti i client, già accesi o meno, potranno accedere al netgear.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3653 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
e se impostassi il dhcp server su tutti i cliente in modo da non accendere ogni volta il computer dov'è il dhcp server?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3654 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
|
Quote:
uno dei migliori in questo campo di utilizzo è il RAPSODY N35 http://www.rapsody.de/downloads/N35-Datenblatt.pdf caratterische salienti: -NAS HARDWARE (grazie alla tecnologia NDAS con chip XiMeta) http://www.divxtech.com/rapsody_n35_ndas.html -SUPPORTO ALL'ALTA DEFINIZIONE (grazie al chip di decodifica EM8621 della Sigma Designs) http://www.sigmadesigns.com/public/P...0L_series.html saluti greywall ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
Quote:
mi sapete consigliare un nas a cui si può assegnare l'indirizzo ip e quindi poterlo attaccare direttamente ad uno switch, evitando di usare il dhcp? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3657 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Dipende da cosa ci devi fare.
Visto l'attuale prodotto...sembri orientato verso NAS con 2 dischi. Il budget? Mi permetto di linkarti questo post per chiarirti lo stato attuale del mercato in italia: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3481 A mio avviso non è male lo iomega netcenter per quanto concerne rapporto qualità prezzo, anche se le prestazioni velocistiche non sono al top. Insomma: synolgy DS 207/207+ Qnap Ts-201/209/209Pro : Dispendiosi ma buoni Iomega Netcenter o D-Link DNS-323 : più convenienti ma di qualità inferiore (meglio lo iomega).
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3658 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
non ho grandi pretese, ma mi occorre qualcosa in Raid1 (meglio se con hd IDE cosi almeno recupero questi hd che ho comprato) e soprattutto che funzioni con lo switch.
Nel ufficio ho una decina di postazioni e non le posso gestire con un router |
![]() |
![]() |
![]() |
#3659 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Avevo anch'io intenzione di acquistare un NAS per casa, e mi occorre più che altro come "secchio della mondezza", ovvero mi serve un posto dove poter mettere tutti quei files, quei programmi e quelle documentazioni che mi devo conservare nel tempo e che non so mai dove andare a mettere per paura poi di non trovarli; quindi, la velocità per me è relativa (certo, non che sia disposto ad addormentarmici comunque
![]() L'idea era quella di riuscire a trovarmi un Netgear SC101T (questo http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=SC101T per intenderci) che avrei equipaggiato con un paio di dischi da 320 gb per ora, e che avrei sostituito poi in un secondo momento. Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa di più su quest'unità della Netgear? Qualcuno ha avuto modo di provarla? E' affidabile? Velocità? scalda molto? E' rumorosa? In alternativa eventualmente, senza oltrepassare i 150 euro quale altro box potreste consigliarmi che comunque vada in lan possibilmente gigabit? ![]() Un salutone, Franz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3660 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Te lo vende jeanpier01
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.