|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ti stavamo aspettando. Devi chiedere le percentuali a quel sito ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
|
Quote:
![]() Scusate l'assenza ma sono in periodo di esami e si avvicina la tesi...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius ![]() Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2843 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Ragazzi nessuno conosce ovislink/airlive?
In particolare il modello WMU-6500FS http://www.airlive.com/WMU-6500FS.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#2844 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: ARCORE (MI)
Messaggi: 785
|
Vorrei sapere una cosa:
ma un NAS IDE PATA ha dei problemi se gli collego un Hard Disk 2.5 tramite apposito adattatore 44 pin-->40 Pin? Deve già "nascere" compatibile (nelle specifiche) o gli HDD dei notebook vanno sempre bene (con l'adattaore)? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Mai fatta una cosa del genere. Tu non sei quello che voleva prendere il Magnex? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2847 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: ARCORE (MI)
Messaggi: 785
|
Si, l'ho preso e per questo chiedo!
Sin dall'inizio era mia intenzione mettere un (seocndo me) più affidabile, che scalda meno disco da notebook 2.5" (un TOSHIBA da 30 Gb..perfetto, funziona 100% nell'encloser USB!)... Ho comprato l'adattaore 44 to 40 pin ecc... Solo che adesso il MAGNEX non funziona (non mi crea le cartelle ecc..): Mi vede l'HD come "POSHIBA" e non "TOSHIBA" e quando cerco di creare (previa formattazione dall'interfaccia WEB) le cartelle mi cambia nome: tipo "ALE" lo visualizza con "AHE" e poi mi da una finestrella si ERORR!! L'HD è impostato come MASTER (e al di del chiamarlo "POSHIBA" viene visto tutti i MB 30000 circa FREE mi dice) ovvero senza JUMPER: per questo chiedo circa la compatibilità HD 2.5 su interfaccia PATA...(io credo che non ci dovrebbero essere problemi!) Secondo voi l'HD va impostato Cable Select?!? PER IL RESTO: l'interfaccia è quella dei "ASIATICI" STORAGE!!...con i soliti menù E QUINDI E' SCONTATO CHE NON SUPPORTA NESSUN TIPO DI PARTIZIONE ALL'INFUORI DELLA FAT32 (limite 32 Gbyte) IN ETHERNET! (in USB non mi frega se li supporta!) ...EXT2 o EXT3 me li sogno! ..insomma un bello schifo! ...55 Euro buttate!...sto facendo gli ultimi tentativi prima di fare la pratica RMA su EPRICE (che palle è la prima volta!....sono rimastro deluso!) Ultima modifica di Frame : 18-07-2007 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Le partizioni sono una cosa, i file system un'altra. I NAS supportano una sola partizione per i dati ed in genere è EXT* o FAT32. Da quello che dici, il Magnex supporta solo FAT32, ma sul sito non c'era riportato anche NTFS? Spero almeno che si possa raggiungere in rete senza l'ausilio di programmi di terze parti, leggasi NDAS. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2849 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: ARCORE (MI)
Messaggi: 785
|
CONCLUSIONI E IMPRESSIONI NAS "ECONOMICI"
Allora per completezza concludo il mio intervento esperimento a favore della comunità.
Il MAGNEX NAS EB35NAS ora funziona. La mia idea di metterci un HD da 2.5" non è fattibile in quanto non viene supportato adeguatamente (leggere quanto detto da me sopra). Ora con un HD da 3.5" tutto è OK! L'HD viene visto interamente per i suoi 80GB e ci creo le cartella SAMBA senza problemi adesso. L'interfaccia WEB (l'unica che ho usato sinora) è una "NAS BASIC", in home page da "STORAGE"...è basata sul CHIP RDC2882 (o una cosa del genere): come quelle economiche!...è dunque "universale" tra le economiche e ci ho messo il FIRMWARE del V-GEAR LANDISK che è + carino e aggiornato allaver. NAS BASIC 48 (Vista Compatibile)...il MAGEX era fermo alla BASIC 45a. Oltre al V-Gear ce ne sono una miriade di "LANDISK" economici tutti con Firware direi universale (dai Termaltake Musa ai Centronics ecc... il sito di riferimento è quello Francese che si ottiene Googolando "LANDISK"...andrete alla pagina dei FW...saricata l'ultima BASIC disponibile)...io ho aggiornato via Wireless senza problemi! Il Magex dalla sua ha un bel case metallico che disperde bene il calore (il resto luci lucine per me sono "optional" superflui tanto sta "nell'angolino Ruter Wireless-Modem ADSL-Stampante) , un po occultatai alla vista...ma se ci buttate l'occhio l'estetica non è male tuttosommato! ..il case di metallo dissipa bene dicevo, tanto che si fa QUASI fatica a chiudere il tutto: l'HD da 3.5" è quasi aderente al coperchio metallico per il discorso dispersione... Velocità: come ho detto (e come forse si sa già) questi apparecchietti economici non brillano per rapidità di trasferimento! ...io a maggior ragione lo volevo "WIRELESS" e già sapevo che con la mia 11g non sare andato veloce!...però è molto comodo a mio giudizio!..se voi a casa avete la rete CABLATA fisicamente "caegoria 5" allora le prestazioni saranno superiori! ..o provato a "UPLODARE" degli MP3 e siamo in relazione alla stanza dove mi trovo dai 3 ai 5 max.7 Mbit (notre MEGABITnon Megabyte!...con base 1000 impostato su netmeter) al secondo....e anche come Download quasi uguale... Dunque cosa dire: la categoria è quella: ECONOMICA!...NIENTE GESTIONE NTFS via LAN (forse via USB si (e anche + prestazioni di Up/down load di certo!) ma a me non interessa: io volvo un disco di rete!) come erroneamente scritto sul sito MAGNEX! Che lo prendiate sulla baia o (visto che non ero mai risucito ad aggiudicarmelo sotto le 30 Euro sped. escluse) dai nomi grandi del Web come ho fatto io: suppergiù siamo nell'intorno dei 50/60 Euro: ovvero una categoria che per ORA ai dischi di rete non può chiedere più di questo! ...quindi anche io mi sono "dovuto accontentare" senza chiedere grosse PERFORMANCE a questo oggetto CREDO se ne possa essere abbastanza soddisfatti. Se invece avete delle PRETESE più elevate, magari col NAS che fa anche da printer server USB, gestisce dischi in RAID ecc... sappiate che le cifre minime sono ALMENO 3 o 4 volte tanto queste (tipo il DUAL NAS che vendono sulla baia a cui ho fatto un pensierino anche io...ma sinceramente non sapevo se ne sarebbe valsa la spesa...quindi ho iniziato per "gradi" col Magnex...) Per ora lo utilizzocosì (file mp3, quache foto da vedere sui PC senza più "copia incolla da un altro PC, qualche foglio documenti standard ecc..)..quando inizierà a starmi stretto e il disco di rete sarà per me ormai irrinunciabile lo cambierò con qualche cosa di + professioanle. SPERO CHE LA MIA MI_NI RECENSIONE VI SIA GRADITA. Saluti PS: agiungo proprio ora che stavo guardando questa recensione molto bella: http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...dex.asp?id=667 che anche questi VANTEC (molto curati e credo in assoluto i + belli (ventola automatica sull' LX) per quanto riguarda la facisa "BASE" dei NAS) nonstante la loro raffinatezza anche estetica sono basati sullo stesse NAS-BASIC (in teoria il FW girerebbe anche sul mio MAGNEX: sono solo ritocchi estetici e scritte di background) ....ansi il NEXSTAR LS è proprio il MAGNEX... Quindi a riconferma che (a questo punto) direi fin sulla soglia delle 100/120 Euro le funzioni sono le stesse...cambiano gli accorgimenti estetici e di dissipazione... I NAS quelli "tosti" si hanno sui Baffalo o i bei (a me piacciono molto) QNAP che però sono anche su un'altra categoria di prezzo.. Ultima modifica di Frame : 19-07-2007 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2851 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Quote:
Gentile cliente, abbiamo avuto modo di provare il software da lei menzionato, devo dire che permette di far assegnare una lettara al volume formattato dal nostro dns 323, ma nel momento in cui il volume viene montato e si cerca di accedere all'interno del disco ci chiede di formattarlo. Su linux invece tutto ok senza bisogno di software come può ben sapere. in teoria potrebbe utilizzare partition magic programma per creare le partizioni al cui interno eiste magic che serve per vedere l'eventuale contenuto all'interno del disco. Un saluto. Devo ritenermi soddisfatto? Secondo voi si può fare di meglio oppure è necessario usare per forza Linux in caso di crash?
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------- L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2853 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Più o meno quello che faccio io spesso con Mepis.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2854 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Recensione Synology CS-407
http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30092/75/
Come sempre ad alto livello. PS per tut: le versioni "e" sono quelle con meno memoria e processore (se non mi ricordo male avevi espresso un dubbio su questo qualche pagina dietro) Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
The CS407 is based on the Marvell 5281/500 processor and has 128MB of RAM and 4MB flash. While a Freescale MPC8241/266 processor with 64MB RAM and 4MB flash powers the CS407e. Ma il mio dubbio era molto più sottile e colpevolmente incriminatorio verso il sito francese. In passato ho assistito a problemi di utenti che avevano oridinato dei NAS di buona qualità a prezzi stracciati e si erano ritrovati con delle RAM non originali. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2856 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Azz...
![]() Sarebbe da verificare allora. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2857 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Si parla di questioni molto antiche, quando tutti (o quasi) i NAS montavano memorie standard asportabili facilmente.
Ricordo che alcuni utenti segnalavano delle difficoltà con NAS di qualità (mi pare fosse QNAP). Gli stessi NAS, presi da un'altra parte non avevano problemi. Un utente più acuto smontò nuovamente il suo NAS e postò le foto, in quell'occasione notai casualmenteun banco con una scritta molto vistosa. Siccome ricordavo di non aver visto quella scritta negli stessi NAS che avevo montato io, verificammo e scorpimmo che c'era un banco da 32 MB al posto di uno da 128 MB. Ecco perchè molti tengono i banchi di RAM fissati/saldati al relativo slot. Non ricordo il nome del sito dove furono svolti gli acquisti ma so che dopo poco fu chiuso. Ce l'ho su con questo thread ed i conti tondi. Qui ho fatto il 13000° post, il 14000 e questo è il 14500°. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 23-07-2007 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2858 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sovico (Monza)
Messaggi: 2275
|
Forse potete aiutarmi ... ho il DS207
![]() ![]()
__________________
Desktop: ASUS P5Q Deluxe - C2D E8400 @ 4GHz - 8GB DDR2-1066 DOMINATOR - 2x Gainward HD4850 512MB @ 700/1100 -=- Netbook: Samsung NC-10 (Dettagli) Mini-ITX: Intel D945GCLF2 - 2GB CORSAIR - 160GB Segate Momentus 7200.2 SATA - Pioneer DVR-K05 - Noah 3988 Mini-ITX -=- Monitor: LG FLATRON W2453V Rete: Netgear DGND3300 -=- NAS: Synology DS210J (2 HDD Western Digital 500GB 32MB SATA-II) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2859 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
|
Ext2 o Ext3
Mi è appena arrivato il dlink 323 e devo formattare, quale file system consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2860 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
EXT3 che è journaled.
Dopo ci fai una recensione? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.