Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2007, 16:39   #2421
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
sbagliato: la usb2 arriva a 480megabit che sarebbero piu o meno 20 mega al secondo. la rete gigabit arriva appunto a 1 gigabit ovviamente.
giusto l'altro giorno tra 2 server con 1 tera ciascuno in raid0 in rete gigabit ho toccato i 72 mega/s effettivi mentre trasferivo 280 giga di backup. quindi è molto piu veloce la rete gigabit della usb2. e poi non ci vuole molto basta fare una prova con un cassettino esterno usb2.
mentre x la esata2 si è piu veloce della rete gigabit infatti le specifiche arrivano a 3.0 Gbps


gia che ci sono volevo chiedere: come risolvete i problemi di deframmentazione nei nas? deframmentate semplicemente l'unita di rete dal vostro pc da lavoro?
grazie
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
se non sbaglio ce un modello di router asus che fa anche da nas. prova a informarti.
Concettualmente sono dalla tua parte.
Il problema è che una rete pura a 1 gb/s è un po' infrequente inoltre per raggiungere velocità alte ci deve essere campo libero (traffico interferente assente) e stesura rete perfetta.
Sapessi quante reti ho visto con cavi categoria 6 e perfieriche 1 gb/s fanno venire la nausea dalla loro velocità mostruosamente bassa. Il tutto per cablature insufficienti, percorsi assurdi, ecc.
Se la rete è fatta come Dio comanda le prestazioni da 1 gb/s non sono utopia ma visto che non sono presente in loco, su questo forum consiglierò sempre l'USB per necessità di velocità in quanto sicuramente stabili, inifluenzabile dall'esterno e costanti.

L'ASUS fa apparati networking di tutto rispetto ma non sono un amante dei NAS diskfull, figuriamoci se mi piacciono le soluzioni all in one.
La rottura dell'HD può capitare e su un NAS diskless implica un lavoro manuale di pochi minuti, in un diskfull o altro dispositivo integrato impilica il cestinamento di tutto l'apparato.

Mi sfugge il tuo NAS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 01-05-2007 alle 16:49.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 17:41   #2422
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ciao
ora capisco i tuoi discorsi.
il nas che intendo sostituire o meglio il nas-pc da casa è un minitower con dentro un dual P3-500 con 512mb ram, 1.2 tera di hdd sata collegati a 1 controller pci-sata,la mobo è una asus con scsi adaptec integrato ld-wide da 80mb/s. cè un piccolo hdd da 6giga x l'os (un banale xpsp1+nod32+defrag+vnc+messenger x vedere se il sistema è in linea). poi ce un controller pci-ata133-esata, una schedina pci-4usb2, un masterizzatore dvd, un cassetto estraibile, scheda di rete gigabit. ho voluto avere la compatibilita con tutte le possibili periferiche di archiviazione. controllato da remoto, non ha mouse, monitor, tastiera ed è cacciato sotto un mobile.ha 4 ventole da 8x8 davanti e 2 dietro con regolatore e non lo si sente neanche. il suo scopo è solo di magazzino x file multimediali che una volta visti vengono cancellati (no problema di salvare dati). con questo vado dai 27 ai 32 mb/s effettivi di trasferimento in rete. tutti i controller usati sono compatibili (driver) col mini-pe v2k6.05.20. l'altra estate con un mega temporale erano partiti 2 hdd quindi 600gb a campi nel senso che gli hdd parevano vuoti e da formattare. x fortuna col mini-pe ho recuperato tutto fino all'ultimo byte e ancora girano adesso quei 2 hdd. l'ali ha detto ciao però! vabbè! mi sto informando x prendere un nas x via dei consumi, ma non mi piace il raid anche se nei 2 pc di casa ce lo da anni e non è mai successo niente nonostante i continui riavvii x esperimenti miei. sto anche valutando l'idea di sostituire i miei 4 hdd del pc core2duo di casa con 4 hitachi da 1 terabyte l'uno ( man mano che ho i soldi) che magari convengono di piu e a prestazioni non hanno nulla da invidiare al raptor ( http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2974 ) e cosi elimino anche il nas. il lidometro mi segna 187VA x il nas P3-500 mentre 150-170VA x il core2 quindi da questo la mia idea.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 19:25   #2423
oblomo
Senior Member
 
L'Avatar di oblomo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castellanza (VA)
Messaggi: 981
Qualcuno ha esperienza di NAS collegati (WiFi) con TabletPC o con periferiche simili (anche PDA con web browser) ?

Sarebbe un progettino interessante....






AH: DIMENTICAVO : PUBBLICO ELOGIO A TUTMOSI3 - SENZA IL SUO APPORTO QUESTO 3D AVREBBE LA META' DELLE PAGINE ED 1/5 DELLE CONOSCIENZE.

__________________
Mi manca l'anima, mi è stata uccisa(Luciano Moggi 14-05-06) STEEK HUZZY !
oblomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 19:43   #2424
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
Qualcuno ha esperienza di NAS collegati (WiFi) con TabletPC o con periferiche simili (anche PDA con web browser) ?

Sarebbe un progettino interessante....

I primi abbozzi della mia rete casalinga (il PDF postato qualche giorno) comprendeva anche un D-Link DSM-G600.
Ho avuto modo di provarlo poco tempo fa, a tal proposito ringrazio molto Tiziano.
Non ho postato una recensione perchè averlo tenuto solo per pochissimo tempo non mi ha premesso di apprezzarne (?) le migliori (?) proprietà.
Non ho PDA o Table PC ma posso dire qualcosa sulle prestazioni del NAS.
Non si possono pretendere velocità alte in quanto sappiamo tutti che la banda wireless è piuttosto limitata.
Per il resto direi che le prestazioni sono un po' al di sotto della media; già detto della velocità si denota un dissipazione del calore appena sufficiente, il disco era un Seagate da 120 GB.
Temo che la questione sia da focalizzare sul firmware in quanto la D-Link è nota per la scarsa qualità degli stessi in molti suoi prodotti.

Tengo a precisare che i NAS con interfaccia 10/100 o 10/100/1000 possono essere resi wireless con un access point impostato client.
Soluzione di sicuro più costosa ama anche più efficace.




Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
AH: DIMENTICAVO : PUBBLICO ELOGIO A TUTMOSI3 - SENZA IL SUO APPORTO QUESTO 3D AVREBBE LA META' DELLE PAGINE ED 1/5 DELLE CONOSCIENZE.

Ringrazio molto ma l'elogio va fatto in prima persona a gabriweb, la cui assenza si sente.


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 20:16   #2425
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
interessantissimo! puoi indicarmi dove devo cercare maggiori info? grazie
Scusa, con la mia frase di prima ti ho dato la falsa impressione di conoscere già una soluzione integrata con questa funzionalità: in realtà non ne conosco, e mi baso solo sul fatto che, se il NAS monta un S.O. con funzionalità più o meno avanzate, sia possibile modificarlo (di fatto: configurarlo) in maniera che scheduli la procedura di deframmentazione in modo automatico.

Scusa se ti ho dato false illusioni, diciamo che la mia risposta andava intesa in senso desiderativo ("mi piacerebbe che esistesse un tool che fa questo e quello...").

Comunque, leggendo su Wikipedia scopro che per ext3 non esiste difatto un tool per deframmentazione "in linea", mentre esiste per ext2 e per XFS: non so se questa notizia ti può essere utile...

Scusami ancora per non essere stato chiaro prima!
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 20:17   #2426
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
AH: DIMENTICAVO : PUBBLICO ELOGIO A TUTMOSI3 - SENZA IL SUO APPORTO QUESTO 3D AVREBBE LA META' DELLE PAGINE ED 1/5 DELLE CONOSCIENZE.

Mi associo, complimenti davvero perchè grazie a te il thread vive e si mantiene su ottimi livelli!

__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 20:56   #2427
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
AH: DIMENTICAVO : PUBBLICO ELOGIO A TUTMOSI3 - SENZA IL SUO APPORTO QUESTO 3D AVREBBE LA META' DELLE PAGINE ED 1/5 DELLE CONOSCIENZE.

L'esperienza non è acqua in particolare quando si associa all'ottima preparazione. Quoto. Ovviamente il ringraziamento va esteso anche a gabriweb, che si è sciroppato un bel lavoro.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 21:07   #2428
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar Guarda i messaggi
Mi associo, complimenti davvero perchè grazie a te il thread vive e si mantiene su ottimi livelli!

Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
L'esperienza non è acqua in particolare quando si associa all'ottima preparazione. Quoto. Ovviamente il ringraziamento va esteso anche a gabriweb, che si è sciroppato un bel lavoro.
Ragazzi ... Mi fate arrossire.
Sono commosso per l'attestao di stima
Ho la fortuna di lavorare in un posto dove le reti le dobbiamo fare.
S'intende che la fortuna finisce lì.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 22:19   #2429
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
grazie dei consigli, rispondo un po a tutti in ordine sparso:

-la totalita dei documenti non replicabili che ho prodotto dal 2000 a oggi sta in meno della meta di un cd; essenzialmente si trattera di una 20ina di scritti word, sorgenti c/java a iosa, qualche foto scattata da me e mille txt sparsi con le informazioni piu disparare dentro; stop, tutto il resto è composto da file video di piccolo taglio (200 mega) e di questi penso di poter riempire qualche tera...il fatto è che un masterizzatore costa 30 euro e un dvd 20 centesimi...se anche facessi una duplice copia di qualsiasi cosa in mio possesso, spenderei svariate volte meno che non comprarmi uno scomodissimo tape piu le cassette che costano e sono introvabili (inoltre sarebbe un sistema scomodissimo nel mio caso)....non ho mai prodotto file che superassero il mega, non lavoro di editing video, audio, non lavoro di grafica, in pratica uso il computer per navigare in internet e programmare e guardare i video (prevalentemente anime) che scarico...qualsiasi investimento diverso dai dvd sarebbe credo inutile nel mio caso...anche pensare al raid è per me sarebbe solo golosita; infatti dovrei pensare a un controller, che di sicuro non prenderei scarso, a piu hd nuovi, eccetera...io voglio spendere al massimo 5 centesimi al giga, non so se mi spiego...

-colpo di scena, ho deciso che mi tengo il router wireless 54mb usrobotics e lo uso solo come access point...per 75 euro poi compro un router wired con modem adsl2 integrato e una porticina usb per la stampante (alla fine la mia esigenza era quella di avere qualcosa con un modem dentro visto che sto per dare indietro quello che uso con alice) e in questo modo mantengo il wireless, mi cucco il modem e anche il printserver che male non mi fa

-per il nas devo ancora decidermi...230 sono un sacco di soldi, ci vivo per quasi 6 mesi personalmente...con 250 sacchi ci tiro fuori mobo + core2duo + 1 giga di ram...se ci fosse qualcosa di mooolto piu economico che integri un client bt per me andrebbe piu che bene...in fondo non sempre spendere di piu è necessario....la mia unica esigenza è mettere sto benedetto 160 giga che mi avanza in un rete e azzeccarlo al router impostandolo come target per i torrents che scarico...spero di trovare qualcosa di simile sui 100 euro...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 09:10   #2430
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Cari ragazzi,

Ogni tanto riappaio e con l'occasione vorrei scusarmi per la latitanza dalla discussione (e un po da tutto il forum in generale). Purtroppo il lavoro non mi da tregua e il tempo per dedicarmi alle mie passioni è veramente ridotto.

Vorrei ringraziare molti di voi, in particolare tutmosi3 che ritengo sia veramente ben preparato e abbia dato a molti utenti degli ottimi consigli sulle configurazioni e sugli acquisti.

Il thread sta riscuotendo un ottimo successo e quello che posso augurarmi è che continuiate a postare le vostre richieste, impressioni o consigli per arricchire sempre di più questo interessante argomento.

Volevo cogliere l'occasione anche per fare un piccolo sondaggio. Visto che ormai i prodotti immessi sul mercato sono veramente tanti e le schede nel primo post sono obsolete per contenuti tecnici, prezzi e quant'altro direi che forse è il caso di lasciare soltanto la parte descrittiva. Che ne pensate?

Alternativamente, se qualcuno ne ha il tempo, sarei ben disposto a postare le schede aggiornate dei prodotti che potete inviarmi in pvt o tramite mail.

A presto!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:39   #2431
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb Guarda i messaggi
Cari ragazzi,

Ogni tanto riappaio e con l'occasione vorrei scusarmi per la latitanza dalla discussione (e un po da tutto il forum in generale). Purtroppo il lavoro non mi da tregua e il tempo per dedicarmi alle mie passioni è veramente ridotto.

Vorrei ringraziare molti di voi, in particolare tutmosi3 che ritengo sia veramente ben preparato e abbia dato a molti utenti degli ottimi consigli sulle configurazioni e sugli acquisti.

Il thread sta riscuotendo un ottimo successo e quello che posso augurarmi è che continuiate a postare le vostre richieste, impressioni o consigli per arricchire sempre di più questo interessante argomento.

Volevo cogliere l'occasione anche per fare un piccolo sondaggio. Visto che ormai i prodotti immessi sul mercato sono veramente tanti e le schede nel primo post sono obsolete per contenuti tecnici, prezzi e quant'altro direi che forse è il caso di lasciare soltanto la parte descrittiva. Che ne pensate?

Alternativamente, se qualcuno ne ha il tempo, sarei ben disposto a postare le schede aggiornate dei prodotti che potete inviarmi in pvt o tramite mail.

A presto!
Vecchio amico.
E' un piacere rivederti.

Prendere un complimento da un mago dei NAS come te mi lusinga non poco.

Per quanto mi riguarda spero di poter continuare a postare e rendermi utile.
In definitiva parlare di NAS mi piace, ma pecco di estremismo.
Sono di parte verso Synology.
Avendo esperienze positive con questa marca continuo a proporla, oltretutto, si sa che sono un amante delle soluzioni diskless, quindi sempre più Synology.
Ho installato anche qualche ALLNET 6250 ed un 6200, questi prodotti sono presenti nella tua prima pagina e proporrei che ci rimanessero, così come il D-Link DSM-G600 che ho solo provato per qualche ora.
Essendo un estremista nelle mie idee non monto spesso Buffalo ma ne riconosco la qualità, se ne avrò l'occasione posterò una recensione.
In molti sanno che sto ultimando la casa e che in ottobre mi sposo, per tal data avrò sicuramente acquistato un Synology DS107+, se nel frattempo nessuno avrà postato recensioni a riguardo, non mancherò di postarla.
Gabriele, se vuoi puo aggiungere alla tua prima pagina anche la recensione del Longhshine che ho postato qualche tempo fa http://www.hwupgrade.it/forum/showth...e#post15543274 .
E' possibile che deva cimentarmi anche con un Thermaltake mono disco in questi giorni, in tal caso non mancherò.
Spero che arrivi anche la recensione di un QNAP tra poco, visto che c'è un utente un procinto di acquisto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 02-05-2007 alle 16:26.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 22:00   #2432
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Mi sono finalmente deciso e ho ordinato il Synology DS-107e: 175€ spedito dalla Francia.

Appena arriva ci metto su un hard-disk da 80 GB per provarlo; nel frattempo sto cercando un 500 GB ad un buon prezzo, se avete suggerimenti...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 09:44   #2433
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da riveccia Guarda i messaggi
Mi sono finalmente deciso e ho ordinato il Synology DS-107e: 175€ spedito dalla Francia.

Appena arriva ci metto su un hard-disk da 80 GB per provarlo; nel frattempo sto cercando un 500 GB ad un buon prezzo, se avete suggerimenti...
fai una bella recensione allora.. cosi dopo io prendo il 207..
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:42   #2434
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Con somma soddisfazione vi annuncio che ho dissuaso il mio amico dall'acquisto del Thermaltake Muse A2334.


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:00   #2435
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
Salve a tutti entro anche io in questa lunghissima discussione sui NAS per un consiglio.
Al momento ho due lacie brick usb esterni da 500 gb cadauno e lo spazio è esaurito.Mi sono deciso a comprare un NAS,dato che uso come media center una "vecchia" xbox con xbmc (che è spettacolare in 720p!).
Mi si presentano quindi essenzialmente 2 soluzioni :

1 - Un nas con disco (e almeno 2 porte usb per i brick).Dopo lunghe letture di recensioni online ho individuato due possibilità.Un maxtor shared storage o un western digital,entrambi da 1 TB.Il primo ho letto che non mette il disco interno in sleep (ma è possibile in un dispositivo always on?????) e il secondo ha una ventola che fa un casino pazzesco.Prezzo dai 460 ai 499 euro.

2 - Un'altra xbox su cui metterei linux + 2 hd interni da 500 gb (così ci scapperebbe anche un emule client...).L'unico problema starebbe nelle usb esterne che sono solo 1.1.Prezzo 50 euro per xbox e 300 per i due hard disk da 500 cadauno.

Ho escluso a priori i nas diskless perchè non hanno mai più di 2 usb....correggetemi se sbaglio.A proposito è vero che il NLSU supporta dischi usb esterni solo fino a 300 gb ? Li mette in sleep per inattività ?

Ciao a tutti e grazie
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 09:28   #2436
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Salve a tutti entro anche io in questa lunghissima discussione sui NAS per un consiglio.
Al momento ho due lacie brick usb esterni da 500 gb cadauno e lo spazio è esaurito.Mi sono deciso a comprare un NAS,dato che uso come media center una "vecchia" xbox con xbmc (che è spettacolare in 720p!).
Mi si presentano quindi essenzialmente 2 soluzioni :

1 - Un nas con disco (e almeno 2 porte usb per i brick).Dopo lunghe letture di recensioni online ho individuato due possibilità.Un maxtor shared storage o un western digital,entrambi da 1 TB.Il primo ho letto che non mette il disco interno in sleep (ma è possibile in un dispositivo always on?????) e il secondo ha una ventola che fa un casino pazzesco.Prezzo dai 460 ai 499 euro.
Il NAS Western Digital modello vecchio (che si chiama NetCenter, io ho il modello da 320 Gbytes) mette a riposo l'hard disk dopo circa 5 min di inattività. E' una funzione non pilotabile, ma nient'affatto fastidiosa. Le prestazioni grossomodo sono 45 Mbit/s in scrittura e 60 Mbit/s in lettura, stabili e costanti.

Un breve confronto
NetCenter: tagli da 160, 250, 320 e 500 Gbytes, porta Ethernet 10/100, print server su USB (1 sola stampante pilotabile), 2 porte USB per hard disk esterni su USB, fanless. Si può trovare ancora in vendita, però non è più in produzione.
My Book World Edition / II: tagli da 500 e 1000 Gbytes, porta Ethernet 10/100/1000, una porta USB per collegare un hard disk esterno, con ventola posteriore.
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
2 - Un'altra xbox su cui metterei linux + 2 hd interni da 500 gb (così ci scapperebbe anche un emule client...).L'unico problema starebbe nelle usb esterne che sono solo 1.1.Prezzo 50 euro per xbox e 300 per i due hard disk da 500 cadauno.
Potrà sembrare che sia pagato per fargli pubblicità, visto che meno sempre lo stesso torrone, ma consiglio un bel FreeNas (http://www.freenas.org), una scheda PCI USB 2.0 se occorre, uno o due controller (anche non RAID) per hard disk più grandi di 137 Gbytes, un processore da 300 MHz o più, 128 Mbytes di RAM, un paio di ventole da 120 mm per tenere tutto al fresco e un case adeguato al caso. Superespandibile.
Oppure un Synology CS-407, che però costa sui 600 €...
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Ho escluso a priori i nas diskless perchè non hanno mai più di 2 usb....correggetemi se sbaglio.A proposito è vero che il NLSU supporta dischi usb esterni solo fino a 300 gb ? Li mette in sleep per inattività ?

Ciao a tutti e grazie
Esatto, i NAS diskless di solito hanno 2 porte USB e a queste puoi soltanto collegare 2 HD esterni su USB.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 11:30   #2437
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
Grazie mille dei suggerimenti.Il fatto è che oltre ad avere bisogno di spazio devo mettere in rete anche i miei due hd usb e avendo una stanza piccola la mancanza di ventole e lo sleep sono fondamentali perchè intendo ovviamente tenerlo accesso 24/7 ma senza usurare troppi gli hd.

Ieri sera mi sono documentato anche sullo NSLU2 e relativi firmware open e devo dire che corrisponde abbastanza alle mie esigenze anche se dovrei comprarne 2 per via delle usb

La tua soluzione del pc ovviamente è la migliore,ma purtroppo la più rumorosa esistente...a meno che di spendere miliardi in epia/itx e roba simile.

Sigh sono molto indeciso.
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 11:33   #2438
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
A proposito qualcuno ha il maxtor shared storage II ? Sapete se mette i dischi in sleep ?
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 14:55   #2439
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
Mi sono risposto da solo all'ultima domanda attraverso la knownledge base di maxtor (ora seagate) :

Con l'ultimo firmware si possono mettere in sleep sia gli hard disk interni che gli esterni usb,e decidere anche il tempo tramite interfaccia web(con quello di fabbrica era possibile solo sugli esterni).
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 15:11   #2440
ecipo
Member
 
L'Avatar di ecipo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Grazie mille dei suggerimenti.Il fatto è che oltre ad avere bisogno di spazio devo mettere in rete anche i miei due hd usb e avendo una stanza piccola la mancanza di ventole e lo sleep sono fondamentali perchè intendo ovviamente tenerlo accesso 24/7 ma senza usurare troppi gli hd.

Ieri sera mi sono documentato anche sullo NSLU2 e relativi firmware open e devo dire che corrisponde abbastanza alle mie esigenze anche se dovrei comprarne 2 per via delle usb

La tua soluzione del pc ovviamente è la migliore,ma purtroppo la più rumorosa esistente...a meno che di spendere miliardi in epia/itx e roba simile.

Sigh sono molto indeciso.
Se ti può interessare, con NSLU2 e fw ver72 (mi pare, ma trovi conferma sul forum Lynksys) puoi collegare un hub usb ad una delle porte e quindi collegare più dischi.
ecipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v