|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
|
![]() 20 (c'è il piccoletto della compagnia seminascosto dalla mamma) ![]() E il giorno dopo 25! O si festeggia in famiglia o non è Natale! Ciao. Zp
__________________
Ciao. Zp "No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Stavo facendo qualche prova con le foto HDR, e da questo file (test.hdr [3MB]) ho ricavato questo utilizzando il tone mapping in Photomatix.
Non giudicate la foto, ero lì ed ho fotografato la prima cosa che ho visto ![]() Che ne dite? Mi fate vedere come lo migliorereste? Fate qualche prova e la caricate? Se vi va... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Ciao.
Sto provando il CHDK sulla mia compatta Canon e vorrei vedere se riesco a ottenere il mio primo HDR. Ho impostato il "bracketing" per fare "passi" da "1 e 2/3" su 5 scatti. Mi risultano correttamente 5 foto, da una molto sottoesposta a una molto sovraesposta. Usando il programma "qtpfsgui" da Linux ho lasciato praticamente tutte le impostazioni di default, ho caricato il set di 5 foto ma alla fine il risultato che secondo lui dovrebbe essere HDR mi risulta essere una foto esposta normalmente senza quella particolarità che ha di solito una foto HDR... i dubbi sono 1) da questo CHDK posso scegliere la modalità di bracketing, ad esempio mi pare di aver capito che posso agire o sul tempo di esposizione, o sull'apetura ad esempio. Nel mio caso ho scelto "1 e 2/3" sul tempo di esposizione. Secondo voi lo scarso risultato dipende fortemente da questa mia scelta? 2) che ne pensate del "braketing" a "1 e 2/3" e 5 scatti? da quel che ho letto forse sono troppe poche foto... però almeno per iniziare a vedere un minimo di risultato pensavo andasse bene 3) che soggetto è ideale per provare l'HDR da principiante, e iniziare a vedere se combino qualcosa ? magari anche esperimetni che posso fare a casa... al chiuso sarebbero ideali. Grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
|
Quote:
non basta unire le esposizioni, bisogna lavorare sui toni che vuoi far uscire..
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 44
|
Quote:
forse può interessarti questa guida: - Fotografie HDR: guida per realizzarle Nonostante il software preso in considerazione non sia quello che stai utilizzando, questo articolo potrebbe esserti utile almeno per comprendere le tecniche di base HDR. Buona serata. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Ciao effettivamente avevo costruito il "file" hdr. ma poi non avevo fatto il tonemapping.
Ho comunque un problema.. ho provato i vari tonemapping cambiando i vari parametri e ne ho trovato uno che mi soddisfa abbastanza. c'è un problema, in pratica nella foto originale esposta correttamente ci sono degli alberi un po' scuri, e quando faccio tonemapping, il verde di quegli alberi risulta correttamente schiarito (preso da una foto un po' + luminosa). il problema è che anche il cielo attorno a quegli alberi risulta schiarito, rispetto al cielo + distante... e ciò causa un brutto effetto di "alone" di cielo azzurro più chiaro, circondato da cielo azzurro più scuro. questo problema lo causa il tonemapping? o è l'hdr di partenza già sbagliato.. oppure sono problemi non risolvibili a meno di non lavorare in post-post-produzione con il fotoritocco?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: genova
Messaggi: 55
|
http://picasaweb.google.com/pillo979
qui ci sono un po' di prove basta sfogliare le etichette alcune son vere buffonate ma secondo me 2 o 3 mi son venute carine carine Ultima modifica di pillo979 : 25-05-2009 alle 19:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.