Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 18:32   #5241
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
scusate ma realmente le temp del chipset si puo' vedere o no?c'è una voce che si riferisce a quello?
anche nella mia p5q c'è la voce temp scheda madre che nn va mai oltre i 40 ma di sicuro nn si riferisce al chipset perchè toccandolo scotta..
No non c'è la temperatura del chipset.

Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
eh ma detto cosi non serve a nulla bisogna vedere dopo 24 ore di utilizzo come sono le temp
Non serve aspettare 24 ore. Basta raggiungere l'equilibrio termico (e non serve di certo un giorno).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 18:36   #5242
Rafiluccio
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
viceversa
CPU Termination= FSBv
MCH core= NBv

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 18:42   #5243
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
No non c'è la temperatura del chipset.



Non serve aspettare 24 ore. Basta raggiungere l'equilibrio termico (e non serve di certo un giorno).
Ciao Fire!
Mi sembra che te avevi fatto dei test in merito, ti ricordi qualche numero? Sinceramente al tatto mi sembrano circa 50-55 gradi ma certo non posso esserne sicuro. Quasi quasi mi vado a comprare uno di quei termometri laser della scythe
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 18:49   #5244
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
Ciao Fire!
Mi sembra che te avevi fatto dei test in merito, ti ricordi qualche numero? Sinceramente al tatto mi sembrano circa 50-55 gradi ma certo non posso esserne sicuro. Quasi quasi mi vado a comprare uno di quei termometri laser della scythe
Io l'avevo fatto con chipset fortemente overvoltato (in idle) e con un altro dissipatore (Enzotech CNB-R1).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:02   #5245
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
No non c'è la temperatura del chipset.



Non serve aspettare 24 ore. Basta raggiungere l'equilibrio termico (e non serve di certo un giorno).
come nn c'e' , e allora la voce system che ho sulla p5q pro a cosa si riferisce se non al nb?
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:08   #5246
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
come nn c'e' , e allora la voce system che ho sulla p5q pro a cosa si riferisce se non al nb?
Intendeva sulla ud3r. C'è un sensore che è posto (mi sembra) a metà tra il nb e il sb. Ma proprio sul p45 non c'è niente. Tanto che tra idle e full load vedi delle piccole variazioni nel software della scheda madre (EasyTune6)
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:10   #5247
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
Intendeva sulla ud3r. C'è un sensore che è posto (mi sembra) a metà tra il nb e il sb. Ma proprio sul p45 non c'è niente. Tanto che tra idle e full load vedi delle piccole variazioni nel software della scheda madre (EasyTune6)
io credo che il sensore sulla ud3r sia in zona mosfet, altrimenti sulla mobo non esiste un altro spot che possa raggiungere temperature così alte...
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:50   #5248
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
Intendeva sulla ud3r. C'è un sensore che è posto (mi sembra) a metà tra il nb e il sb. Ma proprio sul p45 non c'è niente. Tanto che tra idle e full load vedi delle piccole variazioni nel software della scheda madre (EasyTune6)
si si lo so ma mi pare assurdo non monitorare la temp del chipset e monitorare la temp dei mosfet.... o pcb....
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:56   #5249
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Beh guarda, il chipset resiste a temperature veramente alte. Al più può essere utile nel caso tu voglia capire se le temperature ti danno instabilità.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 20:05   #5250
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Beh guarda, il chipset resiste a temperature veramente alte. Al più può essere utile nel caso tu voglia capire se le temperature ti danno instabilità.
esatto anche per quello
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 22:18   #5251
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
La pasta termica al nb la avevo già cambiata quando mi arrivò la scheda madre con dell'Arctic Silver 5, perciò va ancora bene, Mentre per quanto riguarda le temperature mi spiace ma non potrò monitorarle perchè il northbridge non ha un sensore termico (in tutta la scheda madre ce n'è uno ed è posto poco sopra il southbridge).

Purtroppo la convessità della base è un problema che caratterizza tutti i dissipatori thermalright, il mio è lappato, ma evidentemente non abbastanza per eliminare completamente la deformazione.

Vorrei chiedervi un favore, qualcuno con un processore E8000 mi può postare uno screen in overclock durante un test di stabilità (possibilmente anche con overvolt, a frequenze superiori ai 4GHz) con un buon dissipatore (thermalright, noctua e simili)? Vorrei capire se questo problema relativo alla base del mio dissipatore causa un aumento delle temperature considerevole, ed in questo caso rifarei la lappatura del dissi, oppure se non è un problema grave.

Grazie


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 22:32   #5252
zappetta
Senior Member
 
L'Avatar di zappetta
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cuneo
Messaggi: 977
dalle foto che hai postato mi sembra di capire che non hai tolto quella levetta di ritenzione del processore che è posta sul socket( non mi ricordo come si chiama ma spero di essere stato chiaro).
se ho visto giusto.... toglila: solitamente è fatta a " banana" e non permette il contatto perfetto tra il processore e la base del dissipatore.
ma scusa quanti gradi hai adesso dopo la lappatura??
zappetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 22:36   #5253
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da zappetta Guarda i messaggi
dalle foto che hai postato mi sembra di capire che non hai tolto quella levetta di ritenzione del processore che è posta sul socket( non mi ricordo come si chiama ma spero di essere stato chiaro).
se ho visto giusto.... toglila: solitamente è fatta a " banana" e non permette il contatto perfetto tra il processore e la base del dissipatore.
ma scusa quanti gradi hai adesso dopo la lappatura??
Ho controllato: non dà problemi (volevo toglierla, ma sarebbe stato inutile), perchè non è in rilievo rispetto alla CPU, ma anzi, è più indietro.

Non l'ho lappato adesso, mi sono limitato a lucidarlo, l'ho sempre usato lappato. Ora, @ 4.4GHz con 1.344v, sotto orthos il più caldo dei 2 core segna 54° (t. amb circa 23-24°).
La pasta termica è la AS5, e ho una ventola Scythe Ultra Kaze 3000 sul dissipatore.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 22:40   #5254
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da zappetta Guarda i messaggi
( non mi ricordo come si chiama ma spero di essere stato chiaro).
Placchetta di ritenzione.

P.S: ho voglia di mettere la UD3R sotto DI...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 22:43   #5255
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Placchetta di ritenzione.

P.S: ho voglia di mettere la UD3R sotto DI...
Ci vuol così poco
Il più è procurarsi il dice...


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 22:48   #5256
zappetta
Senior Member
 
L'Avatar di zappetta
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cuneo
Messaggi: 977
scusa pgp, non vorrei essere " pesante " ma che la " levetta" sia più in basso è normale; come già scritto le fanno a banana per garantire un maggior contatto con i piedini. purtroppo quando vengono chiuse deformano oltre che la scheda madre anche il processore ( quest'ultimo di meno ) ma il tanto da influire sul contatto. ora, se già la base del dissipatore pensi che non sia perfettamente planare aggiungi la levetta......
io comunque la tolsi ( parecchio tempo fa) e ci guadagnai qualche grado.
cmq 54 gradi è un ottima temperatura. il mio 8400 tenuto a 4000 con voltaggio 1,284 da cpuz e con dissi thermalright 120 sto a 58/59 sotto
stress.

edit: grazie F1R3BL4D3, placchetta
zappetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 23:02   #5257
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Ci vuol così poco
Il più è procurarsi il dice...


pgp
Procurarsi il Dice ci vuole poco. Il più è la voglia di fare il tutto (e il tempo).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 23:09   #5258
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da zappetta Guarda i messaggi
scusa pgp, non vorrei essere " pesante " ma che la " levetta" sia più in basso è normale; come già scritto le fanno a banana per garantire un maggior contatto con i piedini. purtroppo quando vengono chiuse deformano oltre che la scheda madre anche il processore ( quest'ultimo di meno ) ma il tanto da influire sul contatto. ora, se già la base del dissipatore pensi che non sia perfettamente planare aggiungi la levetta......
io comunque la tolsi ( parecchio tempo fa) e ci guadagnai qualche grado.
cmq 54 gradi è un ottima temperatura. il mio 8400 tenuto a 4000 con voltaggio 1,284 da cpuz e con dissi thermalright 120 sto a 58/59 sotto
stress.
Grazie, mi sono "spaventato" perchè un utente, con il processore a 4.5GHz 1.344v sotto Intel burn test (dove io supero abbondantemente i 60°) non andava oltre i 51° per core, con il mio stesso dissipatore.
Perciò mi è venuto il dubbio che il mio IFX-14 fosse ridotto male, ma vedere le tue temperature ottenute con un dissipatore non molto diverso dal mio mi solleva
Questo significa che l'anomalia (se così possiamo chiamare un processore che scalda molto poco) è di quell'utente, non un problema di temperature del mio dissi.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 23:59   #5259
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Grazie, mi sono "spaventato" perchè un utente, con il processore a 4.5GHz 1.344v sotto Intel burn test (dove io supero abbondantemente i 60°) non andava oltre i 51° per core, con il mio stesso dissipatore.
Perciò mi è venuto il dubbio che il mio IFX-14 fosse ridotto male, ma vedere le tue temperature ottenute con un dissipatore non molto diverso dal mio mi solleva
Questo significa che l'anomalia (se così possiamo chiamare un processore che scalda molto poco) è di quell'utente, non un problema di temperature del mio dissi.


pgp
Si, l'anomalia è decisamente la cpu di quell'utente...
Anche il mio E8400 sotto IBT, 4GHZ 500x8 @1,248v, raffredato da TRUE+Noctua, raggiunge i 58-59°, mentre l'E8600 Q822A435 sempre a 4GHz 500x8 @1,184v, TRUE Black+2 S-Flex, raggiunge i 67-68°...
Sotto Orthos entrambe le cpu scaldano 8-10° in meno.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 00:29   #5260
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Se interessa...ieri sera con tamb a 26° e il mio E8500@4275 (450x9.5) 1.33v ero a 63° precisi dopo 20 cicli di IBT...però non sò se ero RS (poca voglia di finire di testare...ho riportato a 4000)...ho il dissi in firma con una sola NF-P12
Scusate ma cosa intendete con placchetta di ritensione?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v