|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3461 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 6
|
Boo/tss.o
Premetto che ho già usato Combofix, ma purtroppo Avira Free Antivirus continua a rilevare la minaccia Boo/tss.o (in entrambe le partizioni) del mio hd.
Così ho seguito i punti chiave del primo post e vi allego i 2 log : Prev scan.log Gmer scan.txt inoltre il log di combofix : ComboFix.txt Che faccio? Passo alla seconda fase o è un falso positivo? (ammetto di non aver letto tutte le 175 pagine). Vi ringrazio in anticipo e vi dico che ho già provato con Tdsskiller e nemmeno si apre. |
|
|
|
|
|
#3462 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#3463 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti, purtroppo sono incappato nel virus mbr, vi allego tutti i log delle scansioni che ho effettuato.
Ho eseguito emisoft anti malware, ma non mi è stato possibile spostare in quarantena due file: Trojan.DOS.Sinowal!E2 Riskware.Hacktool.SFAFSB!E2. Vi ringrazio anticipatamente. http://www.filedropper.com/malwareby...-08-0914-03-26 http://www.filedropper.com/a2scan120809-180603 http://www.filedropper.com/fsecure Scusate per il log di drweb cureit ma il link di parserlog non funziona http://www.filedropper.com/cureit Qui c'è la schermata finale di drweb, se può essere utile http://www.filedropper.com/drweb http://www.filedropper.com/sysinspec...85-120811-0927 http://www.filedropper.com/hijackthis http://www.filedropper.com/gmer http://www.filedropper.com/prevx3 |
|
|
|
|
|
#3464 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#3465 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 10
|
Quote:
http://www.filedropper.com/tdsskille...82012140921log |
|
|
|
|
|
|
#3466 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#3467 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 10
|
Grazie mille. Ora internet funziona correttamente.
Ho notato una cosa dopo la pulizia. Innanzi tutto l'avvio di windows è diventato molto più lento di prima, e anche il modem ci mette molto più tempo ad allinearsi (è un vecchio ipm dataway usb di telecom, ma prima in un minuto si connetteva), c'è qualcosa che dovrei controllare? Ultima modifica di aikifabio21 : 14-08-2012 alle 18:46. |
|
|
|
|
|
#3468 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#3469 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
|
Richiesta di assistenza
Un saluto a tutti,
avrei bisogno di un aiuto perchè credo di essee infetto da un Master Boot Record Rootkit. Mentre navigavo con explorer si è bloccato il sistema mostrando la shermata blu per una frazione di secondo, dopo di che il sistema non si riavviava più, dopo alcuni tentativi sono riuscito ad avviare in modalità provvisoria ed ho eseguito la fase preliminare e la prima fase della guida di Chill-Out. Questi i log: http://wikisend.com/download/178294/GMER.txt http://wikisend.com/download/422320/PREVX.txt Vi ringrazio anticipatamente per il prezioso aiuto e spero di non aver commesso errori nelle procedure. Saluti |
|
|
|
|
|
#3470 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#3471 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
ecco il log: http://www.filedropper.com/tdsskille...92012110314log |
|
|
|
|
|
|
#3472 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
|
Mi sono accorto ora che il sistema si riavvia solo in modalità provvisoria, se provo a riavviare normalmente appare la schermata blu velocissima e ricomincia la procedura per il riavvio.
Fino ad ora ero in modalità provvisoria. Scusami se aggiungo il messaggio prima della tua risposta ma credo sia un elemento utile. |
|
|
|
|
|
#3473 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
Quote:
http://www.surfright.nl/en non prevede installazione e la prima rimozione di eventuali infezioni è gratuita. NB: allega il log
__________________
Try again and you will be luckier.
|
||
|
|
|
|
|
#3474 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
mi sono dimenticato di dirti che appena sono riuscito a riavviare in modalità provvisoria la prima cosa che ho fatto è una scansione con Combofix. ecco il log di HitmanPro: http://www.filedropper.com/hitmanpro201209041647 |
|
|
|
|
|
|
#3475 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#3476 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
|
in realtà ho fatto due scansioni con combofix,
ho trovato entrambi i log, almeno credo: quello di ieri http://www.filedropper.com/combofixieri quello di oggi http://www.filedropper.com/combofixoggi grazie |
|
|
|
|
|
#3477 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#3478 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
Se fossi così gentile da dedicarmi ancora qualche minuto proverò a riassumere quanto accaduto. Ieri sera, mentre navigavo con explorer, mi è apparso un messagio di errore che diceva che explorer veniva chiuso, immediatamente dopo è apparsa la schermata blu con delle scritte per una frazione di secondo ed il sistema si è arrestato, il riavvio non si è completato perchè dopo la schermata nera con la scritta "Windows XP" lo schermo è rimasto nero. Inizialmente non si riusciva a riavviare ne in "modalità provvisoria" ne in "modalità ripristino servizi directory" ma dopo alcuni tentativi sono riuscito a riavviare in "modalità provvisoria". La prima cosa che ho fatto è stata una scansione con Combofix (il log di ieri, se trovi qualche data precedente può essere perchè è stato stato scaricato precedentemente). Questa mattina ho eseguito una scansione con GMER e con PREVX (vedi i log che ho inviato). Successivamente ho fatto un'altra scansione con Combofix (il log di oggi). Una cosa che volevo segnalare, anche se non so se ha importanza: questa mattina, come da procedura, ho disabilitato il "ripristino configurazione di sistema" e oggi pomeriggio l'ho trovato riattivato. Tutto questo l'ho fatto in "modalità provvisoria", se tento di avviare in "modalità normale" dopo la schermata nera "Windows XP" appare la schermata blu con delle scritte per una frazione di secondo e il PC si riavvia nuovamente, sono riuscito con una telecamera a riprendere le scritte che quì riporto: si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue: Eseguire il controllo diagnostico del sistema fornito dal produttore dell'hardware. in particolare, effettuare una verifica della memoria, accertando l'esistenza di errori o mancate corrispondenze. Provare a cambiare la scheda video. Disattivare o rimuovere l'ardware e i driver di nuova instalazione. Se occorre utilizzare la modalità provvisoria, per rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria. Informazioni tecniche: *** STOP 0x0000007F (0x00000008,0x80042000,0x00000000,0x00000000) della prima parte dei numeri non sono del tutto sicuro perchè l'immagine era un po' sfocata. Questo è tutto quello che è accaduto da quando si è manifestato il problema. |
|
|
|
|
|
|
#3479 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
Inserisci il CD di XP e riavvia il PC eseguendo il Boot da Cd Ti verrà chiesto di premere un tasto qualsiasi per avviare da CDROM Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza, nel tuo caso 1) C:\Windows quindi premere 1 e confermare con OK Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO Digita il comando bootcfg /rebuild Premere S per accettare la domanda Aggiungere installazione all'elenco sistemi operativi all'avvio? (Sì/No/Tutti) Alla domanda Inserire l'identificatore di caricamento scrivi Windows XP 2 Premi Invio alla domanda Inserire l'identificatore di caricamento Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza e riavviare il computer, digitare Exit al prompt dei comandi, quindi premere Invio dopo aver rimosso dal lettore CDROM il Cd di Installazione di Windows Adesso abbiamo creato un nuovo sistema operativo nel comando di avvio di boot.ini quindi quando apparirà la schermata per scegliere quale sistema operativo avviare scegli quello appena creato ovvero Windows XP 2, se hai fatto tutto correttamente Windows si dovrebbe finalmente avviare Una volta avviato Windows clicca con il tasto destro su Risorse del computer ==>> Proprietà ==>> Avanzate ==>> Avvio e ripristino ==>> Impostazion ==>> Modifica dovresti vedere qualcosa del genere: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=Windows XP 2 multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Nome sistema operativo originario" /fastdetect /NoExecute=OptIn /safeboot:minimal - quindi provvedi ad eliminare la riga contenete il nuovo sistema operativo appena creato, ovvero Windows XP 2 - mentre dalla riga del sistema operativo originale devi cancellare solo /safeboot:minimal A questo punto chiudere boot.ini, salvare le modifiche e cliccare su Ok Ora non rimane altro che fare un riavvio, tutto dovrebbe essere ritornato alla normalità.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#3480 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
ho eseguito la tua procedura fino a creare il nuovo sistema operativo, ma al momento di riavviare si presenta sempre lo stesso problema, dopo la schermata nera con la scritta "Windows XP" appare rapidissimo lo schemro blu e si riavvia, anche il nuovo sistema operativo si avvia solo in "modalità provvisoria". Se possono essere di aiuto questi sono i file di boot, prima e dopo la modifica: http://www.filedropper.com/bootpre_1 http://www.filedropper.com/bootpost_1 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.




















