Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 23:45   #2061
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da kaedes Guarda i messaggi
io ho scritto "cosa ci guadagneREI (IO) a mandarti la scansione di un file diverso" (visto che il mio scopo e permetterti di risolvere il mio problema), e non cosa ci guadagneRESTI (TU). che il link sia sbagliato, le dimensioni diverse e tutto il resto, io purtroppo non so cosa dirti, magari potresti dirmi tu come mai piuttosto.
Infatti te l'ho spiegato

Quote:
Originariamente inviato da kaedes Guarda i messaggi
ti ringrazio dell'aiuto che mi hai dato e che mi dai, ma non c'è bisogno di aggredirmi (coi toni ovviamente)...adesso ti è più chiaro?
Prestarti assistenza, vuol dire aggredire? Temo tu stia sbagliando, le parole sono importanti e bene prestare attenzione a ciò che si scrive, ti invito pertanto a cambiare tono, chiusa parentesi definitivamente.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 23:55   #2062
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Liuk71 Guarda i messaggi
Lo avevo capito anch'io....da solo...!!!!
Quindi?

Quote:
Originariamente inviato da Liuk71 Guarda i messaggi
Ma da come ho già detto dopo aver usato mbrboot Prevx che scansione in tempo reale mi rileva il rootkit sul settore fisico \driver\disk0, e mi chiede i soldi per la licenza
non credo si solo mbr sporco ma penso che il verme si sia adattato a prevx andando più a basso livello...!!!
Provo fixmbr....?????????????

Grazie
Il log di Prevx risulta pulito, che cosa rileva in tempo reale? Allegami su http://imageshack.us/ uno screenshot di Prevx che rileva il rootkit.

PS: no non è possibile che il rootkit si sia adattato a Prevx
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 23:59   #2063
kaedes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Io non ci guadagno nulla, ma neppure tu, il link inerente la scansione di Virscan è palesemente sbagliato, il nome del file è diverso, la dimensione è diversa, l'MD5 non corrisponde inoltre il link fa riferimento ad scansione di Giugno 2005

non so come ma hai copiato il link sbagliato, adesso ti è più chiaro?

Comunque trattasi di Falso Positivo.
la prima frase in neretto sinceramente non l'ho capita, mi sembrava tanto non avessi letto bene ciò che avevo scritto, fraintentendo. se non è stato così, meglio. io avevo fatto solo tutto quello che mi hai detto tu, parola-per-parola.
e comunque non sono visionario, il tono che intendevo era riferito proprio a quell' "adesso ti è più chiaro" che era PROBABILMENTE, dal mio punto di vista (inutile forse), evitabile.

ma non voglio spiegazioni. ne creare polemiche. la difesa però in Italia, anche se forse non in egual modo per tutti, esiste ancora. chiusa parentesi.

se ti fa ancora piacere, a tempo perso, quando non hai da fare visto che non ti pagano per prestarmi assistenza, dai un'occhiata a questa foto
http://www.mediafire.com/file/5yjhrewn02z/Immagine.JPG

magari sveliamo l'arcano

altrimenti, grazie ancora di tutto e buonanotte.
kaedes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:00   #2064
Eprys
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
SOLUZINE CON CURE-IT CIRCA IL MEBROOT.MBR

Salve di nuovo, ragazzi.
Dunque vorrei tornare a parlarvi della soluzione che ho adotatto per questo MEBROOT.MBR.
Devo ribadire che l'unico programma che sembra aver fatto qualcosa di concreto è il Dr WEB CureIT: dopo una scansione rapida ho cercato di farne una completa, ma d'improvviso il pc si è riavviato (sapete dire il perché???); dunque ho proceduto nuovamente con una scansione rapida e da questa (come altre volte precedenti) viene rilevato il file mebroot che sembra causare l'allarme del mio nod32.
Pertanto impartisco il comando di cura e il programma mi dice grosso modo che andrà a riscrivere il settore di boot (è giusto?). Il problema dunque secondo cureit è "curato".
Fatto ciò dopo un riavvio del sistema faccio una nuova scansione con NOD e il problema sembra essere risolto:IL MEBROOT.MBR NON VIENE PIù SEGNALATO DAL NOD!!!.
Per precauzione procedo con un'altra scansione rapida del cureit ed il programma mi dice che non ci sono virus.
Ora però mi chiedo: il problema è REALMENTE RISOLTO???
Si può stare tranquilli???
Io non noto alcun comportamento anomalo del pc.
Da cosa dovrei accorgermi che il problema sarebbe ancora attivo???
ASPETTO VOSTRE RISPOSTE.Ciao gentilissimi!!!

P.S. Purtroppo il mio pc non sembra riuscire a portare a termine una scansione completa del CureIt, perché troppo pesante pèer la memoria virtuale (forse). Ad ogni modo si blocca.

P.P.S.: A proposito del PrevX, questo programma mi rileva alcuni files infetti tra cui un monheini.exe che sembra ad alto rischio. Che fare? A me pare che non mi faccia fare il free cleanup. Ditemi in proposito che ne pensate.
Eprys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:01   #2065
Eprys
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
SOLUZINE CON CURE-IT CIRCA IL MEBROOT.MBR

Salve di nuovo, ragazzi.
Dunque vorrei tornare a parlarvi della soluzione che ho adotatto per questo MEBROOT.MBR.
Devo ribadire che l'unico programma che sembra aver fatto qualcosa di concreto è il Dr WEB CureIT: dopo una scansione rapida ho cercato di farne una completa, ma d'improvviso il pc si è riavviato (sapete dire il perché???); dunque ho proceduto nuovamente con una scansione rapida e da questa (come altre volte precedenti) viene rilevato il file mebroot che sembra causare l'allarme del mio nod32.
Pertanto impartisco il comando di cura e il programma mi dice grosso modo che andrà a riscrivere il settore di boot (è giusto?). Il problema dunque secondo cureit è "curato".
Fatto ciò dopo un riavvio del sistema faccio una nuova scansione con NOD e il problema sembra essere risolto:IL MEBROOT.MBR NON VIENE PIù SEGNALATO DAL NOD!!!.
Per precauzione procedo con un'altra scansione rapida del cureit ed il programma mi dice che non ci sono virus.
Ora però mi chiedo: il problema è REALMENTE RISOLTO???
Si può stare tranquilli???
Io non noto alcun comportamento anomalo del pc. E' pericoloso ora come ora stare on line???
Da cosa dovrei accorgermi che il problema sarebbe ancora attivo???
ASPETTO VOSTRE RISPOSTE.Ciao gentilissimi!!!




P.S. Purtroppo il mio pc non sembra riuscire a portare a termine una scansione completa del CureIt, perché troppo pesante pèer la memoria virtuale (forse). Ad ogni modo si blocca.

P.P.S.: A proposito del PrevX, questo programma mi rileva alcuni files infetti tra cui un monheini.exe che sembra ad alto rischio. Che fare? A me pare che non mi faccia fare il free cleanup. Ditemi in proposito che ne pensate.
Ecco il link alla schermata di scan:http://www.mediafire.com/file/zu42zz...evX%20Scan.jpg

Ultima modifica di Eprys : 25-11-2009 alle 00:15.
Eprys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:09   #2066
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da kaedes Guarda i messaggi
e comunque non sono visionario, il tono che intendevo era riferito proprio a quell' "adesso ti è più chiaro" che era PROBABILMENTE, dal mio punto di vista (inutile forse), evitabile.
Che sta a significare, mi sono spiegato meglio? Adesso ti è più chiaro dove hai sbagliato?


Quote:
Originariamente inviato da kaedes Guarda i messaggi
ma non voglio spiegazioni. ne creare polemiche. la difesa però in Italia, anche se forse non in egual modo per tutti, esiste ancora. chiusa parentesi.
Questo è un Forum non un aula di tribunale, se desideri ulteriori spiegazioni esistono i PVT come da Regolamento

Quote:
Originariamente inviato da kaedes Guarda i messaggi
se ti fa ancora piacere, a tempo perso, quando non hai da fare visto che non ti pagano per prestarmi assistenza, dai un'occhiata a questa foto
http://www.mediafire.com/file/5yjhrewn02z/Immagine.JPG

magari sveliamo l'arcano

Come detto precedentemente

Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
non so come ma hai copiato il link sbagliato
Comunque trattasi di Falso Positivo.
__________________
Try again and you will be luckier.

Ultima modifica di Chill-Out : 25-11-2009 alle 00:28.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:13   #2067
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Eprys Guarda i messaggi
Salve di nuovo, ragazzi.
Dunque vorrei tornare a parlarvi della soluzione che ho adotatto per questo MEBROOT.MBR.
Devo ribadire che l'unico programma che sembra aver fatto qualcosa di concreto è il Dr WEB CureIT: dopo una scansione rapida ho cercato di farne una completa, ma d'improvviso il pc si è riavviato (sapete dire il perché???); dunque ho proceduto nuovamente con una scansione rapida e da questa (come altre volte precedenti) viene rilevato il file mebroot che sembra causare l'allarme del mio nod32.
Pertanto impartisco il comando di cura e il programma mi dice grosso modo che andrà a riscrivere il settore di boot (è giusto?). Il problema dunque secondo cureit è "curato".
Fatto ciò dopo un riavvio del sistema faccio una nuova scansione con NOD e il problema sembra essere risolto:IL MEBROOT.MBR NON VIENE PIù SEGNALATO DAL NOD!!!.
Per precauzione procedo con un'altra scansione rapida del cureit ed il programma mi dice che non ci sono virus.
Ora però mi chiedo: il problema è REALMENTE RISOLTO???
Si può stare tranquilli???
Io non noto alcun comportamento anomalo del pc. E' pericoloso ora come ora stare on line???
Da cosa dovrei accorgermi che il problema sarebbe ancora attivo???
ASPETTO VOSTRE RISPOSTE.Ciao gentilissimi!!!
Se CureIt e Nod32 non rilevano più nulla direi che si può stare tranquilli

Quote:
Originariamente inviato da Eprys Guarda i messaggi
P.P.S.: A proposito del PrevX, questo programma mi rileva alcuni files infetti tra cui un monheini.exe che sembra ad alto rischio. Che fare? A me pare che non mi faccia fare il free cleanup. Ditemi in proposito che ne pensate.

Allega il log di Prevx
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:17   #2068
Eprys
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Gentilissimo Chill Out!!!

Eccoti il link alla schermata di scan del PrevX http://www.mediafire.com/file/zu42zz...evX%20Scan.jpg

Comunque il PrevX mi sembra un programma "ipersensibile": mi rileva roba che semplicemente costituisce programma di condivisione (vedi MIRC); sono falsi positivi???

Inoltre mi chiedevo: se il CureIt risolve il problema, come mai nella guida postate tutti gli altri programmi: il CureIt scasiona e risolve, non basta lui?

Ultima modifica di Eprys : 25-11-2009 alle 00:20.
Eprys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:21   #2069
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Eprys Guarda i messaggi
Gentilissimo Chill Out!!!

Eccoti il link alla schermata di scan del PrevX http://www.mediafire.com/file/zu42zz...evX%20Scan.jpg
Il log, grazie.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:26   #2070
Eprys
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Eccolo: http://wikisend.com/download/497918/log di Prevx.log


Puoi gentilmente rispondere anche alle domande del mio post precedente?

Eprys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:32   #2071
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Eprys Guarda i messaggi
Eccolo: http://wikisend.com/download/497918/log di Prevx.log


Puoi gentilmente rispondere anche alle domande del mio post precedente?

Ho riassunto dicendoti che per quanto concerne il MBR Rootkit puoi stare tranquillo

Abilita la visualizzazione dei files nascosti

Quote:
Clicca su una cartella qualsiasi Strumenti - Opzioni cartella - Visualizzazione - metti il segno di spunta su Visualizza cartelle e file nascosti - Togli la spunta da nascondi files protetti di sistema - Applica - OK
e controlla su http://virscan.org/ e http://www.virustotal.com/it/ il seguenti file:

monheini.exe che trovi in c:\windows\system32\

per i risultati e sufficiente riportare nel prossimo post l'URL rilasciata a fine scansione
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:38   #2072
Eprys
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
OK appena lo faccio ci risentiamo.

Nel frattempo sei stato davvero molto gentile e paziente
A presto!!!
Eprys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:48   #2073
kaedes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Questo è un Forum non un aula di tribunale, se desideri ulteriori spiegazioni esistono i PVT come da Regolamento
hai perfettamente ragione, errore mio.
comunque, assodato che è un falso positivo, se non ti secca avrei qualche altra domanda:
1- il vfind.exe posso quindi lasciarlo li dov'è senza problemi, essendo un falso positivo?
2- i file nella cartella della quarantena di nod32 che mi sono stati rilevati durante le precedenti scansioni, devo\posso eliminarli oppure è meglio che restino dove sono?
3- da un altro moderatore mi era stato detto che il firewall di windows non basta, però io mi connetto tramite router, che se non sbaglio, da ignorante quale sono, dovrebbe avere un firewall interno. è giusto? e se così fosse, è sufficiente o devo installarmi un firewall alternativo?

grazie, e scusa l'ora tarda.
kaedes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:53   #2074
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da kaedes Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione, errore mio.
comunque, assodato che è un falso positivo, se non ti secca avrei qualche altra domanda:
1- il vfind.exe posso quindi lasciarlo li dov'è senza problemi, essendo un falso positivo?
2- i file nella cartella della quarantena di nod32 che mi sono stati rilevati durante le precedenti scansioni, devo\posso eliminarli oppure è meglio che restino dove sono?
3- da un altro moderatore mi era stato detto che il firewall di windows non basta, però io mi connetto tramite router, che se non sbaglio, da ignorante quale sono, dovrebbe avere un firewall interno. è giusto? e se così fosse, è sufficiente o devo installarmi un firewall alternativo?

grazie, e scusa l'ora tarda.
1 si

2 i file in quarantena non possono nuocere, puoi lasciarli dove sono

3 nella guida in prima pagina alla voce Suggerimenti trovi tutte le info che ti necessitano, ok per il router al quale affiancherei un FW software come Comodo - OnlineArmor o PcTools

Ciao
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 18:30   #2075
alesurf87
Senior Member
 
L'Avatar di alesurf87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da alesurf87 Guarda i messaggi
Salve a tutti, scrivo qua per porvi il mio problema; all'avvio del computer mi appare questa scritta "Trend chip away virus has detected a boot virus on your hard disk! Press <enter> for more information (raccomanded) or <C> to continue booting.

Girando per la rete ho trovato la guida che è nella prima pagina di questa discussione e ho scaricato tutti i programmi che servivano e ho iniziato il lavoro seguendo pari passo la fase preliminare e la prima fase; ora allego qua i link con i log che ho creato dopo l'utilizzo dei programmi:

Log di Gmer:
http://wikisend.com/download/448798/Log gmer.txt

Log di PrevX pre-rimozione:
http://wikisend.com/download/935594/Log PrevX 3.0 pre-rimozione.txt

Log di PrevX post-rimozione:
http://wikisend.com/download/616694/Log PrevX 3.0 post-rimozione.txt

Ci tengo a sottolineare che dopo la rimozione con PrevX 3.0 la schermata non si è piu presentata! Cosa devo fare a questo punto? devo andare avanti con la seconda fase oppure no? Aspetto risposte e spero di risolvere questo problema!

P.S. il computer infettato non è quello in firma ma bensi questo:
CPU: Intel pentium 4 2.60Ghz
Scheda Madre: Asus P4PE-X/TE
RAM: Kingstone 512Mb 200Mhz
Scheda video: Ati Radeon 9000 Series 128Mb

Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Ciao, procedi con la fase successiva.
Salve di nuovo, ho seguito il tuo consiglio e sono andato avanti con la seconda e terza fase e alla fine ho riattivato il Ripristino Configurazione Sistema; Ora posto qua i log degli altri programmi:

Questo è il Log di MBR:
http://wikisend.com/download/456946/mbr.log

Questo è il log di Norman Sinowal cleaner:
http://wikisend.com/download/577416/...5_16-36-04.log

Questo è il log di cure it!:
http://wikisend.com/download/447870/CureIt.log

Ci tengo a sottolineare due cose, la prima è che come avevo detto in precedenza la schermata non mi si era ripresentata, ma in realtà è riapparsa dopo diversi riavvii? qualcuno sa perchè? seconda cosa Cure It! non mi ha rilevato nessuna anomalia, è normale? Spero che consultiate presto i miei risultati e mi sappiate dare risposte! grazie a tutti!
__________________
CPU:Intel Core i5 2500 Mainboard: Asus P8H67 (Rev 3.0)RAM: Ripjaws 2*4gb DDR3 1333 mhz Hard Disk: SSD Crucial MX300 Scheda Video: Asus Nvidia GTX970 STRIX 4GB Monitor: LG IPS LED 23MP65-HQ Alimentatore: Cooler Master GX650 80 plus Sistema Operativo: Windows 10 x64 Case: Coolermaster CM690II Lite
alesurf87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 19:15   #2076
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da alesurf87 Guarda i messaggi
Salve di nuovo, ho seguito il tuo consiglio e sono andato avanti con la seconda e terza fase e alla fine ho riattivato il Ripristino Configurazione Sistema; Ora posto qua i log degli altri programmi:

Ci tengo a sottolineare due cose, la prima è che come avevo detto in precedenza la schermata non mi si era ripresentata, ma in realtà è riapparsa dopo diversi riavvii? qualcuno sa perchè? seconda cosa Cure It! non mi ha rilevato nessuna anomalia, è normale? Spero che consultiate presto i miei risultati e mi sappiate dare risposte! grazie a tutti!
Dovremmo essere ok, allega per scrupolo un log di Prevx.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 19:23   #2077
Liuk71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Ciao Chill...
Nel fra tempo che faccio cio che mi hai chiesto posso cancellare la cartella HELPASSISTANT contenuto in DocumentendSetting senza arrecare danni....?????
Se non puoi garantire rispondi ugualmente....!!!!
Grazie per l'impegno...!!!
Liuk71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 20:56   #2078
Liuk71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Ciao Chill...
Ti posto i link della schermata di Prevx seguente all'utilizzo di fixboot.. credo di aver capito che si tratta dell'analizzatore Euristico che non sempre si attiva.
Ti posto anche il log prevx che non so perche in questo caso mi ha permesso di effettuare la scansione nonostante io non possieda licenza...!!!!

Grazie...
Liuk71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 20:58   #2079
Liuk71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Ciao Chill...
Ti posto i link della schermata di Prevx seguente all'utilizzo di fixboot.. credo di aver capito che si tratta dell'analizzatore Euristico che non sempre si attiva.
Ti posto anche il log prevx che non so perche in questo caso mi ha permesso di effettuare la scansione nonostante io non possieda licenza...!!!!

prevx4.txt
http://img21.imageshack.us/img21/5670/schermoprevx.png


Grazie.....!!!!
Liuk71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 23:43   #2080
Eprys
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
IN MERITO ALLA SCANSIONE CON PREVX ED AL FILE ROOTKIT MONHEINI.EXE

Salve Chill,

ho cercato di far scasionare on line il file monheini.exe rilevato da PrevX tramite virscan e virustotal, ma non mi è possibile caricare il file.
Difatti questo file non si riesce nè a copiare nè a tagliare poichè dice che "è in uso da un programma o dal sistema".
Che fare?

Frattanto ho googlato per reperire notizie sul monheini, ma esso risulta solo nel sito del PrevX come nuova minaccia "che gli altri software non rilevano" (tradotto dall'inglese).

Aspetto tue notizie.
Ti saluto.

Intanto io sto online: mi spiace chiedertelo di nuovo, ma... si può starere sicuri di non andare verso altri problemi???
Eprys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v