Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 21:24   #981
davide83
Member
 
L'Avatar di davide83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salzano (Ve)
Messaggi: 295
limite vcore def

tenendo il vcore a default invece mi fermo circa qui---->http://img148.imageshack.us/my.php?i...coredefhh2.jpg
__________________
asus p5k - e2160@3000 1.4 volt - Zalman9500Led~1350 rpm - 2x1gb ddr2 800Ati X800 R480Vivo@16pipe core 485 ram 1040,Seagate 250Gb,HP W22 1680x1050,ali LCpower 550W s.silent GP

Ultima modifica di davide83 : 16-10-2007 alle 21:31.
davide83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:52   #982
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da davide83 Guarda i messaggi
tenendo il vcore a default invece mi fermo circa qui---->http://img148.imageshack.us/my.php?i...coredefhh2.jpg
Azz... strano che non regga con meno Volts... un po' sfortunello ma comunque niente male... per meno di 70€
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:56   #983
davide83
Member
 
L'Avatar di davide83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salzano (Ve)
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Azz... strano che non regga con meno Volts... un po' sfortunello ma comunque niente male... per meno di 70€
il problema è che sotto sforzo vdroppa a manetta.
ad ogni voltaggio perde 0,04 volt quando è sotto sforzo.

ho fatto test a 360 ma regge solo pochi minuti, a 1,488-1440 (1,5125 da bios)
__________________
asus p5k - e2160@3000 1.4 volt - Zalman9500Led~1350 rpm - 2x1gb ddr2 800Ati X800 R480Vivo@16pipe core 485 ram 1040,Seagate 250Gb,HP W22 1680x1050,ali LCpower 550W s.silent GP
davide83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:11   #984
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da ironia Guarda i messaggi
a me vcore au auto mi da 1,312...come fate ad avere vcore inferiori?? il minimo impostabile a default?

tnx
ciaooo
a me su Auto (non esiste altra possbilità sulle Asrock) mi dà 1,24V , che poi diventano 1,20 sotto sforzo!

Con la volt mod sulla CPU adesso sto a 1,275V normale, che diventano 1,245V sotto sforzo...

Su alcune mobo si può addirittura abbassare il Vcore, però ci sarebbero dei limiti dettati da Intel anche in basso.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:13   #985
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da davide83 Guarda i messaggi
il problema è che sotto sforzo vdroppa a manetta.
ad ogni voltaggio perde 0,04 volt quando è sotto sforzo.

ho fatto test a 360 ma regge solo pochi minuti, a 1,488-1440 (1,5125 da bios)
0.04V ad ogni passo mi pare eccessivo... comunque a 1.525V dal BIOS credo che forse i 3100 li puoi anche prendere... il mio credo che faccia almeno 3.20/3.30GHz RS con buone temp. a quei voltaggi... ma ancora devo aspettare per poterlo provare bene con l'Arctic Freezer 7 Pro che ho ordinato
Speriamo di scollarci da sti pidocchiosi 75°C...
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:18   #986
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da iperv Guarda i messaggi
Il mio è revision L2, e in prima pagina è suggerito di utilizzare CoreTemp ver 0.94, perchè la 0.95 non va.
Per quanto riguarda l'instabilità del mio sistema (pochi post fa) a FSB 333 credete che l'ali sia il principale problema?
usa CoreTemp 0.95beta (è instabile, lo so) oppure TAT, che è stabilissimo e ti dà le stesse temperature.

Poi ci dirai se resta così "freddo" il processore.

Riguardo l'instabilità, direi di sì... i 17A sulla 12V dichiarati, anche se fossero effettivi (e non credo lo siano) non sono sufficienti per un sistema overcloccato, per quanto "risparmioso" sia. Non per un sistema stabile, almeno.

Inoltre, sulle Asrock con chipset 945GC, a 333MHz il bus PCIE sta a 115MHz, non lo dimenticate. Se andate oltre, occhio alla sk. video...

Senza mod a 266MHz, non andrete oltre i 265 di fsb. Dopo la mod, arrivate "tranquillamente" a 333MHz
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:30   #987
davide83
Member
 
L'Avatar di davide83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salzano (Ve)
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
0.04V ad ogni passo mi pare eccessivo...
intendo dire che a qualsiasi voltaggio fisso, in windows me ne rileva uno minore, e rispetto a quest'ultimo, appena lancio orthos, scende di 0,04 volt.
Quote:
comunque a 1.525V dal BIOS credo che forse i 3100 li puoi anche prendere... il mio credo che faccia almeno 3.20/3.30GHz RS con buone temp. a quei voltaggi... ma ancora devo aspettare per poterlo provare bene con l'Arctic Freezer 7 Pro che ho ordinato
Speriamo di scollarci da sti pidocchiosi 75°C...
come temperatura con lo zalman sono decisamente messo bene invece, attorno ai 55° dopo un pò di stress, e non sale se lo lascio andare.

penso di si, magari i 3200 li prendo...ma sarò sui 60°
__________________
asus p5k - e2160@3000 1.4 volt - Zalman9500Led~1350 rpm - 2x1gb ddr2 800Ati X800 R480Vivo@16pipe core 485 ram 1040,Seagate 250Gb,HP W22 1680x1050,ali LCpower 550W s.silent GP
davide83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:32   #988
davide83
Member
 
L'Avatar di davide83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salzano (Ve)
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
a me su Auto (non esiste altra possbilità sulle Asrock) mi dà 1,24V , che poi diventano 1,20 sotto sforzo!

Con la volt mod sulla CPU adesso sto a 1,275V normale, che diventano 1,245V sotto sforzo...

Su alcune mobo si può addirittura abbassare il Vcore, però ci sarebbero dei limiti dettati da Intel anche in basso.
insomma vdroppa a manetta pure a te!...asrok in fin dei conti è sempre asus no?
__________________
asus p5k - e2160@3000 1.4 volt - Zalman9500Led~1350 rpm - 2x1gb ddr2 800Ati X800 R480Vivo@16pipe core 485 ram 1040,Seagate 250Gb,HP W22 1680x1050,ali LCpower 550W s.silent GP
davide83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 23:00   #989
jackz
Member
 
L'Avatar di jackz
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 111
p5b o p5b se?

salve, sono in procinto di acquistare un 2160 ma ero incerto tra la scheda madre asus P5b e la P5b-se.
Avevo deciso per la P5b-se, più recente, ma leggendo tra le specifiche asus non trovo la possibilità di cambiare la tensione di vcore, opzione presente invece sulla p5b.
Qualcuno che possiede questa scheda mi può confermare la cosa? la mancanza di questa possibilità si dovrebbe tradurre in limitate capacità di overclock o sbaglio?

thanxxx
jackz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 23:07   #990
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da jackz Guarda i messaggi
salve, sono in procinto di acquistare un 2160 ma ero incerto tra la scheda madre asus P5b e la P5b-se.
Avevo deciso per la P5b-se, più recente, ma leggendo tra le specifiche asus non trovo la possibilità di cambiare la tensione di vcore, opzione presente invece sulla p5b.
Qualcuno che possiede questa scheda mi può confermare la cosa? la mancanza di questa possibilità si dovrebbe tradurre in limitate capacità di overclock o sbaglio?

thanxxx
p5k
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 23:28   #991
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da octopus Guarda i messaggi
Con 50E in più per la scheda madre non stai ad impazzire con le mod, ha la compatibilità per i quad a 45nm ... insomma pensaci!
Poi è vero che riducendo tutto al minimo 150E son proprio pochi... non risparimiare sull ALI!!!
Complimenti, quasi la mia stessa configurazione, forse io qualche componente l'ho pagato addirittura di meno
Ti assicuro che spendendo 30-40€ in piu' per la mobo ringrazierai chi ti ha dato questi consigli e vai sul sicuro, margini di overclock, features, stabilita' e compatibilita' per le future cpu (io ho preso una p35-ds3).
Buon overclock
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 23:29   #992
jackz
Member
 
L'Avatar di jackz
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 111
magari...

Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
p5k
...sicuramente migliore delle altre due, ma fuori budget.

grazie comunque per il consiglio.
jackz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 23:31   #993
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da jackz Guarda i messaggi
...sicuramente migliore delle altre due, ma fuori budget.

grazie comunque per il consiglio.
Prendi quella che ho io in sign, non te ne pentirai (al di sotto dei 90€).
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 06:02   #994
fireball84
Member
 
L'Avatar di fireball84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: prato
Messaggi: 282
scusate la domanda, ma mi sapete dire quanti gradi fa in full un 2160 step M0 @dafault e dissi stock? giusto per rendermi conto di quanto aumentano le temp con un'incremento del 50% @2700
__________________
Intel E2160 M0@2.7GHz@1.152V * Arctic freezer 7 FANLESS * Gigabyte P35 DS3 * 2x1GB Geil BLACK DRAGON 800@900 * Sapphire 3850 * 2x160GB barracuda RAID 0 * 300GB storage * 160GB storage
Legge di Murphy: Se fai il back-up di una parte dei tuoi dati, sicuramente ti si sputtanerà quell'altra
fireball84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 07:18   #995
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da davide83 Guarda i messaggi
intendo dire che a qualsiasi voltaggio fisso, in windows me ne rileva uno minore, e rispetto a quest'ultimo, appena lancio orthos, scende di 0,04 volt.


come temperatura con lo zalman sono decisamente messo bene invece, attorno ai 55° dopo un pò di stress, e non sale se lo lascio andare.

penso di si, magari i 3200 li prendo...ma sarò sui 60°
Ah, avevo capito che perdevi 0.04V ad ogni valore impostato
Comunque è normale... anche la mia fa così...
Vai tranquillo fino a 65°C (contando che c'è anche l'estate però )
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 07:45   #996
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Taxon Guarda i messaggi
Complimenti, quasi la mia stessa configurazione, forse io qualche componente l'ho pagato addirittura di meno
Ti assicuro che spendendo 30-40€ in piu' per la mobo ringrazierai chi ti ha dato questi consigli e vai sul sicuro, margini di overclock, features, stabilita' e compatibilita' per le future cpu (io ho preso una p35-ds3).
Buon overclock
i problemi sono:
budget
disponibiltà in magazzino
che abbia la gpu integrata
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 07:58   #997
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da crick&crock Guarda i messaggi
Qualche post piu' su veniva consigliato da gianni1879 di non superare 50 55°c ....
si max proprio 60°, perchè se in questo periodo già ti fa 65°, fai conto che in estate con la temp ambiente più alta quei 65° (che ti hanno suggerito) si trasformano per magia in 75/80° e ti ritrovi con un sistema completamente instabile, poi eviterei di tenere in daily use una cpu a 65° anche se magari lo regge, a lungo andare non gli fa certo bene.
Io stesso sotto liquido non faccio mai superare alla mia cpu (E6600) i 58° a 3.8GHz
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:03   #998
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da davide83 Guarda i messaggi
per ora sto qui---->http://img148.imageshack.us/my.php?i...1408368yt2.jpg
..tra un pò vediamo dove andare
mi dici la sigla della cpu?? ho visto che è uno step M0
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:17   #999
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da iperv Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Tempo fa avevo chiesto lumi circa l'oc del mio E2160 su mobo Asrock ConRoe 1333-667; mi era stato risposto che non saliva a piu' di 266 di FSB per limiti della mobo con processori che presentassero di default un FSB inferiore a 266 (come appunto l'E2160) e che avrei dovuto effettuare la mod 'polacca', in modo che il bios riconoscesse la cpu con 266 di FSB in auto.
Ho fatto la mod e in effetti funziona.
Vorrei segnalare delle cose a mio avviso interessanti:
-1- giocherellando col tester mi sono accorto che non serve effettuare la mod come descritto su questo e in tutti i siti che ho visitato (procedimento alquanto tedioso!), ossia con la mod 'polacca', ma basta coprire con la vernice solo tre pin, come da Fig-1 allegata. Sto digitando dal mio pc con questa mod; a me funziona e in effetti è assolutamente equivalente alla 'polacca', per motivi squisitamente circuitali. E' sufficiente controllare con un tester i collegamenti tra i pin della cpu.
Perchè allora in rete non se ne parla? Vorrei sottolineare che questa mod serve a passare da 200 a 333 di FSB; il mio sistema riconosce un FSB di 266 da bios per limiti della mobo, come indicato anche da Vegeta88 e nella prima pagina di questa discussione.

Chiedo lumi circa l'instabilità riscontrata a FSB 333 e ram (2*1GB kingston KVR667D2) in sincrono: orthos trova errori dopo pochi secondi; a FSB 315
e ram attorno a 400 (4:5 secondo cpu-z) (N.B: 400*2, quindi 800 - belle ste ram!!), invece, è stabilissimo anche con orthos (un paio d'ore senza errori, oltre nn ho provato). Questa è la mia attuale configurazione.
In ogni caso le temperature sono assolutamente ganze, dato che in idle si attestano attorno ai 27° e con orthos al max a 59° secondo 'CoreTemp beta 0.94' (dissi stock e pasta 'bianca' per transistor di potenza - economicissima).
L'ali è 'scrauso' e di targa presenta 17A a 12V; peraltro è presente una 'Peak Radeon HD2600XT 256MB ddr3' che inevitabilmente aumenta le richieste energetiche. Quindi ho pensato che il problema potrebbe essere questo, oppure la Vcore troppo bassa (default - lentamente oscillante 1.312V/1.320V secondo cpu-z). La mia mobo non permette di variare il V-core. In questo senso ho trovato un sito interessantissimo, che propone delle mod in effetti interessantissime:
-2- http://sg.vr-zone.com/articles/Intel...st/3904-4.html

Io ho effettuato la mod 1.35V--->1.4V, perchè nelle specifiche dell'E2160 è indicato '1.35V max' (ho provato anche quella per 1,285V, ma non funge). Da cpu-z rileva: 1.376V, stabile. Per cui la mod 1.35V/1.40V incrementa in effetti di qualche mV; non ho provato le altre perchè questa mod annulla l'altra! In auto riconosce sì V-core a 1.376V (piuttosto che 1.312V/1.320V), ma l'FSB torna a 200 e non piu' a 266. Questo è quanto è successo a me, col mio sistema. Sarebbe interessante saperne di piu'.

Bene! Io ho lanciato il sasso! Adesso attendo commenti, prove e, soprattutto, consigli dagli esperti o da chiunque avesse voglia di contribuire a rendere questo thread il piu' ganzo della rete

p.s: vogliate scusare la tristezza dell'immagine

Fig.1-------->http://img152.imageshack.us/my.php?image=200333rv0.png
post molto interessante, direi che cmq il limite ai tuoi problemi è da imputare alla mobo di sicuro, come già successo a Vegeta88, sul discorso del vcore cambiato sembra molto strano davvero, può darsi che uno escluda l'altra
ci sarebbe da provare su altre mobo per vedere se succede la stessa cosa.

ciao



Appello per tutti:
chi vorrebbe provare questa mod per il voltaggio???
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:52   #1000
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Dipende dalla scheda madre probabilmente... io posso mettere anche 0.5V sulla mia mobo
ok io ho una asus p5k se cosa posso mettere come minimo di default..è meglio che lo abbasso???

considera che lo tengo a default

sotto windows e da bios vedo 1,312 v (impostazione su auto..)

ho un e2140
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v