Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2009, 10:50   #1441
Aquilegia
Senior Member
 
L'Avatar di Aquilegia
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Usa i driver + recenti Ralink (primo post).
il file eseguibile che fa tutto è quello con l'estensione .sys?, non serve disinstallare il vecchio driver vero?

sbaglio ho questo driver che avevo preso io è più aggiornato di quello postato qui in prima pag.?: http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=T...IT%2FDLWrapper
__________________
Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che tu capisci...

Ultima modifica di Aquilegia : 02-07-2009 alle 11:04.
Aquilegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:35   #1442
Aquilegia
Senior Member
 
L'Avatar di Aquilegia
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 884
uffaaaa, allora ho rinstallato il driver dal sito dlink al riavvio mi ha chiesto il driver 802.11 bg wlan ma sul pc non lo trova e non avendo la connessione sto provando a scaricarlo da un altro pc x poi metterlo nella chiavetta dati usb ma non riesco a trovarlo in rete, c'è solo x XP e allucinante questo dice dopo installato, che non è compatibile con la piattaforma del pc, com'è possibile?????????? http://www.windowsdriversupdate.com/...=802.11+Driver
__________________
Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che tu capisci...

Ultima modifica di Aquilegia : 02-07-2009 alle 12:28.
Aquilegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:19   #1443
Aquilegia
Senior Member
 
L'Avatar di Aquilegia
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 884
Fatto, anche se non ho risolto gran chè, il pc è abbastanza acciaccato, troppo pieno di roba tra giochi e foto, memoria piena, è il pc di mio nipote, un caos insomma. Questa chiavetta sta solo su questo pc quindi non posso constatare se dipende anche dalla chiavetta stessa se ogni tanto non c'è connessione, xchè sul mio fisso tenuto tra l'altro in ottima forma c'è la chiavetta inclusa al pacchetto del modem D-link DSL-2640B e mai avuto problemi, con connessione favolosa. Pertanto se compro una nuova chiavetta usb wifi x il fisso malandato di mio nipote non so quanto possa servire a risolvere il problema, x me ci vorrebbe un formattone a quel catorcio
__________________
Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che tu capisci...

Ultima modifica di Aquilegia : 02-07-2009 alle 15:22.
Aquilegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:40   #1444
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Puoi eseguire la procedura di rimozione periferiche nascoste e schede di rete come spiegato nel primo post ed è equivalente ad un formattone su xp. Per vista c'è qualche accortezza in più da seguire, dato che ci sono molte periferiche di rete virtuali usate dal sistema.
Se il pc è vecchio potrebbe anche trattarsi del solito problema con le g122 C1 di corrente troppo scarsa sulla porta usb.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 16:12   #1445
Aquilegia
Senior Member
 
L'Avatar di Aquilegia
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Puoi eseguire la procedura di rimozione periferiche nascoste e schede di rete come spiegato nel primo post ed è equivalente ad un formattone su xp. Per vista c'è qualche accortezza in più da seguire, dato che ci sono molte periferiche di rete virtuali usate dal sistema.
Se il pc è vecchio potrebbe anche trattarsi del solito problema con le g122 C1 di corrente troppo scarsa sulla porta usb.
Ciao Carciofone
Ho letto tutta la tua guida del primo post e ci rinuncio alla rimozione delle periferiche nascoste, anche xchè il pc non è mio e cmq sia farei prima a formattarlo, anche xchè cosi si fa una bella pulizia al pc, che ritengo migliore come soluzione ma il nipote non ne vuole sapere, quindi se lo terrà lento e con la connessione instabile!!! e amen!
__________________
Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che tu capisci...
Aquilegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 18:14   #1446
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Se è xp non è difficilissimo da fare. Per la sola rimozione delle periferiche nascoste basta il .bat da scaricare.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 06:34   #1447
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Aquilegia Guarda i messaggi
Ho trovato :
questa era la schermata della mia scheda di rete (il mio pc) che avevo prima di fare i settaggi per far funzionare la wifi dal pc strauso di mio nipote, quindi prima i settaggi erano cosi:


mentre adesso è cosi:


il segnale debole che avevo negli ultimi due giorni era perchè si connetteva in connessione wireless: USB Wireless 802.11 b/g Adaptor, poi 10 minuti fa facendo una prova, ho convertito la scelta della connessione disabilitando la usb 802.11 b/g e mettendo attiva la connessione D-link DWA-111 wireless G usb e ancora non si è disconnessa la connessione e in più ho tutte le tacche piene del segnale, quindi facendo cosi ho ripreso la vecchia impostazione wireless che avevo impostato con il supporto di Carciofone.
Pertanto, da pannello di controllo su "gestione dispositivi" sotto voce "schede di rete" posso disinstallare tranquill. la periferica: USB wireless 802.11 b/g Adaptor?...

ps: possibile che operando dal pc (fisso) di mio nipote, per configurare su esso un altra pennetta wifi abbia scatenato tutto ciò nel mio di pc??, all'inizio non capivo cosa era successo perchè mi si è disconesso tutto, non navigando più e ho dovuto resettare il modem andando nel pallone chiamando l'operatore di libero infostrada..., ora tutto ok per fortuna, e il pc del nipote se non lo formattano è da buttare!!!
Ti conviene postare qua perchè di là ha veramente poco senso.
La situazione si è evoluta perchè probabilmente avrai inserito la scheda G122 nel tuo pc per prova pensando che essendo della stessa marca funzionasse col driver della dwa111. In realtà non è così coi driver originali dlink.
Torno a ripetere che in prima pagina c'è tutto il necessario per risolvere alla voce:

A) Procedura di rimozione delle periferiche "nascoste" o "morte" di Windows XP e Vista:

ti scarichi l'eseguibilino e lo esegui come amministratore su vista e abiliti manualmente la visione delle periferiche nascoste. Poi ti compare una schermata come questa:



Se non hai installato ulteriori driver oppure se non decidi di installare direttamente il miglior driver ralinktech come suggerito in prima pagina non dovrai disinstallare il driver dlink prima di fare tutto questo, altrimenti togli prima la pennetta e poi disinstalli il driver da gestione pacchetti software del pannello di controllo.

Come nella figura la scheda compare nella lista 1), può avere dei componenti aggintivi se necessari 2) e, se non connessa compare nella forma "trasparente" 3). Tu andrai a rimuovere la stringa principale (1) oppure 3) a seconda dei casi, ma mai direttamente la 2)).
Poi rimuoverai anche altre eventuali periferiche sconosciute.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 06-07-2009 alle 06:43.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:00   #1448
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5953
salve gente....

ho la d-link g122 c1

Uso windows 7 x64, ma con questa chiavetta è un tormento (già secondo me faceva schifo su xp....). Penso sia un problema di driver, perchè se ad esempio avvio qualcosa che usa la CPU al max ho una disconnessione, o meglio win dice che è connesso, ma in pratica non gira nessun bit, così se ad esempio stavo facendo un download devo interrompere e riprendere, altrimenti non si muove di un bit.... A qualcuno succede qualcosa di simile?
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 11:27   #1449
ac445ab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1
Salve,
mi chiamo Maurizio e sono nuovo del forum. Premetto di non essere molto ferrato su questi argomenti e quindi scusate la semplicità del mio linguaggio.
ho acquistato una d-link dwa-111 che ho installato su windows xp.
La periferica funziona ma, se la lascio inserita nella presa USB, quando il pc viene spento e riavviato, il sistema si blocca su questa frase: "checking nvram..." e per riavviare correttamente occorre rimuovere la dwa-111.
Siccome la vorrei inserire in una presa usb sul retro del case, è fastidioso doverla ogni volta levare e mettere.
E' normale doverla rimuovere ogni volta che si spegne il PC?
Mi potreste fornire qualche indicazione su come risolvere? Con dei drivers diversi da quelli in dotazione?
Grazie

Maurizio

Ultima modifica di ac445ab : 11-07-2009 alle 14:58.
ac445ab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 17:44   #1450
czech
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Czech Republic
Messaggi: 4
Driver RT2870 (07/15/2009)

Vista:2.3.5.0
2K/XP:1.4.5.0
Win7:3.0.2.0

http://www.ralinktech.com.tw/data/dr...5.1.0_Free.exe
czech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 07:22   #1451
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Segnalo quest'ottimo programma per scandagliare le frequenze delle reti wireless nelle vicinanze e verificare quale canale usano, eventuali interferenze e incompatibilità o disturbi in modo da regolare al meglio il proprio AP e vedere dove il segnale è più potente: inSSIDer
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 08:16   #1452
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Nuovi driver per chipset RT2870 e RT2500 (NON rt73). Le modifiche introdotte sono varie e sensibili.
http://www.ralinktech.com/ralink/Hom...t/Windows.html
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 09:51   #1453
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Ciao,
ieri ho acquistato una chiavetta d-link G122 C1 V3.30 marla funzionare sul mio hackintosh.
Il mio problema è che all'avvio non sempre si connette alla rete wifi aperta. Oltre a questo delle volte si disconnette anche dopo qualche ora di navigazione per poi riconnettersi dopo parecchio.
Ho provato sia con i driver presenti sul forum (quelli modificati con le icone air) e sia con quelli presenti
sul disco della chiavetta visto che ci sono quelli per mecosx 10.5.x.
Con i primi i problemi sono di più è molto più instabile, mentre con i secondi sembra andare meglio anche se 1 volta su due è affetta da queste problematiche.
Ci tengo a precisare che non ho trovato nel forum problematiche analoghe. In molti post si parla di disconnessioni dopo 10-15 secondi mentre a me � una cosa random dopo anche ore.
Adesso monto i driver originali dlink v. 1.2.2.0

Questa è la mia configurazione:
Kalyway 10.5.2 su Notebook HP Pavillon DV6699EL: Processore Intel Core 2 Duo T7250, 2000 MHz - Chipset scheda madre Intel Crestline-PM PM965 - 2 GB SDRAM @ 333 MHz - NVIDIA GeForce 8400M GS - Audio Realtek ALC268 (driver voodoo) - Controller IDE Intel® ICH8M-E/M SATA AHCI Controller - Wifi Intel® PRO/Wireless 3945ABG (toppa con G122 al 50%)- Ethernet realtek 8139/810x

Posso risolvere in qualche modo?
Grazie mille
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 12:12   #1454
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Hai già dato un'occhiata qui: http://www.ralinktech.com/ralink/Hom...Macintosh.html ?
Il tuo driver è il secondo. Però è da dire che di solito le penne dlink non sono mai riconosciute di default a parte la dwa111 e quindi andrà fatta qualche modifica se non va.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 13:32   #1455
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Hai già dato un'occhiata qui: http://www.ralinktech.com/ralink/Hom...Macintosh.html ?
Il tuo driver è il secondo. Però è da dire che di solito le penne dlink non sono mai riconosciute di default a parte la dwa111 e quindi andrà fatta qualche modifica se non va.
Anzitutto ti ringrazio per la risposta!
Vorrei provarlo, ma visto che adesso va al 50% non vorrei che poi non va più per niente!!
Per disistallare gli attuali driver d-link cosa devo fare? oppure basta installare quelli nuovi e via?

Grazie mille
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 08:30   #1456
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
E no, devi disinstallare per bene come spiegato nel primo post perchè hanno struttura differente.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:05   #1457
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Ciao Carciofone,
ti ho letto e seguito fin dalla discussione del router D-Link DSL G604T.

Ora il problema è la chiavetta usb, che funziona alla perfezione, ma che non viene riconosciuta (nemmeno cercando con san google driver e accrocchi vari) da Windows 7 x64 (e nemmeno da Windows Vista x64).

Ho letto il primo thread e provato qualche pacchetto di drivers, nessuno di questi veniva considerato "valido" dall'OS.

A questo punto ho deciso di scrivere e capire se puoi essermi d'aiuto più di D-Link stessa (ho mandato una mail, ma non nutro molte speranze).

Il modello della chiavetta usb è D-Link DWL-G122, purtroppo revisione B1.

Ciao e grazie.

Carlo
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 10:11   #1458
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ciao caro, intanto grazie per l'assiduità nel seguire il 3d, speriamo ben riposta.
La tua chiavetta G122 B1 presenta una duplice problematicità:
1) i driver per quel chipset (rt2500) vengono aggiornati meno spesso di quelli della versione C1 e D1 (rt73) perchè considerati stabili;
2) non è possibile moddare driver per Windows Vista 64 perchè quel sistema operativo richiede necessariamente una particolare certificazione digitale di ogni componente software (che va pagata a M$) che è la ragione per cui vari progetti open non vengono sviluppati per Vista 64 (es: Peerguardian, Returnil, ...).
In queste condizioni serve necessariamente che D-Link o RalinkTech rendano disponibile un driver certificato sui loro siti (che comunque, poi, si può cercare di modificare o aggiornare in un modo o nell'altro ).
Su D-Link c'è poco da contare, prova il Ralink se per caso riconosce la periferica (la DWA-111 sicuramente sì): download.

Edit: siccome la speranza è l'ultima a morire, su Vista 64 o 7 prova questi facendo manualmente aggiorna driver sulla periferica sconosciuta: http://www.mediafire.com/?mjwuqjmnmdz
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 29-09-2009 alle 10:15.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 11:16   #1459
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ciao caro, intanto grazie per l'assiduità nel seguire il 3d, speriamo ben riposta.
La tua chiavetta G122 B1 presenta una duplice problematicità:
1) i driver per quel chipset (rt2500) vengono aggiornati meno spesso di quelli della versione C1 e D1 (rt73) perchè considerati stabili;
2) non è possibile moddare driver per Windows Vista 64 perchè quel sistema operativo richiede necessariamente una particolare certificazione digitale di ogni componente software (che va pagata a M$) che è la ragione per cui vari progetti open non vengono sviluppati per Vista 64 (es: Peerguardian, Returnil, ...).
In queste condizioni serve necessariamente che D-Link o RalinkTech rendano disponibile un driver certificato sui loro siti (che comunque, poi, si può cercare di modificare o aggiornare in un modo o nell'altro ).
Su D-Link c'è poco da contare, prova il Ralink se per caso riconosce la periferica (la DWA-111 sicuramente sì): download.

Edit: siccome la speranza è l'ultima a morire, su Vista 64 o 7 prova questi facendo manualmente aggiorna driver sulla periferica sconosciuta: http://www.mediafire.com/?mjwuqjmnmdz
Vedo con piacere che la tua efficienza è addirittura aumentata con i mesi e con gli anni, e davvero l'assiduità nel seguirti è più che ben riposta.

Mi spiace romperti le scatole semmai, in genere smanetto e provo di tutto, ma in questo caso nessuna ricerca ha portato ad un risultato accettabile.

Ho ovviamente scritto a D-Link segnalando chiaramente il problema della rev. B1 con i sistemi a 64-bit di nuova generazione, ed i "geni" hanno risposto di scaricare gli ultimi driver dal loro sito ftp... -.-' Come se non avessi già provato tutti i driver dal sito italiano, inglese, australiano, marziano, venusiano e così via...

Non li commento perchè davvero sono incredibili, con i loro prodotti è sempre andato tutto divinamente ma perchè c'è chi come te modda i fw, sistema i problemi e così via... Ma a livello di supporto sono proprio indietro...

Tornando a noi ho scaricato i pacchetti ai link che mi hai passato (uno forse era già presente in prima pagina e mi pare di averlo già provato, senza successo), ti faccio sapere questa sera o domani, appena ho il tempo di provare.

Per ora, ovviamente, un grazie immenso.

Carlo
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 18:43   #1460
ftpftp
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
Installare DWL-G122 C1 in Vista 64 bits

Buongiorno, sono un vecchio "appassionato" di questo topic perché ci sono già passato più volte tempo fa. Ringrazio ancora per l'aiuto delle scorse volte!

Ho un vecchio computer collegato in ethernet ad un router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-FI.

Ora ho comprato un nuovissimo pc con Windows vista 64 Bits. Vorrei usare internet su questo pc sfruttando il wireless del router. Ho allora tirato fuori la mia penna wireless usb D-Link DWL-G122 C1. Ho dato un'occhiata al cd, ma essendo piuttosto vecchio (l'ho presa almeno 4 o 5 anni fa) non ha i driver di vista, ma si ferma a XP. Come faccio ad installare la penna?

Ho guardato in home page del thread e ho trovato questo link per vista:
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFM...ksFCruyCdG/Is=

Ma dove sono i driver? E poi comunque come li installo?
Grazie mille
ftpftp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v