|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
Ho risolto compilando i driver rt73 e installando tutto seguendo questa guida... http://www.pcrevenge.org/?p=310 |
|
|
|
|
|
|
#1162 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
|
grazie mille!!
ciao!
finalmente ho fatto tutto quanto mi ha brillantemente consigliato carciofone, e ora posso finalmente rispondervi dal pc in questione!! GRAZIE MILLE!! mi ha dato un problema solo le prime due volte (dopo un po' mi si è interrotta la connessione) ma ora finalmente va perfettamente!! grazie ancora! |
|
|
|
|
|
#1163 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
La guida linkata è una versione ridotta di quella ufficiale di AlexIT (cui diedi un contributo proprio su AES): http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...ili/RalinkRt73 Con l'ultima versione di Ubuntu la chiavetta dovrebbe funzionare correttamente senza fare alcunchè, a patto di installare ubuntu con la chiavetta inserita e rimuovere il network manager di gnome, a meno che le porte non siano USB 1.1. Quei driver sono comunque molto vecchi. e c'è una nuova possibilità di installazione: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...CompatWireless
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#1164 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
Ciao e grazie mille |
|
|
|
|
|
|
#1166 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
|
Mai cantare vittoria: dopo qualche giorno in cui la scheda funzionava correttamente, ieri ho acceso e dopo pochi secondi ha smesso di funzionare (si interrompe l'alimentazione). Ho riavviato diverse volte e ho provato anche oggi, ma non funziona...
cosa posso fare? può essere che tutto è causato perchè non ho USB 2 ? |
|
|
|
|
|
#1167 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
... direi proprio di sì, purtroppo il problema principale delle usb 1.1 è che spesso non forniscono corrente sufficiente per questo tipo di schede (che ne consumano parecchia essendo delle ricetrasmittenti).
Potresti ovviare 1) con un hub esterno con alimentatore, ma continueresti ad avere usb 1 e quindi non potresti farla funzionare a più di 12 Mbit; 2) con una scheda PCI USB 2.0 cui collegare la prolunga della penna, ma non è detto che poi non avrai problemi di alimentazione elettrica, soprattutto se usi più di una porta usb (inoltre se hai il chipset della scheda madre VIA non puoi prendere schede PCI USB con chip VIA); 3) acquisti una scheda wireless PCI.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Usa il vecchio pacchetto e aggiorna solo il driver manualmente.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1170 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
Ho a disposizione un hub con alimentatore, che utilizzavo per un altro pc. Ho provato a inserire la scheda in quello e l'ha riconosciuta come nuovo hardware. Ho puntato al driver ma non so perchè non è andata. Allora mi sono detto di eliminare le periferiche morte (visto che questa era già la numero 3) e cancellarle dal registro. Dopo aver eliminato le sottochiavi nella 4D36E972-E325-11CE-BFC1-08002BE10318, ho eliminato stupidamente anche la 4D36E972-E325-11CE-BFC1-08002BE10318, che conteneva solo "description".. Ho provato a reinserire la scheda e mi ha ricreato la chiave nel registro, solo che al posto delle maiuscole ha le minuscole. Cambia qualcosa? Grazie. Ultima modifica di ftpftp : 13-09-2008 alle 16:55. |
|
|
|
|
|
|
#1171 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
In teoria no, però quella chiave contiene la descrizione di tutte le interfacce di rete funzionanti, compreso il modem 56k, il firewall di windows, schede di rete ethernet, driver ethernet degli antivirus etc...
Non so se dopo un riavvio viene ricreato tutto.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1172 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1
|
driver carciofone
Ciao carciofone ho appena installato i tuoi driver e devo dire che ho guadagnato non dico tanto il 70% in connessione. La qualita del segnale è sempre stata eccellente ma avevo dei bug incredibili, ovvero dopo 1 oretta circa di connessione anche a connessione eccellente la connessione si rallentava drasticamente... se i tuoi driver funzionano come devono ti dico gia da adesso che sei un mostro!!
buona serata
|
|
|
|
|
|
#1173 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 272
|
g122 b1 e vista64
Salve a tutti, sto un po' impazzendo con la g122 rev b1 e vista 64bit; il primo tentativo che ho fatto è stato installare i driver 3.30 dalla home di dlink ftp://ftp.dlink.co.uk/wireless/dwl-g...iver_v3-30.zip
ma con questi il setup non parte su vista (su xp si). A questo punto ho fatto qualche altro tentativo, ma il risultato è sempre lo stesso, l'installazione automatica magari riesce ma poi non funziona niente, mentre quella manuale non trova driver da nessuna parte... Cosa devo fare?
__________________
ho acquistato con soddisfazione da: srmmar (router Atlantis Land) |
|
|
|
|
|
#1174 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 18
|
salve a tutti,ho un Windows 98 SE e ho appena comprato una chiavetta wifi BELKIN F5D7050 versione 3.
Funziona perfettamente solo che ho dovuto cambiare dall'access point(un d-link g624t)la chiave da wpa2 in wpa pre shared key. Nel menu della chiavetta non vedo la voce wpa2. Aggiornando i driver(sono quelli che ho trovato nel cd di installazione e sono del 2005)comparirebbe la voce wpa2 o questo modello di chiavetta non lo supporta? Grazie. Ultima modifica di oliver05 : 23-09-2008 alle 16:27. |
|
|
|
|
|
#1175 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Il WPA2 è supportato solo da Windows XP SP3 e Vista.
Tenendo l'utility originale, prova a vedere se si aggiornano i driver con l'aggiornamento manuale installando questi: http://www.esnips.com/doc/e5d6ce14-4...1-usb-18082008
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 23-09-2008 alle 18:24. |
|
|
|
|
|
#1176 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 18
|
Eppure io ho usato altre due chiavette sul 98 (una netgear e una d link) e ti dico che non ho dovuto cambiare la chiave da wpa2 in wpa nel router.
Ora provo a mettere quel driver e ti faccio sapere. Ultima modifica di oliver05 : 23-09-2008 alle 18:32. |
|
|
|
|
|
#1177 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 18
|
Ho provato ad aggiornare i driver manualmente ma mi dice che il driver che ho è quello piu' aggiornato.
|
|
|
|
|
|
#1178 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Era un tentativo. Purtroppo non ho tempo nè win 98 sotto mano per adattare il driver a quella piattaforma e anche sul sito Belkin sono fermi alla versione 1.0.0.0. Ralink aggiorna mensilmente il driver e potresti provare a installare quello per vedere se per caso riconosce la chiavetta, ma rischi di fare seri guai al sistema. Se ci provi ricordati di disinstallare prima tutto il precedente pacchetto belkin.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1179 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 272
|
Quote:
__________________
ho acquistato con soddisfazione da: srmmar (router Atlantis Land) |
|
|
|
|
|
|
#1180 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ma sei sicuro che quella versione del driver contenga driver per Vista o XP 64 per la B1?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.












>-








