Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 16:36   #861
Lucabeer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 69
Mi gufo un po'...

Ho impostato il router in modo che trasmetta solo in modalità G invece che B/G mixed, e ho spostato il canale su 2 (prima usavo 1).

PER ORA sembra andar bene: è da 3 ore che va senza sconnettersi...
Lucabeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 16:49   #862
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Lucabeer Guarda i messaggi
Niente da fare... ogni tanto perde per un attimo il collegamento wi-fi e poi lo riprende dopo qualche secondo... Succede specialmente se lascio il PC inattivo per un po', e poi torno a usarlo. Da notare che non ho alcun risparmio energetico attivo, che ho selezionato di NON sconnettere le porte USB per risparmiare energia, e che anche ho messo la hotfix di Microsoft per risolvere i problemini con l'USB 2.0 (usbehci è ora la versione 5.1.2600.3020, idem il suo compare usbhub).

Ma come è possibile????? Cosa diavolo può causare questo?
Quote:
Ho un router wi-fi D-Link DSL G624T e quando collego la penna Usb DWL G122 sul fisso per stabilire la connessione wifi dopo poco il fisso se ne va in palla e devo riavviare. Ho installato anche gli ultimi driver del DWL G122 ma la situazione non cambia.
Qualche consiglio???
Personalmente ho sperimentato che la patch M$ in questione non è risolutiva e nel mio caso il problema è rimasto.
Attualmente le cose stanno andando molto meglio e posso dire che il problema sia risolto. A cosa imputare precisamente la risoluzione non so dire di preciso, però io ho solo chiavette Belkin (3) che sono nettamente più stabili delle D-Link che usavo prima (probabilmente perchè hanno un'antenna interna più grande). Le cose che ho fatto sono state:

1) scollegamento di tutte le periferiche USB dal pc;

2) procedura manuale di rimozione delle periferiche "nascoste" o "morte" di Windows XP: è più efficace dell'uso del programmino usbview e riguarda anche periferiche non usb. Non toccare i driver NON UPNP, perchè si potrebbero creare casini se non si sa cosa si sta facendo.
Rimozione anche delle periferiche di massa esterne, ritrovabili anche sotto la voce controller usb e tutti i volumi "nascosti".

3) verifica di tutti i connettori usb del pc e acquisto di una prolunghetta certificata USB2 il cui connettore si incastrava perfettamente nella porta usb della scheda madre: a quella ho collegato la basetta del doungle.
Purtroppo i connettori usb delle schede madri si usurano molto velocemente e sono soggetti a dilatazione termica, sicchè i contatti possono essere falsi. In quel caso la connessione va e viene. Personalmente non credo che sopportino più di qualche centinaio di connessioni\disconnessioni.

4) eliminazione di un'altra basetta il cui cavetto era difettoso: in pratica doveva essere interrotto in un punto imprecisato del cavo e faceva falsi contatti a seconda di come lo si piegava. Eliminato quello la chiavetta ha funzionato sempre bene.

5) reinstallazione della chiavetta in una porta diversa connessa ad un hub della scheda madre non condiviso con altre periferiche usb: in questo caso il problema è l'assorbimento di corrente che con le ricetrasmittenti wifi è molto elevato. Io uso solo driver Ralink moddati con firmware 2.

Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar_WRT Guarda i messaggi
Scusate l'intromissione.

Ho problemi con la G122 inctallata su una mb con USB1.1 e WINXP.

Il segnale sembra stabile all'avvio, poi dopo un pò comincia a salire e scendere finchè non si disconnette.

Gli ultimi drive di Carciofone risolvono questo problema?

Oppure mi conviene installare una scheda pci usb2.0?

Il Router è un G624T in modalità mixed.
Attenzione che quasi nessuna scheda madre USB 1.1 sopporta un tale assorbimento di corrente e in quel caso non si può che acquistare un hub esterno autoalimentato (con il trasformatore che dà direttamente corrente alle periferiche e al pc passa solo i dati).
I driver Ralink sono molto più performanti: rimuovi tutti i pacchetti D-Link, esegui la rimozione periferiche nascoste e installa solo i driver ralink e se vuoi il pacchetto completo con l'utility nel modo spiegato in prima pagina.
Altro problema delle periferiche wifi usb 2 collegate alle porte usb 1.1 è che non possono andare oltre i 12 Mbit: infatti ANCHE SE la connessione è segnalata a 54 Mbit, è solo emulata e il collo di bottiglia è la banda passante usb 1.1 che è solo di 12 Mbit max.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 25-11-2007 alle 17:02.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 09:33   #863
Caterpillar_WRT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
Grazie infinite per il supporto.

Ho seguito le tue istruzioni, adeso vediamo come va.

Ho già acquistato una schedina pci usb 2, se non risolvo la installo, ma vorrei evitare.

Che la velocità sia 12 mb non mi interessa, l'importante è che non si disconnetta.

Con Netstumbler ho potuto verificare che, con l'utility dlink attiva, aprendo explorer avviene la disconnessione, senza "sembra" di no.

Non so se la causa sia il maggiore assorbimento di corrente dovuta al caricamento di explorer dall'hd, o la presenza dell'utility.

Il problema è che senza l'utility è molto difficile se non impossibile connettersi nonostante la rete venga trovata.

Stasera aggiorno il post in merito.

Un'altra prova che devo fare è il cambio del canale.
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit
Caterpillar_WRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 00:26   #864
Caterpillar_WRT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
Risolto i problemi di entrambe le usb.

La prima è collegata ad un uhb usb 1.1 ed è limitata in velocità ma mi va bene.

La seconda ho dovuto spostarla di stanza perchè riceveva troppe interferenze.

Cmq devo ringraziare Gli ottimi driver Ralink e Carciofone per la modifica.

Fatta pulizia ed installati driver ed utility Ralink, sono riuscito a sistemare entrambe le G122.
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit
Caterpillar_WRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 08:32   #865
Lucabeer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 69
E' da tre giorni che ormai funziona perfettamente senza più scollegarsi! Evvai!

Ho il sospetto di quale fosse il problema: l'utility Ralink.

Ho scelto di non avviarla più, e di usare solo Windows Zero Configuration... e da allora non casca MAI.
Lucabeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 09:18   #866
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sì, infatti le utility di terze parti sono sempre meno efficaci dell'utility M$ che fa una cosa sola senza fronzoli, ma la fa bene.
Può essere utilizzata come semplice utility diagnostica senza farle gestire direttamente la connessione scegliendo use MZC as Configuratio utility. La scheda Profile sarà oscurata, ma tutte le altre attive. Può anche essere lanciata manualmente togliendola da esecuzione automatica.

P.S.: quando avete raggiunto una situazione soddisfacente del sistema, installate un'utility come Ccleaner, fate una bella pulizia del pc poi con un programma come True Image o Ghost una bella immagine del sistema perfettamente funzionante da salvare su un dvd.
In questo modo si potrà sempre ripristinare il tutto al meglio.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 04:08   #867
deimos819
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 19
Problemi connessione wi-fi con DWL-G122

Salve ragazzi, innanzitutto faccio i miei complimenti a Carciofone per la pazienza, la dedizione e soprattutto la competenza in materia...

Cmq, convenevoli a parte, sono qui per chiedere aiuto (magari potrebbe essere una domanda già posta in precedenza, ma onestamente 44 pagine di topic da rileggere son tantine e la funzione di ricerca non mi ha dato alcun risultato al riguardo):

vivo in una casa universitaria in cui condividiamo una linea fastweb full, e per aggirare il problema dei 3 IP disponibili (siamo in 6, ognuno col proprio pc) abbiamo acquistato un bundle router + chiavetta wi-fi della D-Link (router DI-524 + adattatore USB DWL-G122 v.C1).

La connessione fila liscia e veloce per tutti, solo che il mio pc (quello con l'adattatore USB) dopo alcuni minuti/ore non mi fa visualizzare le pagine web e le connessioni nei client P2P vengono praticamente azzerate, nonostante la linea risulti connessa.
La diagnostica di Vista (edizione Ultimate, installato di recente e senza drivers inutili/obsoleti) non sempre trova la causa del problema, ma quando lo fa mi dà il seguente messaggio d'errore:

"impossibile comunicare con il Server DNS primario: 1.253.128.38"

e non mi è più possibile navigare se non riavviando il pc.

Considerando che gli altri pc sono dei portatili con wi-fi integrato e viaggiano in maniera stabile e costante, ed escludendo a priori problemi di segnale, ne deduco che il problema non derivi dal router ma proprio dalla chiavetta.
Per ora sto usando i drivers originali v.3.0.5, senza alcuna utility third-party e con la configurazione automatica di IP/DNS; cosa mi consigliereste di fare?

Scusate se mi sono dilungato e grazie anticipatamente per un'eventuale risposta,

Angelo.
deimos819 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 12:18   #868
Lucabeer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 69
Metti i driver aggiornati e "taroccati" di Carciofone linkati in prima pagina, e non solo non usare utility di terze parti... non usare nemmeno quelle di D-Link. Lascia fare al sistema operativo.

Dopo averli provati, e aver visto quanto vanno bene (in questo momento sto viaggiando a 54 Mbps senza mai disconnessioni, con il router messo in un'altra stanza vicino a un muro, due muri spessi e di cemento armato in mezzo, e le porte chiuse) a patto di spegnere le utility di monitoring... penso che sia il punto di partenza fondamentale prima di passare a un'indagine ulteriore...
Lucabeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 16:38   #869
deimos819
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 19
Niente da fare...

-testo cancellato-

Ultima modifica di deimos819 : 01-12-2007 alle 16:45. Motivo: double-posting per problemi di connessione (il precedente tentativo era andato a buon fine ma non riuscivo a visualizzarlo)
deimos819 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 16:44   #870
deimos819
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 19
Disinstallati i driver originali ed installati quelli v.3.1.1 di Carciofone del 19/11, senza alcuna utility.
All'inizio mi diceva che non si otteneva alcuna risposta dal router, ed i led della chiavetta continuavano a rimanere spenti.
Dopo un paio di riavvii, magicamente, ha cominciato a funzionare... ...per pochi minuti! Ora sono di nuovo punto e a capo.

Mi sto disperando... I led continuano a lampeggiare e lo stato connessione di Windows indica che c'è comunque un'attività di traffico pacchetti in entrata/uscita, ma il problema è sempre quello di prima: niente internet nè P2P (mentre gli altri pc vanno una meraviglia).
La connessione è talmente breve e "ballerina" che mi son dovuto preparare questo messaggio su un file txt per poi limitarmi ad un velocissimo copia-incolla prima che mi si scollegasse, per farvi capire come sto messo male...
Inoltre adesso mi ritrovo spesso e volentieri con la connessione attiva solo in ambito "locale" (= senza internet) e non riesco nemmeno ad entrare nella homepage del router per le normali operazioni di amministrazione/configurazione.
La diagnostica continua a ripetere che non ottiene risposta dal ping verso il server remoto, denunciando un problema di comunicazione col server DNS primario (e il router che c'entra?? In teoria dovrei riuscire ad entrarci allora... Mah...)

A questo punto le cose sono due: o è un problema di configurazione del router che dopo un po' mi "taglia" fuori, o è difettosa la chiavetta (o potrebbero esserci problemi di alimentazione delle porte USB, cosa ancora più grave)... Altri suggerimenti?
Dite che un aggiornamento firmware del router possa tornare utile?

P.S.: grazie comunque per l'aiuto...
deimos819 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 21:09   #871
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da deimos819 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, innanzitutto faccio i miei complimenti a Carciofone per la pazienza, la dedizione e soprattutto la competenza in materia...

Cmq, convenevoli a parte, sono qui per chiedere aiuto (magari potrebbe essere una domanda già posta in precedenza, ma onestamente 44 pagine di topic da rileggere son tantine e la funzione di ricerca non mi ha dato alcun risultato al riguardo):

vivo in una casa universitaria in cui condividiamo una linea fastweb full, e per aggirare il problema dei 3 IP disponibili (siamo in 6, ognuno col proprio pc) abbiamo acquistato un bundle router + chiavetta wi-fi della D-Link (router DI-524 + adattatore USB DWL-G122 v.C1).

La connessione fila liscia e veloce per tutti, solo che il mio pc (quello con l'adattatore USB) dopo alcuni minuti/ore non mi fa visualizzare le pagine web e le connessioni nei client P2P vengono praticamente azzerate, nonostante la linea risulti connessa.
La diagnostica di Vista (edizione Ultimate, installato di recente e senza drivers inutili/obsoleti) non sempre trova la causa del problema, ma quando lo fa mi dà il seguente messaggio d'errore:

"impossibile comunicare con il Server DNS primario: 1.253.128.38"

e non mi è più possibile navigare se non riavviando il pc.

Considerando che gli altri pc sono dei portatili con wi-fi integrato e viaggiano in maniera stabile e costante, ed escludendo a priori problemi di segnale, ne deduco che il problema non derivi dal router ma proprio dalla chiavetta.
Per ora sto usando i drivers originali v.3.0.5, senza alcuna utility third-party e con la configurazione automatica di IP/DNS; cosa mi consigliereste di fare?

Scusate se mi sono dilungato e grazie anticipatamente per un'eventuale risposta,

Angelo.
Quote:
Originariamente inviato da deimos819 Guarda i messaggi
Disinstallati i driver originali ed installati quelli v.3.1.1 di Carciofone del 19/11, senza alcuna utility.
All'inizio mi diceva che non si otteneva alcuna risposta dal router, ed i led della chiavetta continuavano a rimanere spenti.
Dopo un paio di riavvii, magicamente, ha cominciato a funzionare... ...per pochi minuti! Ora sono di nuovo punto e a capo.

Mi sto disperando... I led continuano a lampeggiare e lo stato connessione di Windows indica che c'è comunque un'attività di traffico pacchetti in entrata/uscita, ma il problema è sempre quello di prima: niente internet nè P2P (mentre gli altri pc vanno una meraviglia).
La connessione è talmente breve e "ballerina" che mi son dovuto preparare questo messaggio su un file txt per poi limitarmi ad un velocissimo copia-incolla prima che mi si scollegasse, per farvi capire come sto messo male...
Inoltre adesso mi ritrovo spesso e volentieri con la connessione attiva solo in ambito "locale" (= senza internet) e non riesco nemmeno ad entrare nella homepage del router per le normali operazioni di amministrazione/configurazione.
La diagnostica continua a ripetere che non ottiene risposta dal ping verso il server remoto, denunciando un problema di comunicazione col server DNS primario (e il router che c'entra?? In teoria dovrei riuscire ad entrarci allora... Mah...)

A questo punto le cose sono due: o è un problema di configurazione del router che dopo un po' mi "taglia" fuori, o è difettosa la chiavetta (o potrebbero esserci problemi di alimentazione delle porte USB, cosa ancora più grave)... Altri suggerimenti?
Dite che un aggiornamento firmware del router possa tornare utile?

P.S.: grazie comunque per l'aiuto...
Purtroppo allo stato attuale i driver per Windows Vista non funzionano perchè Vista richiede una certificazione particolare che è M$ stessa a rilasciare ai produttori.
La via migliore per Vista sembra quella suggerita più sopra da un utente di installare il pacchetto D-Link 3.01, eventualmente solo il driver che trovi disponibile nella pagina dei download su esnips, e aggiornare con Windows update alla 3.05, come mi sembra avessi già fatto. In questo caso escludi l'utility D-Link e gestisci la connessione solo con gli strumenti del Sistema operativo.
Per il resto cerca di verificare che i vari componenti (prolunga, basetta, dongle, porta usb) facciano bene contatto e che non ci siano falsi contatti. Tieni presente che, come più volte detto, mentre le schede dei portatili possono avere delle antenne generose integrate nel case, la G122 C1 ne ha una penosa di qualche millimetro stampata sul pcb interno. E con questo ho detto tutto... Altre penne, pur contenendo lo stesso identico chip funzionano talmente meglio da non poterci neanche credere (ndr. Belkin).
Altro consiglio che ti posso dare è verificare sul manuale della scheda madre che la porta usb cui colleghi la penna sia singola, nel senso che allostesso hub o moltiplicatore interno non siano collegate altre periferiche esterne o interne, come ad es chip audio usb (CMedia), lettori di smartcard, o altro. Oltre ai possibili conflitti tra driver vi possono essere problemi di mancanza di corrente che mandano in stallo la scheda che consuma parecchio, essendo una ricetrasmittente.
Personalmente, poi, per cercare il punto di miglior ricezione, prenditi una prolunga usb di un paio di metri e colloca la basetta anche lontano dal pc dove prende meglio (ci guadagni anche in salute).
Ultima cosa: verifica se diventa più stabile immettendo manualmente i parametri di rete (anche i dns), invece di usare il dhcp.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 01-12-2007 alle 21:16.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 07:20   #872
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Derfel81
Ok.. i driver li trovo nel link immagino.. l'utility di xp invece mi devi dire cosa sia e come faccio perchè non ho capito
Il link di download lo trovi in prima pagina.

Disinstalla dal Pannello di Controllo\ Rimozione applicazioni i pacchetti driver della scheda di rete usb installati, ad es i pacchetti driver Belkin o D-Link.
Per ripulire il sistema da tutte le periferiche usb o altre "nascoste", erroneamente installate o cd. "morte" eseguire manualmente questi comandi in una finestra DOS (Start->Esegui->cmd) oppure scaricare ed eseguire con doppio clic questo file .bat:
Codice:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1 [Invio]
start devmgmt.msc [Invio]
Nella finestra che si apre spuntare in Visualizza la voce Mostra periferiche nascoste.
Ora, aprendo i vari rami si potranno vedere delle voci "trasparenti" ossia le periferiche non collegate al pc, magari anche vecchie di anni. Selezionarle ad una ad una dopo aver aperto il ramo della categoria corrispondente e procedere alla loro rimozione mediante il tasto destro del mouse e la voce rimuovi.
Dal basso per prima la voce "Volumi",
poi "Unità disco"
poi "Unità DVD\CD Rom"
poi "Schede di rete" -> Eliminare SOLO la voce principale della scheda di rete LASCIANDO STARE "Scheda asincrona RAS" e "Miniport dell'utilità pianificazione pacchetti" nonchè eventuali driver di antivirus e simili
poi "Controller USB (....)" -> rimuovere tutte le voci trasparenti.

Concentriamoci sulle periferiche usb, ma, volendo, possiamo ripulire per bene tutto il sistema. Se si vuole fare una procedura approfondita di pulizia NON TOCCARE MAI la voce "Driver non plug and play". Riavviare. Attenzione che se si riavvia le periferiche nascoste non sono più visibili e occorre ripetere i comandi precedenti.

Dopo aver riavviato inserisci il doungle usb wifi e quando ti chiede il driver fai puntare manualmente nella cartella in cui hai scompattato il driver 1.2.3.0 scaricato dalla prima pagg. che verrà installato confermando sempre tutto.

A quel punto su Windows XP non servono utility particolari: fare doppio clic sull'icona col televisorino radio nella tray zone vicino all'orologio e selezionare la rete cui connettersi, oppure cliccare su cambia impostazioni avanzate per impostare una rete personalizzata.
In alternativa è possibile installare l'utility Ralink, ma la gestione dell'accesso alle reti è sempre meglio lasciarla a Windows.

Per eliminare la fastidiosa scritta "Rete senza fili 2" (3, 4, ...) semplicemente rinominare la connessione da Pannello di controllo\Connessioni di rete.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 06-12-2007 alle 07:48.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:43   #873
amosolote
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum di hardware upgrade (colgo qui l'occasione per salutare tutti) e un neofita del pinguino...

Ho un vecchio portatile (hp omnibook xe3-gc) sul quale ho installato suse 10. L'installazione è andata bene e tutto funziona regolarmente. Il problema è che ho un adattatore wireless D-Link DWL-G122 versione C1 che nn so come far funzionare e mi chiedevo se quallcuno di voi poteva aiutarmi (con una guida passo passo) in quella che per me è un impresa titanica.

Grazie a tutti. Ciao
__________________
___amosolote
amosolote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 07:22   #874
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Finalmente hanno aggiornato il changelog degli ultimi driver Ralink disponibili sul sito :
Quote:
Driver Vista 3.1.1.0[RT2571W/RT2661]:
1. Update USB I/O mechanism.
2. Fix WEP key issue after resume.
Driver Vista 3.1.0.0[RT2500USB]:
1. Support TKIP+WEP mixed mode.
2. Fix crashed issue.
RaUI Vista 2.0.4.0:
1. New Interface.
ApUI Vista 1.0.4.0:
1. ApUI crashes when switching to Station mode without card plugged-in.
2. BW40-Allowed checkbox isn't hidden for non-N device.
Driver XP 1.2.3. [RT2571W/RT2671]:
1. Update USB I/O mechanism.
2. Fix getting less AP list if connect to WEP AP by WZC.
RaUI XP 2.0.4.0:
1. When selecting peap authentication and using server certification, server verifying
certification don't work successfully.
2. AP list is flashing in site survey page.
3. Sometimes pop up invalid id/pw dialog.
4. When authentication type is shared-none mode, it is unable to input wep key.
5. When choosing EAP-MD5 mode, show password warning message.
APUI 1.2.1.0:
1. When changing wireless mode, country region don't be changed.
Come si può vedere è stato aggiornato il sistema di input output dell'interfaccia usb sia in Windows XP che Vista e sembra effettivamente più stabile.
Purtroppo per Vista non ci sono ancora novità, nel senso che i driver moddati da me, non autenticati non possono essere utilizzati (il sistema li vede come un pericolo alla sicurezza di se stesso).

Per Vista ho scritto al Servizio tecnico Ralink spiegando che gli ID hardware delle schede Belkin che hanno aggiunto al loro driver di default non le identificavano correttamente. Se correggeranno l'errore, probabilmente le future versioni del driver Ralink funzioneranno di default con tutte le schede Belkin e questo è un gran risultato.

Dato che anche l'utility di monitoraggio RaUi è decisamente migliorata l'aggiornamento su XP è assolutamente consigliato.
Trovate tutti i download moddati per G122 C1 e B1 e Belkin nel primo post di questa discussione.
Disinstallate completamente il vecchio driver con la nota procedura di rimozione prima di mettere il nuovo.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 08-12-2007 alle 07:27.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:20   #875
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Nuovo driver di prova per Windows Vista e G122 C1. Provate a vedere se si installa facendo la procedura manuale di aggiornameno driver quando è già installato il driver 3.00.05 (Una cosa del tipo aggiorna driver dalle proprietà della scheda di rete wireless).
Aspetto FEEDBACK:
versione di prova 1: http://www.esnips.com/doc/adf30b10-a...ta-for-G122-C1
versione di prova 2: http://www.esnips.com/doc/d7a418c0-b...ver-di-prova-2
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:39   #876
Caterpillar_WRT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
Grazie, provo subito i nuovi per XP.
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit
Caterpillar_WRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:17   #877
Lucabeer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar_WRT Guarda i messaggi
Grazie, provo subito i nuovi per XP.
Mi pare di aver capito che i nuovi siano solo per Vista... Anche io ho XP, quindi nessuna novità (ma dopotutto quelli che ho messo, modificati da Carciofone, vanno alla grande: da giorni non si disconnette più, e giro a 54Mbps).
Lucabeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 14:31   #878
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Penso che i driver 1.2.3.0 per XP siano i migliori in assoluto in circolazione attualmente e anche l'utility Ralink usata come utility di controllo e non per gestire la connessione, va abbastanza bene.

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Nuovo driver di prova per Windows Vista e G122 C1. Provate a vedere se si installa facendo la procedura manuale di aggiornameno driver quando è già installato il driver 3.00.05 (Una cosa del tipo aggiorna driver dalle proprietà della scheda di rete wireless).
Aspetto FEEDBACK:
versione di prova 1: http://www.esnips.com/doc/adf30b10-a...ta-for-G122-C1
versione di prova 2: http://www.esnips.com/doc/d7a418c0-b...ver-di-prova-2

Aspetto che qualcuno provi i driver per Vista, perchè ho avuto quest'idea, ma non posso garantire che funzioni...
Probabilmente no, ma magari...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 17:11   #879
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sigh! Sto Vista è un vero pianto a quanto mi scrivete nei PM e tutti tornano a XP!
Comunque cercasi beta tester per i driver per Windows Vista (di sicuro non funzionano, ma chissà mai che non vadano per davvero).
Io, purtroppo, non ho sotto mano pc con Vista e non mi voglio mettere a fare robe "tarocche".
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 13:36   #880
marabo
Senior Member
 
L'Avatar di marabo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: dalla Romagna....
Messaggi: 927
ma a voi netstumbler funziona? a me nun và coi driver dlink.... adesso provo i tuoi carciofone i ralink..... vedrem

per vista se vuoi posso testarli io.... se non è una cosa troppo laboriosa....
__________________
marabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Cervello umano completamente sintetico: ...
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e co...
No stress: ecco 37 idee per i regali di ...
Black Friday Amazon Haul: ecco come risp...
Esplora file è più veloce ...
Pannelli solari? No, questo motore riesc...
Le email di Jeffrey Epstein sono adesso ...
CMF by Nothing, per il Black Friday supe...
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un in...
Google monetizza l'IA: gli annunci spons...
Lenovo ha comprato memoria per tutto il ...
Quick Share arriverà anche su dis...
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese...
ASUS Vivobook in super sconto Black Frid...
Gmail utilizza le tue email per addestra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v