|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#801 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Massa (MS)
Messaggi: 515
|
Quote:
l'1.1.1.0 ha la modalità g only ed effettivamente ora va, solo che nn posso usare l'utility ralink che mi risetta la velocità a 11 mbit. quindi senza utility non posso impostare regole di accesso basate sui mac address e sto in pratica con la wi-fi aperta dato che nn posso crittografare x i motivi che ti ho detto prima :S PS:broadcom 2200 e qualcosa. tiene i 54 mb forzandoli, difatti se trasferisco i file va al 33% di 54 mbit (via taskmanager) che è decisamente di + del 100% di 11 mbit... Ultima modifica di Mario Gilera : 09-10-2007 alle 15:21. |
|
|
|
|
|
|
#802 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 11-10-2007 alle 09:10. |
|
|
|
|
|
|
#803 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ho provato ad installare la beta di Kubuntu 7.10 Gutsy Gibbon e la novità importante è che il wireless funziona di default da subito senza problemi anche con la Live. Tuttavia pur avendo provato tre volte l'installazione alla fine non ci sono riuscito perchè si bloccava sempre all'87%...
Certo che Kubuntu la seguono proprio male: questa si blocca all'87%, la precedente idem: mai riuscito ad installarla su un Intel 965P+Core2Duo. Sperem ben...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#804 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Massa (MS)
Messaggi: 515
|
in giro si trovano le guide per modificare la dwl-g122 x farci il pigtail e attaccarci QUALSIASI tipo di antenna wi-fi...
i 1.2.2.0 sotto XP mostrano delle opzioni che sotto 2003 nn si vedono (only g per la velocità ad hoc, network type). quindi sotto 2003 usate i 1.1.1.0 della dlink. cmq sarebbe comodo che si mettesse su una lista dei sw apsoft compatibilili...c'è un marvel qualcosa ma nn si può scaricare...ce vò la licenza... |
|
|
|
|
|
#805 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Installazione Kubuntu 7.10 Gutsy Gibbon beta e rt73.
Alla fine ecco come ho proceduto: 1) Installazione pulita dal cd live di Kubuntu Gutsy con il dongle inserito 2) Non ho configurato dalla Live il dongle altrimenti comincia a scaricare pacchetti 3) IMPORTANTE: il cd si pianta se scegliete la lingua italiana, quindi scegliere lingua INGLESE, città ROMA, tastiera ITALIANA 4) Dopo il riavvio il dongle Belkin è regolarmente installato e funzionante, basta mettere la password nel Network-Manager e indicare la criptazione WPA-TKIP. Forse occorrerà farlo un paio di volte, perchè di default la voce Automatico non va bene. CONSIGLIO: da Impostazioni di sistema (in inglese) aggiungere i DNS cliccando nell'apposita scheda di Network Settings. Mettere anche il GATEWAY (vs router). NON effettuare ora la traduzione in italiano del sistema, ma fare prima tutti gli aggiornamenti. 5) ATTENZIONE al portafogli di KDE che conserva in modo sicuro le password sul pc: vi chiederà di impostare una SUA password e ad ogni riavvio vi chiederà di rimetterla per accedere alle password che conserva al suo interno per gli altri servizi. NON è la password della rete wireless! 6) Aprire ADEPT, togliere dalle fonti il cd beta, riscaricare le sorgenti e fare tutti i 350 e rotti aggiornamenti. CONSIGLIO: NON fare altro nel frattempo perchè il sistema è molto instabile; dopo gli aggiornamenti andrà molto meglio! Tra essi vengono sostituiti kde e il network-manager. 7) Dopo il riavvio andare in Impostazioni di sistema (in inglese) Regional e language e installare la lingua italiana (tasti in basso), adottarla come lingua di sistema e volendo rimuovere la lingua inglese. Riavviate kde o il pc e tutto sarà in ita e funzionante. N.B.: la versione aggiornata di Network-Manager è decisamente più stabile di quella del cd e finora mi ha retto senza problemi la connessione. L'unica cosa è che di default all'avvio Autenticazione va sempre in Automatico invece di TKIP e quindi non si connette automaticamente, ma va corretto e reimmessa la password. Speriamo che correggano questo bug nella prossima versione. Per il resto il Gutsy che sono (finalmente!) riuscito a mettere sembra abbastanza stabile. N.B.: anche con Gutsy, il Network Manager e il driver di default c'è il solito problema della mancata connessione delle schede wireless rt73 dopo un riavvio da Windows usando la stessa scheda di rete wireless. Occorre riavviare il router prima di avviare Kubuntu. N.B: in Gutsy l'installazione dei driver Legacy secondo la guida di Alex mi è riuscita SOLO DOPO aver installato il sistema con il dongle inserito e averlo anche utilizzato con il Network-manager. Non mi è riuscita installando il sistema senza che il Network Manager avesse prima riconosciuto il dongle. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 12-10-2007 alle 15:18. |
|
|
|
|
|
#806 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
E' uscito un nuovo pacchetto ufficiale Ralink, ma i driver contenuti per XP sono sempre gli stessi.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#807 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
|
Ciao a tutti
Se sono qui è perchè dopo i giri di google ci sono arrivato qui... ho appena comprato questo cesso di chiavetta e messa su xp. Al lavoro ho alice w-gate modem. Con i drivers base del cd mi si scollegava sempre ... un delirio. Ora ho disistallato tutto ho riavviato il pc e al riavvio quando mi ha chiesto i drivers gli ho dato quelli tuoi CARCIOFONE! Ora ho gli 1.2.2.0 per Xp, sono gli ultimi giusto? E sono della Ralink come vedo nelle proprietà. Sapete se risolvono definitivamente questo problema delle continue disconnessioni con Alice? grazie siete mitici! |
|
|
|
|
|
#808 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Beh, funzionano decisamente meglio degli originali, ma occorre fare un lavoro di tuning anche sul router scegliendo ad es un canale radio tra i 13 disponibili con meno interferenze possibile.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#809 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
|
domandina veloce pure qua: i driver ralink supportano il wpa?
|
|
|
|
|
|
#810 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Per forza...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#811 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Angri(SA)
Messaggi: 1182
|
Salve, possiedo una dwl-g122 C1, è ho un problema, installo i driver spengo il pc lo connetto accendo e tutto è ok, poi rilevo la connessione clicco per connettermi, e appena viene stabilita la connessione, si chiude subito perchè la penna scompare dalle periferiche, qualcuno può aiutarmi, la mia penna è abbinata al router 524, che uso tramite una sitecom e va tutto ok, la penna lo provato su 3 pc sia con i driver da cd che con i driver che ho preso nella prima pagina.
grazie
__________________
100% trattative positive con :agostino333, Shumyfast, Taxon, terror64, Rhadamantis, stefalbert, Rambo87, mattiagonzo, quall90f, ingwye, y2k, Puccio Bastianelli, Imaska, Myspace, Gort84, Litopedio..e altri.... |
|
|
|
|
|
#812 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Prova a disinstallare la penna, rimuovere tutti i pacchetti da Installazione applicazioni e poi a fare la procedura di rimozione periferiche "morte" in prima pagina. Quando la reistalli usa solo i driver della prima pagina.
Se neancora va, o c'è un problema di Windows che va aggiornato al SP2 e tutti gli aggiornamenti, oppure la penna è guasta.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#813 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Angri(SA)
Messaggi: 1182
|
Ho già provato, è fa la stessa cosa, su 3 PC diversi, con windows aggiornato.
a questo punto mi tocca chiamare la D-link, come funziona la garanzia Dlink? grazie
__________________
100% trattative positive con :agostino333, Shumyfast, Taxon, terror64, Rhadamantis, stefalbert, Rambo87, mattiagonzo, quall90f, ingwye, y2k, Puccio Bastianelli, Imaska, Myspace, Gort84, Litopedio..e altri.... |
|
|
|
|
|
#814 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
|
Allora ho provato ad impostare il wpa: ho provato 3 pc ( un portatile con intel 2200, 2 fisso con g122 uno con driver originali e uno con quelli ralink ) il portatile nessun problema, il fisso con driver ralink si agganciava all'access point ma non riusciva a comunicare, mentre quello con driver originali neanche si agganciava. Proposte?
|
|
|
|
|
|
#815 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
|
Quote:
Ciao, io ho avuto gli stessi problemi di chi ha dovuto usare i drivers nuovi. Ti posso consigliare che se hai la possibilità di cambiare sto cesso di chiavetta. Non meritando le aziende che sfornano questi prodotti, nemmeno di campare. Cerca un modello che ha zero problemi e poi compralo. Io ho risolto mettendo quelli della RALINK, pulendo quelli vecchi-->ravvio----RALINK drivers----ravvio. Ora la chiavetta rimane collegata sempre al pc, ho qualche disconnessione di adsl ma quella magari dipende dalla linea. |
|
|
|
|
|
|
#816 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
|
allora nel pomeriggio c'ho smanettato un po' su e ho scoperto ( su internet non e' che ci siano tante notizie ) che non riuscivo a comunicare in quanto la scheda faceva parte di un bridge di rete e sembra che per come sono fatti non supportano la cifratura wpa
|
|
|
|
|
|
#817 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Altri problemi possono nascere se sul sistema sono presenti altri driver che creano connessioni similethernet, come i software di molti cellulari, oppure la condivisione della connessione era stata fatta su una porta usb e poi la si è cambiata: ricordarsi che per come è fatta l'interfaccia usb ogni volta che un dispositivo è connesso ad una porta diversa, non è mai lo stesso dispositivo e viene reinstallato da zero, sicchè le condivisioni etc saltano... In quelle condizioni se la precedente installazione non viene completamente rimossa NON si può rinominare la connessione di rete, occhio!
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#818 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
|
DLink G122 vC1 & Vista
qualcuno riesce ad usare questa scheda con Windows VISTA?
Ho installato i driver DLink 3.0.0.22 per Vista e funzionano, ma dopo un'oretta smette di funzionare e devo riavviare per riprendere la connessione. Il link ai driver DLink 3.20.0.0 in prima pagina non funziona. Ho provato i Ralink per Vista, che stanno sempre in prima pagina, e non li riconosce proprio. Qualcuno di Voi conosce una soluzione? Magari il buon Carciofone potrebbe modificare i Ralink anche per Vista, dato che con i suoi per Xp mi trovavo benissimo. Grazie Ultima modifica di mariod84 : 17-11-2007 alle 00:59. |
|
|
|
|
|
#819 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Quote:
e qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=767 |
|
|
|
|
|
|
#820 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
|
Quote:
Ora ho messo i driver DLink del sito americano v3.0.1.0 e sembra che mantengano la connessione, ma si connettono sempre ad 11mega ed ora che mi arriva la 7 mega credo che andrà un po' strozzata. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.











>-









