|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#761 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 189
|
Ho appena comprato un kit wireless D-link 624t e chiave g122 rev C1 ma non riesco a far funzionare correttamente la chiavina. Ho XP mediacenter 2005 con sp2, ho installato le due patch microsoft per il wireless, ho installato la chiavetta solo con i driver moddati di carciofone dopo aver rimosso tutte le periferiche morte, ho provato anche con i driver originali d-link del cd allegato ma niente da fare. La chiave si connette regolarmente al router con WPA2 ma dopo circa 2-3 minuti nella system tray il simbolo della rete wireless si annerisce anche se continua a dirmi connesso, il led di destra della chiave rimane costantemente acceso mentre l'altro lampeggia ogni tanto, ma dopo pochi secondi il computer non risponde più, non riesco a fare più niente, nemmeno aprire il task manager fino a quando mi da il beep e devo resettare. La cosa più strana è che se riavvio con la chiavetta non inserita il pc dopo 2 minute si frezza un'altra volta
|
|
|
|
|
|
#762 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Fai un test di connessione senza usare l'utility Ralink, ma quella integrata in Media Center e senza criptazione o con la WPA. Potrebbe trattarsi di problemi connessi alla criptazione.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#763 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 189
|
Ok, stasera provo perchè ora non posso sono in ufficio e poi ti faccio sapere, l'unica cosa che non mi torna è che il pc senza chiavetta mi si blocca dopo poco che è acceso dopo aver installato i driver. Per farlo funzionare devo rifare il ripristino di configurazione prima dell'installazione del driver
L'utility raillink non l'ho installata, le prove le ho effettuate con la connessione di windows. Volevo anche dirti che il router funziona benissimo con il portatile con il wifi incorporato senza problemi di connessione con wpa2. Grazie |
|
|
|
|
|
#764 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 40
|
In 40 pagine di thread mi sono perso la situazione del driver per Vista.
|
|
|
|
|
|
#765 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quanto ai driver moddati io non ne posso fare per Vista per il semplice fatto che non ho trovato un driver originale D-Link da prendere a modello per modificare quello Ralink che non riconosce le D-Link per questioni di copyright. Per le Belkin la questione è diversa, perchè Belkin ha rilasciato un driver per Vista 32 da scaricare e quindi è possibile modificare quello Ralink. In sintesi: io sarei a posto anche con Vista 32/64 ma chi ha la Dlink DEVE tempestarla di richieste di driver per Vista32/64, o cambiare marca di chiavetta, perchè almeno rilascino un driver alfa, beta, gamma, delta.... che funzioni.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 23-09-2007 alle 15:47. |
|
|
|
|
|
|
#766 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 40
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#767 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Sì, forse è per la B1 che proprio non ci sono... Ma eri tu che mi hai mandato l'installazione su Vista del pacchetto Ralink e succedeva che i moduli rt73 non venivano installati, ma solo gli rt2500 e gli rt61? Perchè anche in questo caso manca un driver su cui lavorare: l'installer ralink non si apre con gli strumenti a mia disposizione. Se conosci altri metodi per decomprimerlo integralmente in una cartella, fammelo sapere.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#768 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
|
Strano caso????!!!! Aiutino
Ho effettuato a fatica l'aggiornamento alla versione routertech, esattamente la 2.3 (complimenti!).
A fatica perche su windows vista tiupgrade non gira. A fatica perchè su xp pro adam ha avuto qualche problemino, tutto si è risistemato facendo dawngrade alla v1 e riprovando con l'eseguibile della 2.3. Ma veniamo al mio problema. Notebook con Vista Ultimate, in wireless apparentemente nessun problema (con firewall windows) Desktop con xp pro, in wireless con G122 (Ver C, e utilmi driver 3.10) problemi su SSH/Sock ad esempio un form che fa post su https rimane li e va in timeout L'FTP (console windows) non riesce a fare l'mput ma si autentica regolarmente. Il firewall di windows è spento Il Desktop è il PC da quale ho effettuato in modalità wired le operazioni di aggiornamento del G604T Il Desktop funzionava regolarmente prima dell'aggiornamento del G604T. Nessuna modifica hardware, modifiche software solo per gestire l'aggiornamento. Ho provato di tutto più che altro alla caccia dell'impostazione del G604T che su xp provoca questo "disagio". Niente Anche dopo reset del G604, e impostazioni minimali rimane il "fastidio" Anche l'utility WinsockxpFix.exe non ha sortito l'effetto sperato Ho provato a resettare il winsock con: netsh winsock reset catalog Niente Ho provato a resettare lo stack IP con: netsh int ip reset Niente Francamente ho esaurito le prove, magari un aiutino... ...Grazie a chiunque mi fornirà indicazioni ulteriori. p.s. il g604t in adsl2+ ha dei limiti hardware di velocità? vorrei passare a 12mb... p.s.2 anche questo post l'ho dovuto inviare dal notebook, il desktop non ha funzionato, ma forse non è lo stesso problema. O forse si: muro: |
|
|
|
|
|
#769 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Premetto che sono "principiante".......
Proverei a settare MTU a valori inferiori a 1492 (io uso 1400) perchè anche a me erano capitati problemi simili (dipende anche dal fornitore di connett). Prova... almeno è un tentativo indolore ! Per quanto riguarda la vel adsl2 non dovrebbero esserci problemi (per sentito dire) |
|
|
|
|
|
#770 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Prova a disinstallare il pacchetto originale dlink da xp e, dopo aver rimosso il dongle e riavviato esegui la procedura di rimozione periferiche nascoste in prima pagina. Scaricati il driver Ralink moddato ver 1.2.2.0, scompattalo e dopo aver inserito il dongle fai puntare la ricerca driver alla cartella scompattata. A quel punto configura la periferica da connessioni di rete\proprietà. Eventualmente se dovesse comparire connessione rete senza fili 2,3... tasto dx e rinomina e cancalla, ma solo se non c'è alcun popup in tray zone in contemporanea.
A quel punto fai le prove dopo aver rimosso il protocollo di criptazione D-Link. Verifica anche di non aver usato in passato firewall software sul pc o che ci siano particolari progr antispyware\adaware che bloccano gli script java del browser. Se necessiti di un'utility di gestione del dongle, ma non serve più di tanto dato che quella di windows funziona meglio, scaricati quella moddata Ralinktech e segui le istruzioni sempre in prima pagg. Io la installo, ma la uso solo per avere misure più adeguate della potenza del segnale etc e per il resto la tolgo dall'esecuzione automatica.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#771 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 40
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#772 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Escono solo quelli adatti al dispositivo da installare, se viene riconosciuto, su quello specifico sistema operativo. Ma poichè il problema è proprio quello che il dispositivo non è riconosciuto, non vengono nemmeno installati i driver corretti. Io ho provato sia con l'installazione che con uniextract. Se conosci altri decompressori di installer ci si potrebbe riuscire. Sarebbe molto comodo.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 27-09-2007 alle 07:24. |
|
|
|
|
|
|
#773 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
|
Risolto! e... grazie!
Quote:
Grazie. Funziona! Semplice e rapido, anche se mi piacerebbe sapere perchè accade una cosa del genere... |
|
|
|
|
|
|
#774 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Gli MTU standard per PPPoE e PPPoA sono 1492 e 1500. Probabilmente il tuo Xp è settato per un MTU inferiore sulla connessione ethernet (non chiedermi perchè) e il router ha problemi a cacheare i frammenti di pacchetto in eccesso. Anche perchè se la differenza è di pochi byte, la cache arriva ad occupare migliaia di frammenti da ricomporre.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#775 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 40
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#776 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quegli installer sono compressi con Installshield 11 o 12 e sono fatti apposta per non mostrare il contenuto. Se hai tempo prova a scaricarti da Macromedia la trial di Installshield 2008 e prova a vedere se con il viever si riesce a estrarre qualcosa. Purtroppo quando povai io con il 10 o l'11, mi pare, avevo sempre errore e i files a 0 byte. Forse perchè bisognava registrarlo...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#777 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
ciao a tutti una domanda rapidissima.
mi confermate che la chiavetta belkin in offerta da p@city (pdf 4-5_20 settembre) è quella con il chipset ralink ( F5D7050 ). Esiste solo quella della belkin? La prenderei volentieri per installarla sulla feisty 7.04. grazie |
|
|
|
|
|
#778 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Hw version 200x-> Ralink rt2500 Hw version 300x-> Ralink rt73 Hw version 400x-> Zidas 1121 Comunque per tutte e tre esistono guide sul come installarle su Feisty. Le Ralink funzionano anche con ndiswrapper e i driver scaricabili in prima pagg. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#779 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
@leongohan: hai visto sul sito di serialmonkey che un tizio ha installato sia il driver rt73 che ndiswrapper e dice che riavviando da ndiswrapper a rt73 si ha lo stesso identico problema che da windows a rt73!
A questo punto anche gli admin lo possono testare e non possono più dribblare il problema.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#780 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.












...








