Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-12-2009, 18:20   #11161
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
sarebbero compresi nel pacchetto
una sanbox : un recinto, una area nela quale poter isolare alcuni processi (non a caso lì hanno messo IE) che non possono uscire dal recinto per nessun motivo a meno che non vogliamo noi (tipo file scaricati tramite il browser) quindi un eventuale malware non potrebbe intaccare il sistema
TimeMachine: crea una immagine del registro in modo che si possa anche sperimentare dei software e poi con un semplice click tornare ad una situazione precedentemente salvata e di quele prove non c'è più traccia (molto simile in questo caso a returnil che al riavvio ti cancella quello che hai fatto quando era attivo)
Behavior Blocker: ha delle regole interne, software che conosce, alri che analizza, se un programma non è conosciuto allora lo blocca a prescindere sul nascere. Prevengono l'infezione alla radice invece di farlo quando il programma maligno è attivo , come invece fanno gli AV
non ho capito bene il sanbox...cosa cambia rispetto all' attuale policy creata in defense+?
lupin87 è offline  
Old 08-12-2009, 18:49   #11162
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
non ho capito bene il sanbox...cosa cambia rispetto all' attuale policy creata in defense+?
la sandbox è un'area recintata dove il programma ha libero accesso ma oltre quella non può andare, quindi la si usa comunemente per delimitare il comportamento di un browser oppure di un programma dubbio, non appena cerca di fare qualcosa viene bloccato, non supera la barriera, le policy del D+ mettono sempre l'utente davanti a un popup di scelta, quimdi l'utente potrebbe anche sbagliando dare permessi al processo, cosa che non avviene in sandbox, considera questo recinto come un ambiente di prova slegato dal sistema operativo e dove l'utente osserva ma non interviene, se il programma esce dai binari impostati allora viene bloccato senza che l'utente faccia nulla.
Diverso quindi dal monitorare col D+ un processo
Romagnolo1973 è offline  
Old 08-12-2009, 19:21   #11163
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
la sandbox è un'area recintata dove il programma ha libero accesso ma oltre quella non può andare, quindi la si usa comunemente per delimitare il comportamento di un browser oppure di un programma dubbio, non appena cerca di fare qualcosa viene bloccato, non supera la barriera, le policy del D+ mettono sempre l'utente davanti a un popup di scelta, quimdi l'utente potrebbe anche sbagliando dare permessi al processo, cosa che non avviene in sandbox, considera questo recinto come un ambiente di prova slegato dal sistema operativo e dove l'utente osserva ma non interviene, se il programma esce dai binari impostati allora viene bloccato senza che l'utente faccia nulla.
Diverso quindi dal monitorare col D+ un processo
c'e' modo di fare il betatester per comodo
saluti
arnyreny è offline  
Old 08-12-2009, 22:07   #11164
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
le novità sono tutte belle, ma non stanno esagerando??
Tutte queste opzioni imho saranno perlopiù deleterie, non mi sembra che lo rendano troppo user-friendly...

Vabbè che mi sarò abituato a linux dove ultimamente è tutto (per quello che faccio io col pc) imho molto più semplice (pulito, diciamo..) che su windows, ma degli utenti non avanzati finiranno per non capirci niente di quella roba..

Del resto, anche OA ora che non sono più abiutato ad usarlo mi sembra già complicato
leolas è offline  
Old 08-12-2009, 22:14   #11165
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
le novità sono tutte belle, ma non stanno esagerando??
Tutte queste opzioni imho saranno perlopiù deleterie, non mi sembra che lo rendano troppo user-friendly...

Vabbè che mi sarò abituato a linux dove ultimamente è tutto (per quello che faccio io col pc) imho molto più semplice (pulito, diciamo..) che su windows, ma degli utenti non avanzati finiranno per non capirci niente di quella roba..

Del resto, anche OA ora che non sono più abiutato ad usarlo mi sembra già complicato
ciao leolas
Credo basti dotare i soft come gia fa online armor e kaspersky,pctools, di una loro intelligenza artificiale,e far scegliere l'utente di lavorare in modalita' normale lasciando decidere al soft le loro sorti,oppure in modalita' utente esperto assumendo il pieno potere di decidere su cosia sia giusto o meno,
...io lo vedo interessante
arnyreny è offline  
Old 08-12-2009, 23:53   #11166
Progmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di Progmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
A grandi linee ho sempre seguito la guida in prima pagina quando devo installare Comodo , ma oggi mi è sorto un dubbio...

La guida dice:

"Non dovrete selezionare niente anche nel caso in cui riceveste questa notifica e non avete una LAN ma solo un PC collegato al router"



Quindi io che ho un modem router wireless con il quale condivido la connessione internet in wi-fi con un portatile cosa faccio? Non seleziono nulla e clicco ok? E se poi tramite wi-fi voglio attivare la condivisione file funzionerà?
__________________
Ho venduto a:aleks_388 masterGR;ilpuma82;xxx_mitiko_xxx;512;tyco74
Ho acquistato da :schumy83;maxxxl;jeeg robot;Pippo369;River Phoenix;nick-86;djgusmy85;salvodi;abbath0666;netsky3
BattleTag Diablo 3 - Franziskaner #2616

Ultima modifica di Progmatrix : 08-12-2009 alle 23:58.
Progmatrix è offline  
Old 09-12-2009, 08:16   #11167
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Agendo col destro sull'icona di CIS nella barra vicino all'orologio dovresti avere una Proactive (o quello che è a seconda di quale usi) seguita da Update Update Update come nome. La vedi nell'immagine sotto



Se manca allora non l'ha importata oppure in fase di esportazione c'è stato un errore o hai esportato quella sbagliata
Ho fatto sicuramente casino, appena ho un po' di tempo vedo di dare un'occhiata al tutto
Phantom II è offline  
Old 09-12-2009, 09:08   #11168
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Progmatrix Guarda i messaggi
A grandi linee ho sempre seguito la guida in prima pagina quando devo installare Comodo , ma oggi mi è sorto un dubbio...

La guida dice:

"Non dovrete selezionare niente anche nel caso in cui riceveste questa notifica e non avete una LAN ma solo un PC collegato al router"



Quindi io che ho un modem router wireless con il quale condivido la connessione internet in wi-fi con un portatile cosa faccio? Non seleziono nulla e clicco ok? E se poi tramite wi-fi voglio attivare la condivisione file funzionerà?
Non ci contare
Nel caso che hai descritto, devi comunque mettere quella spunta.
Diverso sarebbe se condividessi la connessione a internet e i file con il portatile con un'altra rete, senza passare per il router. Allora potresti togliere la spunta alla rete in cui sta il router, e metterla solo a quella punto-punto desktop-notebook (se p.es. usi un cavo ethernet per collegarli)

Ciao
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 09-12-2009, 11:39   #11169
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Non ci contare
Nel caso che hai descritto, devi comunque mettere quella spunta.
Diverso sarebbe se condividessi la connessione a internet e i file con il portatile con un'altra rete, senza passare per il router. Allora potresti togliere la spunta alla rete in cui sta il router, e metterla solo a quella punto-punto desktop-notebook (se p.es. usi un cavo ethernet per collegarli)

Ciao
Bè nel caso avesse bisogno di condividere basta aggiungere una regola per System nelle Regole Applicazioni:

Consenti IP in/out dove l'IP di origine è LAN #1 e l'IP di destinazione è LAN #1 ed il protocollo è qualsiasi.
@Sirio@ è offline  
Old 09-12-2009, 11:53   #11170
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Progmatrix Guarda i messaggi
Tante belle cosucce che mi fan pensare.... Resterà free? Quanto pesante sarà il prodotto finale? Incorporare così tanta roba si sa che molto spesso porta solo a problemi su problemi... Da "semplice" firewall spero non diventi un tool tuttofare.. Resto fiducioso
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
è la paura di tanti, che resti free è una certezza (per ora) ma temo per il resto come tu hai indicato. Comunque spero restino le varie funzioni installabili a scelta coem ora, visto che a livello AV e anche Behavior Block io probabilmente sto ancora su avira (ad aprile avira 11 avrà un BB) poichè amo la difesa multistrato così se si impalla uno ho sempre l'altro a proteggermi. restiamo fiduciosi
Ecco, cerchiamo di avere fiducia, noto un certo scetticismo che non capisco.
Possibile siate tutti pessimisti?

Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
le novità sono tutte belle, ma non stanno esagerando??
Tutte queste opzioni imho saranno perlopiù deleterie, non mi sembra che lo rendano troppo user-friendly...

Vabbè che mi sarò abituato a linux dove ultimamente è tutto (per quello che faccio io col pc) imho molto più semplice (pulito, diciamo..) che su windows, ma degli utenti non avanzati finiranno per non capirci niente di quella roba..

Del resto, anche OA ora che non sono più abiutato ad usarlo mi sembra già complicato
Invece CIS v 4 sarà più semplice che mai a default, con la possibilità (per me grande cosa ), per che ne avesse la necessità.. voglia, di poter settare tutto manualmente.

Saluti.
@Sirio@ è offline  
Old 09-12-2009, 14:37   #11171
Progmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di Progmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Non ci contare
Nel caso che hai descritto, devi comunque mettere quella spunta.
Diverso sarebbe se condividessi la connessione a internet e i file con il portatile con un'altra rete, senza passare per il router. Allora potresti togliere la spunta alla rete in cui sta il router, e metterla solo a quella punto-punto desktop-notebook (se p.es. usi un cavo ethernet per collegarli)
Ciao
Infatti ho avuto problemi in wi-fi a condividere file , l'ho reinstallato attivandola ed adesso funziona
Ho anche da notificare che da quando ho preso il mio nuovo modem/router wifi (pubb. occulta) un netgear DG834GT le connessioni in ingresso bloccate dal firewall son calate drasticamente (grazie ovviamente anche all'ottimo firewall integrato)

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ecco, cerchiamo di avere fiducia, noto un certo scetticismo che non capisco.
Possibile siate tutti pessimisti?

Saluti.
Non sono pessimista , purtroppo molto spesso abbiam visto ottimi software scemare perchè han voluto strafare
Non vorrei che tutte queste migliorie portassero solo ulteriore confusione...
In tutti i casi incrocio le dita e resto fiducioso

OT = Una cosa che non tanto digerisco di Comodo è il sistema delle custom rules....mi spiego meglio. Se decido che "tizio" deve avere accesso alla rete e "caio" no , ma "caio" dipende da "tizio" dovrò spostare la regola "su" o "giù".... Ecco , questa cosa dello spostare e dare priorità alle custom rules non mi garba... Non sarebbe più semplice implementare un sistema che appunto provveda a fare questo? Spero di essere stato chiaro

Ciao
__________________
Ho venduto a:aleks_388 masterGR;ilpuma82;xxx_mitiko_xxx;512;tyco74
Ho acquistato da :schumy83;maxxxl;jeeg robot;Pippo369;River Phoenix;nick-86;djgusmy85;salvodi;abbath0666;netsky3
BattleTag Diablo 3 - Franziskaner #2616

Ultima modifica di Progmatrix : 09-12-2009 alle 14:56.
Progmatrix è offline  
Old 09-12-2009, 17:58   #11172
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Raga, una curiosità...

Ma CIS (ho installato firewall, defense+ e antivirus, ma antivirus non attivo) si aggiorna auytomaticamente online?

Voglio dire, non è che anche se ho disattvato l'antivirus, CIS cmq si scarica tutte le firme virali?

Io vorrei che CIS non si aggiornasse mai in automatico (voglio fare l'aggiornamento manuale solo quando dico io, di tutti e tre i moduli).

Come fare?

Ho l'impressione che CIS allo stato attuale (ho tolto la spunta da una opzione che riguardava l'autoaggiornamento) si aggiorni da solo, per quanto riguarda le firme...
Zero-Giulio è offline  
Old 09-12-2009, 18:58   #11173
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
è la paura di tanti, che resti free è una certezza (per ora) ma temo per il resto come tu hai indicato. Comunque spero restino le varie funzioni installabili a scelta coem ora, visto che a livello AV e anche Behavior Block io probabilmente sto ancora su avira (ad aprile avira 11 avrà un BB) poichè amo la difesa multistrato così se si impalla uno ho sempre l'altro a proteggermi. restiamo fiduciosi
A casa mia c'è un'antichissima e saggissima tradizione ...... copiare sempre quello che fa Romagnolo

Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
c'e' modo di fare il betatester per comodo
saluti
Sì sì facciamo da betatester
Come si fa?
Roby_P è offline  
Old 09-12-2009, 21:32   #11174
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
A quando la nuova versione?
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline  
Old 09-12-2009, 21:57   #11175
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
A casa mia c'è un'antichissima e saggissima tradizione ...... copiare sempre quello che fa Romagnolo



Sì sì facciamo da betatester
Come si fa?
beh comunque esce prima CIS4 di Avira 11 quindi intanto proviamo il BB di CIS e poi non è detto che quello di Avira sia meglio (vedi la Suite di Avira che a parte il mitico AV per il resto è insufficiente)
Dobbiamo attendere che esca in beta sul forum ufficiale poi a seconda che si possa o meno mettiamo il link qui o se non si può allora lo testeremo solo noi iscritti lì, poi ci dirà Sirio

Salutami casa, un abbraccio a tutti


Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
A quando la nuova versione?
La beta che non è per tutti gli utenti uscirà per le feste natalizie, loro prevedono 2-3 settimane di test e poi far uscire la versione definitiva, io invece penso che il test durerà di più visto i software nuovi implementati che inevitabilmente daranno problemini iniziali
Diciamo primi di febbraio
Romagnolo1973 è offline  
Old 10-12-2009, 19:11   #11176
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ecco, cerchiamo di avere fiducia, noto un certo scetticismo che non capisco.
Possibile siate tutti pessimisti?
ciao bello
non avercela con noi,siamo tutti dei piccoli san tommaso ma io con
tutte le versioni nuove(è uscito TB3 ma non ho fretta,aspetterò)

comunque complimenti,belle novità e riempe bene l'occhio
Quote:
Originariamente inviato da Zero-Giulio Guarda i messaggi
Raga, una curiosità...

Ma CIS (ho installato firewall, defense+ e antivirus, ma antivirus non attivo) si aggiorna auytomaticamente online?

Voglio dire, non è che anche se ho disattvato l'antivirus, CIS cmq si scarica tutte le firme virali?

Io vorrei che CIS non si aggiornasse mai in automatico (voglio fare l'aggiornamento manuale solo quando dico io, di tutti e tre i moduli).

Come fare?

Ho l'impressione che CIS allo stato attuale (ho tolto la spunta da una opzione che riguardava l'autoaggiornamento) si aggiorni da solo, per quanto riguarda le firme...
penso che le firme si aggiornino da sole
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
A casa mia c'è un'antichissima e saggissima tradizione ...... copiare sempre quello che fa Romagnolo
è vero,è vero siamo dei seguaci
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Sì sì facciamo da betatester
Come si fa?
quà vi lascio fare,a malapena faccio funzionare il pc e mi metto a fare
ubetatester?
ciao bella
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
beh comunque esce prima CIS4 di Avira 11 quindi intanto proviamo il BB di CIS e poi non è detto che quello di Avira sia meglio (vedi la Suite di Avira che a parte il mitico AV per il resto è insufficiente)
giusto,socio
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
io invece penso che il test durerà di più visto i software nuovi implementati che inevitabilmente daranno problemini iniziali
Diciamo primi di febbraio
ao,gli vuoi far prendere un colpo a sirio,tutte le volte che ci legge.........
una coltellata.
ciao bello,alla prossima e gnao a todo dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.
cuzzotto è offline  
Old 10-12-2009, 19:14   #11177
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
A casa mia c'è un'antichissima e saggissima tradizione ...... copiare sempre quello che fa Romagnolo



Sì sì facciamo da betatester
Come si fa?
contatta sirio...a breve ci da una risposta
arnyreny è offline  
Old 11-12-2009, 09:47   #11178
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Uso Comodo firewall da anni e sempre in abbinamento con Avast.
Negli ultimi tempi sto avendo una vaga impressione che Avast stia diventando un po' pesante.
Ieri ho cosi deciso di installare su un sistema pulito tutta la suite di Comodo, antivirus compreso.
Secondo me tale scelta risulta essere decisamente più veloce e leggera della precedente, specialmente quando si carica il sistema operativo.

Voi che ne pensate ?
Sono solo mie impressioni oppure è vero che Comodo antivirus è più leggero di Avast ?
Oppure il vantaggio sta nell' usare una suite completa ?
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline  
Old 11-12-2009, 16:46   #11179
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Uso Comodo firewall da anni e sempre in abbinamento con Avast.
Negli ultimi tempi sto avendo una vaga impressione che Avast stia diventando un po' pesante.
Ieri ho cosi deciso di installare su un sistema pulito tutta la suite di Comodo, antivirus compreso.
Secondo me tale scelta risulta essere decisamente più veloce e leggera della precedente, specialmente quando si carica il sistema operativo.

Voi che ne pensate ?
Sono solo mie impressioni oppure è vero che Comodo antivirus è più leggero di Avast ?
Oppure il vantaggio sta nell' usare una suite completa ?
l' accoppaita firewall più diffusa è avira antivir più comodo firewall con defense + attivato...quanto ad avast,in effetti quell' antivirus è pesantuccio...cmq per le configurazioni di sicurezza c'è un thread dedicato
lupin87 è offline  
Old 12-12-2009, 14:29   #11180
ellegi71
Member
 
L'Avatar di ellegi71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Uso Comodo firewall da anni e sempre in abbinamento con Avast.
Negli ultimi tempi sto avendo una vaga impressione che Avast stia diventando un po' pesante.
Ieri ho cosi deciso di installare su un sistema pulito tutta la suite di Comodo, antivirus compreso.
Secondo me tale scelta risulta essere decisamente più veloce e leggera della precedente, specialmente quando si carica il sistema operativo.

Voi che ne pensate ?
Sono solo mie impressioni oppure è vero che Comodo antivirus è più leggero di Avast ?
Oppure il vantaggio sta nell' usare una suite completa ?
Anche io di recente sono passato alla suite completa (Il firewall lo uso dalle primissime versioni 2.0), rinunciando ad Avira, sicuramente ho perso qualcosa in sicurezza, vista la bontà di AntiVir, ma comunque ho l'impressione che Comodo AV sia migliorato moltissimo negli ultimi sei mesi, ho notato che ha degli update frequentissimi (Forse più di Avira) ed il suo sistema di aggiornamento automatico funziona splendidamente; per "Tappare" qualche possibile mancanza di CAVS ho abbinato a-squared Free che integra oltre al database di EMSI Software anche quello dell'antivirus Ikarus.
Comunque avast! è molto più pesante sia di AntiVir che di Comodo AV, sinceramente io dalla mia configurazione precedente non ho notato grandi differenze, ma certamente è molto più pratico avere tutto nella stessa suite che tra l'altro installata in modo completo lavora molto bene.

Ultima modifica di ellegi71 : 12-12-2009 alle 14:43.
ellegi71 è offline  
 Discussione Chiusa


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v