Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-05-2009, 17:02   #8461
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Nibbles Guarda i messaggi
Forse non ho scritto bene la frase e non era capibile al 100%. Cmq si, ho fatto come hai detto te per tutti e quattro i cfg presenti in C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\ e poi ho selezionato Proactive Security e mi sono trovato la configurazione bella pulita.
Ora è tutto chiaro.
@Sirio@ è offline  
Old 09-05-2009, 17:03   #8462
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da lord_D Guarda i messaggi
Ieri ho installato CIS ultima versione ufficiale (senza il modulo antivirus perchè ho antivir premium ) , configurato come da guida e assegnate le regole a programmi e browser. Lo trovo molto leggero , il d+ mi piace è molto chiaro .
La cosa che mi lascia perplesso è che il centro sicurezza di windows non lo riconosce , mi da firewall non installato. Ho dovuto selezionare:" si dispone già di una soluzione firewall di cui si gestirà il monitoraggio".
In pratica il firewall non è monitorato dal centro sicurezza. Chiedo se è normale ....
Anche tune up utility mi evidenzia che non c'è nessun firewall attivato
Il centro sicurezza windows (soprattutto su Vista) ricorda più una lotteria che non un servizio serio utile per l'utente. Puoi tranquillamente lasciar perdere questa inezia, l'importante è che hai Comodo sulla tray e avviato, poi che quello dica ciò che vuole e il motivo potrebbe dipendere dal precedente FW non compleamente rimosso o altre mille cause. Io ho questo pc da 4 anni e da sempre il centro sicurezza è un servizio disabilitato e vivo benissimo uguale, per quello che fa...
Romagnolo1973 è offline  
Old 09-05-2009, 17:05   #8463
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Lo screen è questo:



La traduzione dall'inglese non è che sia sbagliata, è piuttosto il significato che forse non risulta molto chiaro, imho
....magari però sbaglio io

Butto lì una proposta (che potrebbe essere, appunto, buttata nel ces..tino ), giusto per dare l'idea e, soprattutto, senza presunzione alcuna

"Questa opzione offre la massima sicurezza, compresa la difesa contro i tentativi dei malware di ridurre il livello di protezione".
Va benissimo. Modificato quella frase ed altre cose:

https://forums.comodo.com/italiano_i...2391#msg282391

Thx
@Sirio@ è offline  
Old 09-05-2009, 17:06   #8464
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Il centro sicurezza windows (soprattutto su Vista) ricorda più una lotteria che non un servizio serio utile per l'utente. Puoi tranquillamente lasciar perdere questa inezia, l'importante è che hai Comodo sulla tray e avviato, poi che quello dica ciò che vuole e il motivo potrebbe dipendere dal precedente FW non compleamente rimosso o altre mille cause. Io ho questo pc da 4 anni e da sempre il centro sicurezza è un servizio disabilitato e vivo benissimo uguale, per quello che fa...
Quoto, il centro di sicurezza è uno dei primissimi servizi che disattivo dopo aver formattato
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 09-05-2009, 17:21   #8465
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Il centro sicurezza windows (soprattutto su Vista) ricorda più una lotteria che non un servizio serio utile per l'utente. Puoi tranquillamente lasciar perdere questa inezia, l'importante è che hai Comodo sulla tray e avviato, poi che quello dica ciò che vuole e il motivo potrebbe dipendere dal precedente FW non compleamente rimosso o altre mille cause. Io ho questo pc da 4 anni e da sempre il centro sicurezza è un servizio disabilitato e vivo benissimo uguale, per quello che fa...
a volte succede l'inverso...
cioe' avendo comodo e' attivo contemporaniamente anche quello di window...
in quel caso li cosa si deve fare ...disabilitare quello di window?
arnyreny è offline  
Old 09-05-2009, 17:24   #8466
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
a volte succede l'inverso...
cioe' avendo comodo e' attivo contemporaniamente anche quello di window...
in quel caso li cosa si deve fare ...disabilitare quello di window?
WinFirewall convive bene con qualunque firewall, quindi in tal caso potresti lasciarlo attivo..cmq per maggior pulizia sarebbe bene disattivare quello di windows...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 09-05-2009, 17:26   #8467
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
ragazzi oggi stavo cercando di lavorare ad una configurazione del D+ che non richieda il minimo intervento dell'utente, per installare CIS a mio padre...

mi sono accorto che la beta RC2 in D+ > Funzioni Generali > File Protetti, alla voce File/Cartelle Importanti, presenta delle voci vuote



che mi stanno a significare?
è un piccolo bug?

Saluti
Ho controllato sia sulla 498 che sulla 502... tutto a posto

In passato ho avuto delle voci in bianco come quelle che hai segnalato ma erano nelle Computer Security... cancellate senza pietà.

Ti allego l'immagine della build 502, forse può essere utile:



Io tanto per essere sicuro le cancellerei e le rimetterei a manina
@Sirio@ è offline  
Old 09-05-2009, 17:34   #8468
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ho controllato sia sulla 498 che sulla 502... tutto a posto

In passato ho avuto delle voci in bianco come quelle che hai segnalato ma erano nelle Computer Security... cancellate senza pietà.

Ti allego l'immagine della build 502, forse può essere utile:

[img]

Io tanto per essere sicuro le cancellerei e le rimetterei a manina
grazie mille Sirio

ho aggiunto:

%windir%\servicing\*
%windir%\wininit.ini
%windir%\winstart.bat


Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 09-05-2009, 18:18   #8469
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
posto un test su 94 crypters (programmi che criptano/nascondono la reale natura di un virus) CIS non è stato analiticamente descritto ma comunque lo hanno preso in esame, bel risultato contro questa famiglia di co-infezioni
All'inizio scrivono anche che CIS tramite D+ li trova tutti e 94 (non ne avevo dubbi) ma il loro scopo non è vedere quanto bene fa l'Hips ma solo testare l'AV

http://malwaretestlab.com/more.aspx?entry=23
Ottima news, beh CAVS non va poi tanto male: a default ne becca uno più di Avira
Peccato non ci siano i dettagli, mi sarebbe piaciuto vedere i risultati On Execute.

Ma Bit Defender?

Ciao bello
@Sirio@ è offline  
Old 09-05-2009, 19:04   #8470
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao Sirio,
come ti avevo anticipato, ho installato VirtualBox.
Appena installato crea due nuove Network Zone. Una è la LAN tra la VM e la macchina reale ( ) e l'altra (che usa gli IP del tipo 169.254.0.0/16) la usa VirtualBox per connettersi ad Internet.

Di questa cosa aveva già parlato levriero un pò di tempo fa.
Cmq Romagnolo mi ha indicato questo post di Ignorante Informatico in cui si parla della seconda Network Zone e si dice che si può tranquillamente autorizzare.
Le sue argomentazioni mi hanno convinto, quindi ho autorizzato tutte e due le Network Zone, spuntando "I would like..."
Spero di non aver sbagliato

Dentro la VM ho installato Windows 7. Il problema è che tutto il traffico internet generato da Win7 passa attraverso VirtualBox.exe.
Per ora ho risolto installando CIS dentro Win7 che controlla quali applicazioni tentano di connettersi ad internet e nella macchina reale ho dovuto trattare VirtualBox.exe come Web Browser (per le altre cose me la potevo anche cavare con la Custom Policy, ma quando usavo il browser in Win7 finivo seppellita dai pop up ).

Che ne dici? Si poteva fare di meglio?

Grazie Roby
Roby_P è offline  
Old 09-05-2009, 19:05   #8471
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ottima news, beh CAVS non va poi tanto male: a default ne becca uno più di Avira
Peccato non ci siano i dettagli, mi sarebbe piaciuto vedere i risultati On Execute.

Ma Bit Defender?

Ciao bello
Ehh a me invece piacerebbe vedere CIS testato seriamente.
Per BitDefender inoltre dicono ciò: Bitdefender gave right malware names by scanning the content ofmalwares that has Crypt. This was a remarkable detail. Otherantiviruses identifies the Crypter files by their generic signatures.However, Bitdefender can read the malware file content that has cryptby a well developed technology, as we assume.

Però il vero problema di fondo di questo test è che è stato fatto su Virtual Machine ed a volte questo metodo può dare risultti diversi da quella che è la realtà su un pc normale ed inoltre riguarda solo una famiglia di infezioni sebbene molto bastarde, comunque sembra che CAV cresce benino.

Sto provando sul secondo HD Windows7 RC e devo dire che rispetto a vista è un'altra cosa (e ci voleva poco) tutto perfettamente riconosciuto sebbene HW vecchio di 4 anni, ci ho buttato CIS e va abbastanza decentemente (per la prima volta uso anche CAV visto che per quelo che ci farò mettere Avira era uno sbattimento), ogni tanto però compare un messaggio dicendo che CFP.exe non è read, adesso se so come fare lo escludo dal DEP e mo vediamo se risolvo. La RC l'ho messa per studiarmi un po sto SO, finalmente la strada è quella giusta, Vista è stato un esperimento affrettato, ci hanno "ischerzato" e adesso invece si sono messi a lavorare decentemente. Era anche ora visto il numero di programmatori e i guadagni che hanno fatto

E soprattutto la versione di CIS NON si aggiorna alla ultimissima (presente solo in aggiornamento e non dal sito di Comodo) uffaaaaaaaaaa sempre il solito errore di connessione fallita, va beh pazienza prima o poi lo disinstallo e prego si reinstalli (RevoUninstaller e affini su Seven ancora non ci stanno)

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 09-05-2009 alle 19:07.
Romagnolo1973 è offline  
Old 09-05-2009, 19:15   #8472
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1514
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Va benissimo. Modificato quella frase ed altre cose:

https://forums.comodo.com/italiano_i...2391#msg282391

Thx
Grazie a te ed agli altri componenti del gruppo per il lavoro di traduzione che continuate a svolgere.

commi è offline  
Old 09-05-2009, 19:49   #8473
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Va benissimo. Modificato quella frase ed altre cose:

https://forums.comodo.com/italiano_i...2391#msg282391

Thx
io suggerirei di dare sempre del "Tu" agli utilizzatori del prodotto

esempio: "con questa modalità il tuo computer sarà protetto contro le minacce......."
buonasalve è offline  
Old 09-05-2009, 21:52   #8474
Friederike72
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 164
Ciao!Ho installato Comodo firewall + defender senza antivirus oggi:
quello che mi preoccupa è che ad un certo punto dell'installazione si è installato un driver di dispositivo di non ho ben capito cosa
e adesso la rubrica di connessione a internet mi appare diversa da quella classica di Windows,più azzurrina..non è che adesso navigo con altro server e mi verrà una bolleta telefonica miliardaria, vero?
Friederike72 è offline  
Old 09-05-2009, 22:39   #8475
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
chi si sComoda nel dirmi quando Comodo verrà rilasciato in ita ?
buonasalve è offline  
Old 09-05-2009, 23:51   #8476
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Friederike72 Guarda i messaggi
Ciao!Ho installato Comodo firewall + defender senza antivirus oggi:
quello che mi preoccupa è che ad un certo punto dell'installazione si è installato un driver di dispositivo di non ho ben capito cosa
e adesso la rubrica di connessione a internet mi appare diversa da quella classica di Windows,più azzurrina..non è che adesso navigo con altro server e mi verrà una bolleta telefonica miliardaria, vero?
se hai un 56K può darsi, se hai la connessione ADSL assolutamente NO
jedy48 è offline  
Old 09-05-2009, 23:56   #8477
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Ehh a me invece piacerebbe vedere CIS testato seriamente.
Per BitDefender inoltre dicono ciò: Bitdefender gave right malware names by scanning the content ofmalwares that has Crypt. This was a remarkable detail. Otherantiviruses identifies the Crypter files by their generic signatures.However, Bitdefender can read the malware file content that has cryptby a well developed technology, as we assume.

Però il vero problema di fondo di questo test è che è stato fatto su Virtual Machine ed a volte questo metodo può dare risultti diversi da quella che è la realtà su un pc normale ed inoltre riguarda solo una famiglia di infezioni sebbene molto bastarde, comunque sembra che CAV cresce benino.

Sto provando sul secondo HD Windows7 RC e devo dire che rispetto a vista è un'altra cosa (e ci voleva poco) tutto perfettamente riconosciuto sebbene HW vecchio di 4 anni, ci ho buttato CIS e va abbastanza decentemente (per la prima volta uso anche CAV visto che per quelo che ci farò mettere Avira era uno sbattimento), ogni tanto però compare un messaggio dicendo che CFP.exe non è read, adesso se so come fare lo escludo dal DEP e mo vediamo se risolvo. La RC l'ho messa per studiarmi un po sto SO, finalmente la strada è quella giusta, Vista è stato un esperimento affrettato, ci hanno "ischerzato" e adesso invece si sono messi a lavorare decentemente. Era anche ora visto il numero di programmatori e i guadagni che hanno fatto

E soprattutto la versione di CIS NON si aggiorna alla ultimissima (presente solo in aggiornamento e non dal sito di Comodo) uffaaaaaaaaaa sempre il solito errore di connessione fallita, va beh pazienza prima o poi lo disinstallo e prego si reinstalli (RevoUninstaller e affini su Seven ancora non ci stanno)
ho anchio istallato su un disco ( ho 5 cassetti estraibili con 5 S.O. istallati) e un HDD secondario per dati fisso dentro però Windows 7 ha qualcosa in più a Vista, però ha ancora dei difetti , esempio sono usciti i driver nuovi 185.55 della Nvidia , disistallo quelli che mi aveva automaticamente istallato Win7 , riavvio e mi reistalla da solo i driver che gli pare, mi è toccato fare aggiorna driver da gestione periferiche...poi a dir la verità Vista 64 bit non è che sia così male, io mi ci trovo bene
jedy48 è offline  
Old 10-05-2009, 06:32   #8478
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
[....]

Sto provando sul secondo HD Windows7 RC e devo dire che rispetto a vista è un'altra cosa (e ci voleva poco) tutto perfettamente riconosciuto sebbene HW vecchio di 4 anni, ci ho buttato CIS e va abbastanza decentemente (per la prima volta uso anche CAV visto che per quelo che ci farò mettere Avira era uno sbattimento), ogni tanto però compare un messaggio dicendo che CFP.exe non è read, adesso se so come fare lo escludo dal DEP e mo vediamo se risolvo. La RC l'ho messa per studiarmi un po sto SO, finalmente la strada è quella giusta, Vista è stato un esperimento affrettato, ci hanno "ischerzato" e adesso invece si sono messi a lavorare decentemente. Era anche ora visto il numero di programmatori e i guadagni che hanno fatto

E soprattutto la versione di CIS NON si aggiorna alla ultimissima (presente solo in aggiornamento e non dal sito di Comodo) uffaaaaaaaaaa sempre il solito errore di connessione fallita, va beh pazienza prima o poi lo disinstallo e prego si reinstalli (RevoUninstaller e affini su Seven ancora non ci stanno)
Ciao Romagnolo

Io non riesco a far funzionare CIS su WIn7
La RC non mi si installa, dopo il riavvio il SO non riparte si blocca durante il caricamento e Win7 procede al ripristino ad un punto precedente all'installazione.
La v3.8 invece si installa, ma ho il divieto sullo scudo e mi dice che firewall e D+ non funzionano bene

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 10-05-2009, 10:23   #8479
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
chi si sComoda nel dirmi quando Comodo verrà rilasciato in ita ?
la beta RC è già in ita...per la finale stabile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8506

__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 10-05-2009, 10:52   #8480
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
per i più curiosi queste sono le principali features di CIS4, attesa entro fine anno

http://forums.comodo.com/beta_corner...2589#msg282589

le voci evidenziate in grassetto sono le funzioni che verranno aggiunte:
Quote:
Therefore V4 will have Three layer protection function feature:

1. Prevention -First Layer
、 Firewall
、 D+
、 Real time buffer overflow prevention
Suspicious Behavior Blocker
Sandboxing
2. Detection – Second Layers
、 Real time Virus detection + BOClean (Real time Anti malware detection)
、 Offline Anti-Virus Detection + malware detection
Signature DB update every 30 minutes
、 Advance Heuristic scan
On Line Suspicious Analysis (CIMA) support
3. Cure – Third Layer
Time machine
Recovery


Usability
1. Friendly GUI improvement in
Summary information
Warning message
、 Treatcast reference for unknown behavior
、 Build in white list for D+ for less popup
2. Thoughtful message in
、 Anti-Virus
、 Firewall
、 D+
3. Multiple Language GUI Skin
Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v