Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-03-2009, 16:29   #7181
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Spero di non risultare scortese o offensivo nei confronti di chichessia, ma io aimè è da mò che profetizzavo una situazione di questo tipo...



NON TUTTO VA BENE PER TUTTI.
PUNTO.

E proprio perchè sicuro dell'assunto di cui sopra, mi sono sempre "scagliato" contro certe politiche tese a propinare alla massa modelli che, in realtà, non sono orientati proprio a tutti i target di utenza...

Questo è il nocciolo:
andrea.ippo, in questo caso, è solo una vittima (casuale) del mio ragionamento visto che mi ha offerto un assist che non potevo mancare...
Vero tu l'hai sempre ripetuto sino alla paranoia.
Perchè scortese ?
Hai solo ripetuto per l'ennesima volta quanto hai sempre asserito.
sampei.nihira è offline  
Old 16-03-2009, 16:35   #7182
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Andrea, forse questo è un ottimo caso emblematico (per quello che mi riguarda) in cui aver avuto installato nel pc anche PREVX EDGE sarebbe stato un ottimo alleato.
Mi chiedo se non mettere all'attenzione nel 3D dedicato questo tuo (sfortunato, scusami) esempio.
Sto seguendo il caso ma per esempio io ieri ho installato un programma di benchmark di cui si parlava anche qui http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ark_28352.html
ed oggi l'ho disinstallato e durante l'uninstall mi è comparso lo stesso avisso di injection relativa ad explorer.exe però, insomma non sempre l'avviso è sinonimo di cose cattive, ma comunque il vero problema è da dove si è scaricata l'applicazione. Vediamo se Edge/CSI può essere di aiuto, comunque un bel rootrepeal gmer e affini possono aiutare abbastanza, Andrea tienici informati
Romagnolo1973 è offline  
Old 16-03-2009, 16:41   #7183
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
E andrea.ippo, in questo caso, è solo una vittima (casuale) del mio ragionamento visto che mi ha offerto un assist che non potevo mancare...
Se infatti il software malevolo è camuffato da benevolo noi diamo ok bellamente senza preoccuparci, ma comunque non penso vi siano molte alternative a ciò, sopratutto se è un virus ben studiato e nuovo,l'AV solito non lo intercetta, l'Hips ci avverte ma noi quel exe lo consideriamo sicuro e invece....
La stessa cosa la dico io nel mio picolo circa i vari webguard degli AV, tutto esce dal pc per essere vagliato dall'antivirus ma esce come Avirawebguard sulla porta 80, a quel punto a che serve usare un FW? Certo in questo caso l'infezione viene trovata da avira ma tutto esce con lo stesso nome dal pc, che sia da noi acconsentito o meno, è una altra cosa su cui dover riflettere secondo me.
Romagnolo1973 è offline  
Old 16-03-2009, 16:43   #7184
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
posso risultare scortese/denigratorio quando raccolgo un assist che qualcun'altro, in buona fede, mi offre su questo tema...

E io, al solito, lo quoto per dire cose che interessano pochissimo ma che per me, in realtà, sono solamente conferme di pensieri che mi frullano in testa già da un pò....
nV 25 è offline  
Old 16-03-2009, 17:28   #7185
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Aggiornamento:
TUUUUUTTO RISOLTO

Come?
Semplice:

ACRONIS mi ha parato il culo l'ennesima volta (scusate il termine ma ci vuole proprio).
Pensate un po', avevo fatto un backup giusto ieri (che eh?)


La buona notizia è che adesso, probabilmente, non dovrei avere altri problemi.
La cattiva, è che se vogliamo ho scelto la via facile di risolvere il problema. Cosa che tra l'altro non mi si addice perché tendo a essere tenace e non mollare
Però in questo periodo (come praticamente per il resto dell'anno ) sono molto preso dall'Uni e purtroppo non posso permettermi di non poter contare su un pc "sano".

Per ampliare un po' il discorso, come ha iniziato a fare nV, trovo che il D+ deve fare ancora un po' di strada. Specialmente devono fixare, e alla svelta, il bug relativo al threatcast, e poi cercare di ridurre un po' il numero di popup. Cacchio io ormai leggo solo l'origine e la destinazione, se sono entrambi programmi che conosco acconsento, indipendentemente dall'operazione (/attacco).
Mi rendo conto che è un comportamento sbagliato, ma diciamoci la verità, chi ha il tempo di stare a esaminare caso per caso?

A conferma di questa mia impressione, giusto ieri ho sentito la necessità di ridurre la frequenza degli alert del D+. E se per il modulo FW ho trovato l'impostazione, per il D+ nulla...


PS: un mio amico (di quelli "uso tutt'al più l'av, il firewall va bene quello di windows" ), mi ha pure preso per il perché io che contrariamente a lui mi tutelo parecchio (noscript per FF, firewall e HIPS, sono le principali differenze tra le nostre due configurazioni di sicurezza), e mi becco più infezioni di lui. Come cacchio sia possibile me lo chiedo anch'io in effetti (evitate riferimenti a perché non c'entrano niente )

Mi convinco sempre più che ho lo sfigometro attestato su valori alti. Si può dire che sono stato un pioniere di Conficker (oh, l'ho preso il 31 dicembre e i blog hanno iniziato a parlarne tipo 3-4 gg dopo...)

Ciao
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG

Ultima modifica di andrea.ippo : 16-03-2009 alle 17:32. Motivo: case substitution in Nv -> nV
andrea.ippo è offline  
Old 16-03-2009, 17:41   #7186
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
per il Threatcast concordo, aiuterebbe parecchio avere un feedback di statistiche su come hanno risposto altri utenti...
Non posso dire lo stesso sui popup...Più sono i popup che riceviamo più ci accorgiamo che qualcosa non va, utente permettendo...Al secondo o terzo popup strano mi accorgo che qualcosa non quadra, e se gli avvisi sono molti e molto dettagliati/specifici posso bloccare sempre più a monte l'infezione, riuscendo a circoscriverla, se non addirittura prevenirla.

Credo che nV si riferisse a questo quando dice che gli hips non sono per tutti
Esistono software molto meno assillanti, come CIPS o Behaviour Blocker, che si addicono molto di più agli utenti che non vogliono essere disturbati (Prevx Edge, ThreatFire, DriveSentry)...

Poi sulla questione dei virus lì non ci puoi fare niente..il fato c'entra, ma poco poco
Con una navigazione tranquilla, non spericolata, se non si installa la prima cosa che capiti a tiro (o almeno solo dopo averla scaricata da siti sicuri, possibilmente produttori, scansionata con l'av residente e su VirusTotal)..allora una buona percentuale di virus si evita
Quindi basta fare attenzione e non scaricare/installare le cose a caso...

ma vabbè, non mi va di fare demagogia da quattro soldi...sta volta è andata così, la prossima sta più attento
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 16-03-2009 alle 17:45.
cloutz è offline  
Old 16-03-2009, 17:45   #7187
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
La stessa cosa la dico io nel mio picolo circa i vari webguard degli AV, tutto esce dal pc per essere vagliato dall'antivirus ma esce come Avirawebguard sulla porta 80, a quel punto a che serve usare un FW? Certo in questo caso l'infezione viene trovata da avira ma tutto esce con lo stesso nome dal pc, che sia da noi acconsentito o meno, è una altra cosa su cui dover riflettere secondo me.
come,come??? questa mi è nuova,quindi sarebbe meglio avere i webguard disattivati secondo te?

...che significa "tutto esce dal pc per essere vagliato dall'antivirus ma esce come Avirawebguard sulla porta 80" ?

...che sarebbe questo "tutto"?...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline  
Old 16-03-2009, 17:46   #7188
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Per dovere di cronaca, ho scaricato git da qui:

http://code.google.com/p/msysgit/
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 16-03-2009, 17:51   #7189
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
come,come??? questa mi è nuova,quindi sarebbe meglio avere i webguard disattivati secondo te?

...che significa "tutto esce dal pc per essere vagliato dall'antivirus ma esce come Avirawebguard sulla porta 80" ?

...che sarebbe questo "tutto"?...
tutto quello che il WebGuard controlla potenzialmente può uscire da quella porta (che rimane aperta proprio dallo stesso WebGuard, per il suo controllo), risultando alla voce Avirawebguard, ammesso che l'av non lo riconosca come virus...

dipende da quanto ti fidi del tuo antivirus ...se consideri che non ha mai una rilevazione del 100% allora inizi a fare un pensierino alla disattivazione del modulo Web, in favore di un maggiore controllo sul traffico e sulle porte
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 16-03-2009 alle 18:00.
cloutz è offline  
Old 16-03-2009, 17:52   #7190
Bazz89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
(cut)
scusate se mi intrometto

mi fa piacere che sei riuscito a risolvere

secondo me il tuo caso dimostra sempre piu la necessità di usare software come Returnil e/o Sandboxie

se ad esempio andrea avessa installato e fatto girare sotto returnil questo nuovo programma, e avesse poi riscontrato quel problema...la soluzione sarebbe stata il riavvio e buona notte a tutti

ben inteso: no che Returnil o similari siano soluzioni perfette, adatte a tutti e per ogni problematica, ma aiutono molto

Saluti
Bazz89 è offline  
Old 16-03-2009, 17:55   #7191
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Per dovere di cronaca, ho scaricato git da qui:

http://code.google.com/p/msysgit/
la mia non era una critica, mi spiace se è stata intesa in quel senso

Ho fatto un esempio di quale dovrebbe essere il comportamento d'''hoc"..poi il fatto che tu sia stato infettato può essere un caso, per carità, non per forza rientri nell'esempio che ho fatto io

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 16-03-2009, 18:00   #7192
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
tutto quello che il WebGuard controlla potenzialmente può uscire da quella porta,(che rimane aperta proprio dallo stesso WebGuard, per il suo controllo) ammesso che l'av non lo riconosca come virus...
Azz...questa mi era sfuggita e non l'avevo mai letta\sentita!!!!

Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
dipende da quanto ti fidi del tuo antivirus ...se consideri che non ha mai una rilevazione del 100% allora inizi a fare un pensierino alla disattivazione del modulo Web
mi fido,ma cmq disattivando il webguard un eventuale virus RICONOSCIUTO verrebbe individuato dal realtime non appenna arriva sull HD,giusto?

....quindi il webguard è addirittura pericoloso oltre che inutile?
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline  
Old 16-03-2009, 18:01   #7193
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
la mia non era una critica, mi spiace se è stata intesa in quel senso

Ho fatto un esempio di quale dovrebbe essere il comportamento d'''hoc"..poi il fatto che tu sia stato infettato può essere un caso, per carità, non per forza rientri nell'esempio che ho fatto io

Saluti
Non ti preoccupare, non l'ho affatto presa come una critica.
E se pure lo fosse stata, l'avrei accettata di buon grado, in fin dei conti ho fatto un uso sbagliato del D+.

__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 16-03-2009, 18:08   #7194
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
mi fido,ma cmq disattivando il webguard un eventuale virus RICONOSCIUTO verrebbe individuato dal realtime non appenna arriva sull HD,giusto?
esatto...l'unico vantaggio del webguard è quello di intervenire prima, riuscendo ad evitare, spesso, che il malware venga scaricato e quindi arrivi all'HD...
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
....quindi il webguard è addirittura pericoloso oltre che inutile?
Per molti si (anche per me)...ripeto comporta il vantaggio di riuscire a bloccare prima i malware, e talvolta anche i siti infetti...ma bisogna mettere in conto che, con il suo controllo, non permette un completo monitoraggio della porta 80...

Personalmente ritengo che gli antivirus siano molto soggetti ad errori e mancanze..per questo preferirei avere un buon controllo sulle porte e sulle connessioni (venendo avvisato ad ogni richiesta estranea), piuttosto che aspettare l'individuazione dell'av, parecchio limitata e non infallibile...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 16-03-2009, 18:10   #7195
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Non ti preoccupare, non l'ho affatto presa come una critica.
E se pure lo fosse stata, l'avrei accettata di buon grado, in fin dei conti ho fatto un uso sbagliato del D+.

__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 16-03-2009, 18:11   #7196
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
...

PS: durante l'installazione di git ho dato i permessi a ogni popup che lo riguardava (probabilmente una pessima abitudine...), ho fatto ora la diagnostica ed è tutto ok. In compenso, buona notizia, adesso sto lavorando da circa 3/4 d'ora e ancora niente...
Più che pessima... direi dannosa

Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
e allora, aimè, ringrazia D+*:

c'è un'infezione in corso nella tua macchina....


*il modulo "shell code injection", infatti, stà contenendo alcuni effetti dell'infezione che te, cmq, hai perfezionato in un qualche modo molto + a monte rispondendo OK! a diversi pop-up o eseguendo qualcosa con l'install(ing) mode attivo pensando di trovarti di fronte ad un set-up o altro pulito...
Mi sono domandato spesso questo, controllando ho notato che: anche mettendo in installing mode CIS se il setup in questione svolge delle attività pericolose (tipo quelle di un virus, ma non è detto, potrebbero essere anche legittime e innocue), D+ presenterà delle richieste (di solito pochissime se il setup è buono, molte se il setup è un malware), quindi facciamo attenzione a quello che rispondiamo altrimenti mi tocca dare ragione a nV:

Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
...

NON TUTTO VA BENE PER TUTTI.
PUNTO.


E proprio perchè sicuro dell'assunto di cui sopra, mi sono sempre "scagliato" contro certe politiche tese a propinare alla massa modelli che, in realtà, non sono orientati proprio a tutti i target di utenza...

Questo è il nocciolo...

...
E invece (anche sapendo che ha ragione ) non gliela voglio dare () ..dimostriamogli che CIS lo possono usare tutti

Mi scuso anche io con Andrea, che, da quel poco che ho potuto leggere penso sia un utente capace e preparato... ma una svista può capitare a tutti.
@Sirio@ è offline  
Old 16-03-2009, 18:15   #7197
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Ragazzi dai non vi preoccupate, non c'è bisogno mica che vi scusiate!
Quà ormai siamo in famiglia (toccherebbe fare un contest del topic in cui si sta meglio...imho avremmo ottime possibilità di vincere )

PS: per quanto riguarda il web guard, io avevo beccato un'infezione tempo fa andando su un sito di e-commerce (di informatica) segnalato nel thread ufficiale di avira. All'epoca avevo avira free, ho fatto una prova e mi sono sputtanato il pc. Quindi o il controllo del webguard è più efficace di quello a posteriori sul file scaricato, oppure semplicemente la free non era in grado di riconoscere il file infetto (un jpeg della pagina) neanche una volta salvato su disco, contrariamente alla Premium (scusate l'OT)
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG

Ultima modifica di andrea.ippo : 16-03-2009 alle 18:17.
andrea.ippo è offline  
Old 16-03-2009, 18:17   #7198
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
...anche perchè il file che ho scaricato dal sito lincato da andrea.ippo anche dopo una scansione con Virus Total dà risultati 0/39...poi il sito è tendenzialmente affidabile, servizi come WOT & Co non lo ritengono infetto...

quindi difficile da individuare così a prima vista
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 16-03-2009, 18:24   #7199
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Non può essere stata una sorta di falso positivo?
Nessun impavido ha voglia di farsi un'immagine e provare (o magari se avete quel programma che tiene la sessione di lavoro in ram...)

PS: tornando un attimo al discorso traduzioni, io penso di poter trovare un po' di tempo per partecipare...vogliamo fare una lista degli utenti di hwu disponibili, indipendente da quella riportata nel forum di comodo?
Così sirio/Romagnolo/... sanno già più o meno su che supporto possono contare e a chi inviare il materiale da tradurre
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG

Ultima modifica di andrea.ippo : 16-03-2009 alle 18:26.
andrea.ippo è offline  
Old 16-03-2009, 18:46   #7200
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Andrea, forse questo è un ottimo caso emblematico (per quello che mi riguarda) in cui aver avuto installato nel pc anche PREVX EDGE sarebbe stato un ottimo alleato.
Mi chiedo se non mettere all'attenzione nel 3D dedicato questo tuo (sfortunato, scusami) esempio.
Alla luce dell'analisi su Virustotal postata da cloutz credo che anche PrevxEDGE non avrebbe impedito l'infezione, sarebbe molto interessante vedere come si sarebbe comportato.... purtroppo io non ho la licenza.
@Sirio@ è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v